Opinioni e recensioni su Lodgify, il software per la gestione di affitti turistici

Opinioni e recensioni su Lodgify: scopri tutte le funzionalità del software per la gestione di affitti turistici e case vacanza, i prezzi e le informazioni utili per imparare a creare un sito web e gestire la tua proprietà online.
Indice

Lodgify è un software per la gestione di affitti turistici, case vacanza, b&b e qualsiasi tipo di immobile o proprietà turistica.

Creare un sito web per la propria struttura e connetterlo alle principali piattaforme di prenotazione online, quali Airbnb, Booking.com, Expedia o Homeaway, non è mai stato così semplice.

In pochi click, qualsiasi proprietario di un immobile turistico potrà disporre della pagina web della propria struttura e ricevere prenotazioni online, senza dover pagare commissioni.

Lodgify è un’idea di due fratelli italiani, Gabriele e Marco De Gregorio, i quali nel 2013 decidono di lanciare sul mercato la loro idea, trovando in breve tempo il favore del pubblico e degli investitori.

Grazie a vari round di finanziamenti (l’ultimo di ben 5 milioni nel 2018), l’azienda è passata dall’essere una piccola start-up con sede a Barcellona, a diventare uno dei players più importanti dell’industria degli affitti turistici.

Una bellissima storia di successo Made in Italy, con un pizzico di Europa, dato che il team ad oggi conta oltre 25 nazionalità differenti.

Ma cosa pensano realmente gli utenti ed i clienti di Lodgify? 

In questo articolo infatti, non vogliamo soffermarci solamente gli aspetti prettamente tecnici del software, ma concentrarci su ulteriori elementi chiave per il successo di ogni azienda:

  • le funzionalità di Lodgify
  • le opinioni su Lodgify
  • le recensioni su Lodgify
  • i prezzi e le informazioni utili

Prima di iniziare però, vogliamo farti un piccolo regalo per risparmiare sull’abbonamento a Lodgify.

Facendo click sul bottone qui sotto infatti, entrerai nella pagina dedicata agli sconti e le offerte di Lodgify che regolarmente vengono promosse. 

Sconti e offerte Lodgify

Le funzionalità del software di Lodgify

Come già accennato nell’introduzione, Lodgify è un software per la gestione di affitti turistici.

Un software “all-in-one”. Ma cosa significa? 

Significa che all’interno di un solo prodotto troverai decine di funzionalità che ti permetteranno non solo di creare un sito web personalizzato per la tua struttura, ma di integrare e gestire tutte le prenotazioni da un unico account.

Recensioni e opinioni su Lodgify

Ma quali sono esattamente le funzionalità, i benefici e gli aspetti tecnici che rendono questo prodotto unico nel suo genere?

Ecco un elenco di tutte le soluzioni offerte da Lodgify:

  • Channel Manager: il channel manager ti consente di connettere e integrare tutti i canali e le piattaforme di prenotazione quali Airbnb, Booking.com, Expedia o Homeaway all’interno del tuo account personale di Lodgify. Questa utilissima funzione permetterà mantenere sincronizzati tutti gli annunci, i calendari, le disponibilità e le tariffe, evitando spiacevoli prenotazioni doppie.

  • Software di gestione delle prenotazioni: questa è sicuramente una delle funzionalità più utili del prodotto, il quale ti consente di gestire tutto, ma proprio tutto, da un’unica piattaforma centralizzata. Prenotazioni, collaboratori, pagamenti, transazioni e qualsiasi tipo di comunicazione. Potrai occuparti e gestire tutto questo semplicemente dal tuo account, senza doverti spostare continuamente da una piattaforma di prenotazione all’altra.

  • Website builder: stiamo parlando del “creatore del sito web”, il quale ti consentirà di dar vita alla pagina web della tua casa vacanze. Non è richiesta alcuna competenza tecnica. Grazie all’utilizzo di template forniti da Lodgify infatti, potrai creare il tuo sito web in pochi click, iniziando a ricevere immediatamente le prime prenotazioni dirette (e senza inutili commissioni). L’hosting e il dominio sono inclusi nel prezzo ed avrai sempre a disposizione un team di esperti pronto ad aiutarti.

  • Booking engine: con il motore di prenotazioni di Lodgify, potrai iniziare a ricevere prenotazioni dirette senza dover pagare inutili costi di commissione a piattaforme come Airbnb o Booking. Integrandolo con i principali gateway di pagamento come PayPal, Stripe, Braintree e molti altri, potrai accettare qualsiasi tipo di pagamento con Visa, MasterCard, American Express e pure bonifici, assegni o contanti.

