Cos'è
Travellairs?

Travellairs nasce dalla passione di due giovani professionisti dell’online marketing e amanti dell’avventura, che dopo aver viaggiato e vissuto in giro per l’Europa, nel 2019 decidono di dar vita a Travellairs, un progetto giovane e ambizioso sul mondo del travel.
Granada, Tallinn, Barcellona. Vi è un filo invisibile che ha sempre legato entrambi a queste città. Tutto ebbe inizio nel 2015, anno in cui, ancora studenti, lasciavano entrambi il loro paese per trasferirsi in Spagna e trascorrere un anno all’estero grazie al progetto Erasmus. La cosa più curiosa? In questa città non si incrociarono nemmeno una volta. Ancora non lo sapevano, ma questa esperienza sarebbe stata l’inizio di tutto.
Passano due anni, alternando viaggi intorno al mondo a notti insonni passate sui libri, prima che entrambi si ritrovassero nello stesso ufficio della tanto fredda quanto affascinante Tallinn e si immergessero a capofitto nel mondo del digital marketing.
Passano altri anni, caratterizzati da numerose avventure in giro per il mondo e nuove e stimolanti esperienze lavorative, fino a che il destino, il karma o la casualità li portano ad incontrarsi nuovamente, questa volta a Barcellona.
È qui che nasce finalmente Travellairs, un progetto sul mondo travel in cui il piacere dell’avventura e della condivisione delle esperienze di viaggio si fondono con una visione a lungo termine con alla base una forte conoscenza del mondo del marketing digitale.
Nessun progetto amatoriale. Travellairs è formato da un team di giovani professionisti che hanno mosso assieme i primi passi nel mondo del marketing online, imparando e condividendo le proprie conoscenze all’interno di un percorso parallelo di crescita personale e lavorativa.
“Abbiamo deciso di dare una spinta al nostro portfolio di progetti pianificando una serie di ambiziosi obiettivi grazie alla conoscenze professionali acquisite negli ultimi anni.
Siamo Alessio e Giovanni, ideatori del progetto Travellairs, cittadini del mondo, appassionati di digital marketing e del continuo viaggiare. Fedelmente amanti dello Smart Working.”