Cambogia in bicicletta: itinerari e consigli per il visto

Esci dai sentieri battuti ed esplora la Cambogia in bicicletta! Assicurati di avere l'attrezzatura giusta e di richiedere il visto per la Cambogia in tempo.
Indice

Quando si parla di sud-est asiatico, molti pensano a viaggiatori che con lo zaino in spalla si spostano in autobus o in treno, ma molte destinazioni asiatiche sono perfette anche per essere esplorate in bicicletta. È fondamentale assicurarsi di avere l’attrezzatura giusta e i documenti di viaggio, come il visto per la Cambogia e un passaporto valido.

L’industria delle biciclette in Cambogia

Molti non sanno che la Cambogia è uno dei Paesi con la più grande industria di biciclette al mondo. Il Paese asiatico è tra i primi cinque produttori di biciclette al mondo dopo Cina, Taiwan, Paesi Bassi e Germania. Nel 2022, l’export di biciclette cambogiane ha superato i 500 milioni di dollari. Il Paese ha beneficiato di un aumento globale della domanda di biciclette, aumentata notevolmente durante la pandemia di coronavirus. Molte persone avevano infatti iniziato ad allenarsi individualmente all’aperto più spesso rispetto alla palestra, per ridurre il rischio di infezione.

La maggior parte delle biciclette provenienti dalla Cambogia arriva in Europa, in Paesi come Paesi Bassi, Germania, Austria, Svezia, Belgio e Regno Unito. Nel 2022, infatti, la Cambogia è risultata il Paese che ha esportato più biciclette verso l’UE. Ma le biciclette non finiscono solo in Europa: anche in Cambogia le biciclette sono un importante mezzo di trasporto per gli abitanti del luogo. Il Paese è in gran parte pianeggiante, con poche colline, e molte regioni della Cambogia sono facilmente percorribili in bicicletta. Ti va di esplorare la Cambogia in bicicletta? Continua a leggere per scoprire alcuni dei migliori itinerari in bici e altri consigli di viaggio.  

Itinerari in bicicletta in Cambogia

itinerari cambogia in bici

Una vacanza in bicicletta in Cambogia è alla portata sia di ciclisti esperti che di principianti. I ciclisti alle prime armi possono infatti prendere parte a un tour organizzato, dove saranno accompagnati da una guida. In questo caso, i trasferimenti e il trasporto dei bagagli sono spesso inclusi. I percorsi possono anche essere adattati al livello dei partecipanti, da brevi tour di 15 chilometri al giorno a tour più lunghi che arrivano fino a 100 chilometri.

Angkor Wat

Il complesso di templi di Angkor Wat è il punto di forza del turismo in Cambogia. Questa struttura religiosa è facilmente raggiungibile in bicicletta, che può essere portata in giro senza problemi nel complesso del tempio. Angkor Wat è composto da diversi templi, situati su oltre 162 ettari. Poiché i complessi di templi sono distanti tra loro, è comodo girare il sito in bicicletta e pedalare facilmente da un tempio all’altro evitando gli autobus affollati di turisti.

Battambang

Battambang è la seconda città più grande della Cambogia ed è situata nella parte occidentale del Paese sul fiume Sangker. L’area attorno a questa città si presta bene a tour in bicicletta: sebbene le strade non siano asfaltate, sono generalmente percorribili in quanto pianeggianti e senza faticose salite. Lungo il percorso in campagna, ci si può imbattere in piccole fattorie che producono prodotti locali.

Mondulkiri

La provincia di Mondulkiri è perfetta per gli amanti della mountain bike. Situata al confine con il Vietnam, l’area è caratterizzata da colline, foreste, cascate e piccoli villaggi e vanta una temperatura è più gradevole rispetto al resto del Paese per via dell’altitudine. Si tratta di una parte della Cambogia meno conosciuta, ma merita una visita per la sua natura variegata. Appunto perché si tratta della provincia meno turistica, le strutture alberghiere sono forse limitate rispetto ad altre zone, ma il numero di hotel e ostelli è aumentato negli ultimi anni.

Attrezzatura necessaria

Prima di partire per un viaggio dove si passerà molto tempo in bicicletta, è importante assicurarsi di avere l’attrezzatura giusta. In alcune zone del Paese sarà necessaria una mountain bike, poiché i sentieri sono sterrati e poco agibili. Se intendi noleggiare una bicicletta in Cambogia, è importante controllare bene pneumatici e sospensioni. Infine, prendi in considerazione l’acquisto o il noleggio di borse impermeabili per contrastare la pioggia, mappe nel caso non ci sia segnale e un kit di riparazione per danni imprevisti.

Punti di forza della cucina cambogiana

Tra un giro in bici e l’altro è caldamente consigliato recuperare le energie rifocillandosi coi piatti tipici del luogo. La cucina cambogiana non è famosa quanto altre cucine asiatiche, come ad esempio quelle vietnamita, thailandese e cinese, ma sta pian piano prendendo piede anche grazie alla volontà del suo governo di sviluppare il settore turistico.