  • Integrazioni: oltre a connettere il sito web della tua proprietà con Airbnb, Booking, Expedia o Homeaway/VRBO, avrai a disposizione numerose integrazioni che ti permetteranno di automatizzare e gestire al meglio le prenotazioni. Calendar Sync per sincronizzare i calendari, Zapier per connettere Lodgify alle tue applicazioni favorite, Mailchimp per iniziare a raccogliere le email e i contatti dei potenziali clienti, Outswitch per massimizzare le prenotazioni e i profitti, Google Analytics per analizzare il traffico al tuo sito web e pure PriceLabs per gestire i prezzi in modo dinamico e massimizzare le entrate.

  • Nuove funzioni in arrivo: Lodgify è in continua evoluzione e mette a disposizione dei propri clienti sempre nuove funzionalità. Tra i nuovi servizi in fase di sviluppo vi sono uno strumento per la gestione degli ospiti e dei collaboratori, una sezione dedicata alla contabilità e la fatturazione, report e statistiche, oltre a numerose automatizzazioni che ti permetteranno gestire le tue attività nel modo più semplice e rapido possibile.

Opinioni su Lodgify

Le opinioni su Lodgify che troverai online sono prevalentemente positive.

Come ogni software ed ogni servizio online, ovviamente non mancheranno i commenti negativi. Ma questi saranno sicuramente una minima parte.

La maggior parte dei siti web di recensioni e opinioni, assegna tra le 4 e le 5 cinque stelle a Lodgify. Questo significa che la maggior parte dei clienti sono soddisfatti del prodotto e dei servizi offerti dal brand.

Lodgify opinioni e recensioni

Ma veniamo a noi. Qual è la nostra opinione su Lodgify?

Tra i software per la gestione di affitti turistici, Lodgify è sicuramente uno dei più completi ed affidabili.

Le funzionalità che offre sono veramente tante e la facilità con la quale ti permette di creare il sito web per la tua casa vacanze è impressionante. E soprattutto, è a prova di “idiota”

Perché diciamo questo?

Perché chiunque, ma proprio chiunque è in grado di creare un sito web con Lodgify. Col passare degli anni infatti, il processo di generazione della pagina web è stato ottimizzato e semplificato sempre di più, rendendolo talmente semplice da sembrare un gioco.

In qualsiasi sito web troverai opinioni e recensioni differenti. 

Abbiamo pertanto provato a realizzare un elenco di pro e contro di Lodgify, così da poter analizzare al meglio i punti di forza e di debolezza del software.

Prima di passare alla lista però, vogliamo esprimere la nostra opinione e lasciare una recensione su Lodgify:

  • Voto complessivo: 4,5/5
  • Facilità d’uso: 4,7/5
  • Servizio clienti: 4,4/5
  • Caratteristiche e funzionalità: 4,3/5
  • Rapporto qualità/prezzo: 4,6/5

I pro di Lodgify

  • Possibilità di creazione di un sito web personalizzato per case vacanze e alloggi turistici.
  • Facilità nella realizzazione del proprio sito web.
  • Economico. È tra i software più economici sul mercato.
  • Zero costi di configurazione.
  • Non richiede commissioni.
  • Possibilità di connessione con Airbnb, Booking.com, Expedia e Homeaway/VRBO.
  • Dispone di un gestionale integrato, dove ricevere e gestire le prenotazioni.
  • Booking System integrato per non ricevere prenotazioni doppie.
  • Possibilità di sincronizzare tutti i calendari con le varie prenotazioni
  • Responsive, user friendly e mobile friendly.
  • Disponibilità di template per la creazione del sito web.
  • Disponibilità di una “knowledge base” dove trovare guide e risposte.
  • Offerta continua di nuove features.
  • Customer service 24/24.
  • Team giovane, multiculturale e sempre disposto ad ascoltare i consigli dei clienti.

I contro di Lodgify

  • Widget limitati.
  • Ottimo per gestire un numero limitato di proprietà, forse non è ancora pronto per gestire grandi numeri in termini di strutture.
  • Alcune integrazioni (come Zapier) sono a pagamento.
  • Connettere canali di prenotazione come Homeaway può rivelarsi complesso.
  • Limitazioni per l’ottimizzazione dei siti web in ottica SEO.

Recensioni di Lodgify

Trovare le recensioni su Lodgify è semplicissimo.

Esistono decine di siti web creati come comparatori di servizi. i quali consentono agli utenti di valutare i prodotti e i servizi di un’azienda.

