Riesci a immaginare le fantastiche e misteriose atmosfere che facevano da cornice e racconti di Sharazade, mentre cercava di distrarre il sultano che l’avrebbe condannata a morte, per temporeggiare e cercare una via di fuga dalla sua disperata sorte? Riesci a vedere i colori della notte che copre come un manto stellato il deserto, mentre all’interno dei palazzi le lampade dorate illuminano i corridoi e le stanze dei nobili e delle concubine?
Riesci a percepire il profumo degli incensi, mentre fuori il deserto esala il suo particolare odore, salato e pieno? Se ami da impazzire le ambientazioni come questa, che ricordano opere epiche come Le mille e una notte, e se ti fai catturare subito dal fascino dei colori freddi e caldi che si abbracciano, allora il Marocco è la meta che fa per te.
Non esiste effettivamente su tutto quanto il pianeta un posto talmente suggestivo come quello che ha fatto da ambientazione a uno dei film più iconici del cinema nell’età dell’oro, Casablanca.
Potresti visitarlo anche solo per il tuo grande amore nei confronti del cinema hollywoodiano, per ripercorrere gli stessi passi sulla terra calpestata dai grandi divi, come Humphrey Bogart, James Stewart oppure John Malkovich. Potresti voler andare pure per vivere un’avventura alla Indiana Jones, per indossare la jillaba (una delle più classiche tuniche che fanno parte dell’abbigliamento tradizionale e folcloristico di questi posti) o per raccogliere e assaggiare un dolcissimo dattero maturo.
Insomma, qualsiasi ragione tu abbia per fare un viaggio che possa davvero emozionarti dall’inizio fino alla fine, sappi che andare al mare in Marocco non ti deluderà mai e che vale davvero la pena andarci almeno una volta nella vita. Non puoi definirti un viaggiatore, se non ci sei mai stato.
Dal punto di vista delle spiagge il Marocco riesce a offrire una serie di opportunità diverse.
Ciò la rende una meta ideale per diverse tipologie di turisti o di viaggiatori che hanno gusti differenti.
C’è chi ama il surf, chi vuole sentirsi immerso in un ambiente dai richiami paesaggistici preistorici, chi ha bisogno semplicemente di un bel mare, di riposo e di relax e predilige un mare più tranquillo e delle spiagge più appartate. Si tratta di decine di spiagge diverse, che possono essere inserite all’interno del proprio planning di viaggio a seconda delle necessità e degli obiettivi individuali.
A prescindere da quale città del Marocco si decide di visitare (si, anche Marrakech), si può stare sicuri che, a qualche chilometro di distanza, si potrà raggiungere una spiaggia unica per genere e peculiarità
Lista delle spiagge in cui andare al mare in Marocco
Se sei un amante del mare e della stagione estiva, allora sicuramente un viaggio in Marocco è quello che ti ci vuole per riuscire a rilassarti a trovare quel comfort capace di guarirti da qualsiasi grado di stress accumulato durante i lunghi giorni di lavoro in città a casa tua.
Il Marocco è il meglio del meglio che ti ci vuole come cura terapeutica, dal momento che è proprio qui si trovano tra le più belle spiagge che esistono in tutto quanto il mondo. Stiamo parlando di lidi incredibilmente estesi che si tuffano a capofitto all’interno di un mare blu intenso e a tratti anche cristallino, quasi trasparente.
Inoltre, l’acqua incantevole di cui stiamo parlando è proprio quella dell’Oceano Atlantico, cosa non da poco se pensi che in Italia non abbiamo questa incredibile opportunità Dal momento che non ci affacciamo direttamente sull’oceano.
In questo articolo è subito a seguire abbiamo deciso quindi di elencarti quelle che sono le migliori spiagge in assoluto che si trovano in questo paese, almeno secondo quello che dicono gli abitanti del posto e persino i turisti che più e più volte si sono avvicinati alla cultura marocchina gradendo ogni dettaglio, non soltanto i paesaggi caratteristici e la cultura folkloristica, ma anche soprattutto le capacità curative del mare e della sabbia calda e dorata che ricopre le spiagge.
Fare il bagno in un posto incantevole può servire per tantissime ragioni diverse. È dimostrato scientificamente infatti che l’acqua del salata del mare può aiutare tantissimo la pelle e soprattutto la temperatura in genere molto fredda dell’acqua dell’oceano può tonificare e stemperare i dolori di moltissime patologie diverse.
