Cos’è il turismo consapevole ed esperienziale?

Cos'è il turismo esperienziale e consapevole? Guida a un nuovo concetto di turismo fondato sull’esperienza personale, l’interazione con le persone e la condivisione di momenti e ricordi unici.
Indice

È il trend dell’ultimo decennio e ogni anno si conferma tra le forme di turismo più ricercate ed apprezzate da viaggiatori di ogni genere e età.

Di cosa stiamo parlando?

Ovviamente del turismo esperienziale, ovvero quel concetto di turismo che mette al centro di tutto l’esperienza personale, l’interazione con le persone e la condivisione di momenti e ricordi unici.

E allora tuffiamoci in questo universo, cercando di capire assieme cos’è veramente il turismo consapevole ed esperienziale, immergendoci al contempo in realtà che giorno dopo giorno propongono queste tipologie di viaggi in tutto il mondo e scoprendo i consigli per un viaggio perfetto che possa avere un significato unico, diverso e profondo.

Definizione e significato del turismo esperienziale

Cos’è il turismo esperienziale? Cosa significa e qual è la sua definizione?

La parola stessa dice tutto.

Esperienza deriva dal termine latino experiri che significa “sperimentare”: si tratta della conoscenza pratica del mondo acquisita mediante il contatto con un determinato settore della realtà.

Cos'è il turismo consapevole

Il turismo consapevole, responsabile o esperienziale è quella forma di turismo che si propone di regalare alle persone un’esperienza intima, unica, diversa, irripetibile e ricca di valore, dove la destinazione viene messa in secondo piano e il protagonista diventa l’individuo.

Questo concetto si contrappone a quello del turismo di massa, fatto di destinazioni sempre uguali, foto, selfie e souvenir.

Nel turismo esperienziale, ciò che veramente conta è appunto l’esperienza, assieme a tutti i sentimenti positivi e i ricordi unici e memorabili che ogni viaggiatore si porterà a casa al termine del viaggio. Le attività svolte in questa nuova forma di viaggiare hanno un forte impatto personale, sociale ed emotivo, e sono capaci di mettere in contatto l’individuo con la storia, la cultura, le persone e le tradizioni del luogo.

Nelle tradizionali forme di turismo, fatte di monumenti e attrazioni, una volta tornato a casa tutto ciò con cui rimarrai sarà un ammasso di foto nel cellulare (che probabilmente non riguarderai mai più). Col turismo esperienziale tutto ciò si capovolge. Probabilmente avrai molte meno foto nel cellulare, ma ciò che sarà veramente pieno sarà il tuo cuore e la tua mente.

E non è un caso che il turismo consapevole sia in costante crescita. Giorno dopo giorno, i numeri registrati di persone che decidono di seguire questo trend sono moltissime.

Il turismo esperienziale in Asia: un caso di successo

Dopo tante belle parole sul turismo consapevole ed esperienziale è giunto il momento di essere un po’ più concreti e cercare di capire con qualche esempio di cosa tratti veramente questo nuovo trend.

Per farlo abbiamo deciso di raccontarti di Conscious Journeys e del loro ultimo viaggio in Birmania.

Conscious Journeys è un tour operator asiatico che propone viaggi di turismo consapevole in località quali India, Sri Lanka, Bhutan, Birmania, Thailandia, Malesia e Maldive.

Turismo consapevole ed esperienziale

La mission di questa associazione è quella di sostenere, attraverso i propri viaggi, associazioni, ong, cooperative e tribù marginalizzate del luogo, inserendole come esperienze essenziali negli itinerari e rendendo al tempo stesso i viaggi più veri ed autentici.

Essendo un’organizzazione del luogo, conosce alla perfezione il territorio e per tale motivo è in grado di offrire le migliori esperienze di turismo consapevole ed esperienziale.

Proprio in questi giorni ha avuto inizio l’itinerario in Birmania (Myanmar), il quale vedrà un gruppo di viaggiatori che per 12 giorni attraverseranno questo splendido paese, partendo da Mandalay e arrivando a Yangon. Nel mezzo, tantissimi luoghi affascinanti e attrazioni uniche, ma soprattutto attività di carattere “esperienziale”.

Tra una città e l’altra, i membri del gruppo avranno infatti la possibilità di partecipare ad attività e fare esperienze uniche, come provare una tradizionale sessione di meditazione birmana, ammirare il tramonto dalla vetta della collina di Mandalay, entrare in contatto con gli abitanti dei villaggi locali, fare un giro turistico in barca nel lago di Inle, visitare le fabbriche tessili e di sigari, prendere lezioni di cucina Birmana, assieme a tante bellissime escursioni, passeggiate e pure un bel trekking.

Ogni singola attività ha un duplice obiettivo: regalare al viaggiatore un’esperienza unica e indimenticabile e apportare dei benefici non solo alle comunità del luogo ma a tutto l’ecosistema birmano, tutelando l’ambiente e vivendo in linea con i principi del turismo responsabile e sostenibile.

Questo è solamente un esempio di turismo esperienziale. Le forme di turismo esperienziale sono varie, ognuna con le sue peculiarità. Le possibilità sono tantissime e ogni luogo, ogni paese e ogni località può offrire attività ed esperienze nuove e sempre più uniche e irripetibili.

Ora che hai finalmente ben chiaro di cosa si tratta e qual è il fine di questo nuovo concetto, cosa aspetti?

Quando dovrai preparare il tuo prossimo viaggio, metti le esperienze prima di tutto!

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Co-Founder di Travellairs, vive di pane, viaggi e digital marketing. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e vivendo un po' per tutta Europa, da Bassano del Grappa a Granada o Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi risiede, lanciando continuamente nuovi progetti e collaborando con numerose startup di tutto il mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!