Cosa fare e cosa vedere a San Francisco? 27 attrazioni da non perdersi

Cosa vedere e visitare a San Francisco negli USA? Scopri le 27 attrazioni e luoghi di interesse della città californiana che non ti puoi proprio perdere.
Indice

San Francisco è conosciuta da tutti per le sue strade che salgono e scendono mentre raggiungono l’oceano, impreziosito dal maestoso Golden Gate Bridge. Ma questa città, situata all’estremo nord della California è molto altro ancora. 

Metropoli viva al pari di New York, con un clima fresco e meta di turisti che arrivano da ogni parte del mondo. Se però non vuoi perderti tutte le sue bellezze, oltre alle classiche, questa è la guida che fa proprio per te! Questa parte degli Stati Uniti è diversa dalle altre, leggermente più metropolitana e seriosa ricca di storia, di posti incantevoli e anche edifici che non hanno nulla a che invidiare alle altre mega cities americane.

Pronto a preparare la valigia per San Francisco?

Il consiglio è quello di portarsi sempre un pantalone lungo e maglione anche se viaggi in piena estate, perché le temperature al mattino e alla sera sono leggermente inferiori alla media. Non deve mancare la voglia di esplorare e approcciare le strade in salita che sono tra le particolarità di San Francisco. 

Per visitare la città senza perdere nulla sono consigliati un minimo di 4 giorni di permanenza, dividendo l’itinerario in zone di maggiore interesse. 

PS. Già che ci sei, approfittane e fa un giro anche a Los Angeles, oppure un Coast to Coast in USA!

LINK UTILI

🇺🇸 Le 10 migliori assicurazioni di viaggio per gli USA

🚗 Noleggio auto USA: consigli per noleggiare una macchina negli Stati Uniti

📲 La migliore eSIM per Internet negli USA: come funziona?

Financial District

financial district e le cose da vedere e fare a San Francisco

Il viaggio alla scoperta di San Francisco inizia dal Financial District, che non è solo il classico distretto finanziario ma anche punto focale di una architettura diversa dal solito. Passeggiando tra le vie noterai ordine e pulizia, residenti che sfrecciano per arrivare a lavoro in orario e una voglia di vivere contagiosa. 

Transamerica Pyramid

Tra i tanti punti di interesse che impreziosiscono lo skyline di San Francisco hai mai notato un edificio a forma di piramide? Ecco, sei davanti al  Transamerica Pyramid che ha una altezza di 260 metri. Una architettura che cattura l’attenzione anche dei meno interessati a questo genere di cose, con un colore bianco latte e la sua punta che domina su una San Francisco più tradizionale. 

È opera dell’architetto Pereira che ha dovuto accettare non poche critiche in merito all’edificio. Ma Pereira ha guardato al futuro e ora si prende tutte le sue rivincite essendo questo uno di punti di interesse maggiori della città. 

Jackson Square

Jackson Square è la parte turistica che consigliamo di visitare perché ti sembrerà di andare indietro nel tempo. Respirerai una atmosfera di un fine ‘800 glorioso grazie ai suoi quattro isolati che interessano Washington Street sino a Columbus Ave e da Pacific Avenue a Sansome Street. Per visitare questa zona non è contemplata la fretta, proprio per riuscire a notare tutte le caratteristiche che spuntano ad ogni incrocio e angolo. C’è un interessante contrasto tra edifici alti e bassi, con i negozietti vintage e locali che restano nel cuore per una pausa elegante. 

Montgomery Street

Una volta arrivato a Montgomery Street ti sembrerà di essere stato catapultato a New York. In effetti è considerata la Wall Street californiana e ci sono alcuni edifici che non passano inosservati come il Russ Building e Mills Building. 

California Street

Durante la tua passeggiata potrai notare la Bank of America che è un luogo di interesse storico essendo nata sulle spoglie della Bank of Italy. Si nota essendo un edificio alto 237 metri che ospita ben 5000 dipendenti con le colonne corinzie antiche che di certo ti lasceranno a bocca aperta. 

