Escursioni e tour nel deserto a Marrakech: consigli utili e i 15 migliori tour (da 1 a 7 giorni)

Scopri tutte le migliori escursioni e i tour nel deserto partendo da Marrakech, da 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 4 giorni, 5 giorni o più di una settimana. Assieme a tanti consigli utili per partire preparato/a per la tua avventura.
Indice

Se ti trovi a Marrakech e, dopo aver visitato in lungo e in largo la Città Rossa con le sue numerose attrazioni (in questo articolo trovi tutte le cose più interessanti da fare e vedere a Marrakech), sei alla ricerca di un’esperienza ancora più avventurosa, questo è l’articolo che fa per te.

Perché non cimentarsi in un’escursione nel deserto di Agafay o di Merzouga, venendo a contatto con la cultura berbera e dormendo in tenda sotto le stelle cadenti? Sarà senz’altro un’esperienza indimenticabile.

Continua a leggere per scoprire che possibilità ci sono, a seconda della durata del tuo soggiorno in Marocco!

E al termine dell’articolo troverai alcuni consigli veramente utili per partire preparato/a per la tua avventura nel deserto di Marrakech.

Link utili:

🏛 I tour e le migliori attività da fare a Marrakech

🏨 Dove alloggiare a Marrakech? I migliori hotel

⛲️ I migliori Riad di Marrakech

🚖 Transfer a Marrakech (da e per l’aeroporto)

Escursioni e tour nel deserto da Marrakech di 1 giorno 

Escursioni di 1 giorno nel deserto di Marrakech

Un tour di 1 giorno rappresenta l’opzione ideale per fare una gita nel deserto durante una vacanza a Marrakech di breve durata.

Il deserto di Agafay si trova appena fuori città ed è una vasta area che circonda la catena montuosa dell’Atlante.

Il paesaggio è costituito da colline di roccia e sabbia nei toni del bianco e dell’ocra. Con la sua caratteristica atmosfera magica, quasi “lunare”, esso si estende per molte centinaia di ettari ed è interrotta solamente dalla famosa oasi incantata, una splendida zona coltivata ad ulivi, viti, palme ed eucalipti.

Dopo un giro in cammello nel deserto di Agafay, sarà possibile per chi lo desidera farsi realizzare un tatuaggio all’hennè. In seguito sarà servita una cena tipica marocchina, con insalata, harira, couscous e tajine.

Durante la cena si svolgerà uno spettacolo di musica tradizionale dal vivo, accompagnato da uno show di danza del ventre.

La durata totale di questa attività è di appena 6 ore, e il costo decisamente contenuto.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Un’altra possibilità è quella di effettuare un tour in buggy, sempre nel deserto di Agafay ma con una puntata sulle rive del romantico lago Takerkoust.  

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Con un tour leggermente più lungo, di 9 ore circa, sarà possibile soffermarsi su alcune tappe di grande interesse. 

Ci sarà prima di tutto una pausa per bere il tradizionale tè alla menta marocchino nei pressi di Moulay Brahim, un villaggio rurale arrampicato sulle colline che si trova nella provincia di Al Haouz, dove il tempo sembra essersi fermato

Dopo aver attraversato il più grande centro di Imlil, ai piedi dell’Atlante, si attraverserà il popolare Altopiano di Kik, che offre una splendida vista sul paesaggio circostante e sulla vetta innevata del Monte Toubkal, la più alta cima montuosa nel Nord Africa.

In seguito, ci sarà una passeggiata in cammello della durata di 30 minuti e quindi una pausa presso una comunità berbera locale. I berberi sono una minoranza etnica presente nel Maghreb fin dall’epoca neolitica e caratterizzata da una propria cultura e lingua, il Tamazgha: lasciati incantare dai loro racconti e dai variopinti burnus da loro indossati! 

