Hai finalmente deciso di visitare Buenos Aires?
Devi sapere che hai optato per una delle città più affascinanti di tutta l’Argentina. Una meta fantastica, ricca di storia, arte, tradizioni, ma anche cibo fantastico, shopping, eventi e incantevoli parchi. Le cose da fare e vedere a Buenos Aires sono un’infinità.
C’è un solo problema: è la tua prima volta in città, non ne conosci i quartieri e non sai quindi deciderti su dove alloggiare a Buenos Aires. Non temere: dopo aver trascorso un consistente periodo nella capitale argentina, abbiamo selezionato per te alcuni eccellenti hotel situati nelle zone più sicure della città.
I quartieri di Buenos Aires più indicati per il tuo soggiorno
L’America del sud ha una cattiva reputazione per le sue città considerate in genere pericolose, anche se in realtà tale fama non è sempre giustificata. A questo proposito, siamo lieti di informarti che negli ultimi anni Buenos Aires si è trasformata in una metropoli con un ottimo livello di sicurezza.
Certo, come in tutte le grandi città ci sono aree che ti raccomandiamo di evitare assolutamente. Ci riferiamo in particolare a Balvanera, Constitución e Retiro (se arrivi a Buenos Aires in autobus tramite il terminal di Retiro, appena scendi infilati subito in un taxi!). Meglio evitare anche di dormire a La Boca, barrio meraviglioso da visitare durante il giorno ma da non frequentare la notte.
Nel resto di Buenos Aires valgono le medesime regole di buon senso che adotteresti in città come Milano o Roma. Noi abbiamo girato per la città a tutte le ore del giorno e della notte senza alcun problema, ma ciò che possiamo consigliarti è di non indossare gioielli o orologi costosi e di utilizzare borse a tracolla o marsupi a causa del rischio di borseggi.
Prima di passare alla presentazione dei migliori hotel di Buenos Aires, ci teniamo ad illustrarti le caratteristiche dei principali quartieri della città, in modo che tu possa scegliere l’alloggio in base alle tue preferenze (tranquillità o facile accesso alla vita notturna, zona storica o moderna, budget disponibile e così via).
Le zone più indicate per alloggiare a Buenos Aires sono sei (partendo da sud verso nord, nord-ovest): San Telmo, Puerto Madero, Microcentro, Recoleta, Palermo e Belgrano. Sono tutte perfettamente collegate fra di loro e alle principali attrazioni della città, tramite un sistema di trasporto pubblico molto efficiente, attivo 24 ore su 24.
Al termine della descrizione dei quartieri, entreremo più nello specifico consigliandoti le migliori strutture dove alloggiare, zona per zona, fornendo le opzioni più adatte alle tue esigenze. Ti auguriamo un buon proseguimento di lettura.
San Telmo: storica e affascinante
Buona parte dei turisti che giungono per la prima volta nella capitale dell’Argentina prediligono San Telmo fra tutti i quartieri di Buenos Aires. La ragione è molto semplice: si tratta di una zona storica di grande bellezza, ricca di edifici in stile liberty e anche più antichi.
A San Telmo, poi, si trovano attrazioni affascinanti (come la chiesa di San Pedro Telmo) e, soprattutto, si tiene ogni domenica lo straordinario mercato di Plaza Dorrego, amato tanto dai porteños (gli abitanti della città)quanto dai turisti. Ti consigliamo di non perderlo assolutamente, anche se sceglierai di alloggiare altrove.
A fronte di tantissimi aspetti positivi, San Telmo presenta alcune piccole scomodità di cui preferiamo metterti al corrente. La prima è che molti angoli del quartiere non sono in buone condizioni (ad esempio i marciapiedi), la seconda è che è difficilmente troverai banche dove prelevare contante.
Se questi minimi inconvenienti non ti creano problemi, sappi che a San Telmo ci sono alcuni tra i migliori hotel di Buenos Aires. Prenota una struttura qui e e ti troverai in una posizione ottima, circondato da negozi di ogni genere e molto vicino a La Boca, zona da non perdere ma dove non dormire.
