Capodanno 2023 è alle porte e, dopo un periodo molto difficile, si ha voglia di festeggiare e divertirsi. Moltissime persone con bambini credono che per l’ultimo dell’anno sia meglio stare a casa senza viaggiare, così che i piccoli possano stare in totale comodità: nulla di più sbagliato.
Se hai dei bambini sappi che ci sono tantissime possibilità differenti che rispondono alle necessità e gusti personali. Cosa ne pensi di passare un ultimo dell’anno diverso dal solito?
Ecco dove festeggiare il Capodanno 2023 con i bambini: dalla montagna al mare, dagli agriturismi sino alle terme passando per i parchi divertimento!
Una sola raccomandazione: in considerazione del periodo storico in cui stiamo vivendo, prima di organizzare un viaggio con i bambini in qualsiasi luogo – italiano e non – consulta le norme vigenti attuali e le regole alla quale si deve sottostare per svolgere il viaggio e la permanenza in totale sicurezza.
Idee per un Capodanno in montagna con i bambini

Se a te e ai tuoi bambini piace la neve, la montagna e bere una cioccolata calda dopo una sciata divertente ecco che il capodanno in montagna è proprio quello che fa per voi! Dove andare per far divertire anche i più piccoli?
Livigno (Lombardia)
La Lombardia regala sempre tantissime soddisfazioni e per chi desidera passare l’ultimo dell’anno in montagna, Livigno diventa la meta perfetta. Il comune in inverno è sicuramente una delle stazioni turistiche delle Alpi più amate che offre strutture ricettive di alta qualità, ristoranti e un centro città ricco di negozi. Per i più piccoli non mancano i divertimenti tra le neve con stazioni turistiche ad hoc e anche scuole per insegnare loro a praticare snow board. Un ultimo dell’anno tranquillo per le famiglie, in chalet oppure in albergo.
Gran Sasso (Abruzzo)
Se vuoi spostarti sugli Appennini, il Gran Sasso può regalare a te e ai bambini degli scenari da favola. Adatto soprattutto per i piccoli più curiosi, che amano le camminate alla scoperta di flora e fauna grazie al Parco Nazionale protetto. Intorno ad esso ci sono tantissimi paesini pronti ad ospitarvi per un capodanno da favola con vista privilegiata proprio sul Gran Sasso.
Consigliata alle famiglie in quanto tranquilla, sicura e ricca di stazioni sciistiche dedicate ai più piccoli. Un ultimo dell’anno di sicuro interesse potendo organizzare gite e percorsi gastronomici (così da accontentare anche i grandi).
Parco della Sila (Calabria)
Sempre in montagna ma nel sud Italia. La Calabria non è solo mare e sole ma anche neve e grande divertimento. Per un Capodanno alternativo con i bambini, la Sila è l’area montuosa consigliata: ricca di foreste, laghi e stazioni sciistiche poco affollate. Consigliato per i bambini che amano sciare – o vorrebbero imparare -, camminare e andare alla scoperta della fauna del luogo. Opta per una struttura ricettiva della zona per un pernottamento rilassante e un ultimo dell’anno a prova di bambino.
Grindelwald (Svizzera)
Se hai voglia lasciare l’Italia senza spostarti troppo, per i bambini è consigliato Grindelwald – Cantone Berna – che non raggiunge i 4,000 abitanti. Per chi è questo posto? Per chi ama la tranquillità e vuole poter passare un ultimo dell’anno in completo relax. Il paesino offre tantissime possibilità di divertimento pensate proprio per chi ha dei bambini: ci sono delle piste per snowboard, da scii con maestro dedicato, sentieri molto facili per conoscere le meraviglie del bosco e località dove scoprire le antiche tradizioni.
Qui non è presente un turismo di massa, ottimo motivo per passare qui l’ultimo dell’anno.
Saint-Moritz (Svizzera)
Se, al contrario, vuoi passare l’ultimo dell’anno 2022/2023 in un luogo divertente e ricco di locali Saint-Moritz è quello che fa per te. Ideale anche a chi ha bambini e vuole passare dei momenti spensierati mentre si scia oppure si passeggia in centro città.
