Cosa fare e cosa vedere a New York? Ecco i 20 migliori posti da non perdere assolutamente

In questo articolo scoprirai quali sono i posti da vedere assolutamente durante una vacanza a New York, con consigli esclusivi e per offrirti i migliori suggerimenti per rendere indimenticabile il tuo viaggio.
Indice

New York, la città americana che rappresenta il vero sogno ad occhi aperti. Inutile negarlo, una volta che scenderai dall’aereo ti sentirai proiettato verso un’altra dimensione – un mondo diverso tanto da non riuscire smettere di sorridere e guardare i grattacieli con aria smarrita. La città che non dorme mai – chiamata così non solo per la sua frenesia ma anche per le molteplici cose che ci sono da fare e da vedere – ti accoglie a braccia aperte per accompagnarti verso i luoghi che fino a ieri hai visto solo nei film. Ma come fare per conoscere New York al meglio? Per poter godere di una esperienza straordinaria devi ragionare in “distretti” così da non perdere nemmeno un angolo di questa famosa e fantastica American City.

La metropolitana e i taxi diventeranno i tuoi migliori amici per gli spostamenti rapidi, ma ricorda di camminare e scoprire anche ciò che non troverai in questa guida alla scoperta di New York. Negozi, bar, ristoranti, grattacieli scintillanti e tantissime esperienze che porterai a casa con te.

Ma è vero che si lascia un pezzettino del proprio cuore a New York? Parti con noi e ti renderai conto di quanto sarà difficile tornare a casa. Inoltre, ricordati anche questa città è perfetta per organizzare un coast to coast come arrivo e partenza perché è collegata con tutti gli aeroporti del mondo e una volta arrivati negli USA non può non essere visitata.

LINK UTILI

🇺🇸 Le 10 migliori assicurazioni di viaggio per gli USA

🚗 Noleggio auto USA: consigli per noleggiare una macchina negli Stati Uniti

📲 La migliore eSIM per Internet negli USA: come funziona?

Manhattan

Il viaggio alla scoperta di New York inizia dal quartiere più ricco, più famoso e più raccontato attraverso i film che hanno fatto la storia del cinema: Manhattan. Il problema vero e proprio che non potrai conoscere questo quartiere – o comunque New York in generale – se non gli dedicherai il giusto tempo. Come anticipato, ragioniamo quartiere dopo quartiere con tutto quello che The Big Apple offre ai suoi tanti ospiti.

Il consiglio è quello di pernottare in zona Times Square o una delle traverse della 5th – 6th Avenue così da poter camminare e raggiungere i vari posti a piedi, catturando ogni colore e tradizione. 

Statua della Libertà

Statua della libertà
Statua della Libertà

Non c’è un viaggio a New York che non organizzi del tempo da dedicare alla Statua della Libertà ed Ellis Island. La sua è una storia affascinate e una visita veloce non lascerebbe quella sensazione che è doverosa provare.

Si sale sul battello (il consiglio è quello di prenotare i biglietti per la visita giorni prima, online) e si lascia il meraviglioso skyline di Manhattan alle spalle mentre ci si avvicina a sua maestà Lady Liberty con i suoi 93 metri di altezza. Tante persone la trovano molto più piccola di come se l’erano immaginata, altre la trovano molto più grande di quanto pensassero. Il colore verde è diventato un simbolo in ogni parte del mondo, seppur originariamente – nel 1886 – era caratterizzata da un color bronzo brillante poi andato ad ossidarsi man mano che gli anni sono passati. Se un tempo era permessa la visita al suo interno, oggi le regole sono cambiate. Infatti dopo l’attacco dell’11 settembre è sicuramente possibile:

  • Ottenere il Ground Only Access per girare sull’isolotto e intorno alla statua, osservandola da ogni angolazione. Davanti a lei il meraviglioso skyline di Manhattan che cambia colore a seconda della posizione del sole e della luce stessa.
  • Ottenere il Pedestrian Access per visitare il Museo, salire in cima al piedistallo (salvo modifiche delle regole attuali) e poter vedere anche la fiaccola originale che oggi è conservata e protetta, ma a disposizione dei visitatori.

La visita alla cima della Statua della Libertà, per ora, non è consentita ma è sempre bene chiedere agli organizzatori che potrebbero – con il tempo – modificare questi divieti. Inoltre, se non lo sapevi i creatori di questa statua si sono ispirati a una statua presente a Firenze nella Basilica di Santa Croce, come descritto in questo articolo di Repubblica. Infatti, lo scultore della Statua della Libertà Auguste Bartholdi ha vissuto a Firenze negli anni antecedenti la realizzazione di questa opera e secondo alcuni studi ci sono delle somiglianze.

