Caracas, capitale del Venezuela, è spesso ingiustamente considerata solo come una città di passaggio da cui raggiungere altre popolari destinazioni del Paese (come le favolose spiagge caraibiche). Non c’è nulla di più sbagliato, perché il Venezuela, nonostante la sua situazione complessa, è un paese incredibilmente affascinante, ricco di bellezze naturali e città piene storia e cultura che lasceranno senza parole.
Tuttavia, se ti senti curioso riguardo a questa destinazione e ti stai chiedendo cosa vedere a Caracas, ti consigliamo di leggere questa breve guida.
Abbiamo selezionato per te quelle che consideriamo le principali attrazioni turistiche del luogo; sono dieci e te le illustreremo in modo chiaro ed esaustivo.
Dedicare qualche giorno ad esplorare Caracas arricchirà il tuo viaggio: potrai salire in funivia per godere di panorami mozzafiato sulle montagne circostanti e ammirare le cascate, camminare per le vivaci strade della città apprezzandone le peculiarità culturali e assaggiando lo street food, e, “last but not least”, apprendere la sua ricca storia attraverso la visita ad affascinanti cattedrali ed edifici storici.
Come in molte città del sud America, ti raccomandiamo di prendere precauzioni di sicurezza adeguate, come evitare di camminare da soli la notte (soprattutto in zone buie), alloggiare in una zona sicura, non indossare gioielli o oggetti di valore e quando possibile spostarsi in gruppo. Con la dovuta preparazione, però, potrai goderti senza problemi le splendide attrazioni di Caracas.
Ci auguriamo che includerai la città nel tuo itinerario: continua a leggere per scoprire cosa vedere in questa affascinante città del Venezuela.
Plaza Bolivar: il cuore della città
Plaza Bolívar, nel pieno centro storico di Caracas, è un vivace centro culturale e civico che attira sia visitatori che residenti. Fondata nel 1567, questa piazza è un omaggio a Simón Bolívar, il rispettato leader militare ed eroe nazionale che lottò per l’indipendenza dalla Spagna.
Al centro della piazza, circondata da alberi secolari, si erge una maestosa statua equestre realizzata a Monaco e successivamente assemblata sul posto. Gli angoli della piazza invece sono adornati da quattro statue di donne che rappresentano gli stati della ex Grande Colombia: Perù, Venezuela, Ecuador e Colombia.
Plaza Bolívar è quindi un luogo simbolico, ricco di storia, che ti consigliamo assolutamente di visitare per comprendere l’eredità del principale eroe nazionale e il suo ruolo in questa regione dell’America latina.
Il Panteon Nacional: la storia dell’indipendenza
Cosa vedere a Caracas dopo la piazza principale? Sicuramente il Panteon Nacional, situato nel centro storico. L’edificio, che una volta era una chiesa, è ora il luogo della sepoltura di eroi nazionali come il già citato Simón Bolívar, Francesco de Miranda e Jose Angel de Alamo.
La navata centrale è dedicata sempre a Simón Bolívar, la cui vita e imprese sono immortalate in dipinti murali degli anni Trenta, che illustrano scene della liberazione del Paese e della formazione della Grande Colombia.
Vale la pena di ammirare il sontuoso lampadario di cristallo all’interno della struttura, e soprattutto di assistere al cambio cerimoniale della guardia. Dopo aver visitato questa importante attrazione di Caracas avrai una visione ampia della storia e della cultura venezuelana.
Il Parque de Recreacion Los Chorros: una pausa nel verde
Dopo i due principali monumenti cittadini, è ora di fare una passeggiata nella natura. Il Parque de Recreacion Los Chorros è un’area verde caratterizzata da una cascata naturale, paesaggi rigogliosi, sorgenti di montagna, tunnel e ponti, alberi maestosi e panchine dove potrai riposare e fare uno spuntino.
Situato ai piedi del Cerro El Avila, il parco è perfetto per rilassarsi, fare un tuffo nella cascata o semplicemente scattare delle foto al bellissimo panorama: e tutto questo nel cuore della città.
Con un po’ di fortuna, potrai anche incontrare specie di animali autoctone come gli scoiattoli, gli uccelli guacharaca (noti per il loro canto melodioso) e perfino i bradipi!
Il MACC: per gli amanti dell’arte moderna
Tra le cose da vedere a Caracas c’è senza dubbio il Museo di Arte Contemporanea (MACC), un’imponente istituzione che custodisce una collezione di oltre 5000 opere d’arte, tra cui spiccano creazioni di artisti di fama mondiale come Picasso, Warhol, Monet e Bacon. Situato nel Parque Central, il MACC si distingue per le sue 13 sale espositive, una vasta biblioteca, un incantevole cortile con giardino e vari auditorium.
Il museo è famoso anche perché ospita le opere di un rinomato artista venezuelano: Jesus Soto (conosciuto per la creazione della celebre Sfera di Caracas). Fra arte europea e locale, insomma, il MACC rappresenta quindi un’importante destinazione per gli appassionati d’arte in viaggio nella città.
Il Pico Naiguata: una vista mozzafiato
Dopo un paio di giorni nella vivace e caotica Caracas, ti consigliamo di prendere una pausa per fare un’escursione fino al Pico Naiguata. La vetta si raggiunge tramite un sentiero attrezzato di circa 16 chilometri, un percorso avventuroso e molto popolare tra gli appassionati di trekking.