Un consiglio? Se ti rechi qui, scegli una struttura ricettiva in centro e passa il Capodanno al suo interno così che i bambini possano divertirsi con i giochi organizzati dallo staff. Il giorno dopo organizza una gita sul Trenino Rosso della Bernina, per percorrere le zone delle Alpi Svizzere viste in un modo diverso dal solito.
Il Villaggio di Babbo Natale (Rovaniemi – Lapponia)
È vero, non si tratta proprio di un capodanno in montagna, ma cosa c’è di più bello per un bambino che far visita niente meno che a Babbo Natale?
Prenditi qualche giorno di ferie ed approfittane per trascorrere Natale e Capodanno assieme in una delle località più affascinanti dell’intera Terra: la Lapponia.
Visita il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi, passeggia per le strade innevate, perditi tra i mercatini, osserva (se hai fortuna) l’aurora boreale e porta i tuoi bambini a conoscere il caro e vecchio Babbo Natale. Non c’è dubbio, un Capodanno leggermente diverso, ma che i tuoi figlioli sicuramente non si scorderanno mai!
Idee per un Capodanno alle terme con i bambini

Chi ha detto che le terme sono solo per adulti?
Organizzare il Capodanno 2023 alle terme significa potersi rilassare e scoprire anche le bellezze del paese che le ospita. Ma dove andare con i bambini?
Ricordati che in Italia ci sono delle terme spettacolari!
Terme di Merano (Trentino Alto Adige)
Il Trentino Alto Adige è un luogo immenso che regala degli scenari molto affascinanti. Ma se la tua idea è quella di organizzare il Capodanno alle terme con i bambini, il consiglio è quello di recarti alle Terme di Merano.
Questa soluzione è amata da single, coppie e famiglie essendo una delle strutture maggiormente organizzate. A disposizione trattamenti vari, 25 piscine, Spa e anche un parrucchiere per prepararsi al meglio alla serata di festa. Il cubo di vetro che ospita le Terme si impreziosisce di un’area apposita per bambini, così che possano giocare in totale sicurezza mentre i genitori si rilassano. Uno staff preposto si prenderà cura di loro. Attenzione: non si può pernottare all’interno della struttura, ma nei pressi ci sono degli hotel convenzionati che regalano un ultimo dell’anno tradizionale e divertente.
Merano inoltre, è una bellissima città. Non perdere l’occasione per visitarla!
Terme di Bormio (Lombardia)
Bormio in Toscana è uno dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Per un ultimo dell’anno con i bambini si consigliano le Terme: luogo di relax e organizzato per ogni tipo di situazione. Al suo interno infatti sono state predisposte delle aree per bambini con piscine dall’acqua bassa e scivoli divertenti impreziosite da pupazzi giganti. Di solito la struttura organizza sempre un evento magico per la notte del 31 dicembre tra cena, giochi e grande festa!
Terme di Sardara (Sardegna)
Nel Sud Sardegna – Medio Campidano – queste terme sono antichissime e già conosciute dagli avi. Tantissime persone in vacanza sull’isola, si recano a Sardara per trascorrere degli attimi di puro relax. La struttura è immersa nel verde e permette di poter fare anche dei percorsi lungo il bosco, ideali per i bambini. Spa – piscine – trattamenti e grande cura per il cliente sono solo quattro degli infiniti motivi per recarsi in questa struttura.
I piccoli qui sono i benvenuti grazie ad aree preposte con attenzione da parte dello staff. Per la notte del 31 vengono sempre organizzati degli eventi divertenti, con cena e festa (e pernottamento in loco).
Terme di Chianciano (Toscana)
Anche la Toscana offre una soluzione interessante per passare il Capodanno con i bambini alle terme. Le Terme di Chianciano nascono all’interno del parco termale secolare dell’Acqua Santa: un luogo in cui rilassarsi e perdersi completamente per ritrovare il benessere psico-fisico.
Piscine termali, terme sensoriali e anche un’area per i bambini. Un ultimo dell’anno alternativo in compagnia dei più piccoli, che potranno divertirsi con gli eventi organizzati dallo staff!
Idee per un Capodanno in camper (o in roulotte) con i bambini

Hai il camper e vuoi unire questa passione ad un Capodanno 2023 divertente? Il nostro consiglio è quello di restare in Italia e poter conoscere da vicino alcune delle città più belle.
