Ubud è il cuore pulsante di Bali e dell’intera Indonesia.
Cultura, storia, relax, buon cibo, paesaggi mozzafiato e tantissima bella gente. Questo è tutto ciò che troverai ad Ubud, una delle località più belle e affascinanti dell’intera isola, dove la tradizione di Bali si fonde con la vita quotidiana di abitanti e viaggiatori.
Ma cosa vedere e cosa fare a Ubud?
Non preoccuparti, perchè le bellezze presenti in questa città e nei suoi dintorni non si contano nelle dita di una mano (nemmeno due!).
Ubud è la capitale spirituale di Bali e meta di centinaia di expats che ogni anno non solo visitano la città, ma decidono anche di piantare le tende e restarci. Il motivo? Lo scoprirai una volta messo piede e girato per le strade della città.
Abbiamo deciso di unire in un’unica lista tutte le “cose da vedere e visitare” e quelle “da fare”, ossia le attività e le esperienze che si possono avere a Ubud. E se Ubud non ti basta, leggi la guida completa di Bali. Troverai tante informazioni utili per organizzare il tuo viaggio in Indonesia.
Cominciamo!
Lista delle Cose da Vedere e da Fare a Ubud
Ubud si trova pressochè al centro dell’isola di Bali, leggermente spostata verso est. Questa posizione strategica la rende la base ideale dove soggiornare per giorni, o addirittura settimane, e godersi tutte le bellezze e la attrazioni che circondano la città.
Le cose da vedere a Ubud e dintorni sono veramente tante, proprio per il fatto che questa si trova in una posizione tattica e che permette di raggiungere molte tra le principali cose da visitare dell’isola nel giro di massimo 30 minuti.
Ecco una lista di 20 cose da vedere e da fare a Ubud (Bali):
1. Monkey Forest (la Foresta delle Scimmie)

La celebre Monkey Forest di Ubud è uno stop obbligatorio per tutti coloro che visitano questa città ed è sicuramente una delle cose più affascinanti (e pure divertenti) da fare e visitare a Ubud.
La Foresta delle Scimmie è un luogo considerato sacro dagli abitanti del luogo. Al suo interno infatti si trovano ben tre templi, immersi nella natura e circondati dagli alberi, oltre che ovviamente dalle scimmie.
Queste, sono l’attrazione turistica principale e che rende questo luogo così amato dai viaggiatori. Centinaia di scimmie di ogni età e dimensione popolano questa foresta e sono considerate le protettrici e le guardie dei templi.
Le scimmie sono abituate ad essere circondate da turisti e sono per lo più inoffensive, ma rimangono animali selvatici che possono diventare aggressivi, soprattutto se viene loro rubato il cibo o se le si fissa negli occhi.
Fa sempre attenzione ai tuoi oggetti personali, perchè sono furbe e scaltre. Senza che te ne renda conto, i tuoi occhiali potrebbero sparire o addirittura potrebbero arrivare ad aprire la borsa e rubare ciò che si trova al suo interno. Ne vedrai delle belle!
2. Shopping all’Ubud Market

Il mercato di Ubud si trova nel centro della città e fin dalle prime ore del mattino è popolato da decine di bancarelle che vendono qualsiasi cosa.
È il luogo ideale per comprare dei souvenir e dei regali da portare in Europa: magliette, cappelli, sculture, strumenti musicali, spezie, teli, e moltissime altre cose.
Non scordarti mai di contrattare il prezzo. I venditori sono abituati a sparare un prezzo eccessivamente alto, nella speranza che qualche ingenuo turista ci caschi. Ma non mollare, tira il prezzo il più possibile e portati a casa il tuo souvenir al minor costo possibile.
3. Passeggiare per le Rice Terrace: Tegalalang o Jatiluwih

