È necessario il visto per andare in Venezuela dall’Italia? Documenti e requisiti per viaggiare

Se stai pianificando un viaggio in Venezuela partendo dall'Italia, potresti chiederti se è necessario un visto. Questo articolo fornisce una panoramica completa dei requisiti, delle procedure e delle informazioni essenziali per assicurarti un viaggio senza intoppi.
Indice

Destinazione finora non molto frequentata dai viaggiatori italiani, ma senza dubbio in forte crescita dal punto di vista turistico, il Venezuela è un Paese meraviglioso sotto molti aspetti. Terra di incredibili bellezze naturali, offre paesaggi mozzafiato, dalle maestose cascate di Santo Angel alle spiagge paradisiache de Los Roques.

Con la sua biodiversità unica e una cultura ricca, il Venezuela è una destinazione affascinante per gli amanti della natura e degli avventurieri.

Ma cos’è richiesto per andare in Venezuela? Ci sono obblighi consolari, documenti e visti da preparare?

In questo articolo abbiamo raccolto, in modo preciso ed esaustivo tutto ciò di cui hai bisogno, a livello legale, per partire in totale tranquillità per il tuo viaggio in Venezuela.

Serve il visto per entrare in Venezuela?

Se ti stai già mentalmente preparando a lunghe procedure e code al Consolato sappi che…no, non serve il visto per entrare in Venezuela. Tutto ciò che ti occorre è il classico passaporto in corso di validità. Se sei residente in Italia con un documento estero dovrai informarti presso il tuo Paese, altrimenti continua a leggere.

Il passaporto italiano è considerato uno dei più “forti” del mondo, poiché permette di viaggiare in ben 174 Paesi (Venezuela incluso), senza la necessità di richiedere un visto in anticipo. La sua validità è di 10 anni (solo 5 per i minori), ed è consigliabile farne richiesta in questura con largo anticipo rispetto alla partenza.

All’ingresso nel Paese, il passaporto dovrà avere una validità residua di almeno 6 mesi e un minimo di due pagine libere per l’apposizione di timbri di ingresso e uscita. Il passaporto consente un ingresso singolo in Venezuela della validità massima di 90 giorni.

Se desideri prorogare la permanenza turistica in Venezuela puoi fare richiesta di fermarti per altri 3 mesi, ma dovrai attivarti direttamente all’interno del Paese, recandoti al Ministero del Potere Popolare per gli Interni e Giustizia).

Attenzione: la possibilità di entrare in Venezuela senza visto si riferisce esclusivamente al turismo. Chi desidera invece recarvisi per lavoro, affari, studio o come giornalista dovrà invece informarsi presso il consolato competente (Milano, Roma o Napoli) e richiedere in anticipo il documento più adatto alle proprie esigenze.

Fino ad ora, il Venezuela non ha creato un visto specifico per Nomadi Digitali: una categoria in costante crescita di lavoratori da remoto (in genere freelance) che svolgono la loro attività slegati da un particolare ufficio fisico o Paese. Vale la pena di sapere però che per i Nomadi Digitali è stato promosso un programma speciale a ‎Curaçao, isola appena al largo del Venezuela e di competenza dei Paesi Bassi. 

 

Cosa è richiesto per andare in Venezuela?

Oltre al già citato possesso di passaporto valido, vediamo una pratica lista di cosa è richiesto per andare in Venezuela ed essere in regola all’arrivo:

  • stipulare un’assicurazione con copertura sanitaria e copertura in caso di furto o di perdita del bagaglio è obbligatorio dal 31 gennaio 2014. A tal proposito, puoi usufruire degli sconti sulle migliori assicurazioni di viaggio presenti nel nostro sito web;
  • devono essere rispettate eventuali misure relative all’emergenza sanitaria da Coronavirus (dal 28 aprile 2023 le restrizioni da Covid – 19, come il test PCR per l’ingresso sono decadute, ma è bene tenersi costantemente aggiornati sulle fonti ufficiali);
  • occorre essere in possesso di regolare biglietto di ritorno, meglio se anche stampato su carta oltre che in versione telematica;
  • è necessario compilare due moduli che verranno consegnati all’ingresso in Venezuela, uno sui beni introdotti nel Paese e un altro sul proprio stato di salute (attenzione: chi non si attiene ai limiti temporali di permanenza imposti e dichiara il falso rischia sanzioni anche di natura penale).

Quello che abbiamo presentato è l’elenco degli obblighi richiesti per andare in Venezuela. Ecco anche, per tua maggiore serenità, alcune raccomandazioni non vincolanti ma strettamente consigliate:

  • effettuare una vaccinazione contro la febbre gialla, una profilassi malarica (compresse da prendere regolarmente per bocca) e magari contro altre patologie causate dalle zanzare (come lo Zika – Virus), soprattutto se ti recherai nelle zone prossime alla foresta amazzonica;
  • registrare i propri dati di viaggio sulle fonti ufficiali, in particolare alla sezione dovesiamonelmondo promossa dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Questo è quanto!

Ti ringraziamo per aver proseguito fin qui nella lettura di questo articolo relativo ai documenti e visti necessari per un avventuroso viaggio in Venezuela. 

Ci teniamo a precisare che, a causa dei possibili cambiamenti improvvisi di normative o di situazione politica relativi al Paese (così come a tutti gli altri Paesi) è bene, in prossimità della partenza, consultare sempre le fonti ufficiali aggiornate all’ultimo minuto. 

Prima di intraprendere un viaggio in Venezuela, è importante informarsi sui documenti necessari per l’ingresso nel paese. Assicurati di ottenere i documenti corretti in anticipo per goderti al massimo l’esperienza venezuelana senza intoppi. 

Ti auguriamo un buon viaggio e una buona permanenza in Venezuela, terra indimenticabile di forti contrasti ed emozioni! 

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!