Negli ultimi anni sentiamo sempre più spesso parlare di eSIM nell’ambito della telefonia mobile e per questo motivo oggi abbiamo deciso di presentarti il servizio di Holafly, servizio che crea una sim virtuale all’interno del tuo smartphone che ti consentirà di connetterti ad internet anche mentre viaggi in una qualunque meta del mondo, sia per vacanza che per lavoro.
Sei pronto a scoprire questo servizio che potrebbe diventare fondamentale per i tuoi viaggi?
Nei prossimi paragrafi cercheremo nello specifico di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per comprendere cosa sia una eSIM e come funzioni nello specifico il servizio proposto da Holafly, vedendo anche su quali dispositivi è compatibile, come attivarla e quali sono i principali piani tariffari disponibili.
Cos’è un eSIM e come funziona Holafly?

La eSIM è una vera e propria sim virtuale che ti permette di avere un numero telefonico anche senza una scheda fisica.
In questo modo non avrai più bisogno di inserire la tradizionale tesserina all’interno dello slot apposito del tuo smartphone, che normalmente viene chiamata microSIM, nano SIM o semplicemente SIM nelle versioni più antiche.
L’eSIM ti permette quindi di attivare il tuo numero di telefono più velocemente, proprio come avviene per la tradizionale linea telefonica fissa domestica. Avere un telefono e il numero associato è sufficiente per avere accesso ai servizi, senza così aver bisogno della scheda tradizionale all’interno dello smartphone.
Le eSIM di Holafly svolgono proprio questo compito: tramite la sim digitale non dovrai inserire alcuna scheda nel telefono e in pochi secondi all’ordine riceverai via email il codice di attivazione che ti permetterà di connetterti ad internet da ogni parte del mondo a seconda del piano tariffario scelto.
Quali soni i cellulari compatibili con le eSIM di Holafly?
Purtroppo dobbiamo però darti anche una piccola spiacevole notizia: non tutti gli smartphone e i dispositivi in commercio possono sfruttare le potenzialità di una eSIM.
Holafly dichiara infatti che solamente alcuni modelli di tablet, smartphone e smartwatch supportano questo tipo di servizio, per cui ti consigliamo di verificare di avere a disposizione uno dei modelli citati in seguito.
Nello specifico potrai utilizzarla se hai a disposizione un iPhone. A partire dalla versione XR e fino ad arrivare all’iPhone 14 Pro Max, gli smartphone di casa Apple supportano alla perfezione le eSIM di Holafly. Potrai anche sfruttare questo servizio se usi un iPad (a partire dalla versione distribuita nel 2018), anche nella versione Air e Pro. Infine la eSIM può essere anche utilizzata per connettere ad internet il tuo Apple Watch a partire dal Watch Series 3 in poi.
Lo stesso discorso vale per i dispositivi Google. In questo caso tutti gli smartphone marchiati Pixel dalla versione numero 3 in poi supportano le eSIM.
Se hai un Huawei dovresti invece valutare attentamente l’opzione, in quanto è possibile utilizzare una sim digitale solo se hai un P40 (anche nella versione Pro, sebbene non sia compatibile la versione Pro +) o un Mate 40 Pro.
Samsung ha invece una buona compatibilità con il servizio e, al pari di Apple, la eSim viene supportata da molti dispositivi, tra cui la gamma Galaxy Z, S20, S21, S22, Note 20, S23 e S20 Ultra 5G.
Se hai invece deciso di sperimentare uno smartphone Oppo, Xiami, Sony o Honor, valuta bene il tuo modello, in quanto le sim virtuali sono compatibili con:
- L’Oppo Find X3 Pro
- Il Reno 5A
- Find X5, anche nella versione Pro
- Sony Xperia 10 (sia versione III Lite che IV)
- Soni Xperia 1 IV e 5 IV
- Xiaomi 12T Pro
- Honor Magic 4 Pro
Tutti i dispositivi che non abbiamo menzionato in questo paragrafo non sono quindi compatibili con le eSIM messe a disposizione da Holafly.
Costo e piani tariffari di un’eSIM Holafly

Ora che hai valutato se il tuo smartphone è compatibile con la sim virtuale, dovresti anche pensare al suo eventuale costo.
Sul sito web ufficiale troviamo moltissimi piani tariffari disponibili che sono stati creati appositamente per chi viaggia in vacanza o per lavoro e sono suddivisi in base alla nazione o al continente dove ci si vuole recare.
Ogni piano ha un costo dedicato ad un abbonamento della durata di 7 giorni, estendibile anche a 15 o 30 giorni con una tariffa molto vantaggiosa. Sono presenti più di 160 destinazioni per le quali potrai attivare una eSIM apposita, come ad esempio Guadalupe e Aruba (con piano a partire da 34,00 € per 7 giorni), delle splendide isole caraibiche.