Ellis Island

Luoghi da vedere a New York
Ellis Island

Al ritorno dalla Statua della Libertà, il battello fa una tappa ad Ellis Island e insieme a lui si ferma anche il tempo. Qui si va letteralmente indietro nella storia partendo dal 1892 quando – per la prima volta – sono stati aperti gli uffici della Stazione d’immigrazione. Era l’ultimo step prima di poter avverare il proprio sogno americano: testimonianze, foto, lettere, valigie abbandonate al loro destino e il registro che tutti leggono per trovare anche solo un cognome familiare. 

Empire State Building

Visita i grattacieli di New York
Empire State Building

È proprio lui, il grattacielo che è stato il più alto del mondo dal 1931 sino al 1967 e con il suo tetto che cambia colore a seconda degli eventi di New York e nel mondo. È sicuramente l’edificio che viene subito in mente quando si parla di Manhattan e sarebbe un errore non salire sino al suo ultimo piano.

L’osservatorio è aperto tutti i giorni dalle otto del mattino sino alle due di notte: il consiglio è di prenotare i biglietti online se si vuole godere del tramonto, altrimenti anche in presenza accontentandosi dell’orario a disposizione per la salita. In ogni caso, ne vale sicuramente la pena per avere una visione completa di tutta la Big Apple: all’86° piano trovi la terrazza panoramica con una parte delimitata dalle vetrate e una all’aperto, mentre al 102° piano si ha una protezione tramite vetrata. Non hai limiti di tempo per la tua permanenza e ti sembrerà di volare!

Freedom Tower

Torre della libertà
Freedom Tower

L’11 settembre 2001 il mondo è cambiato totalmente, dopo la strage che ha interessato le Torri Gemelli. Nel 2014 è stata inaugurata la Torre della Libertà con finestre riflettenti e il grande rispetto per tutte le vittime della strage: assolutamente da visitare il One World Observatory per poi salire sino al 102° piano in 60 secondi. 

Ti ricordiamo che nulla è stato costruito dove una volta sorgevano le due Torri Gemelle, al suo posto infatti troverai due basamenti. Gli stessi rappresentano il Memoriale 9/11 con piscine che sgorgano acqua e accompagnano la lettura dei nomi di tutte le vittime. Ritagliati del tempo per questa commemorazione, proverai delle emozioni che sono difficili da spiegare attraverso le parole. 

Times Square

Posti da visitare a New York
Times Square

Times Square si può tradurre con colore, divertimento e luci che hai sempre visto in ogni tipologia di film al cinema. Qui verrai rapito dai tantissimi ristoranti e negozi  che ogni giorno attraggono turisti da ogni parte del mondo. 

Gli artisti di strada ti faranno divertire con i loro travestimenti essendo diventati per tutti una vera e propria istituzione. Non c’è qualcosa da vedere e altre cose no, perché questo è un punto strategico di Manhattan volto al divertimento e alla consapevolezza di essere proprio a New York. Se ti avanza tempo fai un salto all’emporio degli M&M, qui potrai trovare gadget e giocattoli, sino ad un ricco ventaglio dei famosi confetti di ogni tipo e colore (dal più chiaro al più scuro!). 

Central Park

Central Park
Central Park

Che sia estate o inverno, organizza una passeggiata nel polmone verde che rappresenta il cuore di Manhattan. 341 ettari, dalla 59th St sino alla 110St. Impossibile visitarlo in poco tempo, riuscire a fare un giro sulla barca a remi e buttare una monetina dentro la sua fontana – famosa per essere lo scenario di ogni matrimonio americano. 

Non importa quanto riuscirai a camminare e cosa potrai vedere, ma siediti anche solo per un secondo su una delle panchine del parco e godi di questo spettacolare panorama, magari facendo amicizia con gli scoiattoli, sempre pronti a mangiare qualcosa di buono!

Brooklyn

Brooklyn è la nuova Manhattan? Ebbene sì! Se fino a poco tempo fa questo distretto poteva essere considerato di “seconda scelta”, oggi gli imprenditori più cool hanno deciso di investire in questa zona dotata di grande fascino e storia. Brooklyn, in effetti, potrebbe essere considerata la vera New York con i suoi palazzi e le scale esterne – il color mattone scuro predominante e una frenesia nel voler fare sempre qualcosa di nuovo che la caratterizza. 

Il tuo giro turistico non dovrà perdersi negozi e ristoranti, ma anche alcuni luoghi che ti lasceranno senza dubbio a bocca aperta. 

Ponte di Brooklyn

Ponte di Brooklyn
Ponte di Brooklyn

Da non confondere con il Ponte di Manhattan – che cammina parallelamente –, questo è uno dei simboli indiscussi e millenari della Big Apple. Si può percorrere in auto, in bicicletta e a piedi salutando la Statua della Libertà da lontano e osservando tutti gli scorci pronti per essere fotografati.