Le risaie di Ubud sono una delle attrazioni più affascinanti dell’intera regione. Tutta questa zona infatti è circondata da centinaia di splendidi terrazzamenti e da piantagioni di riso.
Esistono numerose passeggiate che ti porteranno nel bel mezzo di queste piantagioni, ma ne parleremo più avanti.
Tra i terrazzamenti più conosciuti invece, non possiamo non menzionare le Tegalalang Rice Terrace. Purtroppo, col passare del tempo si sono trasformate in una vera e propria trappola per turisti, perdendo gran parte del loro fascino. Oltre alle decine di “altalene” create col solo scopo di scattare qualche foto per Instagram, i vari proprietari terreni chiedono addirittura una piccola “tassa” per passare sui loro terreni.
Il motivo di tanta celebrità? Si trovano a soli 20 minuti da Ubud e sono facilmente raggiungibili in moto. Nonostante tutto però, rimangono affascinanti e meritano un salto.
Tuttavia nel caso avessi più tempo a disposizione e volessi visitare delle piantagioni di riso più vere ed autentiche, spingiti verso Jatiluwih. Ne varrà la pena!
4. Trekking sul Monte Batur

Un’altra delle attività che non puoi permetterti di saltare è il trekking sul Monte Batur, un vero e proprio vulcano tutt’ora attivo.
Per acquistare il trekking non dovrai far altro che rivolgerti ad una delle tante agenzie viaggio che troverai nel centro di Ubud, oppure affidarti ad Airbnb Experience e prenotare l’attività online.
Si parte presto, intorno alle 2 di mattina, per arrivare ai piedi del monte intorno alle 3.30 e iniziare la scalata dotati di pila e raggiungere la cima nel giro di un paio di ore. La vista del sorgere del sole dal punto più alto del vulcano è da brividi. Bellissima!
Col sorgere del sole inoltre, varie scimmie inizieranno a svegliarsi e potrai scattare qualche foto con loro. Molto interessante è anche la vista del cratere del vulcano.
La scalata a nostro parere non è delle più difficoltose, anche se il terreno è sconnesso e può creare dei problemi, soprattutto durante la discesa.
5. Pura Tirta Empul

Il tempio di Tirta Empul, che significa sorgente sacra in indonesiano, si trova a qualche decina di chilometri da Ubud e può essere raggiunto facilmente in moto in meno di mezz’ora.
Questo tempio Indù dedicato a Vishnu è composto da una una vasca balneabile (petirtaan), dove ogni giorno centinaia di fedeli si recano periodicamente e si immergono interamente per purificarsi. Una sorgente nei pressi del tempio rifornisce costantemente questa vasca con dell’acqua considerata sacra e purificatrice dagli indù balinesi, la quale sgorga di continuo da 13 fontane collocate ai bordi della vasca.
Il rituale inizia con una preghiera di fronte all’altare sacro, per poi immergersi nella vasca e passando e soffermandosi per alcuni secondi, a mani giunte e a capo chino sotto le fontane che sgorgano acqua sacra. Partendo dalla fontana più a sinistra i fedeli passano in ordine tutte le fontane, salvo le ultime due, dedicate alle cerimonie funerarie.
È concesso immergersi anche ai visitatori, ma non dimenticarti di mantenere un certo decoro, si tratta infatti di un luogo sacro per i balinesi e merita di essere rispettato.
6. Fai un Bagno alle Cascate

Ubud è circondata da splendide cascate, dalle diverse dimensioni e conformazioni.
Da non perdere sono le cascate Tibumana, le cascate Kamto Lampo, le Tegenungan Waterfall e le Tukad Cepung Waterfall.
Per raggiungerle non dovrai far altro che noleggiare una moto e in meno di mezz’ora sarai arrivato a destinazione.
7. Goa Gajah

Se hai in programma di rimanere ad Ubud per più di qualche giorno, non puoi non fare un salto a Goa Gajah, conosciuta anche come Elephant Cave, che letteralmente significa la grotta dell’elefante.
Il nome dice già tutto. Arrivato nel villaggio di Bedulu, a pochi chilometri da Ubud, troverai uno splendido complesso architettonico che ti porterà proprio di fronte all’affascinante entrata della grotta, un tempio Hindu ed una fontana.
All’interno dell’Elephant Cave potrai ammirare numerosi dipinti realizzati sulla roccia, oltre ad un piccolo santuario utilizzato per la meditazione.
8. Visita alle piantagioni di caffè
Così come le piantagioni di riso, anche quelle di caffè meritano uno stop.
Ve ne sono molte intorno ad Ubud, ma quella che più ci ha colpito è sicuramente la Bali Pulina.

