Dove mangiare a Kyoto? I 7 migliori ristoranti di sushi ed i 5 di ramen

Esplorate Kyoto attraverso i suoi 7 ristoranti di sushi di prima classe e i 5 rinomati luoghi dove gustare il ramen, per un'esperienza culinaria giapponese autentica e indimenticabile.
Indice

Kyoto è una città incantevole con un’infinità di luoghi da visitare e scoprire.

Dopo una giornata intensa di esplorazione, niente è meglio che concedersi una cena indimenticabile. Se ti stai chiedendo dove mangiare a Kyoto, cosa c’è di meglio che provare i migliori ristoranti di sushi e ramen che la città ha da offrire?

I piatti locali sono stati influenzati da un passato ricco di storia, beneficiando del flusso di prodotti, spezie e prelibatezze provenienti anche da terre lontane.

La cucina di Kyoto infatti, influenzata dalla monarchia, dai samurai e dai sacerdoti, si è evoluta nel corso di centinaia di anni.

La regione in cui si trova la città, situata a circa 100 chilometri dall’oceano, presenta sia un clima costiero che un clima continentale, favorendo la crescita di una grande quantità di erbe, ortaggi e legumi tipici. Gli ortaggi kyōyasai, su cui ti consigliamo anche di leggere questo articolo per approfondire la questione, sono prodotti caratteristici della zona, più ricchi di vitamine, minerali e fibre rispetto ad altre verdure giapponesi. 

Comunque, che tu sia amante del sushi o del ramen, Kyoto non deluderà le tue aspettative culinarie: la città offre infatti una vasta gamma di esperienze gastronomiche che renderanno la tua visita ancora più memorabile.

Quindi, preparati a deliziare il tuo palato con i fantastici sapori che la città ha da offrire, consultando la lista dei migliori locali di sushi e di ramen di Kyoto che stiamo per presentarti. 

I migliori sushi di Kyoto

migliori ristoranti di sushi a kyoto
Piatto tradizionale di sushi

Il sushi è il piatto giapponese più famoso al mondo, e sicuramente sogni di gustare sushi autentico durante il tuo viaggio in Giappone.

È possibile assaporare sushi delizioso e di alta qualità in tutto il Paese, soprattutto nelle zone costiere vicine all’oceano e in particolar modo a Tokyo. Ma cosa dire di Kyoto?

A Kyoto, l’antica capitale del Giappone, potrai trovare una moltitudine di ristoranti di sushi sofisticati, così come opzioni più economiche come il sushi servito su nastro trasportatore, comune in altre regioni del Giappone.

Inoltre, Kyoto vanta varianti locali tutte sue, tra cui il temari-sushi e il saba-sushi (a base di pesce azzurro pressato).

Per gli amanti del sushi, quindi, Kyoto offre una selezione di ristoranti di alta qualità che servono il pesce più fresco. Potrai assaporare nigiri artistici (soprattutto se sei disposto a spendere un po’) e sashimi eccezionali in ambienti tradizionali giapponesi; preparati: sarà molto diverso rispetto a quello a cui sei abituato in Italia.

Ecco i 7 migliori ristoranti di sushi a Kyoto:

Sushi Matsumoto

Sushi Matsumoto, uno dei migliori ristoranti di sushi a Kyoto con una stella Michelin, è situato nella via Hanamikoji-Dori, nell’incantevole quartiere di Gion, noto per le sue geisha e maiko.

Il proprietario, dopo aver perfezionato le sue abilità nella preparazione del sushi in stile Edo (sushi Edomae) a Tokyo, ha aperto questo ristorante nel 2005 per condividere questo stile culinario con Kyoto. 

Grazie all’utilizzo degli ingredienti più pregiati provenienti da tutto il Giappone, qui potrai vivere un’esperienza culinaria straordinaria.