Dopo una pausa pranzo presso il villaggio di Tinirt, il tour prosegue per il villaggio beduino di Ouled Mataa e la Valle di Amizmiz, per raggiungere infine il magico deserto di Agafay.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Escursioni e tour nel deserto da Marrakech di 2 giorni 

Dedicare almeno due giorni ad un tour nel deserto fuori Marrakech ti permetterà di trascorrervi la notte: un’esperienza magica che non mancherà di stupirvi e coinvolgervi, nonché di scattare bellissime fotografie del paesaggio al tramonto, sotto le stelle e all’alba.

Il pernottamento di questo tour avviene in un’haima, ossia una vasta tenda abitabile allestita in stile beduino. Qui si svolge anche la cena, dove si servono ottimi piatti tradizionali, come il tajine di pollo e il couscous di verdure.

Anche in questo tour, durante la cena è previsto un intrattenimento di danza del ventre e di “gnawa”, un genere musicale molto particolare, quasi ipnotico, legato al sufismo e alla spiritualità locale.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Un’altra possibilità, per chi ha due giorni di tempo a disposizione, è un tour in minibus del deserto di Agafay che attraversa la città fortificata di Ait Ben Haddou. Questa affascinante località è patrimonio dell’UNESCO e ha fatto da sfondo a numerosi film, da Lawrence D’Arabia a La Mummia

Dopo una notte in una tenda dotata di tutti i comfort, è previsto un giro in cammello della città di Zagora e diverse soste in siti naturalistici mozzafiato.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Una gita a Ait Ben Haddou può essere combinata con un trekking in cammello fra le dune del deserto e un pernottamento in tenda con cena e colazione in stile berbero.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Se desideri prendere parte ad un tour privato, personalizzato in base alle tue esigenze e con una guida che parla inglese interamente a tua disposizione, il prezzo è un po’ più elevato ma potrai godere di numerosi vantaggi, come quello di una tenda premium interamente dedicata alla tua famiglia. 

Un tour privato di due giorni nel deserto vicino a Marrakech include la visita a diversi villaggi berberi e allo splendido palmeto della Valle del Draa. Dopo una notte nel suggestivo villaggio di Zagora, potrai ammirare l’alba sulle dune e visitare la Kasbah Taourirt.

Questo tipo di gita è anche il più adatto alle famiglie con bambini, e su richiesta può essere prolungato fino a 5 giorni.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Escursioni e tour nel deserto da Marrakech di 3 giorni 

Escursioni di 3 giorni nel deserto di Marrakech

Con 3 giorni a disposizione, potrai prendere parte ad un tour più esteso. Abbiamo selezionato per te le possibilità più interessanti, che ti presentiamo qui di seguito.

Partendo da Marrakech, attraverserai le montagne dell’Atlante e diversi villaggi berberi, per poi visitare la famosa cittadella di Ait Ben Haddou

Raggiungerai quindi i confini del deserto del Sahara dove potrai visitare Ouarzazate, la porta del deserto e ammirerai il paesaggio delle gole di Dades. In questa suggestiva cornice è previsto il primo pernottamento in hotel.

Il secondo giorno la visita continua attraverso alcuni interessanti siti naturalistici come i canyon di Todgha e la località di Merzouga, dove è prevista la possibilità di fare un giro in cammello. 

Dopo aver attraversato in cammello le magiche dune del deserto di Erg Chebbi, è prevista quindi un’autentica cena marocchina sotto le stelle accompagnata da musica dal vivo. Se lo desideri, potrai prendere parte all’intrattenimento imparando come suonare i caratteristici tamburi Tam Tam, strumenti musicali africani in legno cavo.

Il rientro a Marrakech avverrà a metà del terzo giorno, dopo aver pranzato in un ristorante lungo il tragitto di ritorno.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Un’altra possibilità molto interessante è quella di un tour che comprenda, oltre alla visita alla spettacolare Ait Ben Haddou, anche una puntata alla Valle delle Rose. Qui, lungo il corso del fiume M’Gouna, ci sono vasti roseti che vengono utilizzati per la produzione di oli e profumi pregiati. Se avrai la fortuna di visitarla tra la fine di aprile e l’inizio di maggio potrai ammirarne la rigogliosa fioritura.