Embarcadero

Dal Finacial District si nota in lontananza l’Oceano e se vai verso quella direzione, ti troverai davanti ai moli del WaterFront: la zona prende il nome di Embarcadero. Attenzione, questa è una zona che si estende per alcuni chilometri verso nord e verso sud: non è necessario percorrerla tutta ma concentrati su quelle che sono le attrazioni più belle, soprattutto se hai poco tempo a disposizione. 

È emozionante scoprire le varie facce di San Francisco, come questa che è a contatto con l’acqua tra i suoi ristoranti e locali dalla vista impeccabile da cartolina. 

Fisherman’s Wharf

Fisherman’s Wharf e le cose da vedere e fare a San Francisco

Fisherman’s Wharf è la zona a nord ed è tra le più famose, da visitare. Questa parte è ricca di residenti e di turisti perché offre una grande quantità di negozi, ristoranti, locali ed è la zona di attracco per i traghetti che portano ad Alcatraz e Sausalito. 

Cosa fare? Camminare, respirare, fare shopping, mangiare prenotando un tavolo vista Oceano. Ma non solo, si potranno salutare i tantissimi leoni marini – veri protagonisti – presenti anche in questa zona seppur più numerose al Pier 39. In questa parte di San Francisco ci sono anche dei bellissimi mercatini di frutta e verdura fresca, per uno spuntino sano e diverso dal solito. 

Ghirardelli Square

Ghirardelli Square è il centro nevralgico con tutti i negozi e ristoranti. Si chiama così perché nasce dalla ristrutturazione della fabbrica di cioccolato Ghirardelli che merita un bel po’ del tuo tempo. Entra all’interno della struttura  – la trovi raggiungendo la grande insegna Ghirardelli che si vede da lontano – e lasciati viziare da tutto ciò che è cioccolato o souvenir caratteristici fatti a mano. 

San Francisco è molto famosa anche per le saponette e in questo complesso sono tantissimi i negozi che offrono le proprie creazioni. Un profumo inebriante da portare con sé o da acquistare come regalo originale. 

Hyde Street Pier

Se sei appassionato di storia ecco che qui potrai godere di un museo a cielo aperto con tutte le imbarcazioni di epoche lontane. Si possono visitare e fotografare la Hercules – Alma –  Balclutha –  Eppleton Hall e C.A. Thayer.

Pier 45

Ma anche la passione per le imbarcazioni militari viene ripagata al Pier 45, con la possibilità di vedere il sottomarino USS Pampanito. Questo mezzo affondò ben 6 navi giapponesi durante la terribile Seconda Guerra Mondiale: un tuffo nella storia che vale sicuramente la pena di fare. 

Jefferson Street

Camminando lungo il Waterfront noterai che dall’altra parte della strada – verso l’interno della città di San Francisco – c’è una via parallela caotica, bizzarra e ricca di negozi. Se sei curioso basterà solo attraversare la strada e lasciarti trasportare dalla folla tra musei particolari, negozi di cibo e souvenir che non passano di certo inosservati. 

Pier 39

Come accennato, il Pier 39 è famoso per essere un piccolo centro commerciale all’aperto lungo mare. Ma chi attira l’attenzione sono i leoni marini spiaggiati sulle banchine: tra loro parlano, si inseguono, “combattono” per il posto migliore e si lasciano ammirare dai turisti. 

Alcatraz

Alcatraz e le cose da vedere e fare a San Francisco

Davanti al molo del  Fisherman’s Wharf, quando non c’è nebbia, si intravede l’isola che ospita la prigione di Alcatraz. Il consiglio è quello di prenotare prima l’escursione – anche online – così da potersi garantire un posto almeno con tre mesi in anticipo.

Fino a quando non lo vedrai con i tuoi occhi penserai ad una leggenda raccontata negli anni. L’escursione prevede l’andata e il ritorno con il battello (attenzione alle temperature che sono sempre rigide anche in estate), la guida con la scelta della lingua di appartenenza da ascoltare tramite cuffie lungo il percorso prestabilito. Una volta che arriverai sull’isola potrai vedere gli esterni e poi gli interni di questo carcere di massima sicurezza. Dal 1934 al 1963 i maggiori criminali della storia hanno vissuto in queste piccole celle: potrai ascoltare la loro storia, cosa facevano, i reati commessi all’esterno ma anche all’interno del carcere. Chi visita Alcatraz percepisce un certo disagio, con una San Francisco caotica in lontananza e l’Oceano che sembra isolare tutto il complesso senza dare mai – o quasi – una via di uscita. 

