“La partita IVA senza stress”.
È così che Fiscozen si definisce all’interno del suo sito web. E a dirla tutta, non possiamo che essere d’accordo con loro. Il perché è molto semplice e avrai modo di comprenderlo a pieno nel corso di questo articolo.
Sei un freelancer, un lavoratore autonomo, un commerciante, un artigiano o un nomade digitale?
Sei alla ricerca di un servizio che ti consenta di aprire partita IVA, gestire la fatturazione, versare i contributi e compilare la dichiarazione dei redditi e che offra al tempo stesso assistenza e consulenza fiscale specializzata (tutto, rigorosamente online)?
E allora sei arrivato nel posto giusto. All’interno di questo articolo ci immergeremo nel mondo del freelancing e delle partite IVA, scoprendo assieme e valutando uno dei software più conosciuti e rinomati in Italia nel settore dei servizi e della consulenza fiscale: Fiscozen.
Alternative a Fiscozen: i 3 migliori software
Prima di immergerci nel mondo di Fiscozen, abbiamo pensato di proporti alcune soluzioni alternative a questo servizio, così che tu posso confrontarle e prendere una decisione avendo a disposizione tutti gli elementi necessari per una scelta consapevole e ragionata.
In Italia ci sono numerosi software e servizi per l’apertura e la gestione della Partita IVA, ognuno con le proprie qualità, peculiarità e caratteristiche uniche. Ecco allora, 3 delle alternative a Fiscozen più valide e apprezzate dai professionisti e lavoratori autonomi.
- FlexTax: probabilmente il software dedicato alla gestione fiscale e contabile più completo in Italia. Offre una miriade di strumenti per la preparazione e la presentazione delle dichiarazioni fiscali, la gestione delle scadenze, la generazione di report finanziari e la comunicazione con l’Agenzia delle Entrate. Oltre a seguirti costantemente con un team di consulenti esperti e preparati. Per risparmiare sul costo finale dell’abbonamento di FlexTax, puoi cliccare questo link e ottenere 40€ di sconto al momento della sottoscrizione.
- ForfettApp: la prima ed unica piattaforma basata sull’AI per gestire la tua fiscalità. Attraverso la sua integrazione diretta con il tuo cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate, Camera di commercio e INPS. Forfettapp automatizza tutte le operazioni (dichiarazione dei redditi, fatturazione elettronica, etc.) così che tu non ti debba preoccupare di nulla. Utilizzando questo link (e compilando il modulo), potrai beneficiare di un mese gratuito per la sottoscrizione dell’abbonamento annuale.
- Lexdo.it: un software che si concentra sulla semplificazione delle attività fiscali e contabili per le piccole imprese e i professionisti. Offre strumenti per la gestione delle transazioni finanziarie, la generazione delle fatture, la preparazione delle dichiarazioni fiscali e la tenuta dei registri contabili.
Cos’è e come funziona Fiscozen?

Per prima cosa, facciamo un po’ di chiarezza. Cos’è Fiscozen? Come nasce? Come funziona? E soprattutto.. quali sono i vantaggi e i benefici derivanti dal suo impiego?
Fiscozen è una piattaforma online che fornisce un servizio di assistenza, consulenza fiscale specializzata e gestione della partita IVA a 360 gradi. Tutto rigorosamente ONLINE, in modo sicuro e trasparente.
Nasce nel 2017 da un’idea di Fabio Ciotoli ed Enrico Mattiazzi e ben presto si afferma nel panorama delle startup legal-tech, ottenendo numerosi riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. A credere in questo ambizioso progetto è stato in particolar modo il gruppo di investimento United Ventures SGR, che ha deciso di finanziare il progetto con un round di investimenti di ben 3 milioni di euro, il quale ha consentito all’impresa di crescere e svilupparsi sotto ogni punto di vista.
Ok, ok, ok. Tutto molto bello. Ma più concretamente, che cosa fa Fiscozen?
Ecco un elenco completo di tutte le funzionalità di Fiscozen:
- Apertura della Partita IVA: nel caso in cui tu non l’abbia ancora aperta, un esperto iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ti seguirà passo dopo passo e ti guiderà all’apertura della partita IVA. Tu non dovrai fare altro che fornire i dati necessari e metterti comodo sul divano. Nel giro di qualche giorno potrai finalmente considerarti un lavoratore autonomo a tutti gli effetti.