Ecco una lista di siti web dove trovare tutte le recensioni di Lodgify:

Per leggere le singole recensioni su Lodgify, non dovrai fare altro che cliccare sul link di ciascuno di questi siti web.

Essendo per lo più siti stranieri, la maggior parte di queste recensioni saranno in inglese. Ma non preoccuparti. Nel caso tu abbia difficoltà a comprenderle, non dovrai fare altro che usare il traduttore di Google ed il gioco è fatto.

Prezzi e informazioni utili su Lodgify

Le tariffe offerte da Lodgify sono senza dubbio tra le più attrattive del settore.

A partire da soli 10€ al mese potrai iniziare a creare il sito web del tuo affitto turistico, beneficiando al tempo stesso di servizi come il Channel Manager e il Booking Engine per la gestione completa delle prenotazioni della tua attività.

Un altro vantaggio offerto da Lodgify, è che non vi sono costi di configurazione. Potrai farti aiutare da un esperto a configurare il tuo sito web e la tua piattaforma online, senza dover pagare un solo centesimo. È tutto incluso nel tuo abbonamento.

I prezzi variano in funzione di 2 elementi: 

  • Pagamento: potrai decidere di pagare mensilmente, annualmente oppure ogni due anni. In funzione della tipologia di pagamento scelta potrai godere di uno sconto del 20% sulla tariffa mensile nel caso tu decida di pagare un anno intero. Pagando invece il software per due anni interi, potrai risparmiare fino al 25% di sconto.

    Al momento di scegliere il piano che più si adatta alle tue esigenze, potrai decidere se risparmiare ulteriormente sul pagamento mensile, pagando però una piccola commissione sulle prenotazioni (questa funzione è disponibile solamente per i piani annuali e biennali).

    La tariffa mensile parte da un valore di 35€ e non prevede alcuna commissione sulle prenotazioni. Le tariffe annuali e biennali invece, danno modo di scegliere tra il piano “Professional” (rispettivamente da 28€ e da 26€ al mese), il quale non prevede il pagamento di alcuna commissione, il piano “Starter” (rispettivamente da 11€ e da 10€ al mese), il quale prevede invece un costo di prenotazione dell’1,9%, e il piano “Ultimate” (rispettivamente da 43€ e da 40€ al mese) il quale non include commissioni e offre la gamma più ampia di servizi.

  • Numero di alloggi: il secondo fattore che determina il costo dell’abbonamento è il numero di alloggi che potranno essere gestiti all’interno della piattaforma. È possibile gestire da un minimo di un alloggio, fino ad un massimo di 100 strutture. Il prezzo ovviamente cresce in virtù del maggior numero di proprietà che dovranno essere gestite all’interno della piattaforma di Lodgify.

Esiste tuttavia un modo per risparmiare ulteriormente sulla sottoscrizione a Lodgify. Quale?

Si chiama codice sconto di Lodgify e ti permetterà di risparmiare il 10% sul tuo abbonamento!

E non scordarti della prova gratuita!

Lodgify infatti, ti da modo di provare il software gratuitamente, così da creare in pochi click il sito web della tua struttura prima di acquistarlo.

E non finisce qui. Perchè, a differenza di qualsiasi altro software, non dovrai nemmeno inserire i tuoi dati di pagamento col rischio di iniziare a pagare un servizio che in realtà non desideri (quante volte ti è capitato, ammettilo!).

Non ci sono proprio più scuse. 

Provare è d’obbligo. Non ci sono costi, né costrizioni. Se poi non vorrai continuare ad usare Lodgify, non dovrai fare proprio nulla. Più semplice di così non può proprio essere.

💸 Quanto costa abbonarsi a Lodgify?

Il piano “Starter” di Lodgify parte da soli 10€ al mese, quello Professional da 27€ al mese e il piano “Ultimate” da 40€ al mese. Prima di acquistarlo potrai però beneficiare della prova gratuita di 7 giorni e di uno sconto del 10% solo su Travellairs.

⛅️ Dove trovare le recensioni e le opinioni su Lodgify?

All’interno di questo articolo troverai un’analisi dettagliata ed oggettiva del software, oltre a pareri ed opinioni di esperti del settore e numero siti web dove poter leggere le recensioni degli utenti.

💻 Quali sono le principali funzionalità di Lodgify?

Lodgify ti permette di creare un sito web per la tua casa vacanze in pochi click, connetterlo a piattaforme quali Airbnb, Booking, Expedia o Homeaway grazie al channel manager e gestire tutte le prenotazioni online con il booking engine.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!