Dove alloggiare a Il Cairo? I 7 migliori hotel e le zone consigliate

Hai scelto di visitare la capitale egiziana ma non conosci le zone dove alloggiare a Il Cairo e i migliori hotel? Ecco la guida che fa per te.
Indice

Il Cairo è una città vastissima, la più grande metropoli d’Egitto e di tutto il mondo arabo.

Un posto unico, incredibilmente affascinante e meta ogni anno di centinaia di migliaia di turisti che visitano questa perla per le ragioni più svariate: scoprire le bellezze culturali e la storia della città, trascorrere un Capodanno alternativo, ammirare le piramidi oppure per regalarsi un romantico viaggio di nozze. Insomma.. Il Cairo è una località per tutti i gusti.

La quantità di quartieri e aree della città è tale che in questa sede non è possibile occuparsi di tutte quante, ma proprio per questo motivo abbiamo selezionato per te alcune località consigliate dove alloggiare a Il Cairo (evitando le più caotiche, le più scomode e ovviamente quelle potenzialmente pericolose). 

Dopo averti illustrato le caratteristiche dei principali quartieri della città, ti forniremo alcuni ottimi hotel, tutti di fascia medio – alta, in grado di rispondere alle esigenze più diverse: un viaggio in famiglia, di coppia, di lavoro o un’avventura in solitaria. Se ti interessano in particolare qualcosa di elegante e raffinato, in questo articolo dedicato ai migliori hotel di lusso de Il Cairo abbiamo raccolto tutte le strutture a 5 stelle dove trascorrere un soggiorno indimenticabile.

Sei pronto per organizzare il tuo pernottamento nella capitale egiziana? Prosegui la lettura per scoprire dove alloggiare a Il Cairo. 

Le migliori zone dove soggiornare a Il Cairo

Il Cairo è oggi una città considerata sicura per il turismo, sia per viaggi in gruppo, ma anche per donne e ragazze in solitaria. Naturalmente, prima di partire ti consigliamo sempre di consultare le fonti ufficiali, ma in linea di massima si può stare tranquilli. È bene però evitare non solo di soggiornare, ma anche di recarsi, in zone particolarmente povere come Mohandisen, Shoubra e El Haram (tranne che per la zona archeologica); ti sconsigliamo anche Dokki: non è pericolosa ma è davvero troppo rumorosa.

El Maadi

Partiamo da El Maadi, una zona residenziale tranquilla e abbastanza vicino al centro della città. È perfetta per tutte le esigenze, e in particolare per un viaggio con la famiglia, a causa della sua estrema sicurezza. Dispone di aree verdi dove riposare, negozi e supermercati, ristoranti comodi che offrono piatti sia locali che internazionali, a causa del grande numero di expat che vivono qui (c’è anche una piccola comunità italiana). 

Per raggiungere Piazza Tahrir e il centro da El Maadi, oltre ai taxi è disponibile la metropolitana (le fermate possibili sono due, “Hadayek El Maadi” e “El Maadi”), che ti porterà a destinazione in breve tempo: la consigliamo decisamente, è una delle migliori zone dove puoi alloggiare a Il Cairo. 

Zamalek

Per restare un po’ di più nel cuore della metropoli, un’altra ottima opzione è Zamalek, un quartiere dove troverai alcuni dei migliori hotel de Il Cairo. Zamalek è un’isola situata nel mezzo del fiume Nilo, che ospita alcuni dei panorami cittadini più affascinanti. 

Inoltre, la maggior parte delle ambasciate della città si trovano qui, il che rende le strade molto sicure e perfette per passeggiare. Una zona ideale per tutti, soprattutto coppie e viaggiatori in solitaria, donne incluse.

Zamalek è anche famoso per essere il centro della vita notturna metropolitana, con numerosi bar, ristoranti e locali dove fumare il narghilè. Questo quartiere è eccellente anche perché, come già accennato, si trova in pieno centro, il che significa che qualsiasi sito o destinazione, sia l’aeroporto a est o le Piramidi di Giza a ovest, è facilmente raggiungibile. 