Il riso per il sushi è condito con akazu e sale, creando un equilibrio armonioso tra acidità e dolcezza, mentre la spinta vigorosa del wasabi finemente grattugiato tra riso e topping è un tocco di grazia. Lo chef adatta la consistenza con cui modella il riso in base al tipo di pesce: insomma, una cucina di altissimo livello.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Sushi Gion Matsudaya

Sushi Gion Matsudaya è un altro ristorante di sushi in stile Edo situato nell’incantevole quartiere di Gion, all’angolo di viale Hanamikoji.

Qui, la freschezza del pesce è garantita, provenendo dal rinomato Mercato di Toyosu a Tokyo e dal pittoresco Mercato di Nishiki a Kyoto. Ciò che rende unica l’esperienza culinaria da Matsudaya è l’assenza di un menu fisso, poiché si offre solo il miglior pesce del giorno.

Da non perdere il sushi al caviale, un piacere per gli occhi e il palato. Qui ogni pezzo di sushi è un’opera d’arte gustativa, creato con cura e originalità per deliziare i tuoi sensi.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Sushi Dakon

Sushi Wakon è un altro ristorante di sushi stellato Michelin, situato al terzo piano del lussuoso Four Seasons Hotel Kyoto. Questo ristorante segue il tradizionale stile Edo-mae e dimostra il suo impegno trasportando gli ingredienti (il pesce) direttamente da Tsukiji.

Il locale dispone di 10 posti al banco e di due sale private, una per 8 persone e l’altra per 4. Edomae Sushi Wakon offre un’esperienza intima e interattiva, in cui potrai osservare gli chef creare piatti straordinari con ingredienti di alta qualità provenienti quotidianamente dal mercato di Toyosu a Tokyo.

Goditi questa indimenticabile esperienza culinaria al bancone di Hinoki lungo 8 metri o prenota una delle sale private per te e i tuoi compagni di viaggio.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Sushi no Musashi

Sushi no Musashi è un ristorante di sushi a nastro trasportatore aperto nel 1977 con varie filiali a Kyoto. Fin dalla sua apertura, l’obiettivo è stato quello di diventare un ristorante semplice specializzato nell’uso di ingredienti freschi, offrendo autentici piatti di sushi a prezzi accessibili.

In questo locale è possibile gustare oltre 50 tipi di sushi, tra cui maguro (tonno) e sushi al salmone, al costo di 1-2 dollari per piatto. Non solo conveniente, ma anche delizioso! Sushi no Musashi rappresenta un’ottima scelta se desideri assaporare il sushi tradizionale giapponese senza spendere una fortuna.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Tsukiji Sushisei

Se stai cercando un ristorante a buon mercato, anche Tsukiji Sushisei fa al caso tuo. Questo ristorante di sushi si trova al primo piano interrato del grande magazzino Daimaru nel centro di Kyoto.

Il ristorante è spazioso, con 45 posti a sedere, tra cui 15 al bancone e 30 al tavolo. Tsukiji Sushisei offre un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo accessibile, rendendolo molto più conveniente rispetto agli altri ristoranti di questa lista. È una scelta ideale per chi desidera gustare sushi autentico senza spendere una fortuna.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Sushi Naritaya

Si tratta di un ristorante di sushi con un ottimo rapporto qualità prezzo. Aperto nel 2016, ha rapidamente guadagnato una solida reputazione, particolarmente per il suo sushi al tonno.

Lo chef si sforza di offrire il miglior tonno rosso crudo per il sushi, garantendo la massima freschezza grazie all’uso di pesce locale appena pescato in un porto vicino. Il riso per sushi utilizzato è il pregiato Koshihikari, coltivato a Chiba e noto come Nagasa-mai. 

La trasparenza è una priorità di questo locale, con i prezzi di ogni piatto chiaramente indicati sul menu. Situato in una zona tranquilla di Arashiyama, molto frequentata dai turisti, il ristorante è ben attrezzato per accogliere clienti stranieri.

