Casa vacanze & natura: il connubio per la vacanza perfetta in Italia

Viaggio alla scoperta del nuovo trend del turismo sostenibile in Italia e in Europa: le case vacanza immerse nella natura per godersi un soggiorno all'insegna della pace e il relax.
Indice

Passano gli anni e il turismo “green” prende sempre più piede tra le abitudini e le usanze dei turisti di tutto il mondo.

A causa della crescente consapevolezza e preoccupazione sulle sorti del nostro pianeta, individui e aziende hanno iniziato a avere una sempre maggiore attenzione per le problematiche ambientali. E il settore del turismo non è da meno.

La nuova frontiera del mondo dei viaggi? Ha un nome, e si chiama “turismo eco-sostenibile”

Da un lato vi sono turisti e viaggiatori, con il loro sempre crescente desiderio di sostenibilità ambientale, ecologia e natura. Dall’altro invece, vi sono sempre più compagnie che decidono di soddisfare questo tipo di domanda, proponendo delle forme alternative di viaggio, più vicine alla natura e all’ambiente, “eco-friendly” e sostenibili.

Un chiaro esempio di questo nuovo modello di vacanza è casanellanatura.it, un portale dedicato alla ricerca e la prenotazione di case vacanza rigorosamente “green” e immerse nella natura in tutta Italia ed Europa. In questo articolo scopriremo assieme questa nuova forma di trascorrere le proprie vacanze a contatto con il verde e lontano dal caos e la frenesia della città.

Buona lettura!

Vacanze “green”: relax e divertimento nel cuore della natura italiana

Il turismo consapevole ed ecosostenibile rappresenta la nuova frontiera delle vacanze e, anno dopo anno, sono sempre più i viaggiatori che optano per recarsi in località di collina, montagna o campagna e trascorrere qualche giorno all’insegna della tranquillità e del relax.

Il boom del turismo sostenibile vi è stato con l’avvento della pandemia di Covid-19, la quale ha obbligato i viaggiatori a cercare delle alternative alle tradizionali vacanze. Le strutture e gli alloggi in città hanno iniziato a ricevere sempre meno prenotazioni, mentre, al tempo stesso, i proprietari di locazioni turistiche distanti e appartate dai centri cittadini hanno visto crescere vertiginosamente le richieste di soggiorno. 

E come poteva essere altrimenti?

Il mondo del turismo è cambiato. La maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilità hanno reso tutti gli immobili immersi nella natura dei veri e propri gioiellini, richiesti e desiderati da tutti. D’altronde, l’Italia è da sempre uno dei paesi più belli e affascinanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. La sua biodiversità, sia vegetale che animale, rappresenta qualcosa di unico in tutto il mondo e le sue bellezze paesaggistiche sono un qualcosa di straordinariamente affascinante. 

Prenotare un casa vacanza nel bel mezzo della natura è già un trend affermato. E allora cerchiamo di capire assieme quali sono le attività che si possono svolgere, quali sono le migliori destinazioni in Italia e in che periodo dell’anno è consigliabile organizzare questa tipologia di vacanze.

Quali attività svolgere e quali attrazioni visitare?

Da dove cominciare? Prenotare un casa vacanze nel bel mezzo della natura ha moltissimi vantaggi e la lista delle attività da svolgere e delle attrazioni da visitare in Italia è particolarmente lunga e completa.

Devi sapere che, ad oggi, il 40% della superficie nazionale è coperta da boschi e foreste: ben 11,4 milioni di ettari, di cui 9,6 milioni sono foreste e 1,8 milioni aree boscate (15% in più negli ultimi 25 anni). 

Tra le più affascinanti meraviglie naturali del nostro paese vi sono le montagne, dove poter fare lunghe e piacevoli escursioni, trekking o hiking. Le Dolomiti, le Pendici dell’Etna, Civitella Alfedena, Alagna Valsesia, Sappada e Santa Maria Maggiore in Piemonte. Queste sono solo alcune delle località dove poter trascorrere delle splendide vacanze in montagna.

