Dove alloggiare a Marrakech? Gli 8 migliori hotel e le zone consigliate

Dove dormire a Marrakech? Scopri tutte le migliori zone ed i migliori hotel ed alberghi dove alloggiare e soggiornare in questa splendida città del Marocco.
Indice

La scelta della zona e dell’hotel dove alloggiare a Marrakech come immaginerai è importantissima ed in grado di condizionare la tua intera vacanza. 

Proprio per questo, prima di recarti nella splendida Città Rossa, ti consigliamo di fare mente locale sui diversi quartieri e le loro caratteristiche.

Che taglio vuoi dare alla tua esperienza: culturale o modaiolo? Sei amante della vita notturna o della tranquillità?

In questo articolo, insieme ad una panoramica sulle zone consigliate di Marrakech ti daremo anche diversi spunti su dove dormire, in base alle tue esigenze, e su quali sono secondo noi i migliori hotel disponibili.

Abbiamo provato ad includere hotel e strutture di ogni genere e tipologia. Se però cerchi solamente qualcosa di fascia alta (5 stelle), ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato agli hotel di lusso di Marrakech che devi assolutamente provare.

Link utili:

🏨 Cosa vedere a Marrakech? 12 cose da fare e visitare

🏛 Tutti i tour e le migliori attività da fare a Marrakech

👀 Visita guidata di Marrakech

⛲️ I migliori Riad di Marrakech

🚖 Transfer a Marrakech (da e per l’aeroporto)

Le migliori zone dove soggiornare a Marrakech

Marrakech è giustamente una meta molto popolare: città molto antica e ricca di luoghi da visitare, caratterizzata da una cultura affascinante e da un’atmosfera vivace e vibrante. 

Si tratta di una meta ricca di complessità, con più di un’anima: al suo interno troverai sia zone antiche che moderne, centrali o vicine al deserto, ciascuna delle quali con la sua peculiare atmosfera.

Non c’è un’unica possibilità, insomma, e la scelta della zona dove soggiornare dipende moltissimo dalle esigenze individuali, per le quali ti raccomandiamo un minimo di pianificazione.

Anche nella scelta tra un hotel e un riad entreranno in gioco gusti personali. Ma che cos’è esattamente un riad e in cosa si differenzia da un hotel? Te lo spiegheremo nel paragrafo successivo, dopo averti descritto le migliori zone di Marrakech in cui è possibile soggiornare.

Per darti un quadro generale, Marrakech si può suddividere in tre grandi aree. La prima per importanza è indubbiamente la città vecchia, denominata “medina”. È piuttosto grande, e contiene al suo interno alcuni quartieri molto amati dai viaggiatori come Mouassine, Kasbah e Mellah, oltre alla popolare zona che si sviluppa intorno a piazza Jemaa Al Fnaa, patrimonio mondiale immateriale dell’UNESCO.

Intorno alla medina si sviluppa la città moderna, costruita dalla metà dell’Ottocento in poi, anch’essa suddivisa in vari quartieri.   

Infine, anche fuori città esistono zone molto belle e comode dove vale la pena soggiornare, specialmente se sei in viaggio con la famiglia e se desideri tenerti lontano dal caos della medina.

Medina: perfetta per visitare i monumenti storici

La medina di Marrakech è la porzione medievale della città, ed è racchiusa dentro le spesse mura, attraversate da diciannove porte, ognuna delle quali ha un nome proprio e una storia. 

Nella medina ci sono tutti i principali monumenti e siti storici da visitare, raggiungibili a piedi. Qui troverai anche un’ampia scelta di ristoranti tradizionali e mercati, i cosiddetti souk. Si tratta di una zona ricca di fascino, dove il trascorrere del tempo è scandito dal canto del muezzin, che richiama i fedeli alla preghiera. 

Proprio per la sua vivacità e il caratteristico folklore, la medina è anche molto caotica: non è quindi la zona più adatta a chi vuole pace e tranquillità. 

Un’altra caratteristica di medina da tenere presente è l’impossibilità di spostarsi in taxi al suo interno, così come di poter essere portati, sempre in taxi o navetta fino alla soglia dell’hotel: non la raccomandiamo per i viaggiatori con disabilità motoria.

Nonostante questi limiti, la medina rimane comunque una delle zone più consigliate dove soggiornare, non solo per il suo indiscutibile fascino ma anche per l’ampia possibilità di alloggiare a prezzi decisamente competitivi.

