Hai in programma un viaggio per Bali, in Indonesia, e sei alla ricerca di consigli, suggerimenti e di tutte le informazioni necessarie per rendere perfetta la tua avventura?
Sei arrivato a destinazione!
In questa guida completa su Bali troverai tutto, ma proprio tutto il necessario per partire preparato per l’Indonesia, sapendo dove e quando andare, cosa fare e cosa visitare.
Non ci resta che augurarti una buona lettura e ovviamente, una buona vacanza!
Quando andare Bali?
Una volta decisa la meta, non resta altro che decidere quando partire e andare in Indonesia.
Bali si trova a cavallo dell’equatore e pertanto gode di un clima tropicale con temperature costanti durante tutto l’anno con minime che vanno dai 22° ai 25° di minima ad un massimo da 32° a 34°.

In Indonesia vi sono fondamentalmente due stagioni che si alternano. La stagione secca, che va da maggio a settembre, ed è caratterizzata da un clima mite e bassa umidità, mentre la stagione umida o delle piogge, va da ottobre ad aprile, e vede un netto aumento delle precipitazioni e dell’umidità.
Il periodo migliore per andare a Bali va da aprile a settembre/ottobre, in particolare nei mesi di maggio, luglio e agosto.
Durante questi mesi infatti, le temperature sono miti, mentre le precipitazioni sono pressochè assenti, con giornate di sole costante e livelli di umidità decisamente inferiori rispetto alla stagione delle piogge.
Per approfondire leggi: Quando Andare a Bali e in Indonesia?
Visto per Indonesia e per Bali
Per entrare in Indonesia e visitare Bali potrebbe rivelarsi necessario disporre di un visto. In funzione del numero di giorni di soggiorno e delle uscite dal Paese questo potrebbe essere obbligatorio oppure no.
Nei vari siti online si trova molta confusione a riguardo ed è per tale motivo che vogliamo cercare di fare chiarezza una volta per tutte sulle varie tipologie di visto esistenti al momento.

Possiamo suddividere i visti per l’Indonesia in 4 tipologie:
- Free Entry Visa, il Visto Turistico per l’Indonesia fino a 30 Giorni
È la tipologia di visto più diffusa e può essere ottenuto direttamente in aeroporto non appena sbarcati in Indonesia. Ha una validità di massimo 30 giorni ed è necessario disporre già di un biglietto aereo di ritorno per poterlo dimostrare.
- Visa On Arrival (VOA): il Visto “all’Arrivo” fino a 60 Giorni
Anche il VOA può essere ottenuto in aeroporto al momento dello sbarco in Indonesia ed ha una validità iniziale di 30 giorni. A differenza del Free Entry Visa però, ha un costo di 35$ e può essere rinnovato negli uffici immigrazione indonesiani fino a 60 giorni.
- Visto Turistico per l’Indonesia di 60 Giorni
Il Visto Turistico di 60 giorni deve essere richiesto con largo anticipo attraverso l’Ambasciata Indonesiana in Italia oppure attraverso un’agenzia viaggi, ad un costo supplementare. Consente di soggiornare in Indonesia fino ad un massimo di 60 giorni, con possibilità di entrare una sola volta.
- Visto Socio-Culturale per 6 Mesi in Indonesia
Il Visto Socio-Culturale è una particolare forma di visto che consente di soggiornare in Indonesia fino ad un massimo di 6 mesi. È necessario richiederlo attraverso l’Ambasciata oppure un’agenzia viaggi, col supporto di uno “sponsor” in Indonesia. Ha una validità iniziale di 60 giorni, ma può essere esteso una volta che ci si trova in Indonesia.
Per scoprire nel dettaglio i vari visti per l’Indonesia, i requisiti, i costi, le scadenze e tutto il necessario per un eventuale rinnovo leggi questa guida sul Visto per Indonesia e per Bali.
Come Muoversi a Bali? Guida ai Mezzi di Trasporto
Muoversi a Bali e in Indonesia con mezzi di trasporto a pagamento quali i taxi è facile e particolarmente economico.
Che tu voglia spostarti in macchina o in moto, in taxi o in auto privata, non preoccuparti, perchè Bali offre qualsiasi soluzione a dei prezzi spesso irrisori.