Puerto Madero: esclusiva e ricca di design
Se hai ampia disponibilità economica ma non sai dove alloggiare a Buenos Aires, allora questo è il quartiere che fa per te. Situato appena a a nord-est di San Telmo, si tratta di una vecchia area industriale e portuale completamente ristrutturata.
Oggi, con il suo design avveniristico (solo per citare un esempio, il Puente de la Mujer), i suoi ristoranti raffinatissimi e le sue boutique di alta moda, è considerato il più esclusivo tra tutti i quartieri di Buenos Aires, dove potrai godere di un soggiorno davvero speciale.
Se ami camminare, da Puerto Madero puoi raggiungere a piedi sia San Telmo che l’area di Plaza se Mayo (con la Casa Rosada e la Catedral Metropolitana). Per quanto riguarda Recoleta e Palermo avrai invece bisogno dei mezzi pubblici o di un taxi (o Uber).
Microcentro: consigliato per un soggiorno breve
Nelle immagini promozionali della capitale dell’Argentina appare quasi sempre Microcentro, e in particolare l’incrocio principale, dove troneggia uno dei simboli della città: l’obelisco. Se Buenos Aires avesse un vero e proprio “centro” (anziché averne più di uno), sarebbe proprio qui.
Se trascorrerai solo pochi giorni in città, Microcentro può essere una buona opzione per te. Si trova in una posizione eccellente e molte attrazioni sono raggiungibili a piedi o in pochissimi minuti di taxi. L’unico inconveniente è che essendo la zona più centrale non è particolarmente silenziosa la notte.
Recoleta: centralissima e perfetta per lo shopping
Il più comodo fra i quartieri di Buenos Aires è senza dubbio quello di Recoleta, noto soprattutto per il famoso Cimitero storico, meta di tanti turisti (qui, fra gli altri, è sepolta Eva “Evita”Perón, iconica figura della storia argentina).
A Recoleta troverai anche centri commerciali e negozi di qualità, anche di prodotti di artigianato locale. Non perderti El Ateneo: l’unico teatro al mondo trasformato in libreria! I collegamenti sono fantastici perché Recoleta si snoda lungo una delle vie principali: la frequentatissima Avenida Santa Fé.
In questo quartiere, la scelta di strutture dove dormire purtroppo non è vasta, ma nonostante questo qui si trovano alcuni dei migliori hotel di Buenos Aires. Continua a leggere per arrivare alla sezione degli alloggi consigliati per te.
Palermo: il quartiere degli artisti
San Telmo, Puerto Madero e Recoleta sono ottime zone, sicure, centrali, ben collegate e, non ultimo, di grande bellezza. Tuttavia, se sei in cerca di un luogo dove alloggiare a Buenos Aires per una lunga permanenza, non possiamo che consigliarti Palermo.
Ti diciamo questo perché, nel caso ti interessi questo tipo di esperienza, soggiornando a Palermo avrai l’opportunità di conoscere artisti, musicisti e tangueros, nonché di incontrare molta gente del posto nei numerosissimi bar e nelle milongas – i locali dove si balla il tango.
Si tratta di un quartiere molto vasto (a sua volta suddiviso in Palermo Hollywood, Palermo Viejo, Palermo Chico e Palermo Soho) ma, nonostante sia zona di movida, non mancano le aree tranquille e relativamente silenziose dove scegliere il proprio hotel.
Belgrano: tranquilla e signorile
Situato nella zona nord della città (collegandola dunque con la Provincia di Buenos Aires), Belgrano è una zona molto ricca e signorile, caratterizzata da un’architettura che affianca a storici palazzi dell’Ottocento costruzioni più moderne, anch’esse molto belle.