Courmayeur (Valle D’Aosta)
In camper in montagna con i bambini? Un connubio perfetto, soprattutto se vuoi passare un ultimo dell’anno divertente e in famiglia. Courmayeur offre non solo un centro città ricco di ristoranti e negozi, ma anche impianti sciistici di alto livello. I bambini potranno cimentarsi con lo scii oppure lo snowboard grazie ai maestri a disposizione. Ma non solo, infatti dopo una bellissima passeggiata lungo i percorsi preposti, ci si potrà rilassare davanti ad un’ottima cioccolata calda.
Il bello del camper è potersi spostare in totale comodità e quando si desidera, passando il Capodanno tra amici oppure in uno dei ristoranti della tradizione (organizzano sempre degli eventi a prova di bambino). Non è possibile sostare lungo la strada, per questo motivo dovrai recarti presso uno dei camping che ospitano anche i camper. Tra i migliori il Du Parc, a pochi passi dalla città ma immerso nella natura con tutti i comfort per una piccola vacanza con i bambini.
Venezia (Veneto)
Hai sempre voluto portare i bambini alla scoperta di Venezia, ma il costo del pernottamento era troppo alto oppure non hai mai trovato posto? Ora che hai il camper non ci sono più problemi.
Per un Capodanno in stile e di grande fascino per adulti e bambini, Venezia è sicuramente la città ideale tra gondole, canali e luci. Qui il tempo si è fermato e sarà molto interessante far scoprire ai bambini luoghi e storia di questo luogo famoso in ogni parte del mondo. Il 31 dicembre ci sono tantissimi eventi alla quale partecipare, come lo spettacolo dei fuochi artificiali in Piazza San Marco.
Anche qui non è possibile sostare con il camper lungo la città, ma ci sono delle sistemazioni molto interessanti. Una di queste è il Venezia Village che offre tutti i comfort e un parco giochi per i bambini.
Firenze (Toscana)
Non solo Venezia, infatti se vuoi passare un Capodanno con i bambini ricco di conoscenza, luoghi della tradizione e storia anche Firenze è una meta affascinante. Il 31 dicembre il centro città si accende con eventi, spettacoli e grande divertimento per i bambini. Non mancano di certo i ristoranti della tradizione dove poter assaggiare i prodotti tipici.
Di solito in Piazza Michelangelo si può assistere al concerto di Capodanno con performance inedite di cantanti italiani e internazionali. Tra i camping più consigliati e attrezzati, il Firenze Camping Town che offre piazzole e ogni tipo di comfort con parco giochi – fontane e ristoranti.
Roma (Lazio)
Tra le città che non possono mancare per un Capodanno unico nel suo genere, l’eterna Roma. Se i tuoi bambini non hanno mai avuto la possibilità di vedere questa città, famosa in ogni parte del mondo, l’ultimo dell’anno potrebbe essere la giusta occasione. Gli eventi del 31 dicembre non mancano di certo e anche gli spostamenti sono agevoli.
Per il camper si può soggiornare presso il Romae – vicino alla linea A della Metro oppure il Roma Park Colombo nei pressi del Colosseo. Entrambi sono ricche di comfort di ogni tipologia – con piazzole e parchi per bambini.
Otranto (Puglia)
Se le città italiane sono uno dei tuoi obiettivi per un ultimo dell’anno ricco di eventi, anche la Puglia potrà dare le sue soddisfazioni. Recati a Otranto in camper con i bambini per scoprire di come in inverno ci si possa divertire: scoprirai la tradizione, cibi del luogo e anche delle passeggiate per scoprire natura e fauna del posto.
Per un ultimo dell’anno alternativo, si potrà lasciare il camper in uno dei camping che sono adibiti e ricchi di comfort, per poi recarsi in uno dei tanti ristoranti. Gli eventi che vengono organizzati sono tantissimi e sarà piacevole far divertire i bambini tutta la notte.
Idee per un Capodanno al caldo ed al mare con i bambini

Caldo e mare cercasi per il Capodanno 2023 con i bambini? Allora devi essere pronto a prendere l’aereo e volare in una zona differente dall’Italia, dove le temperature sono piacevoli e l’ultimo dell’anno ha il sapore estivo.