- Compilazione della dichiarazione dei redditi: ancora una volta sarà un team formato da commercialisti ad occuparsi della compilazione della tua dichiarazione dei redditi. E tutto ciò non si limita alla tua attività di autonomo. Se infatti disponi di redditi aggiuntivi, come ad esempio delle entrate generate da un immobile, potrai delegarne l’intera gestione fiscale. Una volta completata la dichiarazione, non dovrai fare altro che scaricarla, visualizzarla e confermarla.
- Una piattaforma per la creazione e la gestione delle fatture online: una volta iscritto a Fiscozen, avrai a disposizione un tuo account personale ed un’area riservata dove poter creare e gestire le fatture (elettroniche e non) emesse ai tuoi clienti, così come quelle ricevute, monitorando costantemente costi e ricavi generati dalla tua attività. Potrai inoltre conservare le fatture online, gestendo con un click la lista di clienti e fornitori, ottenendo al tempo stesso una previsione sempre aggiornata delle tasse che dovrai pagare.
- Servizio di assistenza dedicata e consulenza fiscale specializzata: avrai sempre a disposizione un team di esperti iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti. Per qualsiasi dubbio o informazione, non dovrai fare altro che connetterti al tuo account e scrivere alla chat di Fiscozen, oppure chiamare per telefono uno dei consulenti specializzati.
- Reminder degli adempimenti fiscali: scordarsi di pagare le tasse entro i termini prestabiliti può essere un dramma per un giovane freelance, poiché le multe che si rischiano sono molto salate. Non temere, anche in questo caso Fiscozen ha pensato a tutto. Verrai notificato puntualmente quando sarà il momento di effettuare degli adempimenti fiscali da pagare durante l’anno. E inoltre, avrai sempre tutto quanto registrato all’interno della piattaforma, che si tratti di fatture, F24, MAV o qualsiasi altro tipo di documento.
- Ottimizzazione della tua posizione fiscale: ancora una volta, un consulente dedicato ti seguirà per studiare e monitorare costantemente la tua posizione fiscale al solo fine di ottimizzare la tassazione e farti risparmiare.
- Gestione di eventuali accertamenti: incrociamo sempre le dita perché non accada mai qualcosa del genere, ma all’interno di un sistema fiscale ed una burocrazia complessa come quella italiana, non si possono mai escludere eventuali mancanze o errori negli adempimenti fiscali. Nel caso in cui tu venga sottoposto ad un accertamento fiscale non verrai lasciato solo. Al contrario, avrai sempre un team di commercialisti che ti accompagneranno e guideranno nel processo risolutivo, in modo che tutto finisca nel minor tempo possibile e senza alcun tipo di conseguenza.
Fiscozen vs Commercialista: novità e innovazione

Ora che abbiamo un po’ più chiaro a cosa serve e come funziona Fiscozen, proviamo a rispondere ad un’altra domanda che spesso ci viene posta.
Qual è la novità di Fiscozen? Come si differenzia dal resto dei commercialisti tradizionali e dai commercialisti online?
Guardiamoci in faccia. Viviamo nel 21° secolo. Come è possibile che ancora si debba fare affidamento su scontrini, fatture cartacee, fax e una tipologia di gestione fiscale ormai superata che complica il lavoro dei lavoratori autonomi, fa perdere tempo prezioso e rende qualsiasi adempimento fiscale un vero e proprio calvario?
È vero, non tutti i commercialisti lavorano in questo modo. Navigando nel web si trovano numerosi servizi di consulenza e assistenza fiscale online offerti per lo più da singoli commercialisti. Ma quanti di questi dispongono di un’infrastruttura tecnologica e una piattaforma dedicata come quella offerta da Fiscozen, dove poter gestire a 360 gradi la propria posizione fiscale?