Se non sai dove alloggiare a Buenos Aires perché temi il rumore notturno, scegli Belgrano. Ti troverai a poche fermate da Palermo (o a meno di dieci minuti in auto) e avrai comunque un facile accesso alle principali attrazioni della città tramite autobus e metro.
Anche Belgrano ha le sue attrazioni, che puoi facilmente raggiungere a piedi. Oltre al Museo Historico Sarmiento e agli splendidi viali alberati, potrai fare una passeggiata a Barrio Chico, la chinatown locale: se ami l’oriente non perdertela, sarà un’esperienza intensa.
I migliori hotel di Buenos Aires, zona per zona
Le strutture che abbiamo selezionato per te sono di fascia medio – alta per garantirti il miglior comfort possibile. Noterai sicuramente che i prezzi possono subire considerevoli variazioni da un quartiere all’altro: ciò non è dovuto alla qualità delle strutture proposte (che è elevata) ma alla tipologia di zona della città.
Hotel Patios de San Telmo

Se fra tutti i quartieri di Buenos Aires hai scelto San Telmo, ti proponiamo questa struttura. L’hotel offre ai viaggiatori l’opportunità di scoprire la città da una prospettiva unica. Situato in un conventillo ristrutturato con attenzione all’architettura sostenibile, la struttura offre un alto livello di comfort e raffinatezza. Varcando le sue porte si entra in un mondo di cortili terrazzati e architettura sorprendente. Soggiornando qui ti immergerai nella storia di Buenos Aires, dalle sue origini basate sull’immigrazione al fascino del tango.
- Dove si trova? A Chacabuco 752. Troverai la metro C ad appena 300 metri di distanza e potrai raggiungere letteralmente in pochi passi il mercato di Plaza Dorrego. Plaza de Mayo, cuore della città, dista solo 800 metri.
- Cosa amano gli ospiti: la posizione eccellente, lo splendido giardino, il fascino di alloggiare in un edificio storico, le camere spaziose dalla pulizia impeccabile, con alti soffitti e pavimenti in legno, il personale disponibile, professionale e simpatico.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: visita la pagina dell’hotel.
Hotel Madero Urbano Studios

Il Madero Urbano Studios è un esclusivo hotel situato nel quartiere dei Puerto Madero. Dispone di una piscina, un centro benessere e di connessione wifi gratuita in tutta la struttura, oltre ad un parcheggio privato in loco. Se prenoti qui, troverai camere eleganti e luminose, dotate di zona pranzo, angolo cottura, TV, cassaforte e bagno ben attrezzato. A tua disposizione anche il centro fitness e, naturalmente, una reception aperta 24 ore su 24.
- Dove si trova? Rosario Vera Penaloza 360, nel cuore del moderno ed esclusivo quartiere di Puerto Madero. Il Puente de la Mujer è a pochi passi, mentre in appena un chilometro si raggiunge San Telmo. Plaza de Mayo e la Cattedrale Metropolitana sono anch’esse raggiungibili a piedi, mentre per recarsi in altre zone della città dovrai utilizzare i mezzi (metro, taxi o Uber).
- Cosa amano gli ospiti: la posizione comoda, la disponibilità del personale, le opzioni vegetariane e senza glutine per la colazione, le stanze spaziose e ben arredate, la possibilità di rilassarsi nella piscina interna.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: visita la pagina dell’hotel.
Tanguero Hotel Boutique

Nonostante Microcentro non sia, come già accennato, il miglior quartiere per alloggiare a Buenos Aires, qui c’è un hotel semplicemente eccezionale che vogliamo consigliarti. La struttura è interamente dedicata (grazie ad un arredo ben studiato) ai primi anni del Novecento; l’ambiente, lo stile, l’estetica e i cimeli in esso esposti richiamano l’epoca d’oro del tango, offrendo agli ospiti un’esperienza indimenticabile.
Ogni piano dell’hotel è dedicato ad una celebrità, ogni stanza ad una canzone , e ovunque troverai fotografie d’epoca e costumi originali. Se ami questo fascinoso ballo, non puoi che soggiornare al Tanguero Hotel Boutique!