Ma attenzione, tantissime persone pensano che l’attrazione sia solo attraversare tutto il ponte: assolutamente sbagliato! La prima zona che si incontra mentre si percorre il Ponte di Brooklyn è DUMBO (Down Under the Manhattan Bridge Overpass). Era un quartiere industriale e di certo non turistico, che oggi ha saputo reinventarsi diventando la zona più amata dai newyorkesi.  Cosa devi fare qui? Emozionarti grazie ai palazzi con i mattoncini rosso scuro e lo scorcio del Manhattan Bridge sullo sfondo (tra la Washington St e Water St). 

Williamsbourg

Williamsbourg ponte
Williamsbourg Bridge

Il viaggio alla scoperta di Brooklyn continua attraversando il Williamsbourg Bridge a piedi oppure in bicicletta. Questo è un punto che ti consigliamo se vuoi vedere la città sotto un punto di vista diverso dal solito e, certamente, non turistico. Qui ti troverai faccia a faccia con la realtà, la gentilezza degli abitanti e qualche chicca da assaggiare o portare via con te, in ricordo di questa parentesi che arricchirà il viaggio. Ami gli abiti vintage? Allora, prenditi del tempo e fai una passeggiata lungo Belford Avenue dove troverai ogni tipologia di capo di abbigliamento e accessori. Se poi vuoi proprio vivere una esperienza del luogo, recati al Brooklyn Bowl per una bellissima partita a bowling accompagnata da ottimo cibo del ristorante annesso e rinomato. 

Brooklyn Heighs

Quartieri da vedere a New York
Brooklyn Heighs

Un altro quartiere noto per i suoi panorami che lasciano senza fiato e la storia che possiede, con i suoi palazzi tipici sempre pronti per una foto ricordo. Anche qui ci sono fin troppe cose da vedere e quello che possiamo consigliarti è di non perdere:

  • Il quartiere storico Fulton Ferry Landing. Proprio qui è nato il primo servizio di trasporto tramite traghetto verso Manhattan. Qui ti puoi rilassare entrando nel vero mood newyorkese tra musica dal vivo e gelato artigianale di ottima qualità.
  • Greenway, che è la via migliore per arrivare al parco ma è anche un modo per raggiungere il Pier 1 e il Pier 6. Cosa devi fare? Nulla, se non sederti su una delle panchine e guardare il panorama unico nel suo genere.
  • I vari Pier dall’1 sino al 6 per poter osservare lo skyline mentre si sorseggia una limonata ghiacciata, passeggiare all’interno del parco e vedere come è stato organizzato per adulti e per i bambini che vogliono giocare. 

Se possiamo consigliarti ancora una tappa, passeggia sino alla Brooklyn Heighs Promenade: è la sopraelevata dove potrai vedere lo skyline di Manhattan da una prospettiva completamente diversa. Le ore migliori sono all’alba e al tramonto, con il sole che illumina tutti i grattacieli della Grande Mela. 

Queens

Quando arrivi a New York, tantissime persone ti diranno di non andare nel Queens. Ma c’è un errore di valutazione, infatti questo è un distretto che potrà regalarti sensazioni e un punto di vista differente sulla città che si vede nei film. Grande varietà culturale, stile di vita particolare e integrazione dalla A alla Z sono tra le caratteristiche di questo distretto. Cosa non devi perderti?

Astoria

Zona di Astoria a New York
Quartiere di Astoria

È un quartiere molto famoso per la sua comunità greca che si è aggiunta di colori italiani, latinoamericani e asiatici. Qui devi venire per mangiare bene e per fare shopping a Steinway Street.

Flushing Meadows – Corona Park

Corona Park
Corona Park

Questo è uno dei luoghi più famosi del Queens, da visitare proprio per la sua Unsfera che avrai visto in tantissimi post e film famosi. Il grande globo in acciaio ha una altezza pari a 12 piani e ti da il benvenuto al parco City Field.

Casa Museo Louis Armstrong

Museo di Louise Armstrong
Louise Armstrong house

Impossibile non visitare la casa museo di una delle leggende della musica Jazz. Che tu sia un suo fan o meno, lasciati trasportare dalle emozioni toccando con mano quelle che sono state le varie tappe della sua vita: non mancheranno simpatici aneddoti e anche l’ascolto esclusivo delle sue esibizioni più famose. 

Bronx

Chiamare Bronx “distretto” è quasi riduttivo considerando che qui abitano più di 2 milioni di persone. La sua fama in ogni parte del mondo non è di certo delle migliori, con una vita difficile da affrontare per i suoi abitanti. 

