I 7 migliori locali di samba a São Paulo: danza, musica dal vivo e batticuore assicurati

Esplora la scena dei locali di samba a São Paulo grazie a questa breve guida ai migliori locali. Ti attendono autenticità, ritmo ed emozioni forti!
Indice

Andare in Brasile senza ballare la samba è un vero peccato! Se stai viaggiando nel Paese verdeoro, devi assolutamente vivere questa esperienza unica.

Dopo una giornata di visite turistiche alla città, esplorando luoghi come l’Avenida Paulista, il Parco Trianon, il Museo MASP e molte altre meraviglie, perché non immergerti nella vivace atmosfera serale di uno dei migliori locali di samba di São Paulo? Questo ballo è l’anima autentica del Brasile, e partecipare a una serata di samba è un’opportunità che non puoi lasciarti sfuggire.

Forse conosci già alcune famose canzoni di samba, come i classici “Garota de Ipanema” o “Manhã de Carnaval”, o forse sei completamente nuovo a questa affascinante cultura musicale.

Prima di presentarti i migliori locali di São Paulo, spenderemo perciò qualche parola sulla samba e sul suo mondo unico, occupandoci sia della sua storia, della musica e del ballo.

Ti anticipiamo che la samba è molto più di una semplice danza o un genere musicale; è una parte integrante della cultura brasiliana, un’espressione di gioia, ritmo e passione.

Le sue radici affondano nella storia del Brasile e sono intrise di influenze africane e portoghesi (non a caso, anche la religione Candomblé si è diffusa dall’Africa al Brasile). La samba ha il potere di trasportarti in un altro mondo, dove il ritmo travolgente ti fa ballare spontaneamente.

Infine, passeremo a ciò che ci interessa di più: l’elenco dei migliori locali di samba a São Paulo, selezionati appositamente per garantirti un’esperienza di divertimento assoluto e ballare fino all’alba come un paulistano, assaporando le gioie della notte brasiliana. Abbiamo visitato personalmente questi luoghi, quindi garantiamo sulla loro autenticità. Ti auguriamo buona lettura!

Prima di andare avanti, ti consigliamo anche la lettura del nostro articolo relativo a tutte le località imperdibili che dovresti visitare in Brasile, in modo da organizzare al meglio il tuo soggiorno se ti stai avvicinando alla partenza.

Cos’è la samba?

dove ballare la samba a san paolo che cos'è la samba
I tamburi che danno ritmo alla Samba durante il celebre Carnevale

La samba è universalmente riconosciuta come la danza tipica del Brasile ed è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Secondo il compositore e studioso brasiliano Nei Lopes, la samba è “il fenomeno più impressionante del XX secolo”. Nel corso di un secolo, questo genere si è trasformato da espressione culturale perseguitata a simbolo nazionale, ed oggi è sinonimo di gioia, vitalità e ritmo.

Ci sono molte varianti di samba, ognuna con il proprio stile e genere musicale. Tuttavia, è innegabile che sia uno dei balli latinoamericani più amati al mondo.

Quando si pensa alla samba, la mente corre subito al carnevale di Rio, dove le scuole di samba si esibiscono con migliaia di ballerini in costumi elaborati, dando vita a spettacolari interpretazioni dei temi annuali. 

La storia del termine “samba” ha molteplici origini e affonda le sue radici nel XIX secolo, quando gli schiavi africani portarono i loro tamburi (batuques) in Brasile, contribuendo a creare una fusione unica tra la cultura africana e brasiliana.

Originariamente, la samba incorporava elementi di strutture musicali europee e africane: per esempio le feste danzanti degli schiavi neri in Bahia venivano chiamate “samba”. 

Il primo grande passo nella storia moderna e urbana della samba si è verificato nel 1916 a Rio de Janeiro con la registrazione della canzone “Pelo telefone” (“Al telefono”), considerata il primo vero samba brasiliano.

La canzone è stata interpretata da Donga, una figura chiave nella storia della samba. Da allora, la samba ha continuato a evolversi e reinventarsi fino ai giorni nostri. 