E per i più temerari, questi gioielli naturali offrono anche la possibilità di dilettarsi in sport e hobby come la mountain bike, lo sci, il trial, il parapendio, il paracadutismo, le arrampicate sugli alberi (acropark), il longboarding o l’arrampicata. 

Non da meno sono i fiumi e i laghi. Garda, Como, Braies, Bolsena, Lesina, Scanno, Maggiore e chi più ne ha più ne metta. In queste affascinanti località potrai fare delle splendide passeggiate, concedendoti anche un bel bagnetto o un giro in barca o in canoa quando più ne avrai voglia.

Ma non finisce qui, perché nel territorio italiano vi sono alcuni piccoli borghi sperduti nella natura e tra le colline dove poter trascorrere un fine settimana all’insegna della cultura, della storia e del buon cibo.

Le migliori destinazioni in Italia per una vacanza immersi nel verde

Scegliere la migliore destinazione per delle vacanze in Italia in mezzo alla natura è letteralmente impossibile. Ogni località ed ogni regione ha delle sue peculiarità e dei luoghi affascinanti da visitare, nessuna esclusa.

Per gli amanti della montagne, le zone più frequentate e apprezzate sono sicuramente quelle delle Alpi e degli Appennini. Trentino, Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta, ma anche Abruzzo e Lazio. 

Per non parlare della Toscana, con le sue splendide colline e le immense valli dove poter trascorrere delle vacanze all’insegna della cultura e la tradizione, rimanendo sempre in pieno contatto con la natura circostante.

Vi sono poi alcune regioni italiane che spesso snobbate ma che invece regalano dei paesaggi mozzafiato e permettono ai viaggiatori di godersi al massimo delle vacanze lontano dalla massa e dai grandi complessi turistici. Stiamo parlando di Marche, Molise, Umbria, Basilicata e tutte quelle zone che più di ogni altra regione sono rimaste incontaminate e racchiudono tutto lo splendore del nostro paese.

Clima e meteo: quando prenotare la propria vacanza?

Ogni stagione ha un suo fascino e non esiste un momento dell’anno migliore per andarsene in vacanza. 

Per gli amanti del freddo, i mesi autunnali e invernali, regalano dei paesaggi mozzafiato, coperti dal rosso e il giallo delle foglie secche oppure dal bianco della neve. Cosa c’è di più bello di una passeggiata nel bel mezzo della natura, ben coperti e riparati dal freddo, per poi tornare a godersi il tepore del fuoco del caminetto una volta rientrati a casa. Le località da noi consigliate per queste stagioni, sono sicuramente quelle di montagna. È vero che le temperature saranno particolarmente basse, ma sarà sufficiente coprirsi bene e godersi la magia dei paesaggi circostanti.

Estate e primavera tuttavia, non possono essere considerate da meno. In queste stagioni infatti, la natura si risveglia e mostra tutto il suo splendore. I fiori sbocciano e i prati e le colline riprendono vita e si colorano di verde. Le località ideali per trascorrere un vacanza in questa stagione sono sicuramente i laghi e le colline.

Le tipologie di alloggi ideali per una vacanza perfetta

Esistono diverse tipologie di locazioni turistiche dove poter trascorrere una vacanza immersi nella natura.

Dai più tradizionali Bed&Breakfast, i quali (come dice la parola stessa) offrono una sistemazione per dormire e fare colazione, ai sempre più rinomati agriturismi. Col passare degli anni inoltre, sono sorte altre tipologie di alloggio, come ad esempio i bungalows o i chalet

Un’altra tipologia di struttura particolarmente alla moda è il “glamping”, la cui parola nasce proprio dalla fusione tra “glamour” e “camping”. Immaginati un campeggio dotato di “tende” immense, letti comodi e ogni sorta di comfort. Questo è il glamping, una nuova frontiera del camping di lusso, ma a prezzo contenuti.

Le alternative per trascorrere una splendida vacanza immersi nella natura sono veramente tantissime. Cosa aspetti? Corri a prenotare il tuo soggiorno!

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!