Con questo, non vogliamo in alcun modo screditare il lavoro di molti commercialisti che lavorano in modo serio e professionale, offrendo un ottimo servizio ai propri clienti. Noi stessi abbiamo avuto modo di affidarci a questa tipologia di commercialista, rimanendo (nel nostro caso specifico) piacevolmente sorpresi della precisione e dell’attenzione dedicataci. Ma purtroppo, fin dall’inizio, si sono subito notate una serie di mancanze. Perché la gentilezza, l’attenzione al cliente e la professionalità non sempre sono sufficienti. Ci sono cose che richiedono un qualcosa in più, sia a livello di competenze che di infrastrutture tecnologiche.
Con Fiscozen la concezione del commercialista come individuo che gestisce da solo la totalità degli adempimenti fiscali viene meno.
Non avrai più una sola persona (con ovvi limiti di tempo e disponibilità), ma bensì un team intero di esperti iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti che ti fornirà assistenza continua, in modo che tu possa concentrarti interamente sul tuo business, senza perdere tempo prezioso cercando di districarti in una materia complessa come quella fiscale.
Per non parlare del fatto che avrai sempre a disposizione un’area riservata all’interno del tuo account dove poter registrare tutte le tue fatture, monitorare costantemente la tua posizione fiscale e comprendere quante tasse dovrai pagare. Tutto rigorosamente online, senza inutili perdite di tempo e in qualsiasi luogo del mondo tu ti trovi!
Quest’ultimo è sicuramente un’altro dei punti di forza e delle novità introdotte da Fiscozen e che differenzia questo servizio da quello offerto dalla quasi totalità dei commercialisti tradizionali.
Fiscozen per freelance, liberi professionisti, lavoratori autonomi e nomadi digitali
Adesso che finalmente abbiamo fatto un po’ di chiarezza sulle caratteristiche e le peculiarità del servizio offerto da Fiscozen, cerchiamo assieme di comprendere chi è l’utente tipo che fa generalmente uso di questa piattaforma.
Considerando che in Italia vi sono oltre 5 milioni di liberi professionisti e ditte individuali (primato europeo): per chi è stato ideato Fiscozen? Per quale figura professionale e quali tipologie di lavoratori?
Ecco un breve elenco delle categorie di professionisti a cui si rivolge il servizio offerto da Fiscozen:
- Professionisti iscritti ad albi: avvocati, psicologi, medici, ingegneri, architetti, etc.
- Professionisti senza cassa: marketers, community managers, developers, fotografi, videomakers, consulenti, etc.
- Commercianti (sia al dettaglio che online).
- Artigiani: idraulici, parrucchieri, estetisti, barbieri, etc.
Per capire se Fiscozen è veramente quello di cui hai bisogno, dovresti rispecchiarti in queste 3 caratteristiche:
- Sei un lavoratore autonomo, un artigiano, un commerciante o un professionista alla ricerca di un commercialista poiché ha bisogno di aprire partita IVA in regime forfettario. Oppure che l’hai già aperta e hai semplicemente bisogno di qualcuno che ti assista quotidianamente e gestisca tutti gli adempimenti fiscali al tuo posto, in modo semplice, sicuro, trasparente e soprattutto economico.
- Se anche tu rientri in quella categoria di persone che capiscono poco o nulla di tasse, IVA, F24, MAV, IRPEF, IMU, dichiarazione dei redditi e chi più ne ha più ne metta. Oppure semplicemente non hai tempo per gestire tutto ciò e preferisci dedicarti al core business della tua attività, delegando ad esperti del settore tutta la gestione fiscale della tua attività.
- Sei un amante del digitale e ti piace poter accedere a qualsiasi tipo di informazione in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo, essere sempre aggiornato e poter contare su un team dedicato a qualsiasi ora del giorno.
Se leggendo questo breve elenco ti sei rivisto interamente o in parte, allora probabilmente Fiscozen è il servizio che fa per te. Dagli una chance, siamo sicuri che non te ne pentirai.
Opinioni e recensioni su Fiscozen
È finalmente giunto il momento di scoprire cosa pensa il mondo del web riguardo a questa piattaforma, quali sono le opinioni su Fiscozen, i pro, i contro, i vantaggi e gli svantaggi.