City Hall

City Hall e le cose da vedere e fare a San Francisco

Una volta lasciata la zona più viva, puoi proseguire e incontrare il City Hall. Un edificio ristrutturato dopo il terribile sisma del 1989, in stile neorinascimentale con la cupola di bronzo che arricchisce i suoi 94 metri. 

SoMA

Prosegui sino all’ex zona urbana di South of Market Street che oggi è un quartiere ricco di colori, popolazioni e divertimento. È una zona molto grande per questo motivo ti consigliamo di recarti al Yerba Buena Gardens e i suoi dintorni con una pausa in una delle cioccolaterie golose.  

Yerba Buena Gardens

Non tutti lo sanno, ma Yerba Buena è il primo nome di San Francisco dato dai missionari spagnoli dopo aver fondato la città. In passato qui c’erano solo operai ma nel tempo è diventata una zona strategica con hotel di lusso -musei – edifici residenziali che in pochi si possono permettere e ristoranti che si vedono soprattutto nei film.

Il cuore della zona è rappresentato dai giardini che sorgono sopra il complesso sotterraneo di Moscone Center. Assolutamente da vedere per la sua contrapposizione tra passato e futuro, tra ricchezza e ricerca delle origini in uno scenario culturale di interesse e murales, che lasciano sempre la firma negli occhi di chi li osserva. 

Salesforce Tower

Salesforce Tower è stato inaugurato nel 2018 ed è il più grande edificio della città. È alto ben 326 metri e domina tutta San Francisco facendosi notare dalle varie zone: ospita uffici di varie società ed è un punto nevralgico per l’economia della città. 

North Beach

San Francisco è così grande che non ti basteranno solo quattro giorni per viverla completamente. Ci sono tantissimi altri quartieri e tra questi ti consigliamo di andare a North Beach per trovare quell’angolo degli Stati Uniti diverso dal solito, ricco di popolazioni europee insediate qui da anni.

North Beach è anche considerata la Little Italy di San Francisco anche se oramai, come accennato sopra, le popolazioni che vivono questa parte sono tantissime. 

Prendi una mezza giornata per arrivare e osservare il posto dalle sue varie angolazioni, dedicando del tempo all’Oceano e poi ai suoi ristoranti nonché negozi vintage tipici e inimitabili. 

Washington Square Park

Washington Square Park e le cose da vedere e fare a San Francisco

Se prosegui verso Nord potrai incontrare il  Washington Square Park che è una zona del quartiere piacevole e rilassante. Il parco in questione è un’oasi naturale dove poter trovare tantissime tipologie di persone che possono essere bambini felici sino agli anziani che si riposano all’ombra.

Una caratteristica di questo parco è la scultura dedicata ai Vigili del Fuoco e quella dedicata a  Benjamin Franklin proprio nel centro della piazza. Non mancano i punti di ristoro tra ristoranti e localini da provare e riprovare!

Coit Tower

North Beach in questa zona inizia a salire vertiginosamente ed è un modo per approcciare lungo le strade in salita tipiche di San Francisco. Se riesci prova il percorso a piedi e poi sali tutti gli scalini di Filbert Steps raggiungendo la Coit Tower: in alternativa puoi sempre andare in auto senza perderti nulla in merito alla sua bellezza.  Qui sei a Telegraph Hill, in passato quartiere popolare distrutto dall’incendio del ‘900, oggi esclusivo. 

Sei arrivato in cima alle Filibert Steps? Ecco, ora osserva tutto quello che riesci a vedere intorno a te tra gli scorci e la vegetazione ricca in ogni periodo dell’anno. 

Lombard Street 

Non si può andare via da San Francisco senza vedere Lombard Street. È una strada a forma di serpente strettissima che si può ammirare percorrendola in auto oppure a piedi, grazie ai vari gradini che si trovano lungo la carreggiata a senso unico. 

Fermati e guarda bene cosa devono fare le auto per percorrere la strada in discesa ad un limite di velocità imperativo. È una sensazione stranissima tanto che tutte le macchine sembrano incastrarsi in questa strana serpentina d’asfalto: per fotografarla nella sua interezza ti consigliamo di andare in cima. 

Nob Hill

In realtà Nob Hill non è una zona turistica, ma se hai tempo ti consigliamo comunque di farci un salto. È un quartiere residenziale esclusivo con case che seguono tutte uno stile edoardiano del dopo incendio del 1906.

Se vuoi pernottare in questa zona sappi che gli Hotel sono costosi seppur molto belli.

Union Square

Spazio anche alla bellezza, alla moda e a qualche edificio elegante come quelli che si trovano a Union Square. Decisamente turistico ideale per una passeggiata tra negozi alla moda e qualche locale americano di grande impatto.  Grazie ad un investimento cospicuo, il quartiere è stato rimesso a nuovo nel 2002 per dargli una nuova vita: obiettivo raggiunto essendo anche scelta dei brand di moda per l’apertura dei vari store. 

Marina District & Presidio

Marina District & Presidio e le cose da vedere e fare a San Francisco

Ti trovi sempre a Nord di San Francisco ed è ideale se ami andare in bici. Questa infatti è una zona non urbanizzata da visitare con le due ruote, affittando la bici direttamente al Marina District. 

Da qui puoi arrivare a il Presidio, attraversare il Golden Gate Bridge e vedere dei posti che in auto o a piedi non riusciresti a fotografare. Il vento di San Francisco ti accompagnerà lungo tutto il percorso con vista Oceano per una esperienza indimenticabile. 

È bene evidenziare che il noleggio bici è adatto in piena estate, perché San Francisco è fredda così come il suo vento che soffia fortissimo. In alternativa si può comunque raggiungere in auto senza saltare le zone di interesse intorno al Golden Gate Bridge. 

Marina Green

Il lungo mare di San Francisco è immenso e regala delle sensazioni uniche. L’Oceano ti darà quell’idea di infinito e al parco di Marina Green potrai scrutare la sagoma del ponte più famoso nel mondo. Questa area verde è molto frequentata dai residenti del quartiere per passeggiare con i cani, giocare a palla oppure per rilassarsi in pausa di lavoro. Ti consigliamo di visitarlo per entrare nel vivo della vita di San Francisco ma anche per la vista che toglie il fiato. 

Golden Gate Bridge

golden gate bridge e le cose da vedere e fare a San Francisco

Ci sono simboli che si immaginano per una vita intera: tra questi il Golden Gate Bridge. Il suo arancione (non è rosso!) è diventato famoso in ogni parte del mondo e sono poche le persone che riescono a descrivere cosa si prova quando lo si ha davanti.

Ti consigliamo di recarti a Crissy Field che è il punto di ingresso del ponte per percorrerlo a piedi o in bici. Percorrendolo man mano noterai che ci sono tantissimi punti strategici bellissimi da lasciare il segno. FortPoint è uno spot di grande interesse perché ti permette di ammirare il ponte da sotto in tutto il suo splendore.

Se ti rechi invece al Vista Point potrai fare le classiche foto da cartolina. Questo capolavoro è un ponte sospeso, un simbolo dell’ingegneria moderna con una lunghezza di 2737 percorribile in ogni modo: bici, piedi e auto. 

In auto non potrai fermarti a vedere tutte le sue caratteristiche, mentre a piedi  e/o in bici avrai la possibilità di vivere da vicino la struttura e le emozioni che regala. Il consiglio è quello di partire da Marina – Presidio – attraversare il Golden Gate per arrivare a Sausalito e poi prendere il battello per tornare a San Francisco (magari al tramonto per vedere il suo skyline che si trasforma in un color oro scintillante). 

Golden Gate Park

La visita non è finita qui, perché tra le varie tappe c’è anche il Golden Gate Park lungo 5 chilometri. Seleziona prima le zone da visitare, magari concentrandoti sulla parte orientale dove ci sono i musei più importanti di San Francisco oppure Ovest dove si possono fare delle passeggiate lunghissime in compagnia della natura.
Tra le varie cose da vedere anche il Conservatory of Flowers che è la prima cosa che si incontra arrivando da Haight-Ashbury. È una serra in vetro e legno molto antica risalente al 1879: ideale se ami le piante in tutta la loro bellezza e vuoi scoprirne di nuove da ogni parte del mondo.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!