Partendo da Cotamil Entraces, appena fuori città, salirai ad alta quota attraversando punti di riferimento e rovine storiche, con la possibilità di ammirare gli spettacolari panorami del paesaggio circostante. L’escursione verso il Pico Naiguata ti permetterà di fuggire dalla vita cittadina e di esplorare gli spazi aperti immersi nella natura incontaminata: un’opportunità perfetta per apprezzare la bellezza della zona.
Il Centro de Arte Los Galpones: cultura e gastronomia
Tra le attrazioni di Caracas, non puoi perderti il Centro de Arte Los Galpones, situato nella zona est della città. Il centro accoglie i visitatori con un una splendida terrazza all’aperto, dove fare una pausa rilassante circondati da maestosi alberi di mango.
All’interno si possono esplorare diverse gallerie d’arte e ristoranti, immergendosi nella cultura locale. Si tratta di un’ottima occasione per assaggiare dell’ottimo street food, come le famose arepas, le polpette di mais e i tequeños (saporiti bastoncini di pasta ripieni di formaggio llanero e fritti).
Los Galpones offre anche lezioni di yoga e di tango, librerie e sale da concerto: un ambiente unico per un’ampia gamma di intrattenimento. Se ami la cultura, questo sarà uno dei tuoi posti preferiti di Caracas!
Il Mercado Municipal del Chacao: un’esperienza imperdibile
Puoi proseguire l’immersione nella cultura locale al Mercado Municipal del Chacao: un luogo ideale per vivere esperienze autentiche in città. Questo variopinto mercato offre una vasta selezione di prodotti freschi della regione: se soggiorni in un alloggio con cucina, potrai fare acquisti di qualità.
Oltre ai prodotti alimentari, il mercato ospita anche bancarelle di artigianato locale e oggetti d’arredo unici, che potrai comprare e portare a casa come ricordo di viaggio. Anche qui non manca l’offerta di street food: assaggia le arepas (squisite piadine di farina di mais ripiene di carne, formaggio o polpa di avocado) e altri snack locali freschissimi mentre interagisci con i locali nella vivace atmosfera del posto.
Il Centro Artesanal Los Goajiros: per souvenir d’eccezione
Se fra le cose da fare a Caracas prediligi lo shopping, non puoi non recarti al Centro Artesanal Los Goajiros, un’incantevole destinazione per acquistare cimeli di viaggio unici.
Situato a ovest di Plaza Chacaito, questo mercato dell’artigianato ospita una varietà di venditori locali che vendono eccellenti prodotti in pelle, amache, abbigliamento tradizionale e perfino strumenti musicali
Il pittoresco spazio del mercato è frequentato sia dai locali che da viaggiatori di tutto il mondo, che si divertono a esplorare ed esaminare le merci offerte chiacchierando con gli affabili commercianti del posto. Insomma, una visita al Centro Artesanal Los Goajiros garantisce un’esperienza autentica e la possibilità di portare a casa i tuoi cimeli venezuelani preferiti.
El Hatillo: una gita fuori porta
Dopo aver visitato le principali attrazioni di Caracas, puoi considerare l’opportunità di fare una gita a El Hatillo, un pittoresco villaggio a nord est della capitale. La cittadina affascina particolarmente i visitatori, che possono immergersi nell’atmosfera particolare del tradizionale stile di vita venezuelano, caratterizzato da case umili, musica rilassante e cucina genuina.
I numerosi ristoranti del villaggio offrono piatti deliziosi, come il Pabellón criollo, le cachapas, l’asado negro e il pasticho. El Hatillo è rinomato anche per gli oggetti d’artigianato e i mobili fatti a mano, che costituiscono una parte importante dell’economia locale. Qui potrai rilassarti e sperimentare sensazioni completamente diverse rispetto all’esperienza urbana di Caracas.
Il Parco Nazionale El Avila: un emozionante giro in funivia
Non puoi lasciare la città senza aver provato una delle cose più avventurose da fare a Caracas: un passaggio in funivia nel Parco Nazionale de Avila, durante il quale potrai ammirare dall’alto una spettacolare vista sulla capitale del Venezuela e, se la giornata è abbastanza limpida, addirittura sul Mare dei Caraibi.
Se temi l’altezza, non perderti comunque una gita al parco! Sarà meraviglioso passeggiare nel verde ammirando uccelli esotici, farfalle e meravigliosi fiori, tra cui l’esotica orchidea pasquale, considerata il fiore nazionale del Venezuela.
Dopo aver letto questo articolo, sicuramente sarai incuriosito e desideroso di conoscere Caracas. Ti consigliamo di pianificare attentamente il tuo viaggio, tenendo presente l’importanza della sicurezza. Come per qualsiasi altra destinazione, non dimenticare di stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio e mantieniti costantemente aggiornato sulla situazione del Paese utilizzando le fonti ufficiali.
Caracas ti offrirà una vasta gamma di esperienze, con la sua ricca cultura, la storia, l’arte, la musica, il cibo delizioso e i paesaggi mozzafiato. Se hai in programma di dirigerti verso le rinomate destinazioni marine del Venezuela, come l’arcipelago di Los Roques, potresti inserire uno stopover o una pausa più lunga nella capitale. Questo ti darà l’opportunità di immergerti nella cultura venezuelana e di vivere l’emozione di una città vibrante, ricca di bellezze e di eventi.
Ti auguriamo un meraviglioso viaggio a Caracas!