Questo genere musicale è presente in tutte le regioni del Brasile, ognuna con le proprie influenze e caratteristiche distintive.

Alcune delle varianti più note includono il Samba di Bahia, il Samba Carioca (Rio de Janeiro) e il Samba Paulista (São Paulo), di cui ci occupiamo in questo articolo. E adesso, sei pronto per ballare anche tu nei migliori locali di samba di São Paulo?

Dove ballare la samba a Sao Paulo? 7 locali imperdibili

dove ballare la samba a san paolo i migliori locali
Samba dal vivo nei locali di Sao Paolo

Qui di seguito troverai i principali locali paulisti dove divertirsi fino a notte fonda al ritmo di samba. Se non sai ballare, non temere: lasciati trasportare dalla musica e vedrai accadere la magia. Oppure puoi fare come noi, che abbiamo chiesto agli altri avventori del locale di insegnarci un paio di passi base prima di buttarci. Un’altra possibilità è semplicemente quella di godersi la musica dal vivo e rilassarsi sorseggiando un buon cocktail.

Ó do Borogodó

Dal 2001, Ó do Borogodó è stato il palcoscenico per i grandi nomi della musica brasiliana, da generazioni passate a nuovi talenti. Questo piccolo locale situato a Pinheiros, nella zona ovest di San Paolo, è celebre per i suoi concerti dal vivo di samba tradizionale, offrendo un’esperienza autentica, molto apprezzata dagli intenditori del posto ma totalmente ignota ai turisti e assente dalle guide.

Per garantirsi un tavolo, è consigliabile arrivare presto, poiché il locale è spesso affollato. Ó do Borogodó attrae un pubblico di tutte le età ed è rinomato per i suoi autentici circoli di samba, che spaziano dalle vivaci levadas alle esibizioni più intime, come il classico chorinho. Il sabato, oltre al menu fisso, sono disponibili la tradizionale piatto di feijoada e altre deliziose opzioni locali, da accompagnare con una varietà di birre tra cui Original, Serramalte e Itaipava.

I gestori del locale sono persone molto simpatiche e la musica dal vivo solitamente inizia dopo le nove di sera. Per scoprire cosa c’è in programma, la cosa migliore è dare un’occhiata ai profili social del locale, soprattutto su Instagram. Vedrai, è proprio un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera vivace e festosa della musica brasiliana, godendo di un’esperienza autentica che ti farà sentire come un vero paulistano.

  • Indirizzo: Rua Horácio Lane, 21 – Pinheiros
  • Come raggiungerlo: puoi raggiungere Ó do Borogodó tramite la stazione Fradique Coutinho della Linea 4 – Gialla della metropolitana. 
  • Orari di apertura: variano, ma di solito il locale apre nel tardo pomeriggio o in serata. Controlla la loro pagina Instagram per gli eventi in programma.

Templo Bar de Fé

Con radici afro-brasiliane, il Templo Bar de Fé è un punto di riferimento musicale attivo da oltre 8 anni. La sua sala ha ospitato rinomati artisti di samba, tra cui Almir Guineto, Leci Brandão, Arlindo Cruz, Nelson Rufino, e Sombrinha. Il bar è arredato in modo molto particolare, a colori vivaci, con elementi tratti dal candomblé (culto sincretico brasiliano di origine africana). 

Il Templo offre un ricco programma musicale che presenta grandi nomi della samba contemporanea, tra cui Art Popular, Belo, Marquinhos Sensação, Reinaldo, Jorge Aragão, Péricles, Turma do Pagode e Vou Pro Sereno. Il sabato, puoi goderti un tradizionale circolo di samba accompagnato da una deliziosa feijoada. Decisamente uno dei migliori locali di samba di Sao Paolo, che unisce musica, ballo e ottimo cibo.

  • Indirizzo: Rua Guaimbé, 322 – Mooca
  • Come raggiungerlo: il Templo Bar de Fé a São Paulo è facilmente raggiungibile utilizzando la metropolitana. La stazione più vicina è la “Estação Vila Madalena” sulla Linea Verde (Linea 2). 
  • Orari di apertura: sono molto variabili, perciò prima di andare consulta le loro pagine Instagram e Facebook. 