Se non sai dove mangiare a Kyoto, non perdere l’opportunità di provare questo ristorante di sushi, altamente apprezzato per un’esperienza culinaria eccezionale secondo tutte le revisioni. 

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Kappa Sushi

Il sushi a nastro trasportatore è uno stile comune per gustare il sushi in Giappone ed è davvero molto  popolare per mangiare fuori. Kappa Sushi è una catena di ristoranti di sushi che ha filiali in tutto il paese, incluso a Kyoto, e tutti i sushi sono serviti a soli 100 yen (più tasse) per piatto! È molto economico, ma il gusto è comunque molto buono.

Kappa Sushi ha un sistema di nastro trasportatore unico con un carinissimo treno Shinkansen che porta il tuo ordine al tuo tavolo! È anche un buon posto per una famiglia con bambini piccoli.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

I migliori ramen di Kyoto

migliori ristoranti di ramen a kyoto
Piatto tradizionale di ramen

Il ramen è un piatto di zuppa di noodle giapponese molto popolare in Giappone e in tutto il mondo. Il piatto originale consiste in una base di brodo, spaghetti lunghi e sottili a base di grano e un assortimento di condimenti. 

Esistono molte tipologie di ramen e ogni tipologia ha le sue varianti regionali. Tre delle quattro tipologie più comuni si distinguono per il tipo di condimento utilizzato nella zuppa.

Questi condimenti sono lo shio (sale), la shoyu (salsa di soia) e il miso. Il ramen Tonkotsu, l’altro stile più comune, nasce come zuppa cremosa a base di ossa di maiale.

Se sei alla ricerca del comfort food giapponese per eccellenza, devi assolutamente provare il ramen locale. La città è famosa per il suo stile di ramen chiamato “Kyoto Ramen” o “Kyo Ramen,” caratterizzato da un brodo leggero e saporito. 

Ecco i 5 migliori ristoranti di ramen a Kyoto:

Ramen Sen no Kaze

Il Ramen Sen no Kaze (che si trova nel cuore di Kyoto, vicino alla stazione di Hankyu Kawaramachi) è davvero popolare sia tra i giapponesi che tra i visitatori stranieri.

Nel menu troverai una vasta gamma di piatti, tra cui il ricco ramen al brodo di maiale, il leggero ramen al brodo di frutti di mare, il ramen in brodo tare e il ramen al miso, preparati con ingredienti selezionati e arricchiti da generose guarnizioni.

Il cibo qui ha un sapore indimenticabile ed è preparato con cura, in un’atmosfera rilassante (il proprietario ama la musica jazz!).

Insomma, senza ombra di dubbio Ramen Sen no Kaze è un luogo accogliente, anche se sei in viaggio da solo: vedrai, lo staff è in grado di regalare un piccolo momento di felicità in ogni singola ciotola di ramen. 

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Honke Daiichi Asahi

Il Honke Daiichi Asahi è un rinomato ristorante di ramen vicino alla stazione JR di Kyoto con oltre 50 anni di storia. La loro ciotola di ramen, preparata con un leggero brodo di maiale e ingredienti selezionati, attrae  visitatori da tutto il Giappone (attenzione, potresti trovarti a fare la fila fuori dal locale!). A dispetto del prezzo di appena 650 yen, qui potrai gustare un ramen eccezionale. 

Grazie all’utilizzo di dashi e salsa di soia di alta qualità, il loro brodo di ossa di maiale sprigiona un sapore unico.

Il loro segreto sta nel raccogliere il brodo prima che diventi torbido, preservando così l’umami. Senza bisogno di aglio o verdure per alterarne il profumo, il risultato è pura bontà. Al brodo si aggiungono noodles al dente, carne di maiale fritta e abbondanti condimenti.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Ichiran

Ichiran è uno dei ristoranti di ramen più famosi al mondo, con numerose filiali sia in Giappone che all’estero. Ha però una peculiarità che dovresti conoscere prima di andare: non ci sono tavoli per varie persone, ma bensì una specie di loculi individuali e divisi da dei separatori dove mangiare e degustarsi il proprio ramen da soli e in totale tranquillità.