Garden City

Se invece preferisci un soggiorno dall’atmosfera un po’ rétro, puoi scegliere Garden City, un quartiere situato sulla riva destra del Nilo che un tempo era la residenza dell’élite egiziana. Alcune delle splendide architetture sono ancora in piedi oggi, anche se non perfettamente restaurate.

Garden City è una zona affascinante e “decadente” (nel senso poetico del termine) e ospita anche alcuni degli hotel più belli del Cairo. Sebbene non ci siano molti ristoranti o bar al di fuori degli hotel, ci si può recare a cenare a piedi nella vicinissima Zamalek.

Wast El Balaad

Il centro della città, chiamato Wast El Balaad, è decisamente caotico, ma è un posto di enorme interesse, in grado di suscitare emozioni vivide. Lo consigliamo decisamente se sei avventuroso e desideri immergerti completamente nella cultura locale; meno adatto invece se viaggi con la famiglia e anche a donne sole. 

Lungo le vecchie strade del centro si susseguono negozi uno dopo l’altro, aperti fino a notte fonda, mentre i caffè dove si gioca a scacchi fumando il narghilè invadono i marciapiedi alla luce delle innumerevoli vetrine. Espongono abiti moderni e tradizionali, dolci, articoli per fumatori, orologi, gioielli, bigiotteria, libri, articoli religiosi…letteralmente qualsiasi cosa.

Il fascino bizzarro di Wast El Balaad sta proprio nella sua estrema vitalità. Immergiti in questo caos assaggiando lo street food disponibile (ti consigliamo i sorbetti al mango fatti al momento nei chioschi) e goditi la vita, ma non aspettarti notti tranquille e silenziose.

Wast El Balaad è ottima per dormire in ostello (a maggior parte degli ostelli più importanti de Il Cairo si trova in qui), ma ci sono anche alcuni buoni hotel. Inoltre, è il quartiere più vicino al Museo Egizio, al mercato di Khan el Khalili e al quartiere copto della città. 

Tagamo El Khames

Tagamo El Khames, o più semplicemente Nuovo Cairo, è un sobborgo orientale un po’ lontano dai luoghi turistici, ma tranquillo e relativamente vicino all’aeroporto (che tra l’altro, è uno degli aeroporti più grandi al mondo) . Qui troverai il Cairo Festival City, un enorme centro commerciale pieno di negozi, ristoranti, locali dove fumare il narghilè e cinema.

Il Nuovo Cairo è una zona moderna, quindi non è sicuramente il posto in cui dovresti soggiornare se vuoi sperimentare il patrimonio, la cultura o la storia egiziana. Tuttavia, se stai cercando un posto tranquillo e ben fornito di negozi e servizi, potrebbe essere una buona scelta. Tieni presente che si tratta di una zona vasta e che sarà necessario spostarsi in auto o taxi.

6 October City

La città del 6 ottobre (detta anche Sheikh Zayed) si trova ad occidente de Il Cairo, abbastanza vicino alla zona archeologica di El Haram. Se l’obiettivo principale del tuo viaggio al Cairo sono le grandi piramidi di Giza e le piramidi di Saqqara, la città del 6 ottobre potrebbe essere la zona più sensata in cui soggiornare. 

Pur essendo fuori città, se si evitano le ore di punta si può raggiungere il centro in mezz’ora scarsa, mentre occorrerà quasi un’ora per l’autobus. Si tratta anche del quartiere della città più lontano dall’aeroporto.

6 Ottobre rimane comunque una buona area dove soggiornare a Il Cairo. Più economica rispetto alle zone centrali, vicino alle piramidi, ospita alcuni dei migliori centri commerciali della città, come il Mall of Egypt e il Mall of Arabia pieni di ristoranti e negozi che desteranno la tua curiosità. 

