Quali sono le migliori eSIM per viaggiare all’estero? 6 soluzioni per rimanere sempre connesso

Le eSIM sono diventate una soluzione sempre più popolare per i viaggiatori internazionali, offrendo un'alternativa comoda alle tradizionali SIM fisiche. In questo articolo, esploreremo le migliori eSIM disponibili sul mercato per viaggiare all'estero.
Indice

Se viaggi con frequenza all’estero o hai in programma una vacanza fuori dall’Italia per l’estate 2023 è molto probabile che non voglia rinunciare alla connessione dati del tuo smartphone per avere sempre tutti i servizi a disposizione.

Dai messaggi su Whatsapp a parenti ed amici a casa, passando poi per Instagram e Facebook con i quali potrai condividere meravigliosi ricordi in tempo reale, o quasi, per arrivare poi all’esigenza di controllare costantemente le email nel caso lavorassi come libero professionista.

Le eSIM sono la perfetta soluzione per avere sempre a disposizione una connessione dati durante un tuo periodo di vacanza all’estero, senza dover così investire il tuo tempo prezioso nella ricerca di una connessione in hotel o in qualche locale. Per questo motivo nelle prossime righe cercheremo di concentrarci sull’argomento, vedendo insieme il funzionamento di questo dispositivo, quali vantaggi ti potrebbe portare, per passare poi alle migliori eSIM tra cui potrai scegliere.

💸 OFFERTE ESCLUSIVE: 15% di sconto sulle eSIM Airalo e 5% di sconto sulle eSIM Holafly

Cos’è una eSIM, come funziona e come si attiva?

Una eSIM, chiamata anche sim virtuale, è uno dei pochi sistemi che ti permette di avere a disposizione una rete dati al di fuori del territorio italiano senza usare il roaming della tua tariffa originaria.

A differenza di una scheda sim tradizionale, che per funzionare correttamente deve essere inserita all’interno dello slot apposito del tuo telefono, la eSIM è un servizio completamente virtuale che può essere attivato in pochi minuti.

Il sistema virtuale che ne garantisce il funzionamento non è più inserito all’interno della scheda in plastica, ma direttamente all’interno del dispositivo. In questo caso si parla di circuito integrato euicc.

Superato il concetto che riguarda la parte tecnica, se desideri installare una eSIM sul tuo dispositivo ti basterà acquistare il servizio che desideri online e sfruttare i dati presenti all’interno della mail di conferma che ti invierà l’operatore.

Normalmente ricevi un codice e anche un QR code. Tramite QR code è davvero semplice attivare la scheda dati virtuale: ti basterà inquadrarlo tramite il sistema di attivazione presente all’interno delle impostazioni del tuo telefono e seguire l’iter di configurazione. 

Ricordati di tenere salvata la configurazione e una volta raggiunta la destinazione attiva il roaming dati dello smartphone, disattivando quello dell’operatore italiano. A quel punto avrai a disposizione i dati mobili tramite la tua eSIM.

Ti suggeriamo inoltre di verificare la compatibilità del tuo telefono con le schede dati virtuali, in quanto solamente alcuni dispositivi di ultimissima generazione sono compatibili con questa funzione. Se hai un iPhone dal modello X in avanti puoi stare tranquillo.

In questi paragrafi abbiamo provato a farti una panoramica delle eSIM. Nel caso avessi ancora qualche dubbio, prova a leggere il nostro articolo dove parliamo delle eSIM a 360°, analizzando il loro funzionamento, come si attivano e con che tipologie di smartphone sono compatibili.

I vantaggi di utilizzare una eSIM all’estero

Chiaramente la scelta di acquistare una eSIM presenta numerosi vantaggi durante un soggiorno all’estero. In primo luogo avrai sempre la rete dati a disposizione, senza dover così perdere ore preziose a cercare un collegamento Wi-Fi in hotel, bar e ristoranti che magari presentano la loro rete locale sovraccarica e molto rallentata.