Non appena entrerai, dei gentili ragazzi ti offriranno un tour gratuito della piantagione, mostrando non solo come il caffè tipico balinese viene prodotto, ma anche come avviene il processo di produzione del caffè di Luwak (un animale). Non ti diciamo come avviene, per non rovinarti la sorpresa!
Dopo un breve tour, avrai la possibilità di degustare vari the e caffè locali e provare i caffè di Luwak, tutto gratis.
Occhio però perchè tutta questa apparente gentilezza ha un fine ultimo: farvi comprare qualcosa nel loro negozio prima di uscire. Offrirvi il tour e la degustazione è infatti un modo (astuto) per far si che vi sentiate in debito con loro. Tutto bene, se non fosse che i prezzi dello shop sono un pochino esagerati.
9. Provare la reflexology e un massaggio tradizionale balinese

Ubud, così come tutta Bali, è conosciuta per i suoi massaggi, economici e di altissima qualità.
Passeggiando per la città troverai decine di luoghi dove poterti fermare e godere un massaggio rilassante a corpo interno oppure ai piedi, attraverso la pratica della reflexology.
Approfittane, perchè prezzi così bassi ad una certa qualità sono un lusso!
10. Dewi Saraswati Temple

Non appena metterai piede all’interno del tempio Dewi Saraswati, potrai ammirare una maestosa costruzione in stile balinese circondata da uno splendido laghetto ricco di fiori di loto.
Questo tempio è dedicato alla dea Hindu della saggezza, ed è tradizione balinese bagnarsi o bere l’acqua di questo stagno per purificarsi e acquisire la saggezza della dea.
Se di giorno questo tempio è bellissimo, di notte lo è ancora di più, venendo illuminato da delle luce che rendono il luogo magico. Ogni sera inoltre, è possibile assistere ad alcuni spettacoli di danza locale per un prezzo irrisorio.
11. Puri Saren Palace (Ubud Royal Palace)

Il Puri Saren Palace, conosciuto anche come Royal Palace è proprio il Palazzo Reale di Ubud, dove tuttora risiede l’intera famiglia reale.
Fu costruito nel 1800, nel corso del regno di Ida Tjokorda Putu Kandel.
Questo splendido palazzo, rappresentativo della splendida cultura architettonica balinese, si trova esattamente di fronte al Mercato di Ubud e ogni sera diventa la sede di affascinanti spettacolo di danza realizzati dai locali.
12. Museo Puri Lukisan

Il museo Puri Lukisan si trova nel pieno centro di Ubud e ad oggi rappresenta uno dei punti di riferimento per gli amanti dell’arte, religiosa e non solo.
Il Puri Lukisan è stato ideato da Rudolf Bonnet, Walter Spies, e l’artista indonesiano locale Cokorda Gede Agung Sukawati, principe e membro della Famiglia Reale di Ubud.
13. Fai yoga

Ubud è la meta per eccellenza per gli amanti della spiritualità, della meditazione e dello yoga. In nessun’altra città troverai tanti centri dedicati a queste pratiche.
Decine di centri di yoga e di meditazione offrono classi di yoga e meditazione, per principianti ed esperti, private o di gruppo. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Tra le più rinomate ci sono sicuramente la celebre Yoga Barn, ma anche la Ubud Yoga House, la Yoga Saraswati o la Radiantly Alive Yoga.
14. Prova le delizie del Gianyar Night Market

