Se stai cercando qualcosa di unico da fare in Brasile, al di fuori delle solite rotte turistiche, dovresti esplorare il mondo del Candomblé, una tradizione poco conosciuta in Italia, ma davvero affascinante da scoprire.
Non vogliamo annoiarti con troppi dettagli storici; ci limiteremo quindi ad una breve introduzione, indispensabile per guidarti attraverso questa esperienza unica.
Il Candomblé è una religione brasiliana con radici profonde nell’Africa occidentale.
In Brasile coesiste accanto al cattolicesimo e al protestantesimo, offrendo un sincretismo religioso unico composto da reminiscenze africane e influenze cristiane. Questa fede si esprime attraverso rituali che coinvolgono colori vibranti, musica coinvolgente, tradizioni ricche e profumi avvolgenti.
D’altronde, come saprai, il Brasile è anche il Paese della Samba e per questo motivo non potevamo non pensare ad un uclto religioso che possa rispecchiare al pieno la cultura di questo meraviglioso luogo.
Per immergerti completamente in questa esperienza, è essenziale rispettare le tradizioni locali e la sensibilità dei partecipanti. Ma non temere: in questo contenuto ti forniremo anche tutti i consigli necessari da prendere in considerazione a riguardo, oltre che alcune importanti informazioni sulla tua sicurezza durante la visita ad un terreiro.
Sebbene il Candomblé possa sembrare solo una tradizione locale, è importante capirne la storia e le radici per apprezzarne appieno l’importanza. È una forma di religiosità che celebra gli dèi africani attraverso balli, canti e offerte. L’atmosfera è carica di energia e spiritualità, e sarai circondato da suoni di tamburi, danze frenetiche e abbigliamento tradizionale.
Assistere a un rito di Candomblé ti offrirà quindi un’opportunità unica per immergerti nella cultura e nella spiritualità locale, lasciandoti senza fiato per l’emozione e arricchito dalla conoscenza di questa tradizione unica e piena di fascino.
La consideriamo decisamente una delle migliori cose da fare in Brasile per chi vuole uscire dai soliti circuiti turistici. Ti auguriamo buona lettura!
L’affascinante storia del Candomblé, tra Africa e Brasile

Siamo certi che sapere qualcosa di questo affascinante culto renderà la tua esperienza ancora più entusiasmante, perciò abbiamo scelto di fornirti almeno le informazioni base a riguardo. Se poi desideri approfondire ulteriormente, puoi consultare le enciclopedie online o ulteriore materiale in lingua inglese e portoghese presente sul web.
Il Candomblé, termine che già di per sé evoca un’atmosfera magica e tribale, è una religione afro-americana radicata in Brasile che venera gli orixà, divinità legate alle forze naturali. Il suo nome deriva dalla fusione delle parole quimbundo (danze con tamburi) e ilê (casa), e si può quindi tradurre come “la casa della danza con i tamburi”.
Questo culto nacque quando gli schiavi africani portati in Brasile furono costretti a convertirsi al cristianesimo. Di fatto lo fecero solo in apparenza, attribuendo ad ogni santo cattolico un orixà (spirito) e incorporando nel rito elementi tribali e animistici, con la credenza che ogni cosa esistente sia popolata da uno spirito.
Il crocifisso, mantenuto inizialmente per mascherare meglio la vera natura di questo culto agli occhi dei dominatori portoghesi, è ancora presente in molti terreiros moderni.
Attualmente, il Candomblé conta circa 3 milioni di adepti in tutto il mondo, con la maggioranza di essi concentrata proprio in Brasile. I rituali del Candomblé si svolgono in luoghi chiamati appunto terreiros, e la guida di questi rituali può essere affidata di preferenza a donne (Madri) oppure a uomini (Padri). Sei pronto ad immergerti nei ritmi e i colori del Candomblé?