Eppure questo è un luogo affascinante, ricco di colori e culture che si mescolano insieme e danno vita a qualcosa di magico nonché unico. Se è la prima volta che si visita New York, il consiglio è quello di informarsi comunque prima di addentrarsi nel Bronxs così da non inciampare in alcune strade “particolari”. Il linea di massima è consentito girare di giorno evitando la notte, soprattutto se sei un turista.

I diversi progetti di recupero interessano la zona del South Bronx, ma questa è una zona da depennare dal tuo tour. I posti da non perdere sono sicuramente lo Zoo e il Giardino Botanico sino allo Yankee Stadium. 

Yankee Stadium

Stadio di baseball a New York
Yankee Stadium

I New York Yenkees sono conosciuti in ogni parte del mondo come una delle squadre di baseball più famose. Se hai la fortuna di poter assistere ad una loro partita allo stadio, questa è una esperienza unica da non perdere. In caso contrario ci sono tantissime visite guidate per entrare dentro la storia e i tanti successi. 

Botanical Garden

Giardino Botanico a New York
Botanical Garden

Nel cuore del Bronx c’è uno dei giardini botanici più grandi e più antichi del mondo. 100 ettari in totale di cui una parte di foresta originale e 50 giardini che ti portano dentro un mondo fatto di colori e profumi. Si può visitare tutto l’anno estendendo la tua visita allo Zoo, che fa parte sempre della stessa location.

Bronx Zoo

Zoo a New York
Bronx Zoo

Questo è il più grande zoo degli Stati Uniti dove le gabbie sono state quasi del tutto eliminate, al fine di permettere agli animali di vivere in un habitat sereno e quasi similare alla vita vera (per quanto sia possibile). Le aree da non perdere riguardano le tigri, eleganti e leopardi sino al Gorilla del Congo e altri rari esemplari. 

Little Italy

Quartiere italiano a New York
Little Italy

Non abbiamo citato la classica Little Italy di Manhattan, proprio perché devi visitare quella del Bronx! Arthur Avenue è famosa per essere il centro culturale  italiano tra storie di vita molto interessanti e profumo di casa. Qui potrai mangiare bene, bere bene e deliziarti con i classici dolci della nonna: i proprietari sono sempre contenti di incontrare italiani in viaggio a New York e condividere tantissimi racconti di vita!

City Island

Isola di New York
City Island

Assolutamente da citare, City Island è un isolotto piccolo di pescatori dallo stile tipico del New England. Un centro pittoresco, carino da visitare in estate soprattutto se ami il pesce da gustare direttamente in riva al mare. 

Staten Island

Ultimo distretto di New York ma non di certo per importanza. Poco conosciuto, poco turistico e poco urbanizzato: un vero e proprio paradiso che non viene accumunato al caos della Grande Mela. 

Per arrivare si può utilizzare l’auto attraverso i quattro ponti principali oppure con il traghetto gratuito Staten Island Ferry, utilizzato da lavoratori e pendolari come se fosse un normale autobus o taxi.

Una volta arrivato qui, potrai godere non solo di un panorama che lascia senza parole ma anche di alcune particolarità spettacolari.

Postcards – memoriale 9/11

Memoriale Staten Island
Memoriale 11 settembre di Staten Island

Appena sbarchi a Staten Island ti troverai davanti ad una scultura, inaugurata nel 2004. È dedicata ai 274 residenti di Staten Island che si trovavano all’interno delle Torri Gemelle durante l’attacco dell’11 settembre 2001.

Il marmo bianco compone due cartoline enormi alte nove metri, anche se molti vedono delle ali pronte per spiccare il volo. Noterai inoltre che la linea centrale punta a Ground Zero, come da skyline che si vede in lontananza. 

Staten Island Zoo

Zoo con animali a Staten Island
Staten Island Zoo

Più piccolo di quello del Bronx e fondato nel 1936. La sua particolarità è la pulizia, l’accoglienza e tantissimi animali che hanno contribuito al suo successo. Potrai salutare rettili, uccelli, mucche, alpaca, tigri e tartarughe. Non dimenticare il grande acquario suddiviso in più aree per evidenziare la biosfera. 

Garibaldi  – Meucci Museum

Museo Garibaldi a Staten Island
Garibaldi Meucci Museum

Un vero e proprio cuore italiano a Staten Island, con la casa di Antonio Meucci condivisa per un piccolo periodo di tempo con Giuseppe Garibaldi. Sarà affascinante scoprire questo cottage del 1840 e quei giorni in cui questi due noti personaggi storici stavano per cambiare il mondo, ognuno a suo modo.

Infine, se sei interessato ad altre guide sugli USA ti suggeriamo questo articolo dedicato alle migliori cose da vedere a Washington DC durante una vacanza in questo paese. Di fatto, la capitale degli USA è famosa per la Casa Bianca, il Campidoglio e tanti altri luoghi!

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!