Sharm El Sheikh (Egitto)
Destinazione classica che non passa mai di moda, qui le temperature a dicembre si aggirano sui 25°C di giorno e 22°C di notte. I prezzi sono low cost e di norma i bambini pagano la metà del soggiorno. È il posto ideale per fuggire dal freddo e dal solito ultimo dell’anno: i villaggi all inclusive prevedono eventi, servizi di animazione, baby club e un capodanno da ricordare.
Marsa Alam (Egitto)
Marsa Alam si trova in Egitto ed è situato sul Mar Rosso. È un piccolo villaggio di pescatori oggi meta ambita per i turisti che vogliono rilassarsi. Passare qui il Capodanno 2023 con i bambini significa poter vedere degli scenari da cartolina, divertirsi e stare in piscina tra nuoto e giochi considerando una temperatura di 25°C.
La vita di mare per i bambini è sempre affascinante e queste giornate di festa si possono passare all’interno delle strutture turistiche dedicate. Non mancano le aree per i più piccoli e uno staff preposto. Non solo, il 31 dicembre viene sempre organizzato qualcosa di grandioso – dalla cena sino alla festa per il nuovo anno – a prova di adulti e bambini. Il giorno dopo sarà piacevole intraprendere una gita organizzata nel deserto o per conoscere le bellezze marine di questo luogo.
Dubai (Emirati Arabi Uniti)
Come meta al caldo con i bambini per il Capodanno 2022/2023, Dubai è di certo una delle soluzioni più richieste. Non è economica, non è usuale ma è una esperienza che andrebbe fatta una volta nella vita.
La capitale di uno dei sette emirati è la più importante in tema di commercio e lusso insieme ad Abu Dhabi. Perché recarsi qui con i bambini? Ci sono tantissime attrazioni, parchi dei divertimenti acquatici e gite nel deserto che resteranno nel cuore. Per il 31 dicembre vengono organizzati sempre eventi di un certo spessore che coinvolgono anche i bambini. La temperatura giornaliera a dicembre è di 27°C e siamo certi che i più piccoli apprezzeranno tutti i giochi da poter fare nell’acqua.
Madagascar (Africa)
Particolare, affascinante e di impatto – il Madagascar è la quarta isola più grande del mondo. La temperatura di giorno a dicembre si aggira sui 25°C ed è una esperienza unica nel suo genere. Per i bambini sarà come entrare all’interno del loro cartone animato preferito, soprattutto quando avranno modo di incontrare i Lemuri. Ma, come sai, in questo luogo la fauna e la flora non mancano e circa l’80% delle specie sono uniche e non si trovano in altri posti del mondo.
È possibile che ci siano dei temporali veloci, essendo la stagione delle piogge, per questo è bene preferire la zona sud occidentale. Nella zona ad est piove ogni giorno e il capodanno potrebbe non essere così piacevole come immaginato.
Il Capodanno 2023 si festeggia principalmente tra le strade con canti e balli tradizionali, ma anche all’interno dei Resort si organizzano vari tipi di feste ideali per i più piccoli.
Idee per un Capodanno in agriturismo con i bambini

Capodanno 2023 in agriturismo con i bambini? Non è solo un modo per gustare le prelibatezze di un territorio ma anche per conoscere le tradizioni, le lavorazioni ed entrare nel vivo di moltissime realtà.
Langhe piemontesi (Piemonte)
Dopo un tour delle Langhe, l’ultimo dell’anno si può festeggiare in uno degli agriturismi della tradizione. Ti trovi tra Cuneo e Asti, in una delle zone più affascinanti e ricche di vigneti. Qui si può vivere un Capodanno alternativo in compagnia dei bambini che avranno molto da imparare, mentre tu gusterai vini e cibo di alta qualità. Negli agriturismi spesso e volentieri organizzano degli eventi e i bambini sono sempre i protagonisti.
Colline del Chianti (Toscana)
In molti pensano che questo tipo di ultimo dell’anno sia indicato agli adulti. Ma non è così, infatti i bambini più curiosi potranno accompagnarti alla scoperta di territori di grande fascino. L’atmosfera è accogliente, si organizzano tantissimi eventi per bambini e anche menù appositi, per un Capodanno a contatto con la natura.
Le colline del Chianti, così come moltissimi altri borghi della Toscana sono una meta fantastica dove passare l’ultimo dell’anno, anche con i propri bambini.