Come si svolge un rito Candomblé in Brasile
Questo rito assomiglia ad una grande festa, con musica, danze tribali e costumi accattivanti e coinvolge i praticanti nel suonare tamburi, cantare e ballare per invocare la possessione di un orixá in alcuni dei membri del gruppo: le sacerdotesse (Madri) e i sacerdoti (Padri).
Secondo la loro credenza, queste persone, entrando in una trance profonda, possono comunicare direttamente con una divinità. I sacerdoti indossano abiti diversi a seconda del loro rango, con colori che vanno dal bianco per i gradi inferiori a vivaci tonalità per quelli più alti.
Queste figure danzano in cerchio, accompagnate da coinvolgenti ritmi di tamburi africani e canti, e durante il processo, secondo la loro fede, vengono possedute dalla loro divinità di riferimento.
La manifestazione è estremamente gioiosa, con sorrisi, risate e vedrai persino alcuni sacerdoti di bere cachaça o fumare sigari e sigarette mentre ballano (noi siamo rimasti a bocca aperta). Verranno accese candele colorate e creati altari per le divinità, il tutto tra danze, risate e abbracci.
È sorprendente come questa bellissima espressione culturale sia così poco conosciuta al di fuori del Brasile, ma se ti senti attratto c’è l’opportunità di viverla in prima persona! Assistere a un rituale Candomblé ti farà sentire come se stessi vivendo un sogno ricco di gioia, colore, ritmo e bellezza. Se ti stai chiedendo come fare, non preoccuparti: te lo spiegheremo a breve, non appena avremo terminato di descrivere per te un piccolo assaggio di ciò che ti aspetta.
Torniamo ai dettagli del rito. Gli abiti indossati per impersonare le divinità sono particolarmente affascinanti e variano da quelli di chiara derivazione africana, soprattutto per quanto riguarda i copricapi, a quelli con un tocco spagnoleggiante, soprattutto per le figure femminili.
Il trucco e i gioielli sono riccamente decorati e originali, e vengono di norma utilizzati bastoni con pomoli d’argento, mantelli lunghi e dorati, cravatte variopinte e cappelli distintivi, a seconda dell’orixà impersonato dal sacerdote o sacerdotessa di riferimento.
In alcuni terreiros, dopo la danza, gli orixás impersonati dai sacerdoti e dalle sacerdotesse sono disponibili per delle consultas, durante le quali puoi chiedere consigli o soluzioni per i problemi o le questioni della tua vita. Questi momenti sono unici, poiché per coloro che seguono la religione Candomblé, le parole ricevute in cambio provengono direttamente dalla divinità, ma anche se non sei un seguace, effettuare una consulta può essere un’esperienza indimenticabile (noi lo abbiamo fatto e ne siamo felici).
È un modo per immergerti nella cultura locale, divertirti e ottenere un’idea più profonda della spiritualità brasiliana. Se sei in Brasile e cerchi un’esperienza speciale al di fuori delle rotte turistiche tradizionali, assistere a un rituale Candomblé è un’idea semplicemente fantastica; si tratta di un’opportunità unica per scoprire la bellezza e la vivacità della cultura brasiliana attraverso uno dei suoi aspetti più affascinanti e meno conosciuti.
Prima di arrivare in questa fantastica terra, non dimenticare però che non sono presenti accordi bilaterali con il nostro Paese. Per questo motivo potrebbe essere anche molto vantaggioso per te stipulare un’assicurazione sanitaria per il tuo viaggio in Barsile. Nel nostro articolo dedicato. che ti suggeriamo di leggere, abbiamo raccolto per te le migliori 8.
Assistere ad un rito Candomblé in Brasile: consigli e precauzioni

Se durante la tua permanenza in Brasile, tra un bel cocktail in spiaggia, escursioni alle principali attrazioni e visite alle più belle città, ti è venuta anche voglia di scoprire l’anima tribale del Paese, puoi andare a visitare un terreiro: è un’ottima, originalissima opzione.
