Serve il visto per entrare a Bali e in Indonesia? La risposta è si, assolutamente.
Se anche te hai appena comprato il biglietto aereo per un bel viaggio in Asia, e più precisamente a Bali o qualsiasi altra città dell’Indonesia, informarsi su come ottenere un visto è in assoluto la prima cosa da fare.
Esistono alcuni requisiti necessari per entrare a Bali e in Indonesia i quali, assieme a diverse variabili legate al numero di giorni trascorsi in questo paese e del numero di entrate/uscite dallo stesso, determineranno di quale tipo di visto dovrai disporre.
Ma non temere.
In questo articolo troverai tutti i dettagli per capire come e quando è necessario avere con sè un visto, di quali documenti disporre per la sua emissione e come comportarsi per poter passare ai controlli della frontiera indonesiana o all’aeroporto.
E non appena avrai ottenuto il visto e arriverà il momento di partire, leggi la guida completa di Bali, dove troverai cosa fare e cosa vedere nell’isola, assieme a tantissime altre informazioni utili.
I requisiti per entrare in Indonesia e ottenere un visto
Esiste fondamentalmente un requisito necessario affinchè tu possa entrare in Indonesia e ottenere un visto: essere in possesso di un passaporto che abbia una validità di almeno 6 mesi a partire dal giorno in cui si entra nel Paese.
Questo requisito è imprescindibile ed è necessario assicurarsi che la scadenza del proprio passaporto non rientri proprio nei giorni del soggiorno, altrimenti potresti incorrere in grossi problemi, non riuscendo probabilmente ad entrare nel Paese ed essendo di conseguenza rispedito in Italia.
È anche fondamentale che il passaporto abbia 2 pagine consecutive libere e si trovi in condizioni integre (es. senza macchie, foto irriconoscibili, copertina rovinata).
Prima di acquistare qualsiasi biglietto aereo, assicurati che il tuo passaporto sia valido, oppure, nel caso in cui tu abbia già comprato il volo e il passaporto fosse scaduto, affrettati a rinnovarlo prima della partenza.
Conosci bene i tempi della burocrazia italiana, potrebbero volerci settimane!
Free Entry Visa: il visto turistico per l’Indonesia fino a 30 Giorni

Il Free Entry Visa è la tipologia di visto più utilizzata dai viaggiatori per entrare a Bali o in Indonesia in generale.
Questo in realtà, nonostante venga definito “visto” non è altro che un’esenzione dallo stesso e consiste in nient’altro che un timbro.
Quando è possibile utilizzare questa particolare forma di visto?
Il Free Entry Visa è concesso a tutti coloro che rimangono in Indonesia per un periodo inferiore ai 30 giorni (dove il giorno di arrivo e quello di partenza sono inclusi all’interno di questo periodo massimo di soggiorno) e che non pianificano in alcun modo di estendere il loro soggiorno.
Come si ottiene il Free Entry Visa?
Questa tipologia di visto può essere richiesto direttamente ai controlli di frontiera e una volta atterrati. Non dovrai preoccuparti di fare pratiche e firmare documenti prima della partenza, perchè il Free Entry Visa consiste in nient’altro che uno stampo apposto al tuo passaporto al momento dei controlli aeroportuali.
Pertanto, nel caso avessi la certezza di rimanere in Indonesia per meno di 30 giorni e fossi in grado di dimostrarlo alle autorità indonesiane grazie ai biglietti di partenza e di ritorno, non dovrai fare altro che recarti ai controlli dotato di passaporto e avrai via libera.
Quanto costa?
Il Free Entry Visa è gratuito, come si può intuire dalla parola stessa.
Ci sono delle limitazioni?
Si, oltre al limite dei 30 giorni di soggiorno e il requisito dei 6 mesi di validità del passaporto, il Free Entry Visa è ottenibile solamente accedendo nel Paese da alcuni porti o aeroporti; a questo link troverai la lista completa delle zone da cui sarà possibile entrare con questo visto.
È importante ricordarsi che sia la città di arrivo che la città di partenza, nel caso queste due non coincidessero, devono entrambe rientrare necessariamente all’interno della lista.
Il Free Entry Visa inoltre non è estendibile in alcun modo e vieta a coloro che accedono il Paese con questo visto di lavorare.
Nel caso si eccedessero i 30 giorni cosa succede?