All’interno della medina, che è molto vasta, ci sono alcuni quartieri che vale la pena di menzionare in quanto molto gettonati dai viaggiatori:

  • Mouassine. Delimitata da Rue Dar El Glaoui, Rue Lalla Fatima Zahra e Sidi Abdelaziz, si trova a pochi minuti a piedi dallo splendido palazzo Bahia e da piazza Jemaa El Fnaa, oltre che a varie zone del souk. 

È la zona del centro storico più a portata di mano di taxi e automobili.

  • Piazza Jemaa El Fnaa. Alloggiare nella piazza principale di Marrakech è una soluzione perfetta per non perdersi nei meandri della città, soprattutto se pianifichi di trascorrervi un soggiorno di breve durata. 

Si tratta di una zona caotica e molto turistica, dove non tutti gli hotel sono di grande qualità, ma decisamente comoda per raggiungere a piedi tutti i monumenti di interesse.

  • Kasbah. Situata nella zona meridionale della medina, ci si entra tramite la porta Bab Agnaou. 

Si tratta anch’essa di una zona molto turistica (a pochi passi troverai le tombe dei Saaditi e il palazzo El Badi) ma comunque molto più tranquilla rispetto alle aree già menzionate. 

  • Mellah. Si tratta del quartiere ebraico di Marrakech, una zona tranquilla, caratterizzata da vecchi edifici in legno. 

Qui è possibile visitare sinagoga Lazama e il cimitero ebraico, ed è a due passi dal famoso souk delle spezie Bab Mellah. 

Mellah è considerata la parte più sicura del centro storico durante le ore notturne. Qui gli hotel e i riad sono leggermente più cari, e si tratta di una buona opzione per le famiglie che viaggiano con i bambini. 

Al di fuori della zona storica della medina, ci sono i quartieri della nuova Marrakech. 

Gueliz: la zona della movida marrakhchia

Costruita negli anni Trenta, nel periodo del protettorato francese, Gueliz si articola intorno ad un viale principale, Avenue Mohammed V. 

È un quartiere moderno, costruito in stile occidentale. Ideale per lo shopping, presenta anche numerosi ristoranti di cucina internazionale. 

A Gueliz si trovano alcune attrazioni turistiche molto amate, come gli storici giardini Majorelle e il museo dedicato a Yves Saint Laurent. 

I locali e le discoteche alla moda (come il famoso Pacha, cuore della movida cittadina) sono molto gettonati sia dai locali che dagli stranieri: se sei un amante della vita notturna, la loro atmosfera sofisticata non ti deluderà.

Certamente Gueliz non è così vicina ai monumenti storici, ma ti basteranno pochi minuti di taxi per raggiungere la medina. 

È anche molto vicina alla stazione ferroviaria, che ti farà comodo se provieni da un’altra città marocchina o se vuoi proseguire il tuo viaggio verso Fez, Agadir o altre splendide località di mare.

Hivernage: sofisticata e lussuosa 

Hivernage è la “city” di Marrakech: qui sono stati costruiti il bellissimo palazzo dei Congressi e il teatro dell’Opera. 

Si tratta di un’area vivace e moderna, ricca di spazi verdi e giardini (come quello dedicato a Lalla Hasna e i giardini Menara, adiacenti al grande centro commerciale), dove vive la maggior parte degli stranieri residenti nella città marocchina. 

Se scegli di fermarti a Hivernage, potrai soggiornare in alberghi di lusso. Troverai anche locali notturni di fascia alta e il Casinò cittadino.

Questa zona è molto indicata se sei in viaggio per lavoro, e per la sua sicurezza è considerata ideale anche per le famiglie con bambini. 

Purtroppo Hivernage dista una ventina di minuti di taxi dalla medina, quindi non la consigliamo se desideri immergerti nell’atmosfera da mille e una notte della vecchia Marrakech.

Agdal: conveniente e pratica per le escursioni

A sud della città, non troppo lontano dall’aeroporto, si trova il tranquillo e vasto quartiere di Agdal.

Sebbene Agdal non sia di per sé una zona di notevole bellezza, è molto indicata per chi vuole passare serate tranquille dopo impegnativi tour storici e naturalistici. Si trova infatti nella zona di Marrakech che conduce verso le splendide montagne dell’Atlante, che ti consigliamo decisamente di visitare insieme ad una guida. 

Qui potrai trovare una buona scelta di hotel convenienti e adatti a tutte le esigenze.

L’oasi di Palmeraie

Palmeraie è un’oasi nel deserto a nord di Marrakech, che si sviluppa lungo il fiume Tensfit.

Ideale per gli amanti della natura, offre resort e grand hotel con piscina e campi da golf. 

Non ti consigliamo di scegliere Palmeraie se il tuo soggiorno sarà di breve durata, perché dista dal centro storico non meno di mezz’oretta in taxi o in autobus. 

Palmeraie di contro è perfetta per un lungo soggiorno rilassante “all inclusive”, ed è anche un eccellente punto di partenza per le escursioni nel deserto e un bel giro in cammello o in quad.

I migliori hotel di Marrakech

Nella splendida città marocchina è possibile pernottare presso un hotel o un riad.

“Riad” in arabo significa “giardino”. Si tratta di una casa tradizionale costruita proprio intorno a un giardino (o ad un cortile centrale con fontana), un ambiente intimo e raccolto dove trovano posto al massimo una decina di stanze.

Generalmente non presentano finestre che danno sull’esterno, e sono quindi più tranquilli di un classico hotel. 

Dormire in un riad rappresenta un’ottima scelta per immergersi nella cultura locale, ed è generalmente un’esperienza di grande valore estetico: queste strutture, anche le più convenienti, sono decorate con stucchi, intagli in legno, piastrelle colorate, lanterne tradizionali e tappeti.

Abbiamo selezionato per te quelli che riteniamo essere i migliori hotel e riad, e che ti presenteremo qui di seguito zona per zona. Nell’intento di fornire informazioni di carattere generale, adatte a tutti i viaggiatori, in questo articolo ci siamo concentrati su alloggi di fascia media e medio-alta, mentre abbiamo escluso sia strutture di grande lusso sia ostelli. 

I riad qui menzionati, pur mantenendo la classica denominazione e struttura, sono stati trasformati in boutique hotel dotati di tutti i comfort.

Riad Paradis Blanc (Medina)

Dove dormire a Marrakech? riad paradis blanc
© Booking.com

Un Riad paradisiaco, pulito, ordinato e arredato con cura. I suoi colori bianco e verde acqua lo rendono inconfondibile.

Situato nel cuore della Medina, il Riad Paradis Blanc è una delle meta preferite dai viaggiatori he cercano un luogo centrale e che sia in grado di soddisfare ogni esigenza.

Goditi la piscina con idromassaggio e la sua affascinante terrazza, dove potrai riposare e ricaricare le pile dopo una giornata passata a visitare la città.

  • Dove si trova? 72 derb Boutouil, Quartier Kennaria, Medina, 40000 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: pulito e curato, ottima colazione e personale sempre disponibile.

Riad Le Petit Joyau (Kasbah)

Dove dormire a Marrakech? Riad Le Petit Joyau
© Booking.com

Le Petit Joyau è un riad storico interamente rinnovato, ampio e confortevole, che offre un banco reception 24 ore su 24 e un pratico servizio di cambio valuta all’interno. 

La location è davvero perfetta, e grazie all’ampia terrazza potrai godere di una splendida vista su tutta la città vecchia.

  • Dove si trova? 02 Derb Ayouch, Ksibt N’hass, Kasbah, 40000 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: colazione eccezionale, ambiente pulito e tranquillo, e posizione perfetta.

Riad Bayti (Mellah)

Dove dormire a Marrakech? Riad Bayti
© Booking.com

Apprezzerai certamente le decorazioni di piastrelle bianche e azzurre di questa piccola e affascinante struttura, insieme ai suoi arredi in stile tradizionale.

Il Riad Bayti offre sia camere che suites, e fra i suoi bonus ci sono un ottimo ristorante interno e un hammam spa dove potrai prenotare un massaggio, una maschera o un tatuaggio all’hennè.

  • Dove si trova? 35 Derb Saka, Bab Mellah, Medina, Mellah, 40000 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: posizione centrale ma tranquilla, personale gentile e cordiale, ottima piscina.

Radisson Blu Marrakech (Gueliz)

Dove dormire a Marrakech? Radisson Blu Marrakech
© Booking.com

Modernissimo resort nel cuore pulsante del moderno quartiere di Gueliz, il Radisson Blu Hotel è una favolosa struttura di fascia alta, che offre una sistemazione a prezzi relativamente abbordabili.