Quando racconterai del tuo viaggio agli amici o posterai la tua esperienza sui social, tutti resteranno a bocca aperta.
Assistere a un rito Candomblè è una delle cose più originali da fare in Brasile, che ti coinvolgerà profondamente e resterà per sempre nella tua anima. Prima di buttarsi, però, noi che ci siamo già passati preferiamo darti qualche consiglio per apprezzare la tua esperienza al meglio.
- Come trovare un terreiro? I principali terreiros, i luoghi chiave del Candomblé, sono disponibili su Google, occorre semplicemente attivare la localizzazione e fare una ricerca. Ne troverai moltissimi soprattutto nello stato di Bahia e nelle grandi città, incluse Sao Paulo e Rio de Janeiro, ma questo culto è praticato in tutto il Brasile. I terreiros più frequentati sono anche presenti sui social.
Conviene scegliere dei luoghi situati in zone centrali o comunque sicure. Informati sulle aree della città che stai visitando e sulla sicurezza prima di puntare a qualsiasi meta. I terreiros sono luoghi tranquilli, ma è anche importante considerare il quartiere in cui si trovano.
- Come ottenere informazioni sulla visita? Come le chiese, questi posti hanno i loro orari di apertura, tuttavia occorre sapere il giorno e l’orario del “cerchio”, ovvero il rito principale, e soprattutto se le Madri e i Padri sono disponibili ad accogliere visitatori (in genere sì, e vedrai che sarai più che benvenuto!).
La soluzione migliore è telefonare. Se non parli portoghese, chiedi al tuo hotel di fare la telefonata per te, spiegando che cosa ti interessa fare e ottenendo il giorno e l’orario del primo rito Candomblé disponibile. Noi ce la siamo cavata facilmente in un ufficio del turismo.
- Si paga per assistere a un rito Candomblé? Ottima notizia: no, è gratuito. Non si tratta di uno spettacolo per turisti ma di una manifestazione viva dello spirito brasiliano. Tuttavia sono gradite offerte agli orixà, le divinità; la miglior soluzione è…portare una bottiglia di cachaça, la grappa locale! Te la puoi cavare in un supermercato con circa 20 / 30 Reais (circa 5 euro). Se hai bisogno di capire meglio la conversione Euro – Reais, ti suggeriamo anche di leggere questo nostro articolo dedicato.
- Come posso apprezzare al meglio l’esperienza? I terreiros sono frequentati da persone estremamente ospitali, saranno felici di vedere uno straniero curioso e ti tratteranno con i guanti. Tieni presente però che, trattandosi di un rito religioso (anche se può sembrare una festa), dovrai chiedere il permesso prima di scattare eventuali fotografie. Per il resto, comportati con naturalezza: sii te stesso e tutto andrà bene.
Speriamo che questo articolo ti abbia ispirato a visitare un tempio Candomblé, una delle migliori e più speciali esperienze da fare in Brasile. Segui i nostri consigli per ricavarne un’esperienza entusiasmante e sicura: sarai affascinato dalla bellezza del rito, arricchito culturalmente e coinvolto in una manifestazione di pura gioia, allegria e amore. Non esitare ad avventurarti in un terreiro Candomblé; ne vale assolutamente la pena.
E se poi vuoi spingerti ancora oltre e provare un’esperienza mistica e unica, prova a leggere il nostro articolo dedicato all’ayahuasca. Siamo sicuri che potrebbe interessarti.
Buon viaggio alla scoperta dei luoghi più misteriosi del Brasile!
🇧🇷 Cosa vuol dire Candomblé?
Il Candomblé è una religione praticata in Brasile che ha origini Africane. Si basa sul culto degli orixà, divinità che risalgono agli elementi naturali. In questo articolo puoi scoprire tutto ciò che devi sapere su questa religione e come partecipare ad un’esperienza molto particolare in un terreiros in Brasile.