- Dove si trova? A Suipacha 780, a due isolati dalla metro e di fronte alla fermata dell’autobus.
- Cosa amano gli ospiti: il personale professionale e simpatico, la buonissima colazione a buffet, la posizione, l’atmosfera speciale del posto.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: visita la pagina dell’hotel.
Up Recoleta Hotel

In questo hotel troverai 38 camere progettate per il relax e per godersi appieno l’ambiente circostante. La struttura è l’ideale per vivere la città, lavorare, passeggiare e riposarsi. Le camere sono dotate di Smart TV con accesso a Netflix e YouTube, e sono inoltre connesse al servizio Open Digital Television (TDA), che offre oltre 20 canali satellitari ad alta definizione per garantirti un’ampia scelta di intrattenimento.
- Dove si trova? Jose Leon Pagano 2684, nella zona nord di Recoleta. Si trova a pochi passi dal Cemeterio de la Recoleta e la disponibilità di bar, ristoranti e negozi è davvero eccellente. Per raggiungere altre zone di Buenos Aires troverai nei pressi la metropolitana.
- Cosa amano gli ospiti: la posizione in uno dei migliori quartieri residenziali della città, le camere spaziose e pulite, arredate in stile moderno ed essenziale, la disponibilità di camere con balcone, la disponibilità del personale.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: visita la pagina dell’hotel.
Boutique Suites Palermo

Situato nella vivace zona di Palermo Hollywood, il Boutique Suite è caratterizzato da un ambiente colorato, camere spaziose e ben arredate, una piscina, una lussuosa spa, una palestra e un centro benessere. La struttura offre sia monolocali sia suite, alcune disposte su due livelli.
Alloggiando qui, potrai usufruire della connessione wifi gratuita e di un banco escursioni dove ottenere informazioni sulle visite guidate e su altri servizi. Appena uscito dall’hotel, troverai bar, ristoranti, negozi, gallerie d’arte e case di moda.
È degno di nota che l’Hotel Boutique Suites sia completamente accessibile anche ad ospiti con disabilità.
- Dove si trova? Gorriti 5641, nel cuore di Palermo Hollywood (con ampia disponibilità di locali, ristoranti e servizi). Anche i collegamenti sono ottimi.
- Cosa amano gli ospiti: la spa molto confortevole, la posizione eccellente per partecipare alla vita notturna di Palermo, le camere eccezionalmente belle.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: visita la pagina dell’hotel.
Urbanica The Libertador Hotel

L’Urbanica The Libertador Hotel di Buenos Aires (che fa parte della catena internazionale Urbanica) offre camere con vista sulla città, piscina, terrazza e accessibilità per ospiti con disabilità. L’hotel mette a disposizione anche il wifi gratuito in tutta la struttura. Le camere sono dotate di TV a schermo piatto e bagno privato.
È possibile fare colazione presso il locale interno che fa parte del franchising Starbucks, ma ti avvertiamo che purtroppo è a pagamento. Nonostante questa piccola mancanza, questa struttura è una delle migliori del quartiere di Belgrano.
- Dove si trova? Avenida Del Libertador 5690. Ad appena due isolati dall’hotel troverai la fermata “Belgrano” della metro C. Nei pressi sono comunque disponibili anche gli autobus.
- Cosa amano gli ospiti: L’ottima posizione, il design dell’hotel, la terrazza sul tetto dove rilassarsi, le camere comode e pulitissime, la disponibilità di strutture per disabili, il personale amichevole.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: visita la pagina dell’hotel.
Ci auguriamo che tu abbia apprezzato questa breve guida, e che dopo la lettura ti sia fatto un’idea su dove soggiornare a Buenos Aires. Scegli uno dei quartieri di tuo gradimento e prenota al più presto per goderti un’esperienza indimenticabile nella capitale mondiale del tango. Buon viaggio!