Nonostante sia un servizio relativamente giovane, online si possono trovare già numerose recensioni per lo più positive, le quali elogiano la serietà, la professionalità e la semplicità di utilizzo della piattaforma.
Ecco alcune delle recensioni positive che abbiamo trovato online su Trustpilot, ognuna delle quali evidenza un aspetto o una peculiarità di Fiscozen.
“Incredibili ! appena inviato il messaggio di richiesta mi ha chiamata il consulente . Nel mio caso era Federico ed in un attimo mi ha risposto con correttezza e professionalità alle mie domande . Per mia esperienza una rarità . Complimenti e grazie”

“Un servizio completo, di facile fruizione e capace di snellire tanti passaggi che ne rallenterebbero il continuo utilizzo che ne si deve fare per seguire il proprio aspetto commerciale nelle dinamiche lavorative. Super consigliato!“

“Lo utilizzo da due anni con regime forfettario. In assistenza sono sempre gentili, disponibili e mi hanno spesso aiutato a risolvere cose che non comprendevo. Il servizio di per sé è preciso e puntuale nel ricordarti gli adempimenti ed eventuali contributi a cui tu hai diritto.” – Cosimo Melle.

“ (…) I miei dubbi sono sempre stati chiariti grazie ai consulenti che ti rispondono in modo rapido e chiaro sulla chat sul sito ( ringrazio di cuore per la pazienza e la professionalità Maria). Per ora sono pienamente soddisfatto e felice di aver aperto P.Iva con Fiscozen.” – Jordan Angelo Cozzi.

“Sono uno psicoterapeuta. Ormai è da un anno che sono con loro e mi trovo benissimo. Per qualsiasi necessità c’è la chat disponibile con un consulente personale, sempre pronto. Risposta rapidissima e precisa. Documenti pronti, fatturazioni facili e veloci, tutto a portata di mano. Gentilezza e disponibilità, poi super efficienti nell’informarti sulle nuove normative. Davvero un ottimo servizio per tutte le mie esigente, lo raccomando vivamente alle colleghe. Con loro ho risparmiato moltissimi soldi rispetto al vecchio commercialista che dovevo inseguire per avere delle informazioni, facendosi pagare più del doppio.” – Giovanni Delogu.

“Assistenza praticamente immediata, servizio semplice da usare e molto completo, ricco di funzioni. Una particolare nota di merito a Cristina sempre disponibile ad offrire assistenza per chiarimenti e dubbi. Consiglio davvero vivamente.” – Riccardo Oberta.

Come ogni prodotto e servizio, anche Fiscozen è caratterizzato da pro e contro, da vantaggi e da svantaggi. In questo articolo vogliamo comprenderli e analizzarli insieme, così da aiutarti a compiere una scelta giusta e ponderata nel caso volessi sottoscrivere l’abbonamento.
I vantaggi di Fiscozen

I vantaggi di Fiscozen sono veramente tanti e nel corso dell’articolo abbiamo già provato a farteli conoscere.
Per rendere ancora più chiaro il valore di questa piattaforma, vogliamo provare ad elencare, uno per uno, tutti gli aspetti positivi e vantaggiosi di questo software:
- Un team di esperti a tuo servizio: avrai sempre a tua completa disposizione un team di commercialisti specializzati in grado di darti assistenza e chiarire ogni tuo dubbio.
- 100% online: uno dei vantaggi principali di Fiscozen è che tutto, ma proprio tutto, potrà essere gestito online e all’interno della tua area personale. Non dovrai perdere tempo per recarti dal tuo commercialista e potrai monitorare la tua posizione fiscale dal tuo pc o dal tuo smartphone in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo.
- Semplicità e immediatezza: utilizzare la piattaforma di Fiscozen è un gioco da ragazzi; il layout moderno e user-friendly del software ti consentirà di gestire qualsiasi cosa dalla tua dashboard in modo semplice e immediato.
- Risparmio: è risaputo come il sistema fiscale italiano e la sua burocrazia siano lenti e complessi; gli esperti di Fiscozen ti aiuteranno a ottimizzare la tua posizione fiscale e aprire la tua partita IVA in modo da individuare la collocazione più profittevole in termini di tasse da pagare.