Murge (Puglia – Basilicata)
Murge è una zona estesa che comprende sia la Puglia che la Basilicata. Recarsi in questo luogo con i bambini per l’ultimo dell’anno significa poter conoscere dei posti nuovi e diversi del solito. Le località sono ricche di agriturismi che portano alla scoperta della tradizione e della lavorazione. Ti consigliamo di pernottare ad Alberobello in uno dei classici trulli e festeggiare l’ultimo dell’anno in una delle masserie (agriturismi) del luogo. I bambini si divertiranno tantissimo ad inventare storie e scoprire tradizioni antiche.
Nuoro (Sardegna)
Non solo mare e sole, perché in Sardegna ci sono zone dell’entroterra ugualmente affascinanti. Nuoro è chiamata l’Atene Sarda ed è una città di grande ricchezza culturale, ideale per chi vuole passare un ultimo dell’anno in completa tranquillità. Da fare con i bambini le tante passeggiate nei dintorni, conoscere gli animali e la flora che circonda tutto il territorio. Il Capodanno 2023 si può passare proprio in uno dei tanti agriturismi presenti, così da far divertire anche i più piccoli.
Idee per un Capodanno con i bambini in un parco divertimenti

Capodanno 2023 in un parco dei divertimenti è sicuramente l’opzione che piace maggiormente ai bambini, ma anche agli adulti! Ci si può divertire senza pensare a nulla, lasciandosi andare sino al nuovo anno.
Disneyland Paris (Francia)
È la meta più ambita, che non ha bisogno di alcuna presentazione. Capodanno a Disneyland Paris non è indicato solo per i bambini, ma ideale anche per te che sei adulto. Al suo interno tantissime attività da fare, strutture ricettive e ristoranti a tema. Il parco a tema fiabe per l’ultimo dell’anno propone sempre degli eventi a sorpresa indescrivibili.
È bene evidenziare che il parco si presenta con due aree ben distinte:
- Disneyland Park è la zona dedicata ai bambini, molto tranquilla e fiabesca
- Walt Disney Studios Park è la zona dedicata agli effetti speciali e al cinema.
Il nostro consiglio è di prendersi del tempo per visitarle entrambe, i bambini sono sempre felici quando si trovano al suo interno.
Gardaland (Veneto)
Il parco divertimenti più famoso in Italia offre attrazioni per adulti e altre che sono studiate per i bambini. Tutti qui si divertono e non vorrebbero più tornare a casa.
Ti avvertiamo che non sarà possibile passare l’ultimo dell’anno al suo interno: il parco è aperto sino alle ore 18.30 – salvo modifiche – del 31 dicembre e lo scoccare della mezzanotte si potrà festeggiare in una delle strutture convenzionate nelle vicinanze. Il giorno dopo ti potrai nuovamente recare al parco per passare il primo dell’anno in totale allegria.
Cinecittà World – (Lazio)
Una alternativa al classico Capodanno è il Cinecittà World, un vero e proprio centro di divertimento. La sera del 31 si entra alle ore 18 e si va avanti sino alle ore 8 del 1° gennaio. 30 attrazioni diverse, concerti, eventi per bambini e diverse formule per un cenone da ricordare. Il pernottamento è possibile prenotarlo in una delle strutture convenzionate adiacenti.
Leolandia (Lombardia)
La MinItalia degli anni ‘70 oggi è il parco dei divertimenti Leolandia. È interamente dedicato alle famiglie e ai bambini, con più di 40 attrazioni differenti – ristoranti e riferimenti a vari cartoni animati.
Il 31 dicembre si potrà stare all’interno del parco sino alle ore 18,30 per poi rientrare il mattino successivo dalle ore 10,30. È sicuramente un modo diverso di passare il Capodanno 2023 con i bambini, pernottando in una delle zone limitrofe: le strutture e i ristoranti organizzano eventi e cenoni adatti a tutta la famiglia.
👨👩👧 Dove trascorrere Capodanno 2023 con i bambini?
Saint-Moritz, Livigno, Rovaniemi, Merano, Bormio e Courmayeur sono alcune delle località perfette per festeggiare un Capodanno con i tuoi figli. In questo articolo puoi scoprire tutte le migliori destinazioni e località per trascorrere l’ultimo dell’anno con i tuoi bambini.