Boteco São Paulo

Il Boteco São Paulo, situato nel quartiere Pompeia, nelle vicinanze della fermata della metropolitana di Vila Madalena, è un accogliente bar dedicato all’amicizia e alla musica di qualità. La sua proposta musicale spazia dal samba più classico, che domina il venerdì sera e accompagna la tradizionale feijoada del sabato pomeriggio, alla musica popolare brasiliana e al pop rock del sabato sera. 

Il palco del Boteco ospita talentuosi musicisti, tra cui spiccano nomi come Felipe Doro e il Trio Batata, che regalano serate emozionanti e coinvolgenti. Nel menu, troverai piatti da bar popolari (soprattutto stuzzichini, petiscos) che completano l’atmosfera amichevole e festosa di Boteco São Paulo, un luogo perfetto per godersi la vita nella città brasiliana.

  • Indirizzo: Av. Pompeia, 2089 – Pompeia.
  • Come raggiungerlo: puoi raggiungere il locale utilizzando la metropolitana e l’autobus. Prendi la Linea Verde (Linea 2) della metropolitana e scendi alla stazione Vila Madalena. Da lì, puoi prendere l’autobus numero 978A-10.
  • Orari di apertura: pomeriggio e sera, ma cambiano ogni giorno perciò anche in questo caso prima di andare consulta il loro sito ufficiale. 

Boteco da Dona Tati

Il locale Boteco Dona Tati, situato nel quartiere Barra Funda a San Paolo, è un luogo di riconosciuta importanza storica e culturale, la cui missione è quella di preservare il patrimonio vivente della samba a San Paolo. Presso il Boteco da Dona Tati, puoi facilmente incontrare figure di grande importanza nella storia del samba della città, tranquillamente sedute ai tavolini del bar o al bancone, sorseggiando jurubeba

Il locale offre un ricco programma musicale con spettacoli di samba originali, il tutto con ingresso gratuito. È un luogo che celebra la cultura e la musica brasiliana, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente per gli amanti del samba e della tradizione musicale del Brasile. Senza aver conosciuto personalmente degli abitanti del posto non avremmo mai scoperto questa piccola perla nascosta a Sao Paulo. 

  • Indirizzo: Rua Conselheiro Brotero, 506 – Barra Funda.
  • Come raggiungerlo: per raggiungere Dona Tati puoi utilizzare la metropolitana rossa (Linea 3) e scendere alla stazione Barra Funda, che si trova nelle immediate vicinanze.
  • Orari di apertura: dalle 18 alle 23 (il sabato fino a mezzanotte e la domenica dalle 12). Come sempre, prima di andare verifica la loro pagina Instagram. 

Bar Brahma Centro

Il Bar Brahma Centro, situato nel cuore di São Paolo (all’incrocio tra Av. Ipiranga e Av. São João), è un luogo ideale per trascorrere una piacevole serata con gli amici o con i tuoi compagni di viaggio. Il locale offre spettacoli di samba, musica popolare brasiliana e pagode, da godere gustando la rinomata birra Brahma. Per quanto riguarda il cibo, oltre alle porzioni tipiche da bar, puoi gustare la celebre feijoada locale, che conquista i clienti abituali. 

Bar Brahma Centro ospita occasionalmente gruppi di samba tradizionali come i Demônios da Garoa, insieme ad altri grandi nomi come Sandra de Sá. Il sabato, Carolina Soares, nota come “la Sirena del Samba,” offre una magistrale performance che spazia dal samba più classico a quello contemporaneo.

  • Indirizzo:  Av. São João, 677 – Centro storico
  • Come raggiungerlo: per arrivare al Bar Brahma puoi prendere la metropolitana rossa (linea 3) e scendere alla stazione Anhangabaú. La destinazione è a circa 10 minuti a piedi. 
  • Orari di apertura: in linea di massima dalle 11 a mezzanotte o l’una: verifica però sul sito ufficiale.