Dopo un pernottamento in hotel presso Tinghir, attraverserai la strada delle mille kasbah, che ripercorre l’itinerario delle antiche carovane in viaggio tra il Marocco e il Sudan. 

La visita all’antico souk di Erfoud, che si trova nell’omonima oasi, ti riempirà di stupore, con i suoi banchetti di datteri e frutta fresca riparati da fragili strutture di legno e paglia. 

Il secondo pernottamento si svolgerà nel deserto del Sahara, in tenda, dopo una cena tradizionale accanto al fuoco. 

Per il terzo giorno è infine previsto il ritorno a Marrakech, dove sarai riaccompagnato al tuo hotel o riad.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Escursioni e tour nel deserto da Marrakech di 4 giorni 

Quattro giorni sono davvero perfetti se sei alla ricerca di un’escursione nel deserto più approfondita e immersiva.

Un tour di 4 giorni che include Ait Ben Haddou, la Valle delle Rose, Erfoud, Erg Chebbi e il ritorno a Marrakech attraverso la zona dell’Alto Atlante, permetterà di distribuire le ore di viaggio in modo ottimale e di godersi ogni tappa con maggiore calma.

I pernottamenti previsti sono tre, di cui uno in tenda, con la possibilità di scegliere la modalità “standard” e la modalità “premium”, che offre bagno privato e wifi. 

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Partendo da Marrakech, dove sarai prelevato presso il tuo hotel o riad, potrai goderti un approfondito percorso panoramico attraverso le località di Tizi n’Tichka, Ouarzazate e la kasbah di Taourirt. 

Dopo un primo pernottamento nel palmeto di Skoura, visiterai la strada delle mille kasbah e le dune di Erg Chebbi, per poi trascorrere il resto della giornata in un accampamento nomade sotto le stelle

Il terzo giorno sarai accompagnato nella Valle di Draa e nella Valle di Agdz, con una tappa significativa a Rissani, antica cittadina del sud del Marocco dove potrai visitare il mercato locale, alcuni siti storici di grande interesse e un laboratorio di fossili.

Dopo un ultimo pernottamento a Ouarzazate, è infine prevista un’immancabile visita ad Ait Ben Haddou, la splendida cittadella fortificata ocra che ha fatto da sfondo a numerosi film di successo. 

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Con quattro giorni a disposizione, perché non prendere parte ad un tour che ti porterà ancora più lontano?

Oltre alle già citate mete di Ouarzazate, Ait Ben Haddou, Erfoud ed Erg Chebbi, sarà possibile attraversare il deserto di Merzouga e raggiungere Ifrane, piccolo centro turistico invernale noto come la Piccola Svizzera

Da Ifrane raggiungerai infine Fez, antica città fortificata e capitale spirituale del Marocco.

Il ritorno da Fez a Marrakech si svolgerà grazie ad un volo interno.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link

Escursioni e tour nel deserto da Marrakech di 5 giorni 

Escursioni di 5 giorni nel deserto di Marrakech

Nel caso tu abbia 5 giorni da dedicare ad un tour nel deserto, ecco qui di seguito due interessanti opzioni che abbiamo selezionato per te.

Se sei un amante del trekking, apprezzerai sicuramente un avventuroso percorso nella natura, che ti porterà per cinque giorni alla scoperta dei più suggestivi siti naturalistici del Marocco.

Il percorso di trekking parte da Marrakech per attraversare i monti dell’Atlante fino alla cima del Toubkal, la cima più alta del Marocco. Durate l’escursione visiterai i piccoli villaggi arroccati sulle pendici dei monti, oltre alla Gola del Dadès, a Ouarzazate e ad Ait Ben Haddou.

I pernottamenti avverranno in un accampamento ben attrezzato, e sarà messo a disposizione un asino per caricare tutte le attrezzature da montagna.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Altrimenti, sempre in cinque giorni, potrai prendere parte ad un tour fisicamente meno impegnativo ma di grande interesse, attraversando la Valle del Draa, Tazarine, Ouarzazate, Rissani e Merzouga. 

In questa escursione, se si eccettua per la possibilità di fare un giro a dorso di cammello fra le dune, sarai sempre accompagnato in un minivan con aria condizionata. 

