Los Roques: un paradiso terrestre in Venezuela 

Benvenuto nel paradiso terreste del Venezuela: scopri Los Roques, un arcipelago di "callos" dove trascorrere una vacanza tra mare cristallino e sabbia bianca.
Indice

Se desideri una fantastica esperienza al mare, Los Roques potrebbe essere la tua meta ideale. Questa meravigliosa località tropicale offre un autentico rifugio per coloro che sono in cerca di tranquillità e desiderano ritemprarsi in un luogo ricco di bellezze naturali. Los Roques è un vero paradiso terrestre in Venezuela, le cui spiagge ti lasceranno senza fiato. Qui troverai, senza alcun dubbio, le migliori spiagge di tutto il Venezuela.

Los Roques è una località ad alto tasso di biodiversità, con una vasta gamma di specie rare e affascinanti. Il mare chiaro e cristallino è la sua attrazione principale: e acque turchesi e limpide ospitano una ricca varietà di vita marina, che rende Los Roques un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subaquee. 

Oltre alle attività acquatiche, ci sono molte altre cose da fare a Los Roques. Per esempio, puoi esplorare le numerose isole e isolotti che compongono l’arcipelago, fare lunghe passeggiate sula sabbia bianca e morbida delle spiagge deserte o semplicemente rilassarti al sole con un cocktail in mano. 

Insomma, se stai cercando un autentico paradiso terrestre al mare, Los Roques in Venezuela è la tua destinazione da sogno. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie. Buona lettura!

Cosa sono Los Roques?

Los Roques è un affascinante arcipelago corallino situato nel mar dei Caraibi, a circa 160 chilometri dal porto di Caracas, in Venezuela. Composto da circa 50 isole coralline e oltre 200 banchi di sabbia, copre un’area totale di circa 40,61 chilometri quadrati. 

L’isola principale è Gran Roque, che ospita la maggior parte degli abitanti dell’arcipelago, con una popolazione di circa 1500 persone. Nonostante la scarsa popolazione, Los Roques accoglie ogni anno circa 70000 visitatori, in gran parte turisti provenienti da Caracas o dall’estero. 

L’arcipelago può essere diviso geograficamente in tre parti principali. A nord si trovano le isole “rocciose” (Gran Roque, Cayo Pirata, Cayo Meurte e Francisqui). Al centro si estende una laguna con numerose isole di sabbia, dove sorgono le palafitte dei pescatori. Infine, a sud si trova la barriera corallina, che include Cayo Sal, Dos Mosquises e Cayo de Agua.

A partire dal 1972, la maggior parte del territorio di Los Roques è protetta sotto la denominazione di Parco Nazionale “Arcipelago de Los Roques”. L’area è dedicata alla conservazione delle diverse specie di uccelli e animali marini che popolano il fondale, tra cui coralli e pesci barracuda.

Sull’isola di Dos Mosquices potrai anche visitare un centro per la riproduzione delle tartarughe marine, contribuendo con una piccola donazione che aiuta a sostenere i progetti di tutela dell’ambiente e della fauna locale. 

Los Roques è un luogo perfetto per una vacanza rilassante, a stretto contatto con la natura. Qui troverai solo negozi essenziali e non potrai vivere un’intensa vita notturna come in altre zone del Venezuela, ma la bellezza incontaminata delle spiagge, unita al clima piacevole e alla presenza degli animali ti garantiranno un’esperienza da sogno.  

Quando andare a Los Roques?

Quando pianifichi una vacanza al mare in Venezuela, è importante scegliere la stagione adatta. Nella regione dei Caraibi ci sono grosso modo due stagioni principali: quella secca e quella delle piogge. È consigliabile evitare quest’ultima (che va da maggio a novembre), in quanto caratterizzata da caldo opprimente e alta umidità, e invece optare per i mesi tra dicembre e aprile, che offrono un clima piacevole.

Tuttavia, a Los Roques la situazione è leggermente diversa perché il clima tropicale che ti abbiamo appena descritto è influenzato dalla presenza dei venti alisei, che garantiscono temperature gradevoli durante tutto l’anno, con un’escursione termica fra notte e giorno piuttosto ridotta.

Certamente anche a Los Roques le precipitazioni sono più intense durante la stagione delle piogge, ma il clima si mantiene ventilato e gradevole. Da notare inoltre che anche nella stagione secca il cielo non è mai del tutto sgombro di nuvole e che sono comuni brevi e intensi rovesci. 

Se sei pronto a partire per Los Roques, sappi che nella stagione secca troverai meno piogge, ma potrai goderti la permanenza in qualsiasi periodo dell’anno, sia pure con qualche nuvola o acquazzone di passaggio. Non lasciarti scoraggiare: l’arcipelago ti regalerà comunque una vacanza indimenticabile.  

Come arrivare a Los Roques?

Purtroppo ad oggi non ci sono voli diretti dall’Italia a Los Roques, ma puoi raggiungere l’arcipelago piuttosto facilmente da Caracas. Le principali compagnie aeree come Air france, Iberia, British Airways KLM e Lufthansa effettuano collegamenti non solo con la capitale del Venezuela, ma anche con Maiquetia e Porlamar (sull’Isla Margarita), dai quali potrai prendere un volo interno per Los Roques.

I voli interni per raggiungere l’arcipelago fanno capo a due principali compagnie locali: Aerotuy e Transaven. Oltre ad essi, sono anche disponibili voli su piccoli aerei con una capacità da 6 posti, che offrono una certa praticità ma possono comportare maggiori rischi: si consiglia di prediligere, se possibile, un volo di linea tradizionale.

