Come imparare inglese viaggiando all’estero: 4 consigli utili

Vuoi imparare l'inglese ma non sai come fare? Ecco tutti i migliori consigli per viaggiare all'estero e imparare o migliorare il tuo inglese.
Indice

Imparare l’inglese è fondamental, specialmente per chi ambisce a viaggiare molto ed a interagire con persone provenienti da diversi Paesi. Un viaggio all’estero è sicuramente un’ottima occasione per mettersi in gioco e imparare la lingua.

Andiamo a scoprire 4 consigli per sfruttare al meglio quest’opportunità.

Scegli la giusta destinazione

Può sembrare scontato ma, quando si tratta d’imparare l’inglese all’estero, la meta scelta può fare la differenza. Ci sono diversi Paesi in cui l’inglese è la lingua madre, come il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America o l’Australia, ma devi sapere che ogni Paese ha le proprie caratteristiche linguistiche e quindi, quando devi decidere dove andare, chiediti anche quale tipo d’inglese preferisci imparare. 

Forse l’azienda ti ha chiesto di migliorare nell’inglese britannico o magari vuoi diventare più bravo nell’americano. Capirai da te che la scelta di un determinato Paese è di fondamentale importanza. Altre idee di luoghi dove puoi facilmente imparare l’inglese mentre sei in viaggio sono Malta, il Canada, l’Irlanda e la Nuova Zelanda.

Come accennato sopra, ogni Paese ha le proprie caratteristiche ed il proprio accento.  Devi tenere conto di questo fattore e se, per esempio, hai una predisposizione per l’americano, evita di viaggiare in Inghilterra o in Irlanda, dove avresti più difficoltà a comprendere le persone del posto e a interagire con loro. Fai attenzione anche alle comunità d’italiani all’estero. 

Specialmente se parti per una vacanza studio all’estero o se pianifichi di rimanere in quel posto per molto tempo, avrai la tentazione di passare del tempo con altri italiani. Questo, però, limiterà le tue possibilità d’interagire con i locali e di praticare l’inglese. Anche se viaggi in coppia o in gruppo con altri italiani, fai attenzione per evitare di ritrovarti a trascorrere tutto il tempo con loro e quindi a parlare più italiano che inglese.

Iscriviti a un corso d’inglese online

Iscriverti ad un corso di inglese può essere estremamente utile, specialmente se il tuo livello d’inglese è base o se parti da zero. È necessario, infatti, imparare per bene le basi grammaticali prima di riuscire ad avere delle vere conversazioni con le altre persone.

Uno dei benefici più grandi dei corsi online è quello che puoi frequentarli ovunque tu sia, e nell’orario che ti torna più comodo. Non hai necessità, quindi, di doverti recare a casa dell’insegnante, ma puoi seguire le lezioni comodamente dall’appartamento o dalla stanza in cui alloggi. I corsi d’inglese online possono essere individuali, e solitamente sono un po’ più costosi, oppure di gruppo. 

Ognuna delle due opzioni ha pro e contro quindi il consiglio è quello di parlare con un referente della scuola o direttamente con l’insegnante affinché questo possa consigliarti in base alle tue necessità e al tuo livello di partenza. I corsi di gruppo generalmente sono suddivisi per livelli così che tu possa ritrovarti a interagire con persone che sono più o meno al tuo stello livello di conoscenza dell’inglese. Il corso individuale, naturalmente, è più personalizzabile e puoi scegliere di focalizzarti sul tuo bisogno primario, come la conversazione oppure la grammatica. Un corso individuale è consigliato anche per chi ha necessità d’imparare l’inglese per specifici contesti e vuole apprendere la terminologia specifica di quella professione. 

Ma ome trovare il corso adatto alle tue esigenze? Non dovrai fare altro che cercare sul web e potrai accedere ad alcuni dei migliori corsi di inglese online. Ne esistono moltissimi, ognuno con caratteristiche, livelli e finalità differenti. 

Interagisci con altri viaggiatori

Uno degli aspetti più belli del viaggiare è l’opportunità di conoscere non solo le persone del posto ma anche altri viaggiatori. Specialmente se organizzerai il tuo viaggio in una certa maniera, avrai modo di passare del tempo con persone provenienti da vari Paesi. Potresti ritrovarti a Malta e passare delle giornate con i tuoi nuovi amici provenienti dall’Inghilterra e dal Canada. 

Anche tante persone la cui lingua nativa non è l’inglese sono capaci di parlarlo piuttosto bene e quindi potrai ritrovarti a conversare con persone provenienti da Paesi come la Spagna, l’Argentina, il Cile e via dicendo, dove la lingua principale non è l’inglese. In tal caso, fai attenzione perché queste persone, non essendo madrelingua inglesi, possono involontariamente commettere degli errori, che tu non devi fare tuoi. 

Se ambisci ad interagire con quante più persone possibili mentre sei in viaggio, scegli di soggiornare in ostello piuttosto che in hotel… soprattutto se stai viaggiando in solitaria. Se tieni alla tua privacy puoi comunque chiedere una camera privata, ma puoi recarti nelle zone comuni per conversare con gli altri ospiti. Altre idee per interagire sia con le persone del posto sia con altri viaggiatori sono quelle di fare volontariato o di trovare un lavoro sul posto che ti permetta di essere regolarmente a contatto con gli altri. 

Nel primo caso, ci sono tante agenzie che, previo pagamento di una cifra, offrono l’opportunità di fare volontariato in vari ambiti e per vari periodi di tempo. Prenditi qualche settimana per fare le opportune ricerche. Puoi anche fare volontariato a costo zero usando piattaforme come Workaway o mettendoti in gioco una volta sul posto. Se, invece, preferisci trovare lavoro assicurati di avere tutti i documenti in regola, specialmente se hai intenzione di andare fuori dall’Europa, e poi opta per quei mestieri che richiedono un’alta interazione con il pubblico come cameriere, barista, animatore…

Partecipa alle attività sul posto

Magari non hai voglia di fare volontariato o di trovare un lavoro, specialmente se hai intenzione di rimanere nel Paese per poco tempo e sei più intenzionato a esplorarlo, ma la buona notizia è che puoi prendere parte alle attività locali per conoscere gente del posto e altri viaggiatori. 

Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, e possono variare anche di molto in base alla destinazione. Se sarai a Los Angeles potrai assistere come pubblico alle registrazioni di un programma televisivo, puoi partecipare a un corso di musical a Londra o a New York, o semplicemente puoi usare vari siti Internet che, ovunque nel mondo, raggruppano attività, alcune gratuite e altre a pagamento, suddivise per interesse. 

Corsi di ballo, corsi di cucina, percorsi turistici, attività sportive… tutte queste idee sono reperibili ovunque, specialmente nelle grandi città. L’importante è che si svolgano in inglese. Un’ottima idea è anche di farti consigliare dalle persone del posto o dagli altri viaggiatori. 

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!