- All-in-one: Fiscozen è un software “tutto in uno”, ovvero che permette di gestire qualsiasi aspetto fiscale online e dalla tua area riservata. Basta fatture stampate e salvate in qualche cartella nel pc, confusione sui documenti fiscali, F24 o dichiarazioni dei redditi che non si trovano più. Entra nella tua dashboard e troverai tutto, sempre in ordine e a portata di click.
- 1 caffè al giorno: è questo quello che ti costerà Fiscozen. Anzi, meno!
Gli svantaggi di Fiscozen
Per par condicio, ci sembra corretto provare ad analizzare anche gli svantaggi di questo software. Non vi nascondiamo che trovarne più di uno non è stato per nulla facile, ma, come ogni azienda esistente, nulla è perfetto e anche per Fiscozen esistono dei margini di miglioramento.
- Manca il contatto umano: fino ad ora abbiamo elogiato Fiscozen proprio per essere stati capaci di creare una piattaforma 100% online in grado di fornire assistenza costante; tuttavia, ogni persona è diversa, e molti clienti preferiscono ancora il contatto umano che solo il commercialista può dare. Non si tratta di un vero e proprio svantaggio, ma più che altro un trade-off dettato dal modello di business. Prendere o lasciare.
- Economico, ma non il più economico: il costo della sottoscrizione a Fiscozen è sicuramente uno dei più competitivi del mercato, ma non il più economico in assoluto. Esistono infatti soluzioni leggermente meno care (parliamo di pochi euro), ma la domanda che in questi casi bisogna sempre porsi è solo una: è meglio spendere qualche soldino in più per un servizio di qualità, oppure accontentarsi di un prodotto mediocre e risparmiare? A te la scelta.
Fiscozen: il servizio di gestione della partita IVA per nomadi digitali

Essendo Travellairs un blog di viaggi non poteva assolutamente mancare una sezione dell’articolo dedicata solo ed esclusivamente ai nomadi digitali.
Sappiamo che tra i nostri lettori appassionati di viaggi ed avventure si nascondono numerosi digital nomads e travel bloggers che girano il mondo con il loro zaino e un computer col quale lavorare e guadagnarsi da vivere. Ed è proprio per questo che ci sentiamo di consigliare una piattaforma come Fiscozen a tutti coloro che decidono di dedicarsi al 100% ai propri progetti digitali e hanno bisogno di costante assistenza per quanto riguarda l’aspetto della gestione fiscale.
Devo aprire partita IVA in Italia oppure all’estero? Devo pagare le tasse in Italia o all’estero? Rientro nel regime forfettario o semplificato? Mi si applica il 5% o il 15% di tasse?
Queste sono solo alcune delle domande che la maggior parte dei nomadi digitali si pongono al momento di avviare la loro attività da remoto. Per trovare la risposta a questi quesiti, il modo migliore è quello di affidarsi a dei professionisti.
Ma il vantaggio principale di una piattaforma del genere per un digital nomads è sicuramente il fatto di poter gestire tutto, ma proprio tutto, online. Dal momento dell’apertura della partita IVA, alla dichiarazione dei redditi e nel corso di tutta l’attività, un team di esperti ti seguirà passo passo per assicurarsi che la tua posizione fiscale si perfettamente in linea con quella del fisco italiano.
In qualsiasi parte del mondo tu ti trovi, non dovrai fare altro che accedere alla tua area personale e monitorare la tua attività, chiamando o chattando con un consulente dedicato nel caso in cui tu abbia anche il più minimo dubbio. Un vero e proprio gioco da ragazzi.
Prezzi e costi di Fiscozen
I piani messi a disposizione da Fiscozen sono tre e sono stati pensati per soddisfare qualsiasi esigenza del lavoratore autonomo, sia che questo rientri nel regime forfettario che in quello semplificato.