Il mancato rispetto del limite dei 30 giorni comporta una sanzione di 300.000 IDR per giorno in più trascorso all’interno del Paese, il quale equivale all’incirca a 17€ giornalieri.
Visa On Arrival (VOA): il visto “all’arrivo” fino a 60 Giorni

La seconda tipologia di visto esistente è il cosiddetto Visa On Arrival (VOA).
Quando è possibile utilizzare questa particolare forma di visto?
Il Visa On Arrival, letteralmente “Visto all’Arrivo” è la soluzione ideale per tutti coloro che non hanno ancora ben chiaro in mente se rimanere in Indonesia più o meno di 30 giorni.
Questa forma di visto consente infatti di soggiornare all’interno del paese fino a 30 giorni, con la possibilità però, a differenza del Free Entry Visa, di rinnovare il visto ed estenderlo fino a 60 giorni, pagando semplicemente un supplemento.
Come si ottiene il Visa On Arrival?
Così come il Free Entry Visa, pure il VOA si ottiene ai controlli aeroportuali o di frontiera, dove ti verrà semplicemente apposto un timbro nel passaporto con la dicitura “VOA”. Nemmeno in questo caso sarà necessario compilare form e documenti particolari, ma sarà sufficiente presentare il proprio passaporto con una validità di almeno 6 mesi.
Per estendere il Visa On Arrival invece, sarà necessario rivolgersi ad un ufficio immigrazione in Indonesia (i cosiddetti “Kantor Imigrasi”, presenti nelle principali città indonesiane) e dedicare un po’ di tempo dietro a pratiche burocratiche. Al momento di avviare il processo di rinnovo è fondamentale essere in possesso di un documento o biglietto che dimostri la tua partenza dalla terra indonesiana entro i 60 giorni dal tuo arrivo, oltre ad una fotocopia delle pagine del passaporto con la foto e con il visto VOA.
In totale sarà necessario recarsi presso gli uffici immigrazione almeno 3 volte.
- Al primo appuntamento ti verrà richiesto di compilare un modulo nel quale dovrai inserire i tuoi dati personali, oltre all’indirizzo dell’alloggio temporaneo in Indonesia, e consegnarlo assieme al tuo passaporto (che sarà trattenuto fino al termine della pratica) allo sportello stranieri. In questa fase, l’impiegato dello sportello ti fornirà un tagliandoche dovrai conservare con cura e presentare all’appuntamento successivo (segnato nella ricevuta stessa).
- Alla seconda visita, non dovrai far alto che pagare la tassa per il visto, lasciare le tue impronte digitali, farti scattare una foto e infine rispondere ad alcune semplici domande poste dall’impiegato.
- Al terzo appuntamento finalmentente ti verrà consegnato il passaporto con segnato il rinnovo del tuo VOA.
Le tempistiche possono variare, ma si aggirano intorno ai 7 giorni lavorativi.
Il nostro consiglio è quello di prenderti sempre per tempo e avviare le pratiche il prima possibile, onde evitare brutte sorprese!
Una soluzione spesso adottata da molti viaggiatori in questo caso è quella di rivolgersi e affidare le pratiche a delle agenzie di viaggio specializzate. Ovviamente dovrai pagare un sovrapprezzo, ma almeno avrai la certezza che il tutto venga processato correttamente e il più presto possibile.
Quanto costa?
Il costo del Visa On Arrival è di 35$ iniziali (circa 30€) da pagare al momento del controllo, più degli eventuali altri 30€ in contanti supplementari da corrispondere nel caso in cui si decidesse di estendere il visto fino a 60 giorni.
Ci sono delle limitazioni?
Anche in questo caso, oltre al requisito dei 6 mesi di validità del passaporto, vi è l’obbligo di entrare nel Paese esclusivamente da alcuni porti o aeroporti specifici e che sia la città di arrivo che la città di partenza, nel caso queste due non coincidessero, rientrino all’interno di questa lista.
Visto turistico per l’Indonesia di 60 giorni

L’alternativa finale per accedere ed entrare in Indonesia consiste nel Visto Turistico di 60 giorni.
Quando è possibile utilizzare questa particolare forma di visto?
Il visto di 60 giorni è la soluzione ideale per tutti coloro che hanno la certezza di voler rimanere in Indonesia per più di 30 giorno e fino a 60 giorni.
Come si ottiene il Visto Turistico di 60 Giorni?