L’abbondanza di corsi d’acqua assicura pesce fresco a volontà, sia di mare che di fiume: zuppe, curry e insalate sono spesso arricchite da salmone, gamberi o calamari. È possibile trovare anche piatti di carne in abbondanza, a base di pollo, manzo, anatra e maiale, il tutto accompagnato dall’onnipresente riso. Una curiosità: il verbo “mangiare” in lingua Khmer si dice nam bai, la cui traduzione letterale è “mangiare riso”. Oltre all’aromatico riso Jasmine, in Cambogia potrai assaggiare anche la variante glutinosa e “appiccicosa” dello sticky rice, e ad adornare stufati e zuppe non possono mancare erbe aromatiche come coriandolo, menta e basilico.

Alcuni piatti caratteristici sono:

Amok

Il piatto simbolo della cucina cambogiana è un curry a base di pesce e latte di cocco. Il filetto di ghiozzo, pesce gatto o talvolta anche salmone, dentice o pesce persico viene insaporito da una pasta di curry a base di aglio, citronella, zenzero e peperoncino e cotto al vapore avvolto in foglie di banano. Si può servire all’interno di una noce di cocco fresca e si accompagna ovviamente con il riso.

Kha sach ko

La parola kha indica un metodo di cottura con lo zucchero di palma, che una volta cotto forma uno strato di caramello alla base del piatto. Solitamente questo spezzatino di manzo viene insaporito con un mix di peperoncino, aglio, pepe e anice stellato e accompagnato da una baguette, che richiama l’epoca coloniale, oppure da noodles e cipolla cruda a fettine.

Tuek kroeung

Non si tratta di un piatto vero e proprio, ma di una salsa di accompagnamento molto diffusa in Cambogia. Si parte da una base di filetti di pesce testa di serpente bolliti e la si pesta con purea di melanzane, aglio, scalogno, tamarindo, salsa di pesce ed erbe aromatiche. La salsa si accompagna poi a verdure crude, basilico e menta tritata.

Nhoam krauch tlong

Conoscerai forse l’insalata di papaya o di mango verde tipiche del sud-est asiatico, ma in Cambogia potrai assaggiare anche l’insalata di pomelo. Le fettine di agrume vengono servite con carne di maiale, scaglie di cocco tostato e foglie di menta in un tripudio saporito di freschezza. È possibile prepararne anche una variante di pesce con gamberi cotti.

Kangkep baob

I più avventurosi vorranno assaggiare le rane grigliate, facili da avvistare nei baracchini che vendono cibo ai lati della strada o nei mercati. Le rane in questione vengono imbottite con carne di maiale macinata, peperoncino, arachidi tostate e la pasta di citronella e aglio tipica di questa cucina, adagiate su pezzi di bamboo e grigliate sopra ai carboni ardenti. Il risultato? Uno snack saporito e leggermente dolce.

Documenti di viaggio e visto per la Cambogia

E infine, dopo itinerari, attrezzatura e cucina, è fondamentale parlare dei documenti di viaggio necessari. Per poter viaggiare in Cambogia è obbligatorio richiedere un visto, che fortunatamente si può richiedere facilmente online. Il visto Cambogia elettronico, anche chiamato e-visa, è valido per 90 giorni e consente di soggiornare nel Paese per un massimo di 30 giorni consecutivi: tutto il tempo necessario per un bell’itinerario in bicicletta!

Il visto si richiede facilmente inserendo i propri dati di contatto, alcuni dettagli sul viaggio e i dati del passaporto all’interno di un modulo online. È importante notare che il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi al momento dell’arrivo in Cambogia. È necessario inoltre fornire una scansione del passaporto e una foto del viaggiatore. La richiesta viene elaborata solo quando tutti i documenti vengono ricevuti correttamente. Il visto viene poi approvato e inviato al viaggiatore per e-mail entro una settimana. Stampa due copie del visto e conservalo nel bagaglio a mano durante tutto il viaggio.

Il visto Cambogia elettronico consente di fare ingresso nel Paese solo in alcune località prestabilite dal governo cambogiano. Queste includono i seguenti aeroporti e valichi di frontiera:

  • Aeroporto di Phnom Penh
  • Aeroporto di Siem Reap 
  • Aeroporto di Sihanoukville
  • Valico di frontiera di Cham Yeam (Koh Kong)  
  • Valico di frontiera di Poi Pet (Banteay Meanchey)         
  • Valico di frontiera di Bavet (Svay Rieng)
  • Valico di frontiera di Tropaeng Kreal (Stung Treng)

Desideri entrare in Cambogia in una località diversa oppure soggiornare nel Paese per più di 30 giorni consecutivi? Allora il visto Cambogia elettronico non è sufficiente, e ti occorre un visto fisico da all’ambasciata. La procedura per il visto fisico è piuttosto lunga e complicata e la maggior parte dei turisti europei hanno diritto a un più semplice visto Cambogia elettronico. Pertanto, se si soddisfano i requisiti, si consiglia di richiedere il visto per la Cambogia online. Buon viaggio e buona pedalata!

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Co-Founder di Travellairs, vive di pane, viaggi e digital marketing. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e vivendo un po' per tutta Europa, da Bassano del Grappa a Granada o Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi risiede, lanciando continuamente nuovi progetti e collaborando con numerose startup di tutto il mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!