Decidere di soggiornare in vacanza in un appartamento invece che in un albergo garantisce numerosi benefici.
Quali? Per esempio la possibilità di avere a che fare con spazi non condivisi, come avviene invece in hotel. Se si affitta un’abitazione – a prescindere dal fatto che si trovi in un condominio o si tratti di una villa indipendente – si ha la possibilità di usufruire di numerosi spazi, senza essere costretti a condividere con altre persone la camera.
Nella maggior parte dei casi è disponibile un televisore con antenna parabolica, il che è davvero utile in presenza di adolescenti o anche solo di bambini piccoli.
Di certo una casa vacanze consente di passare il tempo senza che ci si infastidisca come potrebbe accadere in una stanza in hotel, soprattutto se di dimensioni contenute.
Gli utensili da cucina
In una casa vacanze di qualità è disponibile una cucina completa, il che vuol dire che gli inquilini hanno la possibilità di trovare non solo i tegami, le pentole e le stoviglie, ma anche diversi alimenti di base quali il caffè, il sale e l’olio: insomma, ciò che può essere indispensabile per preparare i pasti più importanti della giornata.
Questa è fra l’altro una soluzione ideale per coloro che hanno bisogno di preparare le pietanze per persone celiache o che comunque soffrono di specifiche allergie alimentari.
Volendo si può fare la spesa in un mercato rionale, con prodotti a km zero, o anche al supermercato; e se poi si ha il desiderio di concedersi una merenda di metà pomeriggio o una spaghettata di mezzanotte, lo si può fare in completa libertà. In albergo o in hotel, al contrario, per i pasti si è sempre vincolati a degli orari prestabiliti.
Lavatrice in casa: un bel vantaggio
Per un soggiorno che duri almeno una settimana è inevitabile che si presenti l’esigenza di lavare non solo gli indumenti, ma anche la biancheria da letto e, se ci si trova al mare, i costumi da bagno e gli asciugamani da spiaggia.
In una casa vacanze quasi sempre è presente una lavatrice, e ciò rappresenta una comodità evidente: in questo modo, infatti, non si è costretti a riempire la valigia di indumenti, ma se ne possono portare pochi sapendo che poi essi potranno essere lavati quando ce ne sarà bisogno.
Relax e comfort
In una casa presa in affitto si ha la possibilità di beneficiare di tutti i vantaggi tipici di un’abitazione, sapendo però che non si ha alcuna responsabilità dal punto di vista della manutenzione. Questo è sinonimo di relax: e d’altra parte una casa vacanze offre molte più occasioni di svago rispetto a quelle che possono derivare da una stanza d’albergo.
Per esempio quando le condizioni meteo non sono delle migliori, e dunque non ci si può concedere né una escursione in montagna né un bagno al mare, si può rimanere in casa per ascoltare la radio, guardare la tv, cucinare o leggere un libro. Se poi viene offerta la connessione Internet, come accade praticamente sempre, ecco che ci si può divertire trascorrendo il tempo con un gioco o con un film.
La privacy
Se si soggiorna in una casa presa in affitto, si vive una situazione di pace e all’insegna della privacy: per esempio perché le pareti non sono condivise con camere adiacenti, come accade in un albergo. In più non si corre il rischio di avere a che fare con rumori fastidiosi che potrebbero provenire dai corridoi dell’hotel.
Ancora, si ha l’opportunità di rimanere a letto fino a tardi, mentre in albergo a una certa ora ci si deve alzare per consentire al personale di servizio di provvedere alle pulizie.
I prezzi: case vacanze molto più convenienti
È risaputo: gli hotel e gli alberghi costano sempre di più.
Nel momento in cui si prenota una camera in albergo, infatti, si è tenuti sempre a comunicare quante saranno le persone che dovranno soggiornare: in caso di ospiti sono previsti dei costi supplementari, a differenza di quel che accade in una casa vacanze.
Quest’ultima, insomma, è a tutti gli effetti la soluzione abitativa che costa di meno, anche perché spesso la spesa può essere ammortizzata suddividendo il costo fra tante persone. Invece, in genere negli hotel le camere sono singole o doppie.