Troverai taxi e auto disposte a offrirti un passaggio in ogni dove, ma è anche possibile noleggiare moto e auto in qualsiasi città dell’Indonesia. Tuttavia, nel caso tu decida di lanciarti con il tuo mezzo nel bel mezzo del caotico traffico indonesia, sii molto prudente, perchè lo stile di guida nei paesi asiatici è completamente diverso da quello europeo.
I mezzi di trasporto che potrai utilizzare a Bali sono:
- Car o Bike Sharing con Gojek o Grab
- Moto a noleggio
- Auto a noleggio (con o senza autista)
- Taxi autorizzati
- A piedi o in bicicletta
- Bus o treni
Per scoprire nel dettaglio come muoversi a Bali, se vi è bisogno della patente internazionale e quali sono i mezzi di trasporto più economici e più utilizzati nell’isola, leggi questo approfondimento. Troverai tante informazioni utili e diverse curiosità per poterti spostare facilmente ed in sicurezza.
Come Arrivare dall’Aeroporto di Denpasar (Bali) a Ubud, Kuta, Canggu o Semyniak?
Una volta atterrati a Bali, raggiungere il proprio hotel, resort o ostello può rivelarsi complesso e spesso si rischia di incappare in “truffe” se non ci si informa per bene su prezzi e modalità di trasporto.
Raggiungere città quali Denpasar, Ubud, Kuta, Canggu o Semyniak dall’aeroporto non è per nulla complesso, sarà sufficiente seguire i nostri consigli su come spostarsi a Bali ed il gioco è fatto.

Le alternative per raggiungere queste città sono varie, sia per modalità che per fascia di prezzo:
- Taxi: lo troverai appena uscito dall’aeroporto, il prezzo e negoziabile e indicativamente può costarti dalle 200.000 alle 400.000 rupie
- Autista privato: piattaforme come Suntrasfer o Perama Tour offrono autisti privati e prenotabili online a partire da circa 20€ (300.000 rupie)
- Autobus: più economico, ma decisamente scomodo
- Servizio navetta dall’hotel: potrai metterti in contatto con il tuo hotel, ostello o resort e prenotare un servizio navetta
- Grab o Gojek: si tratta di servizi di bike e car sharing (anche se dovrai uscire dall’aeroporto per prenderli)
Tuttavia, ogni città può essere raggiunta con modalità e mezzi diversi.
E allora leggi l’approfondimento su come arrivare dall’aeroporto di Denpasar (Bali) a Ubud, Kuta, Canggu e Semyniak. Troverai una sezione dedicata a ciascuna di que zone dell’isola di Bali.
Cosa Vedere a Bali?
È giunto il momento di tuffarsi e immergersi a capofitto nelle bellezze di Bali.
Col fine di aiutarti a decidere come organizzare al meglio il tuo viaggio e che itinerario seguire, abbiamo pensato di metterti a disposizione una lista dettagliata delle città più interessanti di Bali assieme a tutti i luoghi da vedere e visitare nell’isola.
Per ogni località troverai un link ad un approfondimento dettagliato, in modo che possa trovare delle informazioni ancora più specifiche e dettagliate in merito al luogo che più ti interessa.
Ecco allora tutte le località da vedere a Bali!
Kuta
Kuta è una delle mete più conosciute di Bali, in particolar modo per la sua “vita notturna”, per la sua spiaggia (ideale per imparare a surfare), per i suoi resort e per essere la meta ideale per lo shopping.
Le opinioni relative a Kuta sono le più varie. Questa città infatti, una volta era un semplice villaggio di pescatori che col tempo si è tramutato in un centro turistico a tutti gli effetti, simbolo del cambiamento e del crescente consumismo di Bali.

