Una delle principali questioni che nascono durante un viaggio è il fatto di poter prelevare senza essere soggetti a commissioni bancarie.
In molti paesi, infatti, nonostante sia possibile pagare con carta di credito/debito potrebbe essere necessario avere dei contati con sé per fare piccoli acquisti.
Le banche estere sono solite attribuire delle commissioni ai prelievi di contanti effettuate con carte di credito appartenente a un istituto di credito estero.
Fortunatamente ci sono anche delle carte con conti online che permettono di prelevare senza essere soggetti a nessuna commissione.
Una di queste carte è la N26 Standard e permette di prelevare dai bancomat dei paesi europei senza essere soggetti a commissioni bancarie.
Chi cerca di diventare un traveller blogger non può non avere una carta come questa perché permette di risparmiare e si può gestire comodamente dall’App dedicata.
Adesso scopriamo quanto costa, quali circuiti e quali sono le commissioni applicate dalle banche estere usando la carta di credito o debito legata al conto corrente personale.
Quanto costa prelevare all’estero?
In alcuni casi prelevare contanti da un bancomat all’estero comporta dei costi aggiuntivi.
Per quanto riguarda l’area SEPA, cioè l’Unione Europa, le commissioni applicate ai prelievi sono simili a quelli applicati dalle banche italiane.
I prelievi da bancomat in Paesi fuori dall’UE comportano dei costi aggiuntivi che possono variare da 2,5€ fino a 5€.
Nonostante questo, prima di un viaggio è importante avere della valuta contante già prima di partire in modo da non sostenere i costi aggiuntivi delle banche estere.
Con la carta Hype posso prelevare all’estero?
La carta Hype è una carta prepagata che permette di gestire il proprio denaro direttamente dall’App dedicata.
Si tratta di una carta di debito che non prevede commissioni per i prelievi di contanti effettuati all’estero.
La carta Hype è versatile, efficiente e adatta ai giovani. Inoltre, ricordati che questa è solo una delle cose da mettere in valigia prima di andare in vacanza all’estero. Prima di partire è importante avere tutto l’occorrente per evitare imprevisti.
Prelevare all’estero con carta di credito o di debito?
All’estero è possibile prelevare sia con la carta di credito, sia con la carta di debito. Nonostante questo, ci sono delle differente per quanto riguarda le commissioni che si applicano.

La carta di credito, di fatto, ha degli oneri più esigenti rispetto a una prepagata normale e in molti casi le commissioni sono più alte, specialmente fuori dall’Unione Europea.
All’interno della EU è possibile prelevare con entrambe, ma con il bancomat è possibile trovare delle commissioni più basse sui prelievi in contanti.
Esiste anche un uso differente per queste carte. Normalmente, con la carta di credito è possibile noleggiare un auto mentre con un semplice bancomat no.
Posso prelevare all’estero con PostePay?
La carta di debito PostePay emessa da poste italiane permette di ritirare all’estero. Questa carta appartiene al circuito Visa ed è accettata a livello internazionale.
Per il prelievo è prevista una commissione e all’interno dell’Unione Europea vengono applicati gli oneri stabiliti dagli accordi europei. All’esterno della EU i costi di commissioni per prelevare sono più alti.
In caso di necessità, il numero di assistenza clienti per la carta PostePay è +39 02.8244.33.33.
Quanto costa prelevare all’estero?
Prelevare all’estero in Europa comporta le stesse commissioni presenti in Italia, mentre le commissioni per i paesi extra europei variano da 2,5€ fino a 5€.
Con la carta Hype posso prelevare all’estero?
Sì, con la carta Hype è possibile prelevare all’estero senza essere soggetti a commissioni.
È meglio prelevare con carta di credito o bancomat all’estero?
All’estero è meglio prelevare con la carta di debito perché le spese in generale sono meno onerose.
Posso prelevare all’estero con postepay?
Sì, è possibile prelevare all’estero con la postepay. Si può utilizzare sia all’interno dell’Unione Europa, in altri continenti, come America e Africa.