Raggiungere Los Roques via mare è possibile soltanto se si ha la possibilità di fare affidamento su imbarcazioni private. I traghetti del trasporto pubblico sfortunatamente non coprono questa tratta. 

Una volta arrivato a Los Roques, dovrai decidere dove pernottare. Per semplificare la tua scelta, abbiamo selezionato per te alcune tra le migliori opzioni per dormire nell’arcipelago. Per scoprire i nostri consigli, prosegui la lettura.

Dove alloggiare a Los Roques?

A Los Roques, non troverai hotel tradizionali, ma posadas. Le posadas sono delle sistemazioni locali simili a bed and breakfast o a guesthouse, gestite da famiglie venezuelane. Per questo motivo, queste strutture offrono un’esperienza autentica e accogliente, permettendoti una migliore conoscenza della cultura locale.

Le posadas sono solitamente abbastanza piccole, con poche camere, e sono caratterizzate da un’atmosfera intima e familiare. In genere sono arredate con semplicità, ma non mancano di comfort. 

La maggior parte di esse si trova sull’isola di Gran Roque, e dispone di tutto il necessario per un pernottamento essenziale ma comodo, pulizia impeccabile e possibilità di assaggiare la deliziosa cucina locale.

Insomma, scegliendo una posada come alloggio avrai l’opportunità di vivere un’esperienza autentica e di godere dell’ospitalità venezuelana durante il tuo soggiorno a Los Roques. Ecco qui di seguito alcune tra le migliori strutture presenti nell’arcipelago. 

Posada Guaripete

La Posada Guaripete, situata sull’isola di Gran Roque, dispone di camere confortevoli con aria condizionata e connessione wifi gratuita. Le stanze, spaziose e luminose, sono dotate di arredi moderni e comodi e anche di un balcone privato.

Se alloggerai qui, la colazione (a base di caffè, tè, pane, marmellata e uova) è inclusa e se lo desideri puoi anche optare per la pensione completa

La posada dispone di un apposito banco escursioni dove potrai trovare assistenza e prenotare visite presso altre isole. 

Si può raggiungere la Posada Guaripete direttamente dall’aeroporto, tramite un servizio di navetta. La struttura si trova a circa 40 minuti dall’aeroporto internazionale di Maiquetas e a 20 minuti in barca dalle isole di Madrisqui Cay e Francisqui Cay.

Posada Piano y Papaya

Anch’essa situata a Gran Roque, la Posada Piano y Papaya è una delle più caratteristiche dell’isola. A stretta conduzione familiare, offre un’ottima cucina casalinga a base di pesce fresco pescato ogni giorno e un’atmosfera accogliente grazie alla simpatia dei proprietari. 

La posada è piccola e arredata in modo caratteristico, con semplicità ma senza perdere di vista il comfort. Le camere sono spaziose e dotate di wifi gratuito, e si può anche contare su un’ottima colazione. I proprietari sono disponibili anche per quanto riguarda il noleggio di barche. 

Posada Galapagos

La Posada Galapagos è una lussuosa locanda, ideale per godersi il soggiorno a Los Roques. Si tratta in effetti della più grande struttura ricettiva situata all’interno dell’arcipelago venezuelano. Qui potrai trovare camere spaziose e moderne, eleganti ma al tempo stesso caratteristiche (accanto al letto non manca mai la tradizionale amaca).

La colazione internazionale della Posada Galapagos, il pranzo a base di piatti locali e la cena con menu internazionale e di ispirazione mediterranea sono in grado di soddisfare i palati più esigenti. Troverai inoltre diversi spazi per l’intrattenimento (come il frequentato karaoke e il lounge bar) in grado di arricchire l’esperienza degli ospiti. 

Posada Macondo

La Posada Macondo è situata sulla via principale di Gran Roque, ad appena 100 metri dal mare. Piccola e accogliente, dispone di appena 6 camere con bagno privato, dotate di ventilatore a soffitto e aria condizionata. L’arredamento è semplice e confortevole e la pulizia scrupolosa.

Dispone di spazi comuni, come la terrazza, dove godersi un aperitivo, e il ristorante. La cucina della Posada Macondo offre un’ampia varietà di piatti, la maggior parte dei quali a base di pesce fresco preparato secondo ricette locali.

Al mattino, dopo un’abbondante colazione, si può richiedere il pranzo da portare con sé in spiaggia, che verrà preparato e consegnato in contenitori refrigerati. 

La posada organizza anche escursioni su misura per gli ospiti. 

Ci auguriamo che questo contenuto sia stato utile per schiarirti le idee su come organizzare la tua prossima vacanza a Los Roques, paradiso terrestre del Venezuela. Soggiornare qui sarà un’esperienza indimenticabile, grazie alla natura incontaminata, ai panorami mozzafiato e alla grande disponibilità di attività da fare, tra escursioni, immersioni, snorkeling, pesca e surf. 

Le posadas ti garantiranno un soggiorno autentico e confortevole, arricchito dalla deliziosa cucina locale e dall’ospitalità delle famiglie venezuelane.

Buon viaggio a Los Roques!

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Co-Founder di Travellairs, vive di pane, viaggi e digital marketing. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e vivendo un po' per tutta Europa, da Bassano del Grappa a Granada o Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi risiede, lanciando continuamente nuovi progetti e collaborando con numerose startup di tutto il mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!