Sono previste diverse tappe in cui visitare luoghi di interesse naturalistico, storico e artistico, in cui non mancheranno spettacoli di musica locale, romantiche notti nel deserto sotto le stelle e tante altre meravigliose avventure.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Escursioni e tour nel deserto da Marrakech di più di una settimana 

Hai deciso di visitare tutto il Marocco e hai diversi giorni a disposizione? 

Dopo un’approfondita visita di Marrakech, perché non prenotare un tour che parte dalla Città Rossa per visitare non solo le più rinomate località di interesse nel deserto, ma anche le città di Fez, di Rabat e la magnifica Casablanca? Se ti attira un tour completo del paese, questa è sicuramente l’esperienza che fa per te.

👉🏻 Puoi prenotare il tour a questo link.

Consigli e informazioni utili per andare nel deserto da Marrakech 

Il deserto marocchino è caratterizzato da temperature mediamente molto elevate, fra i 30 e i 50 gradi, che di notte, a causa dell’elevata escursione termica, possono scendere al di sotto dei 20. D’inverno, le notti possono essere decisamente gelide. 

A queste condizioni, capirai certamente che è importante curare il proprio abbigliamento in modo da goderti appieno l’escursione. Un abbigliamento tecnico adeguato potrebbe rappresentare un buon investimento. Nel prossimo paragrafo entreremo di più nel dettaglio. 

Se viaggi con i bambini, fallo presente al momento della prenotazione del tour: alcune tra le opzioni proposte saranno più adatte a loro, mentre altre lo sono decisamente meno. 

Infine, anche se in compagnia delle guide non andrai certamente incontro a pericoli, è comunque prudente assicurarsi di stipulare un’adeguata assicurazione sanitaria.

Come prepararsi per un tour o una escursione nel deserto? 

Anche se nella maggior parte dei casi avrai l’opportunità di viaggiare con tutti i comfort, ci sono diversi aspetti da tener presente quando ci si accinge a fare un’escursione nel deserto marocchino. 

Prima di partire, ti consigliamo di dare un’occhiata alla sezione del nostro sito dedicata ai migliori accessori da viaggio che ogni viaggiatore deve conoscere, così da essere sicuro di partire con tutto il necessario, in qualsiasi località ti stia recando.

Una prima cosa di cui tenere conto è certamente l’abbigliamento. In Marocco, fa caldo per la maggior parte dell’anno, ma questo non dovrà indurti ad affrontare il tuo tour in canotta e t-shirt. I tuoi abiti dovranno essere leggeri e traspiranti, ma anche coprenti, per proteggerti adeguatamente dai raggi solari. Per lo stesso motivo, ti consigliamo di portare con te un prodotto per la protezione solare, come una crema o uno spray con alto fattore protettivo, da spalmare su viso e collo fin dal mattino. 

Nei momenti più assolati della giornata potrà servirti anche un cappello o una sciarpa, evitando i colori scuri. Se hai scelto un tour in minibus o in fuoristrada, potrebbe esserti utile anche un ombrello. 

Per fare delle foto pittoresche, potrai anche scegliere di indossare la chèche, il tradizionale turbante berbero in cotone. 

Le tradizionali calzature da trekking potrebbero essere troppo pesanti: meglio indossare comode scarpe da trekking o da ginnastica.  

La maggioranza dei tour proposti in questo articolo ti permetterà di attraversare il deserto con l’ausilio di molte comodità, ma è bene portare con sé anche una borraccia e delle salviettine umidificate, oltre che qualche snack e cibi sigillati. E ovviamente non scordarti di portare con te uno zaino da viaggio adatto a questa tipologia di escursioni.

Se sei solito assumere una terapia farmacologica, dovrai portarla con te. In aggiunta, potrebbero essere utili delle pastiglie contro il mal d’auto e del magnesio, oppure delle bevande isotoniche.

Per la maggior parte del tempo, se si escludono le soste in hotel, non avrai accesso al wifi. Se porterai con te dei dispositivi elettronici, ti consigliamo di riporli in una borsa a chiusura ermetica, perché la sabbia potrebbe graffiarli o danneggiarli irreparabilmente.