Oltre a questo, a prescindere che tu sei in forma o non lo sia più tanto, stare semplicemente sdraiati sulla spiaggia e affondare i piedi dentro la sabbia calda, che è salata e quindi piena di sodio, respirando il profumo di quel sale salubre, può sicuramente fornirti il numero di risorse, come le energie necessarie per ristorare tutto quanto il tuo organismo.
E se proprio intendi fare un viaggio di piacere che sia anche di benessere, perché non farlo in uno dei paesi che ha le migliori spiagge al mondo, ossia proprio il Marocco? Sarà sicuramente come andare in una Spa e farsi coccolare da dei professionisti, ma molto meglio. Inoltre, ricordati che non sarai nell’Unione Europa e dovrai pagare in valuta locale, per questo ti lasciamo anche questo articolo dedicato alla moneta marocchina per avere tutte le informazioni del caso utili per il tuo viaggio.
Non intendiamo però fare una classifica, che secondo noi sarebbe del tutto inutile, dal momento che quello che intendiamo fare e convincerti e aiutarti a trovare un motivo per cui dovresti andare in Marocco. E recandoti li potrei farti tu stesso un’idea e decidere a gusto tuo quale sia la spiaggia nettamente più bella. Nel frattempo ti diamo un semplice assaggia, per iniziare a gustarsi l’idea di una vacanza in questo luogo.
Quemado: uno sguardo sul Mediterraneo e alle spalle le montagne
Questa spiaggia è situata a al Hoceima, una cittadina marocchina portuale. Ci si ritrova in una della baie più affascinanti che si affacciano sul Mar Mediterraneo. È possibile contestualizzarla visualizzandola sulla cartina di fronte alla spagnola Malaga e non troppo lontana dallo stretto di Gibilterra.
Essendo una baia, appunto, è protetta dalle correnti più forti e può dunque offrire, al turista o al viaggiatore, un mare che si muove con delicatezza e che regala dolci onde a corredare un paesaggio naturale molto armonico e rilassante.
Per tutti gli amanti dell’ozio si tratta del luogo ideale dove sdraiarsi su un lettino e godersi le innumerevoli ore di sole, distesi e rassicurati da un cielo perennemente azzurro, che non minaccia spiacevoli sorprese.
La spiaggia è situata ai piedi della scogliera di Quemado e molte persone ci si radunano alla fine del pomeriggio per godersi un tramonto mozzafiato.
Uno dei vantaggi che offre è quello di essere vicinissima al centro della città ma, al contempo, di godere di un’ottima qualità di pulizia, di sabbia e di servizi offerti per i bagnanti.
Perfetta per chi non ama estraniarsi dalla vita sociale, pur godendo della bellezza naturale dei paesaggi marocchini.
Non solo si è messi in grado di godere del mare ma si è, a tutti gli effetti, nella regione montuosa del Rif.
Legzira: la natura come perenne artista paesaggistica

In questo caso ci si trova direttamente affacciati sull’oceano, a sud di Agadir e di fronte alle isole Canarie. Particolarmente visitata negli anni, molto citata dalla rivista di viaggi come una delle spiagge più affascinanti del mondo, si tratta di una spiaggia particolarmente amata dagli amanti dei paesaggi naturali.
Offre dei colori che tutti gli amanti del Marocco ricercano nei suoi paesaggi, un misto di tonalità di colori caldi che confondono la sabbia dorata con le rocce ocra. La particolarità di questa spiaggia è data dal fatto che ci si imbatte in formazioni naturali di pietra rossa modellati nel corso degli anni dall’acqua e dall’azione del vento.
L’esperienza sensoriale non è esclusivamente visiva ma anche auditiva, perché la conformazione fisica del posto stimola la diffusione del rumore delle onde di cui si può ampiamente godere anche perché non vi si trova uno stabilimento balneare, per cui è sempre poco affollata e non si viene disturbati dal vociare delle persone. È possibile fare una passeggiata di almeno 8 km di spiaggia, all’ora del tramonto per godersi tutte le sfumature di colori caldi che esalta questo momento della giornata.
Per gli amanti della meditazione è possibile usufruire della serenità e della tranquillità che questo posto sprigiona. Se si desidera tornare a casa con tante belle foto ricordo che rimandano all’aspetto esotico delle spiagge del Marocco, questa è la scelta indubbiamente migliore. C’è la possibilità di avvalersi dell’ausilio di diverse strutture ricettive, ma rimangono in numero tale da punteggiare con discrezione la zona.
Purtroppo, nel 2016, il famoso arco di Legzira è crollato e ciò potrebbe risultare una delusione per tutti coloro che ci si recano dopo aver visto le tante foto che lo ritraevano.