È dotato di un ristorante internazionale, di una piscina all’aperto con centro benessere e la palestra interna è aperta 24 ore su 24.

  • Dove si trova? 166-176 avenue Mohamed V, Gueliz, 40000 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: elegante e raffinato, piscina riscaldata, perfetto per famiglie con bambini.

Hivernage Secret Suites & Garden (Hivernage)

Dove dormire a Marrakech? Hivernage Secret Suites & Garden
© Booking.com

Questo splendido boutique hotel dista solamente 500 metri dalla medina, ma è situato nel quartiere di Hivernage, di cui potrai apprezzare l’atmosfera di respiro internazionale.

Oltre agli arredi eclettici, che uniscono elementi moderni a dettagli di sapore locale, dell’Hivernage Secret Suites apprezzerai il notevole il ristorante all’aperto, con vista sul lussureggiante giardino interno con piscina. 

  • Dove si trova? Quartier de l’hivernage, rue el Houssima., Hivernage, 40000 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: raffinato, elegante e lussureggiante, staff accogliente, pulito e ordinato.

Iberostar Club Palmeraie (Palmeraie)

Dove dormire a Marrakech? Iberostar Club Palmeraie
© Booking.com

L’Iberostar Club Palmeraie non è certo tra le opzioni più economiche di soggiorno a Marrakech, ma è perfetto per famiglie con bambini, per i quali offre anche attività personalizzate (come il programma Star Camp).

Questa struttura è interessante anche perché, pur trovandosi fuori città, dispone di un servizio di navetta gratuito che ti porterà nella medina in appena 15 minuti.

  • Dove si trova? Commune Rurale Alouidane, Sidi Youssef Ben Ali, Amerchich, 40000 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: giardini e piscina mozzafiato, All Inclusive, raffinato ed elegante.

Hotel Cecil (Jamaa El Fnaa)

Dove dormire a Marrakech? Hotel Cecil
© Booking.com

L’Hotel Cecil è un’opzione molto pratica per chi si ferma a Marrakech solo per un paio di giorni e desidera trovarsi vicino alle principali attrazioni turistiche della città storica.

Apprezzato sia da famiglie che da coppie, offre tutti i servizi più richiesti (climatizzazione, wifi, reception aperta 24 su 24) ad un prezzo decisamente conveniente.

  • Dove si trova? 53 Sidi Bouloukate Jemaa El Fna, Medina, 40040 Marrakech, Marocco.

  • Cosa amano gli ospiti: posizione centralissima, ottima colazione in terrazza, personale cortese.

Riad Dar Mouassine (Mouassine)

Antico riad del Settecento completamente restaurato, Dar Mouassine comprende anche una biblioteca, una splendida area panoramica situata sul terrazzo, una piscina riscaldata e un cortile con un lussureggiante giardino.

Le 6 stanze del Dar Mouassine sono ampie e confortevoli, e presentano ciascuna un arredamento diverso e personalizzato. 

Conclusione

Ci auguriamo che questa panoramica sulle migliori zone di Marrakech e sui principali hotel situati nella “città rossa” ti abbia schiarito le idee su dove soggiornare durante la tua permanenza. 

La scelta è incredibilmente ampia, ma come hai potuto leggere ci sono opzioni per tutte le esigenze: dal viaggio low cost alla permanenza per lavoro o per affari, dai resort adatti alle famiglie ai boutique hotel più romantici, troverai certamente la struttura più adatta a te. 

Qualsiasi sarà la tua scelta, Marrakech ti accoglierà in tutta la sua bellezza e tradizionale ospitalità. Buona permanenza!

🏨 Quali sono le migliori zone dove alloggiare a Marrakech?

Tra le zone più belle in cui soggiornare a Marrakech troviamo la Medina, Gueliz, Hivernage, Agdal e Palmeraie. In questo articolo, inoltre, puoi scoprire tutti i migliori hotel della zona.

Chiara Imbriani

Chiara Imbriani

Musicista classica e web writer, è laureata al Conservatorio di Brescia e all’Università degli Studi di Pavia. Abituata ai viaggi fin dalla più tenera età, ha fatto suo il famoso motto di Isabelle Eberhardt: “A nomad I will remain for life”, e si è ben presto trasformata in un’esploratrice incallita, con il desiderio sempre vivo di coinvolgere tutti nelle sue splendide avventure.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!