Molti sconsigliano di fermarsi in questa città, dato che la vera Indonesia è tutt’altro. Tuttavia, passarci qualche giorno può rivelarsi interessante. Le cose da fare sicuramente non mancano!
Ecco una lista di cose da fare e vedere a Kuta:
- Kuta Beach e Legian Beach
- Rilascia le tartarughine in mare
- Recati al Bali Memorial
- Vai a una lezione di surf
- Divertiti al Waterbomb
- Fai shopping: Beachwalk, Surfer Girl e Upcycle
- Scopri i Warung indonesiani
- “Surfa” alla Armada Flow House
- Visita il Teatro di Kuta
- Fatti una foto all’Upside Down World Bali
- Visita Vihara Dharmayana
- Acculturati al Museo Kain
- Divertiti al Pandora Experience
- Esplora il Dream Museum Zone
- Prova il 5GX Bali Reverse Bungee
- Goditi le festa di Kuta
Per scoprire nel dettaglio ogni singola attività di questa semplice lista, leggi il nostro approfondimento su cosa vedere e visitare a Kuta.
Ubud
Ubud è la metà più conosciuta e caratteristica dell’intera isola.
In questa città troverai la Bali più vera e autentica, fatta di persone semplici e sempre sorridenti, paesaggi mozzafiato, tanta storia e altrettanta spiritualità.

Le cose da fare e da vedere a Ubud sono veramente tante, nonostante non si tratti per nulla di una metropoli. Al contrario, Ubud è pressoché un villaggio, ma ha la fortuna di trovarsi in una posizione strategica e centrale, la quale permette di raggiungere le zone più interessanti dell’isola in poche decine di minuti.
Ecco la lista delle cose da fare e da vedere a Ubud:
- Monkey Forest (la Foresta delle Scimmie)
- Shopping all’Ubud Market
- Passeggiare per le Rice Terrace – Tegalalang o Jatiluwih
- Trekking sul Monte Batur
- Pura Tirta Empul
- Fai un Bagno alle Cascate
- Goa Gajah
- Visita alle piantagioni di caffè
- Provare la reflexology e un massaggio tradizionale balinese
- Dewi Saraswati Temple
- Puri Saren Palace (Ubud Royal Palace)
- Museo Puri Lukisan
- Fare yoga
- Prova le delizie del Gianyar Night Market
- Assistere ad uno spettacolo di danza tradizionale balinese
- Fare una passeggiata a Campuhan Ridge Walk, Bukit Campuhan o Kajeng Rice Field Walk
- Mangiare in un Warung indonesiano
- Scattare una foto al Bali Swing
- Degusta il caffè del Coffee Studio Seniman
Le 15 Spiagge Più Belle di Bali
Bali è storia, cultura, relax, buon cibo e bella gente. Ma non possiamo dimenticarci della vera ragione che ha reso quest’isola una meta turistica che negli anni ospita decine di migliaia di viaggiatori da tutto il mondo.
Per chi non lo sa, Bali ha iniziato a diventare sempre più popolare tra i viaggiatori quando ha iniziato a spargersi una voce che raccontava la bellezza delle spiagge dell’isola e delle sue onde, ideali per fare surf.

In poco tempo, migliaia di turisti (australiani in primis) hanno deciso di prendere un volo aereo e trascorrere le proprie vacanze in questo paradiso terrestre e ammirare le spiagge più belle di Bali.
Preparati per tempo e scopri tutte le spiagge di Bali:
- Kuta Beach
- Legian Beach
- Semyniak Beach
- Echo Beach
- Jimbaran
- Dreamland Beach
- Bingin Beach
- Balangan Beach
- Padang Padang
- Green Bowl Beach
- Pandawa Beach
- Sanur Beach
- Thomas Beach
- Nyang Nyang Beach
- Topan Beach