Non mancano dei buoni locali per il narghilè (quelli all’interno dei centri commerciali sono adatti anche a donne sole) e una relativa tranquillità (stiamo pur sempre parlando del centro del mondo arabo). 

Heliopolis

Heliopolis è una zona ideale per soggiornare se hai bisogno di essere vicino all’aeroporto. Se ti piace passeggiare, c’è  anche al suo interno una piccola e pittoresca zona chiamata Korba che ti consigliamo di visitare. Inoltre, Heliopolis ha una buona quantità di ottimi ristoranti e bar e il grande centro commerciale chiamato City Stars.

Senza dubbio Heliopolis è una delle migliori zone dove soggiornare a Il Cairo, per la sua comodità e abbondanza di servizi, ed è adatto alle famiglie e alle donne sole, ma se ti fermi in città pochi giorni non avrai abbastanza tempo per visitare molte attrazioni turistiche, a causa della lunga strada trafficata che conduce al centro e alle piramidi. 

I migliori hotel de Il Cairo

Ora che conosci le principali aree della città egiziana, ti presentiamo quelli che a nostro parere sono i migliori hotel de Il Cairo, uno per ogni zona descritta in precedenza.

Holiday Inn & Suites (El Maadi)

Dove dormire a Il Cairo? Holiday Inn & Suites - Cairo Maadi, an IHG Hotel

Situato sulla Maadi Corniche, l’hotel offre una splendida vista sul Nilo. Offre non solo camere, ma anche appartamenti residenziali dotati di cucina attrezzata e lavanderia e dispone di due ristoranti, due bar/lounge, una piscina e un centro fitness (anch’esso con vista) dotato di attrezzature cardio e isotoniche. 

  • Dove si trova? 29 Cornish el Nile Cairo, Maadi, a 45 chilometri dall’aeroporto e a 10 chilometri dal centro. 

  • Cosa amano gli ospiti: la sicurezza, la bellezza della vista, la cordialità dello staff, l’arredamento moderno e comodo, la pulizia e gli ottimi ristoranti. 

Hilton Cairo Zamalek Residences (Zamalek)

Dove dormire a Il Cairo? Hilton Cairo Zamalek Residences

Situato sull’isola di Zamalek, l’hotel della celebre catena offre una piscina riscaldata all’aperto con vista sul Nilo e camere luminose e ampie con balcone privato. I suoi ristoranti e locali sono famosi in tutta l’élite della città: prova Makino e il suo menu giapponese, il ristorante Nile Breeze (cucina egiziana), il Tea Time Louge  e il bar The Terrace, a bordo piscina. 

  • Dove si trova? A metà strada tra il centro e l’area archeologica di Giza, rendendolo perfetto per raggiungere qualsiasi destinazione. È anche a pochi passi dall’Opera de Il Cairo e dalla Cairo tower., mentre l’aeroporto si trova a 19 chilometri di distanza.

  • Cosa amano gli ospiti: la posizione eccellente, la palestra, la piscina e il centro benessere, la sostenibilità e la mancanza di barriere architettoniche per clienti con disabilità. 

Prime Residence New Cairo (Tagamo El Khames)

Dove dormire a Il Cairo? Prime Residence New Cairo

Se hai scelto di alloggiare nella zona del Cairo detta New Cairo, apprezzerai questa  comoda struttura che offre anche la possibilità di cucinare e di sostare nel proprio salottino privato. Molto adatto alle famiglie, l’hotel dispone anche di un servizio di autonoleggio (fondamentale in questa parte della città) e offre un’abbondante colazione continentale. Perfetto se viaggi con la famiglia. 

  • Dove si trova? A brevissima distanza (in auto) da centri commerciali, negozi e ristoranti, con la possibilità di prenotare in modo semplice un taxi per raggiungere le principali attrazioni turistiche.

  • Cosa amano gli ospiti: le camere pulite e spaziose, gli spazi adatti ai bambini, la sicurezza, la cordialità del personale, l’autonoleggio. 