Non dovrai preoccuparti di cavalcare un cammello, anche se è la prima volta: in genere sono animali molto mansueti e la guida ti spiegherà come reggerti e tenerti in equilibrio, assecondando i movimenti dell’animale. 

Quanto ci vuole da Marrakech al deserto? 

Quando avrai prenotato il tuo tour, dovrai prepararti a lunghe tratte in fuoristrada o in minibus. 

Alcune escursioni prevedono la possibilità di raggiungere il deserto in aereo, attraverso l’aeroporto di Zagora. È indubbiamente molto comodo, soprattutto se soffri il mal d’auto, ma dovrai considerare che ti perderai molti splendidi paesaggi.

Nel deserto, non sono soltanto le mete raggiunte a dare soddisfazione, ma anche e soprattutto i percorsi per raggiungerli, pur con le loro scomodità.

In ogni caso, se non ami i lunghi tragitti, l’opzione migliore resta quella di scegliere un tour nel pittoresco deserto di Agafay, che si trova ad appena 40 minuti di distanza da Marrakech.  

La regione di Ouarzazate, con la magnifica cittadella di Ait Ben Haddou, si trova a circa 180 chilometri, un tragitto non troppo lungo che si affronta mediamente in tre ore e mezza.

Il deserto di Merzouga invece è ben più distante: si trova in direzione dell’Algeria, ad oltre 500 chilometri da Marrakech, e occorrono 8 o 9 ore d’auto per raggiungerlo. 

Come andare da Marrakech al deserto? 

Nei tour qui proposti, non dovrai preoccuparti di come raggiungere le località nel deserto di Marrakech che visiterai, in quanto le guide verranno a prenderti direttamente nei pressi del tuo hotel o riad. 

Recarsi nel deserto da soli non è molto consigliato, a meno che tu non sia un esperto. L’opzione più a portata di mano, da Marrakech, è comunque il deserto di Agafay, raggiungibile in taxi oppure prendendo un’auto a noleggio. 

Anche Erg Chebbi e Merzouga sono raggiungibili in auto da Marrakech, ma ti occorrerà una giornata intera. Verifica che il tuo veicolo sia in perfette condizioni e non avventurarti nel deserto senza GPS.

L’opzione più economica per raggiungere le località desertiche nel sud del Marocco è certamente l’autobus, ma si tratta comunque di tratte lunghe e faticose. 

Come hai visto, ci sono vari modi per raggiungere il deserto partendo da Marrakech, ma il nostro consiglio rimane quello di affidarsi ad un tour organizzato per evitare di mettersi in pericolo e di perdersi. 

🐫 Come visitare il deserto da Marrakech?

Esistono numerosi tour ed escursioni organizzate da esperti e professionisti, pensate per farti trascorrere un’esperienza indimenticabile nel deserto partendo da Marrakech. In questo articolo trovi alcuni dei migliori tour nel deserto da 1 a 7 giorni, partendo da Marrakech.

⏱ Quanto ci vuole da Marrakech al deserto?

Ci sono diverse zone e deserti. Il più vicino dista circa 40 minuti, ma per raggiungere altre zone puoi spingerti fino a 700km da Marrakech e diverse ore di macchina.

💸 Quanto costa un tour nel deserto in Marocco?

Il costo di un tour nel deserto in Marocco varia in funzione della tipologia di escursione e dal numero di giorni. Si parte da 35/40€ a persona fino ad arrivare diverse centinaia di euro per i tour più lunghi.

Chiara Imbriani

Chiara Imbriani

Musicista classica e web writer, è laureata al Conservatorio di Brescia e all’Università degli Studi di Pavia. Abituata ai viaggi fin dalla più tenera età, ha fatto suo il famoso motto di Isabelle Eberhardt: “A nomad I will remain for life”, e si è ben presto trasformata in un’esploratrice incallita, con il desiderio sempre vivo di coinvolgere tutti nelle sue splendide avventure.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *