Guida di Washington: Cosa vedere, dove andare e consigli utili

Cosa vedere nella città di Washington? Scopri quali sono i principali luoghi turistici da visitare in un viaggio nella capitali degli Stati Uniti.
Indice

Washington rievoca nella mente di tutti il potere politico degli Stati Uniti d’America, con la Casa Bianca a fare da sfondo ad ogni cartolina della città. Eppure Washington non è solo la città seriosa legata alle istituzioni, ma ha anche un’anima vivace e dinamica, grazie anche ai suoi numerosi musei.

LINK UTILI

🇺🇸 Le 10 migliori assicurazioni di viaggio per gli USA

🚗 Noleggio auto USA: consigli per noleggiare una macchina negli Stati Uniti

📲 La migliore eSIM per Internet negli USA: come funziona?

Noleggio auto a Washington

Le città degli Stati Uniti d’America sono solitamente molto estese e avere un’auto è essenziale per potersi muovere in lungo e largo, senza alcun limite, seguendo solo le proprie esigenze e i propri bisogni.

La soluzione ideale per scoprire le bellezze di Washington e dintorni è dunque noleggiare un’auto, preferibilmente presso le agenzie presenti all’Aeroporto Internazionale di Washington-Dulles, distante 40 Km dal centro della città.

Prenotare online il servizio di noleggio auto all’aeroporto di Washington permette di risparmiare tempo e denaro e ritirare immediatamente la propria vettura.

Per usufruire del servizio è necessario presentare un documento d’identità (in alternativa il passaporto) intestato al conducente principale, la patente B e una licenza internazionale per guidare sulle strade statunitensi, ottenibile presso la Motorizzazione Civile o le scuole guida, previo pagamento di un importo variabile tra i 75 € e i 100 €.

Il National Mall

Un tour di Washington non può non iniziare dal National Mall, l’iconico ed immenso prato verde a forma di T intorno al quale sorgono alcuni dei monumenti simbolo non solo della città, ma anche degli stessi U.S.A., sovrastati dalla mole dell’obelisco, il Washington National Monument: si riflette sulla Reflecting Pool ed è proprio il luogo dove Martin Luther King pronunciò il leggendario discorso le cui parole iniziali risuonano ancora oggi, “I have a dream”.

Allo stesso leader afro-americano è dedicato un memoriale, così come a Jefferson (chiamato “Muffin” dai locali per via della forma tondeggiante) e ad Abraham Lincoln: è quest’ultimo il più famoso, con la statua in alabastro del sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America posta all’interno di un tempio dorico, in un’atmosfera molto suggestiva.

Colpiscono molto anche i memoriali dedicati alla Seconda Guerra Mondiale, alle guerre in Vietnam e in Corea: quest’ultimo impressiona per la lapide nera con volti scolpiti che sembrano quasi fuoriuscire dalla pietra.

Il cuore del potere degli U.S.A. 

Oltre alla Casa Bianca che, a meno che non si è in possesso di tutti i permessi, è visitabile solo dall’esterno, il cuore del potere dello Stato è il Campidoglio, lo US Capitol: è qui che da oltre due secoli si riunisce il Congresso ed è qui che il presidente neo-eletto presta il suo solenne giuramento. 

Gli interni sono monumentali tra la National Statuary Hall, con i busti dei più importanti personaggi politici della nazione, e il Capitol Crypte con le statue rappresentanti gli stati fondatori del Paese.

Dopo una vista ai dipinti del Brumidi che affrescano l’interno della grande cupola, è facile raggiungere la Library of Congress attraverso un comodo sotterraneo.

È la più grande e sontuosa libreria al mondo, ricca di ori, stucchi e decori propri dello stile barocco. Tra i volumi contenuti, spicca la Bibbia di Gutenberg della metà del ‘400, primo testo stampato in Europa con caratteri mobili.

Rimanendo in tema di politica, non si può evitare di recarsi presso il Cimitero Nazionale di Arlington, per rendere omaggio alla tomba di John Fitzgerald Kennedy sulla quale brilla la fiamma perpetua: è davvero un luogo di pace, tra prati verdi che fanno da cornice alle tombe di presidenti, eroi e soldati.

I musei più interessanti di Washington 

Smithsonian’s Institute è uno dei più affascinanti poli museali al mondo, comprensivo tra gli altri del grandioso Smithsonian’s Natural History Museum, il più museo visitato al mondo dopo il Louvre di Parigi: grandi e piccini resteranno stupefatti davanti allo scheletro del T-REX o della balena preistorica Basilosaurus.

Stesso stupore suscita la vista di Hope, il diamante blu di 45 carati grande quanto un uovo, che però pare porti sventura a chiunque ne entri in possesso; le sezioni dedicate agli insetti ed alle farfalle consentono poi incontri ravvicinati con animaletti strabilianti.

Un altro luogo ricco di fascino sorge al di fuori del Smithsonian’s Institute: trattasi dell’International Spy Museum.

Nella città sede dell’FBI, davanti al cui stemma è d’obbligo una foto, sorge questo museo interattivo che trasporta il visitatore nell’intrigante mondo dello spionaggio.

All’entrata, infatti, ognuno sceglie la propria identità e, nel corso della visita-gioco, deve fare in modo di non fare cadere la propria copertura, come novelli James Bond.

La visita al museo permette poi di prendere visione di oggetti usati dai servizi segreti di tutto il mondo, dalle scarpe con tanto di lame nascoste nei tacchi all’ombrello con tanto di punta mortale oppure le microspie nascoste nei luoghi più impensabili.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!