La loro filiale di Kyoto si trova vicino alla stazione di Hankyu Kawaramachi, nell’area di Gion, dove potete gustare il loro principesco tonkotsu ramen in stile hakata (ricco brodo di maiale), un piatto imperdibile in Giappone. 

Questa catena di ristoranti è originaria di Fukuoka ed è famosa per il suo ramen con il brodo a base di ossa di maiale (tonkotsu ramen).

I noodles sono fatti a mano e il brodo è personalizzato con una speciale salsa chili piccante. Ciò che ha reso famoso questo ristorante di ramen non è solo la bontà dei piatti serviti, ma soprattutto il modo in cui si viene serviti… vai e provalo per scoprire!

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Men Maka Ichidai

Men Baka Ichidai è il ristorante di ramen più amato al mondo, famoso per il suo ramen “in fiamme”: il loro Negi Ramen (ramen al porro) è servito con uno speciale topping infuocato che sorprende gli avventori. Fondato nel 1984, il ristorante si è affermato grazie al gusto unico del suo ramen flambé.

Ora, accogliendo clienti sia giapponesi che stranieri, l’obiettivo del locale è diffondere la cultura del ramen in tutto il mondo.

 A differenza degli altri ristoranti, questo si concentra solo sul gusto originale del Ramen Shoyu (con salsa di soia) e lavora ogni giorno per offrire felicità in ogni ciotola.

Se non sai dove mangiare a Kyoto, il ramen flambé di Men Maka Ichidai è quello che fa per te: un locale dove questo piatto è uno spettacolo da gustare e da ricordare.

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Musoshin Gion

Il ristorante Musoshin Gion propone squisiti e creativi piatti di ramen a base del loro brodo ricco e cremoso, ottenuto da una perfetta miscela di pollo, maiale e verdure.

Gli spessi noodles fatti in casa sono preparati con una selezione accurata di farine per armonizzarsi perfettamente con il brodo. 

Questo genuino e gradevole locale di ramen a Kyoto non attira solo i avventori con le sue deliziose specialità, ma offre anche la possibilità di partecipare ad un laboratorio di ramen dove è possibile vivere un’esperienza unica imparando a realizzare da soli questo meraviglioso piatto. 

📍 Dove si trova? Ottieni indicazioni.

Ci auguriamo che questa breve guida su dove mangiare a kyoto ti sia piaciuta e possa esserti utile nel corso della tua permanenza nella città giapponese.

Per ovvi motivi di spazio non abbiamo potuto includere tutti i locali dell’area urbana di Kyoto: scoprirai certamente da solo anche molti locali che non abbiamo menzionato, inclusi piatti meno famosi all’estero del sushi e del ramen. Una cosa comunque è certa: a Kyoto si mangia bene praticamente dappertutto.

Dopo aver cenato, ti consigliamo anche di visitare un pet cafè se sei amante degli animali. Si tratta di un’esperienza davvero imperdibile. Ti auguriamo buon viaggio e, soprattutto, buon appetito!

🇯🇵 Cosa si mangia di tipico a Kyoto?

Kyoto è famosa in tutto il mondo per il sushi, il ramen, il sashimi, i ravioli gyoza e non solo. Se desideri mangiare qualcosa di tipico a Kyoto, in questo articolo abbiamo raccolto per te i migliori ristoranti dove potrai pranzare o cenare in città.

Chiara Imbriani

Chiara Imbriani

Musicista classica e web writer, è laureata al Conservatorio di Brescia e all’Università degli Studi di Pavia. Abituata ai viaggi fin dalla più tenera età, ha fatto suo il famoso motto di Isabelle Eberhardt: “A nomad I will remain for life”, e si è ben presto trasformata in un’esploratrice incallita, con il desiderio sempre vivo di coinvolgere tutti nelle sue splendide avventure.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!