Ma così come la natura era riuscita a scolpirlo, la natura lo ha sbriciolato a colpi di vento e di mare.
Ma sostanzialmente ciò non cambia le caratteristiche paesaggistiche uniche che conserva questo luogo magico.
Ricordati che partendo per questa zona il clima sarà molto differente rispetto a quello italiano e il caldo farà da padrone. Ovviamente devi adeguare anche il tuo bagaglio e ti lasciamo questo articolo dedicato a cosa mettere in valigia per una vacanza estiva in modo da non dimenticare niente.
Dragon beach: tutte le possibilità che offre il mare
Per finire questo breve excursus sulle spiagge del Marocco, partendo dalla zona del Mediterraneo, scendendo sotto Agadir e proseguendo per altrettanti chilometri, si può andare a cercare una spiaggia perfetta.
La spiaggia ideale per quei viaggiatori che sono interessati ad esplorare il sud del paese, quelli che sono desiderosi di entrare in contatto con il deserto del Sahara e che magari hanno avuto diverse esperienze marocchine ma mai in questi luoghi così particolari.
Già da questa descrizione è facile capire che è un po’ più complicato raggiungere questa spiaggia, proprio a causa della sua ubicazione geografica.
La sua caratteristica preponderante è quella dell’isolamento, che comunque non è un fattore del tutto negativo ma, anzi, consente di connettersi profondamente con la natura.
L’ambiente circostante è quello del deserto, ma non si devono temere di subire delle temperature troppo elevate si quesro questo, perché il termometro si aggira sempre intorno ai 25 °C e il clima rimane costante.
A causa delle forti raffiche di vento è considerata una spiaggia ideale per chi è appassionato e pratica il surf, in particolare il kitesurf (ogni anno a Dakhla vi si svolge un torneo illustre) ma anche per cimentarsi in tutti gli altri sport acquatici, compresa la pesca.
È possibile farsi scortare da diverse guide imbarcandosi sui loro gommoni, per praticarla in zone ricche di pesce. Il nome “Dragon beach“ deriva dal fatto che le dune di sabbia che si formano a causa del vento assumono l’aspetto di creste di drago, punteggiate da rocce che formano delle pittoresche macchie sulle creste. I colori preponderanti sono il bianco della sabbia e il blu dell’oceano che si affaccia sul cielo limpido.
Ciò rende questa spiaggia molto più frequentata dagli sportivi e dalle persone che hanno tendenze all’esplorazione e amano la natura, piuttosto che a famiglie che vogliono farsi una classica vacanza al mare, che preferiscono optare per altre zone e altre bellissime spiagge marocchine, più consone.
Oualidia: un posto tranquillo e pieno di bellezza

Molto probabilmente sei una persona riflessiva che adora rintanarsi all’interno di paesaggi che siano tranquilli e possano infonderti tantissima serenità. Potresti anche essere una persona piuttosto esuberante, talmente tanto da essere anche un po’ stressata dalla vita di tutti i giorni, quella che fai quando sei a casa nella tua città.
E dunque adesso è il momento di cambiare, e trovare ristoro dalla tua solita routine in un posto silenzioso e rilassante. Se è proprio così, allora dovresti andare al mare a Oualidia. Questa è senza dubbio la spiaggia che fa al caso tuo.
Si tratta di un lido molto lungo, sul quale potresti passeggiare per Chilometri e chilometri prima di vederne la fine, e che quindi rappresenta una costiera invidiabile, ricca di panorami mozzafiato da goderti in compagnia magari del tuo compagno della tua compagna. In particolare, la laguna al tramonto ricorda molto le atmosfere del film diretto da Randal Kleiser, romantico e senza tempo.
Inoltre, se stai cercando un buon poste dove dormire ti suggeriamo questa guida su TripAdivsor dedicata ai migliori beach resort in Marocco che includono anche la zona di mare di Oalidia in cui puoi trovare commenti e recensioi di altri viaggiatori.
Imsouane: spiaggia senza rivali in termini di meraviglia

Per certi versi questa spiaggia assomiglia moltissimo a quelle più rustiche e spettacolari che incorniciano i nostri paesaggi turistici più in voga, come le coste del Salento o la zona di Noto in provincia di Siracusa, meta turistica tipicamente estiva. Questo perché Imsouane è un lido che ha le spalle un vero e proprio parco naturale meraviglioso da perderci il fiato. La Baia è antica e su di essa sorge un piccolo villaggio, originariamente formato esclusivamente da pescatori e pastori.