Royal Day (6 October City)

Dove dormire a Il Cairo? Royal Day

Caratterizzato da un arredamento vivace e originale, il Royal Day è una delle migliori strutture dove soggiornare a Il Cairo se scegli di stare a 6 October City. Le camere sono dotate di tutte le facilities necessarie ad un buon soggiorno e l’hotel offre una colazione in stile americano. 

  • Dove si trova? Vicino ai principali centri commerciali del quartiere, come il Mall of Arabia e il Dream Park. Se vieni a Il Cairo per motivi di studio ti farà piacere sapere che si trova anche a poca distanza dall’Università della Scienza e della Tecnologia. Il centro città e i luoghi turistici sono raggiungibili in autobus, taxi o taxi collettivo. 

  • Cosa amano gli ospiti: la posizione nel cuore di 6 October City, la comodità dei servizi offerti, la colazione a buffet, la cordialità dello staff e la bellezza della struttura.

Baron Hotel Cairo (Heliopolis)

Dove dormire a Il Cairo? Baron Hotel Cairo

Fondato nel 1980, fa parte di una moderna catena di hotel particolarmente adatta a chi vuole soggiornare a Il Cairo restando nei pressi dell’aeroporto. La struttura è molto bella con il suo arredamento in stile arabo, ed è anche indicata se vuoi conciliare viaggio e lavoro. 

  • Dove si trova? A meno di mezz’ora di taxi dall’aeroporto internazionale, ma anche non troppo lontano dal centro e dalle principali attrazioni turistiche. 

  • Cosa amano gli ospiti: la pulizia, lo staff amichevole, la colazione ricca e tradizionale, la pace e il silenzio notturni. 

Cleopatra Hotel (Wast El Balaad)

Dove dormire a Il Cairo? Cleopatra Hotel

Situato in pieno centro, il cleopatra Hotel è una struttura a 3 stelle che offre camere climatizzate e bagno con wifi gratuito. Molte camere dispongono di vista sul Nilo a richiesta e di area salotto. 

  • Dove si trova? A pochi passi dalla metropolitana e vicinissimo ad alcune ambasciate, come quella del Sudan. Anche l’Opera e il Parco Azbakeya sono molto vicini, mentre la distanza dall’aeroporto è di 17 chilometri. 

  • Cosa amano gli ospiti: la posizione comodissima, la vista, la colazione continentale a buffet (con opzioni halal), la pulizia e la disponibilità dello staff 24 h su 24. 

Garden City Plaza Hotel (Garden City)

Dove dormire a Il Cairo? Garden City Plaza Hotel

Chiudiamo con un’opzione forse non proprio bellissima esteticamente, ma estremamente economica e in una location perfetta per visitare la città.

Il Plaza Hotel di Garden City è un’ottima struttura dove soggiornare a Il Cairo. Le sue camere climatizzate offrono una connessione wifi gratuita, smart tv e minibar. Semplice e confortevole, dispone di tutte le comodità necessarie per il tuo soggiorno nella capitale egiziana.

  • Dove si trova? Nel romantico quartiere di Garden City, a 1 chilometro da Piazza Tahrir e 1,5 chilometri dal Museo Egizio. 

  • Cosa amano gli ospiti: la posizione eccellente, la pulizia, la cordialità dello staff, la disponibilità di navette aeroportuali, la deliziosa colazione continentale. 

Sei pronto per il tuo prossimo viaggio nella capitale egiziana? Scegli la zona della città più adatta alle tue esigenze e prenota il soggiorno a Il Cairo. Ti auguriamo una splendida permanenza!

Chiara Imbriani

Chiara Imbriani

Musicista classica e web writer, è laureata al Conservatorio di Brescia e all’Università degli Studi di Pavia. Abituata ai viaggi fin dalla più tenera età, ha fatto suo il famoso motto di Isabelle Eberhardt: “A nomad I will remain for life”, e si è ben presto trasformata in un’esploratrice incallita, con il desiderio sempre vivo di coinvolgere tutti nelle sue splendide avventure.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!