Bar Mangueira

Uno dei migliori locali di samba di Sao Paulo è il Bar Mangueira, fondato nel 2004 da due amici appassionati della scuola di samba Estacao Primeira de Mangueira di Rio, si trova nelle vicinanze della stazione della metropolitana Faria Lima (linea gialla). Il locale ha ospitato illustri artisti, come Beth Carvalho, Seu Jorge e Nelson Sargento, mentre oggi i protagonisti sono il gruppo Tche Samba.

La sala da ballo è spaziosa e ariosa, con tavoli ben posizionati per accogliere il pubblico. I colori verde e rosa predominanti nel locale, e l’arredamento è arricchito da murales e fotografie delle grandi icone della musica brasiliana. Davvero un luogo ricco di storia e cultura musicale, dove ballare fino a notte fonda e fare amicizia. 

  • Indirizzo: Rua Claudio Soares, 124 – Pinheiros.
  • Come raggiungerlo: per arrivare al Mangueira, prendi la metropolitana gialla (linea 4) e scendi alla stazione Faria Lima: a pochi isolati troverai il locale.
  • Orari di apertura: in linea di massima dalle 11 a mezzanotte o l’una: verifica però sul sito ufficiale. Rua Claudio Soares, 124 – Pinheiros.

Boteco de Todos os Santos

Il Boteco de Todos os Santos è un locale ampio e versatile, con diverse aree al suo interno e anche all’esterno. Nel salone più grande è posizionato uno schermo per assistere agli eventi sportivi, ma nel giardino potrai ascoltare la musica dal vivo sedendo a pochi passi dai musicisti, mentre al piano superiore puoi sederti a mangiare e bere qualcosa con vista sul palco sottostante. 

Il giorno dedicato alla samba tradizionale è il sabato, mentre negli altri giorni troverai altri generi musicali, come la pagoda, la musica popolare brasiliana e il pop. Un locale molto piacevole, con un menu ricco sia di bevande che di petiscos e trascorrere una serata memorabile. 

  • Indirizzo: Rua Aspicuelta, 585 – Vila Madalena.
  • Come raggiungerlo: Per raggiungere il locale, a São Paulo, prendi la metropolitana verde (linea 2) e scendi alla stazione Vila Madalena. Il Boteco de Todos Santos si trova a cinque minuti a piedi. 
  • Orari di apertura: il locale è aperto fino alle 5 del mattino! La domenica chiude alle 3, mentre i giorni di chiusura sono il lunedì e il martedì. 


Ci auguriamo che questa breve guida sui migliori locali di samba di São Paulo ti sia stata utile e che tu abbia apprezzato le nostre raccomandazioni. Come hai letto, la città brasiliana offre una scena musicale vibrante, e i locali di samba ne sono una parte fondamentale. Ti ricordiamo che, poiché gli orari di apertura sono spesso soggetti a variazioni, è importante consultare i social dei vari bar prima di pianificare la tua serata. 

Ricorda anche di comprendere fino in fondo quale sia la moneta locale in modo da essere preparato (abbiamo scritto un articolo apposito sull’argomento che potrai leggere cliccando qui) e non dimenticare che potresti aver bisogno di un’assicurazione di viaggio prima della partenza. A tal proposito ti invitiamo anche a leggere l’articolo relativo alle migliori assicurazioni sanitarie di viaggio per il Brasile, dove potrai comprendere al meglio quale possa fare maggiormente al caso tuo.

Ti auguriamo buon divertimento a São Paulo!

🇧🇷 Dove si balla la Samba?

La Samba viene ballata in moltissime città brasiliane, ma quella che ha più locali e offerta di vita notturna è senza dubbio Sao Paulo. In questo articolo abbiamo raccolto per te i migliori 7 locali dove potrai ballare e partecipare ad una serata di Samba a Sao Paulo.

Chiara Imbriani

Chiara Imbriani

Musicista classica e web writer, è laureata al Conservatorio di Brescia e all’Università degli Studi di Pavia. Abituata ai viaggi fin dalla più tenera età, ha fatto suo il famoso motto di Isabelle Eberhardt: “A nomad I will remain for life”, e si è ben presto trasformata in un’esploratrice incallita, con il desiderio sempre vivo di coinvolgere tutti nelle sue splendide avventure.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!