Troviamo anche piani dedicati al Brasile (a partire da 47,00 € settimanali), diversi paesi dell’Africa, Dubai ed Emirati Arabi (qui la tariffa sale a 54,00 €), Hong Kong (19,00 €), India (47,00 €), un piano apposito dedicato al continente asiatico (a partire da 47,00 €), nonché offerte specifiche per il Nord America e il Sud America, che vengono proposti rispettivamente a 57,00 € e 47,00 €.
Dalla pagina apposita delle destinazioni disponibili, che potrai trovare cliccando qui, potrai digitare la destinazione del tuo viaggio e scoprire la tariffa che viene proposta con la massima semplicità.
Ti segnaliamo che esistono anche alcuni piani che hanno un funzionamento leggermente differente, come ad esempio quello che viene messo a disposizione per gli Stati Uniti. In questo caso avrai a disposizione ben 8 tariffe differenti, che vanno da un minimo di 5 giorni ad un massimo di 90, tutte con dati mobili illimitati.
Come installare e attivare la eSIM di Holafly sul tuo cellulare
L’installazione e l’attivazione di una eSIM Holafly è molto semplice ed intuitiva. Il primo passo è quello di recarti sul sito web e completare l’acquisto del piano desiderato.
A questo punto riceverai una email contenente un QR code per l’attivazione, che dovrai così stampare o archiviare un altro dispositivo.
Prima della partenza scansiona il QR code con il tuo smartphone. Per farlo dovrai raggiungere le Impostazioni del dispositivo, cliccare su Dati Mobili e selezionare l’aggiunta di un nuovo piano di dati mobili. Una volta scansionato il QR code, il tuo smartphone salverà il nuovo piano tariffario e ti permetterà di rinominarlo in modo da distinguerlo da quello che attualmente utilizzi in Italia.
Tieni come piano predefinito e attivo quello italiano attualmente in vigore, disattivando momentaneamente quello di Holafly finché sei in Italia. Arrivato a destinazione ti basterà semplicemente attivare il roaming dati mobili del dispositivo e il nuovo piano e la eSIM entrerà in funzione autonomamente.
Ti suggeriamo comunque di portare sempre con te il QR code stampato in caso di necessità e di leggere attentamente le istruzioni specifiche contenute nella mail che riceverai subito dopo l’acquisto.
Informazioni utili sulle eSIM di Holafly
Vediamo in conclusione alcune informazioni che potranno sicuramente esserti utili durante l’attivazione del piano che hai scelto.
Per prima cosa teniamo a precisare che il piano dati entra in funzione quando scansioni il Qr code, per cui disattivalo mentre sei ancora in Italia e attivalo una volta raggiunta la destinazione in modo da non sprecare risorse.
Inoltre è importante comprendere che il tuo numero di telefono rimarrà invariato. Questo vuol dire che le persone potranno sempre raggiungerti su Whatsapp al tuo vecchio numero. Ricordati però sempre di disattivare finché sei all’estero il piano originale del tuo operatore per evitare costi aggiuntivi non previsti e difficili da monitorare.
Altro aspetto fondamentale è la possibilità di condividere i dati mobili con altri dispositivi tramite il Wi-Fi. Alcune eSIM infatti, permettono di condividere internet anche con altri dispositivi (per verificarlo, vai alla pagina dell’eSIM selezionata, clicca su Specificazioni e controlla che alla voce Condividi i dati sia scritto Si). In questo modo con una sola eSIM potrai fornire connessione internet alla tua dolce metà o ai tuoi famigliari. Ricorda però che ogni piano ha una scadenza sia in base ai giorni che in base al numero di Giga disponibili, per cui monitora attentamente i consumi prima che si esaurisca precocemente il traffico.
Nel caso di smarrimento del QR code potrai sempre contattare l’assistenza tramite email all’indirizzo help@holafly.com o via chat direttamente dal sito web.
Inoltre, nel caso il tuo soggiorno durasse più del previsto, potrai acquistare un nuovo piano direttamente dal sito web. In questo caso ti suggeriamo anche di valutare attentamente quanto soggiornerai nella destinazione che hai scelto, in quanto non è possibile rinnovare il piano ma solamente attivarne uno nuovo.
Se i tuoi dubbi sono relativi alla velocità della connessione, ti possiamo garantire che godrai della copertura 4G LTE, proprio come una linea dati locale. Chiaramente dovrai anche prestare attenzione alla zona specifica in cui ti troverai, perché la copertura potrebbe essere sensibilmente ridotta in base all’organizzazione delle infrastrutture locali.
Ora che hai compreso alla perfezione il funzionamento delle eSIM di Holafly non ti resta che scegliere il piano tariffario dedicato alla destinazione che devi raggiungere e goderti la comodità di avere una connessione alla rete dati sempre disponibile, evitando così l’incombenza di ricercare un wi-fi gratuito presso locali e centri commerciali, pratica sfruttata da molti viaggiatori. In questo modo potrai sempre avere a portata di mano i tuoi social media per condividere i momenti migliori delle tue vacanze, consultare le email del lavoro ovunque ti troverai e contattare amici e parenti a casa con Whatsapp in qualunque momento.