Il primo piano è gratuito per sempre e include:
- Fatturazione illimitata
- Gestione delle spese
Il secondo piano invece è riservato ai professionisti che possono accedere al regime forfettario. Il prezzo è di 399€ all’anno (IVA esclusa) e offre una garanzia soddisfatti o rimborsati. I servizi inclusi in questo piano sono:
- Apertura partita IVA
- Fatturazione illimitata
- Gestione delle spese
- Consulente fiscale dedicato
- Invio dei modelli F24 annuali
- Intrastat
- Comunicazione al Sistema Tessera Sanitaria
- Fatture elettroniche illimitate
- Invio dichiarazione dei redditi
Il terzo e ultimo piano invece, è dedicato a coloro che adottano un regime semplificato. Il prezzo è di 999€ all’anno (IVA esclusa) e include le stesse funzionalità del piano riservato al regime forfettario, alle quali però vanno aggiunte le seguenti:
- Dichiarazioni IVA annuali
- Blacklist
- Spesometro
- Certificazione unica
Oltre a questi servizi inclusi nei vari piani, vi è la possibilità di acquistare pure degli ulteriori servizi extra, come ad esempio il calcolo di IMU e TASI, la redazione della dichiarazione dei redditi dell’anno procedente o il servizio di apertura di una ditta individuale.
Siamo giunti al termine di questo articolo nel quale abbiamo provato a fare un’analisi il più completa possibile di Fiscozen e delle sue peculiarità. Ti lasciamo con un video completo dove potrai vedere Fiscozen in azione.
Nel caso avessi ancora dei dubbi e volessi ulteriori chiarimenti in merito alla piattaforma, non esitare a lasciare un commento oppure a scriverci direttamente alla mail travellairs@gmail.com. In alternativa, potrai metterti direttamente in contatto con gli esperti di Fiscozen compilando il form all’interno della loro pagina web.
🧘🏻♂️ Cos’è Fiscozen e come funziona?
Fiscozen è una piattaforma online che fornisce un servizio di assistenza, consulenza fiscale specializzata e gestione della partita IVA a 360 gradi. Tutto rigorosamente online, in modo sicuro e trasparente.
💸 Quanto costa Fiscozen?
Esistono 3 piani: uno gratuito, uno riservato al regime forfettario da 399€ ed un terzo dedicato al regime semplificato da 999€. Puoi risparmiare sulla sottoscrizione a Fiscozen cercando un codice sconto sulle varie pagine che lo mettono a disposizione.
👨🏻💻 Quale figura professionale può avere bisogno di Fiscozen?
Professionisti iscritti ad albi (avvocati, psicologi, medici, ingegneri, architetti, etc.), professionisti senza cassa (marketers, community managers, developers, fotografi, videomakers, consulenti, etc.), commercianti (sia al dettaglio che online) e artigiani (idraulici, parrucchieri, estetisti, barbieri, etc.).
💫 Quali sono i vantaggi di Fiscozen?
Fiscozen mette a tua completa disposizione un team di esperti commercialisti in grado di assisterti nella gestione degli adempimenti fiscali. È 100% online, semplice, user-friendly, economico e permette di gestire il tutto all’interno della tua area riservata.
7 risposte
Veramente un’ottima guida a Fiscozen.. complimenti!
Grazie mille Mattia! Troppo gentile 🙂
Sto valutando se aprire Partita IVA in Italia o in un altro paese. Cosa mi consigliate a livello fiscale?
Ciao Lucia! La partita IVA deve essere aperta nel tuo paese di residenza. Se risiedi in Italia dovrai aprirla in Italia. Tuttavia, ti consigliamo di richiedere una consulenza gratuita con un esperto online in modo che possa chiarire ogni tuo dubbio a riguardo. Un abbraccio, Giovanni
Ho appena aperto partita IVA in Italia.. volevo sapere quando dovrò fare la dichiarazione dei redditi. Quest’anno oppure l’anno prossimo?
Ciao Nicola, se hai appena aperto la tua partita IVA (ottobre 2020), allora la dichiarazione dei redditi dovrà essere fatta l’anno prossimo (2021) in riferimento a redditi generati nel 2020. Inoltre dovrai pagare anche un anticipo relativo ai redditi generati nel 2021. Ti consigliamo vivamente ti farti seguire da un commercialista per non rischiare di commettere errori e di conseguenza prendere una multa. Un abbraccio, Giovanni
Ciao! Come faccio ad utilizzare il codice sconto di 50€??? Vincenzo