Per ottenere il Visto Turistico di 60 giorni è necessario fare una richiesta direttamente all’Ambasciata Indonesiana in Italia oppure rivolgersi ad un’agenzia viaggi specializzata.
Quanto costa?
Il costo di questa tipologia di visto è di 50€, se ottenuto tramite l’Ambasciata Indonesiana, mentre ti sarà chiaramente richiesto un supplemento di prezzo nel caso in cui tu lo voglia ottenere attraverso un’agenzia.
Ci sono delle limitazioni?
La richiesta e l’ottenimento del visto di 60 giorno richiede il compimento di alcuni obblighi:
- deve essere richiesto almeno 60 giorni prima della partenza
- da diritto ad un solo ingresso nel paese fino a 60 giorni
- devi essere in possesso di un passaporto valido per almeno 6 mesi e con 2 pagine libere consecutive
- è necessario portare con sè 2 foto recenti, in formato passaporto
- è richiesto disporre di un biglietto aereo di ritorno
Il Visto Socio-Culturale per 6 mesi in Indonesia

Esiste un’ultima forma di visto, raramente utilizzata, per coloro che desiderano rimanere in Indonesia fino ad un massimo di 6 mesi.
Stiamo parlando di quello che è definito “Visto Socio-Culturale” o Sosial Budaya Visa (Sosbud).
Questa particolare tipologia di visto, valido per un solo ingresso nel Paese, può essere richiesto esclusivamente presso l’Ambasciata Indonesiana in Italia oppure tramite agenzia e richiede la presenza uno “sponsor” indonesiano, ovvero un soggetto residente in Indonesia che possa certificare di ospitarvi nel corso del vostro soggiorno. Nel caso in cui non disponiate di questo sponsor, sarete obbligati a procedere tramite agenzia, la quale provvederà a fornirvene uno.
Per ottenere il Visto Socio-Culturale dovrai presentare i seguenti documenti:
- passaporto originale valido per oltre 6 mesi dalla data di entrata
- fototessera in formato passaporto
- biglietto aereo o documento certificante le date di entrate e uscita dal paese
- copia carta identità dell’invitante/sponsor indonesiano
- lettera su carta semplice dell’invitante/sponsor con tutti i riferimenti del soggiorno
La validità iniziale del visto è di 60 giorni e per essere rinnovato fino a 6 mesi ci si deve recare presso l’ufficio immigrazione indonesiano mese dopo mese pagando 355.000 Rp e presentando il proprio passaporto, la copia delle pagine con la foto e con il timbro del VOA dello stesso (in fogli singoli e formato A4), il modulo compilato fornitovi dall’ufficio, la lettera di garanzia dello sponsor con marca da bollo da 6.000 Rp acquistabile in qualsiasi Indomarket, la lettera di sponsorizzazione e infine una copia della carta di identità dello sponsor.
Lo sponsor inoltre, dovrà presenziare di persona ad ognuno dei rinnovi, ed è consigliato presentarsi vestiti in modo adeguato all’occasione (evitate vestiti da spiaggia!).
È fondamentale avviare la richiesta di estensione del visto almeno 7 giorni prima della scadenza per le prime due estensioni, e almeno 14 giorni per le successive.
Uffici Immigrazione a Bali
Nel caso ti trovassi a Bali e avessi bisogno di recarti in persona ad un ufficio immigrazione, ecco alcuni indirizzi che potranno tornarti utili:
Quanto costa il visto per Bali e per l’Indonesia?
È giunto il momento di fare un breve riassunto dei vari costi per ottenere il visto per Bali e per l’Indonesia in generale.
- Free Entry Visa: gratuito ed è valido per 30 giorni.
- Visa On Arrival: 35$ (circa 30€) da pagare in aeroporto al momento del controllo. Essendo la durata di questo visto di soli 30 giorni, vi è la possibilità di rinnovarlo ed estenderlo fino a 60 giorni al costo di 30€.
- Visto Turistico: 50€ ed ha una validità fino a 60 giorni.
Siamo giunti al termine di questo articolo dedicato al visto per Bali e per l’Indonesia. Ora dovrebbe esserti tutto molto più chiaro e dovresti poter finalmente essere in grado di richiedere il tuo visto senza alcun tipo di problema. Nel caso in cui avessi ancora dei dubbi riguardanti la sua emissione, non esitare a contattarci, lasciando un commento proprio qui sotto.
Keep on travelling!