Come ogni città di Bali che si rispetti, anche ad Ubud si trova un affascinante “night market”.
In questo mercato all’aperto, situato appena fuori il centro della città, potrai assaporare le delizie del luogo e provare i più tipici prodotti di Bali, dal satay, al gado-gado, il nasi-gorem, il mie-gorem, fino alla banana fritta.
Oltre a decine di bancarelle che ti offriranno ogni sorta di cibo ad un prezzo stracciato (non aspettarti nulla di fancy), è pieno di venditori di vestiti, souvenirs e oggetti tipici di Ubud.
15. Assistere ad uno spettacolo di danza tradizionale balinese

Gli spettacoli di danza tradizionale balinese, con il loro ritmo travolgente ed i costumi colorati, sono un qualcosa di affascinante e che ti farà entrare a contatto con la cultura del luogo.
Potrai assistere ad uno di queste esibizioni ogni sera nel Palazzo Reale di Ubud oppure nel tempio Dewi Saraswati.
16. Fare una passeggiata a Campuhan Ridge Walk

Non appena il sole inizia a calare è il momento ideale per fare una bellissima passeggiata immersi nella natura, circondati dagli alberi e dalle risaie.
Campuhan Ridge Walk è sicuramente la passeggiata più conosciuta, ma al tempo stesso la più turistica e più frequentata. Delle valide alternative sono Bukit Campuhan o Kajeng Rice Field Walk.
Non si tratta di passeggiate particolarmente lunghe e faticose (la Campuhan Ridge Wlak è di soli 2 km), e lo spettacolo che ti si aprirà non appena raggiungerai le piantagioni di riso è qualcosa di incomparabile.
Zaino in spalla, crema solare e una bottiglietta d’acqua. Questo è tutto ciò che ti serve per qualsiasi di queste splendide passeggiate. Non essendoci molta ombra, te le sconsigliamo quando il sole batte eccessivamente. Attendi il calare del sole e parti!
17. Mangiare in un Warung indonesiano

Questa attività ricorre in qualsiasi città dell’indonesia. Provare la cucina locale è d’obbligo quando si viaggia, e Ubud non è da meno.
I warung locali sono veramente tanti e per trovarli non dovrai far altro che passeggiare per il centro.
Tra i warung che ti possiamo consigliare, ci sono sicuramente Mama’s Warung, Warung Mendez, You & Mie, Kedaton, Warung Bintang, Biah Biah, Warung Mangga Madu, 9 Angels e Warong Pojok.
18. Scattare una foto al Bali Swing
Arriviamo ad un punto dolente, la Bali Swing.
Fino all’ultimo siamo stati incerti se inserire o meno questa “attrazione” tra le migliori cose da fare e vedere a Ubud, ma alla fine abbiamo deciso di menzionarla.
Il motivo è semplice. La Bali Swing è di per sè una bellissima idea, ovvero un’altalena gigante che dondola sopra una distesa di alberi e piantagioni. Purtroppo, con l’arrivo del turismo (e delle foto di Instagram), questa altalena di è convertita in una mecca per influencer, o presunti tali, che si recano in questo luogo solo per scattare una foto, venendo obbligati a pagare oltre 20 euro per pochi minuti in cima all’altalena.
Questa attrazione inoltre, ha creato un effetto emulatorio impressionante, facendo si che decine e decine di altalene vengano ogni giorno create e offerte ai turisti.
Il nostro consiglio? Passate oltre, non ne vale la pena!
19. Degusta il caffè del Coffee Studio Seniman

Se anche te sei un amante del caffè, non puoi non fare un salto al Coffee Studio Seniman.
Potrai degustare decine di caffè diversi e provenienti da tutta la regione. Fatti guidare dai simpaticissimi proprietari e prova quante più combinazioni possibili.
L’atmosfera tranquilla e rilassante del locale lo rende un luogo ideale per trascorrere un pomeriggio all’insegna del buon caffè!
20. Lezione di cucina alla Casa Luna Cooking School
La cucina balinese è un qualcosa che devi assolutamente scoprire, non solo andando al ristorante (o nei warung), ma anche provando a cucinare in prima persona.
Per farlo non c’è luogo migliore della Luna Cooking School. Il divertimento è assicurato e inoltre imparerai tanti nuovi trucchi di cucina.