Inoltre si tratta di una soluzione che ti permette di tenere salvate in memoria una o più utenze virtuali e di attivarle quando ne avrai bisogno. La configurazione è molto semplice e viene svolta in totale sicurezza. In questo modo potrai anche evitare di aprire e chiudere ripetutamente lo slot del tuo smartphone dedicato alla scheda fisica, preservandone così la durata.

Infine non dobbiamo nemmeno dimenticare che le eSIM possono funzionare anche con alcuni modelli di tablet e smartwatch, permettendoti di avere una rete dati a disposizione anche per l’utilizzo di tutte le funzionalità dei dispositivi citati.

Alcune compagnie permettono inoltre di avere la possibilità di sfruttare il servizio tetering gratuitamente: in questo modo potrai acquistare una sola eSIM e condividere i dati con più dispositivi, in modo da permettere anche alla tua compagna, ai tuoi familiari e magari ai tuoi amici che ti accompagnano durante il viaggio di sfruttare i vantaggi appena elencati.

Quali sono le migliori eSIM per navigare all’estero?

Ora che hai compreso quale sia il funzionamento di una eSIM e tutti i vantaggi che è in grado di offrirti, è il momento di prendere in esame i principali operatori che mettono a tua disposizione questo tipo di servizio molto comodo.

Holafly

Il primo operatore che ti presentiamo è Holafly, che dispone di piani appositi per ogni Paese del mondo o quasi. 

Sul sito web della compagnia troverai tutti i Paesi in cui è disponibile il servizio, ciascuno con una tariffa dedicata. Potrai scegliere infatti se attivare il tuo piano dati per un numero differente di giorni sulla base della durata del tuo viaggio.

Ad esempio, il piano dedicato agli USA ti permette di attivare il piano dati per un periodo compreso tra i 5 e i 60 giorni, ideale anche per una lunga trasferta di lavoro.

Troviamo anche dei piani dedicati ad interi continenti o aree geografiche, come ad esempio il Sud e il Nord America o l’Asia. Il prezzo varia a seconda della destinazione, con piani a partire da 19,00 € per una copertura di servizio pari a 5 giorni.

Ricordiamo inoltre che tutti i piani proposti hanno i dati illimitati e garantiscono una velocità di upload e download pari a quella dei gestori locali di ogni singolo Paese. Per questo motivo potrai godere dello stesso servizio delle persone che acquistano una sim a livello locale nel luogo di destinazione.

L’attivazione è molto semplice: una volta completato l’acquisto sul sito riceverai una mail con tutte le istruzioni per installare il servizio sul tuo smartphone.

👉🏻 Per calcolare la tua tariffa, scegliere la destinazione e ottenere il 5% di sconto puoi visitare il sito web di Holafly. 

Airalo

Airalo è un’altra azienda che offre agli utenti la possibilità di acquistare una eSIM per il loro prossimo viaggio. 

Anche qui troviamo una selezione di oltre 200 Paesi e aree geografiche, ma il sistema di catalogazione di prezzi e servizi è differente.

In primo luogo viene inserito un limite al consumo dei dati. Ad esempio, prendendo sempre in esame gli USA, potrai attivare 1 GB di dati che avrà validità di 7 giorni, oppure piani superiori con 2, 3, 5, 10 o 20 GB a consumo, per una validità fino a 30 giorni di viaggio.

Essendoci un limite di dati a consumo, i prezzi di partenza sono sensibilmente inferiori: ad esempio 1 GB di dati per gli Stati Uniti ha un costo di partenza di 4,5 dollari

La peculiarità del servizio di Airalo è anche quella di offrire la possibilità di avere un servizio di eSIM che funzioni a livello globale, molto utile per le persone che viaggiano per lavoro, come ad esempio i dipendenti di navi da crociera o compagnie aeree. In questo caso potrai anche attivare un piano dati con validità di 180 giorni, limite di 20 GB al prezzo di 89 dollari.

Per attivare una eSIM con questa compagnia, come descritto anche molto bene sul sito, dovrai scaricare l’apposita app dedicata sul tuo smartphone, scegliere il piano che desideri e seguire la procedura di attivazione canonica con QR code. In alternativa potrai sempre completare l’acquisto anche tramite pc.

👉🏻 Per calcolare la tua tariffa e scegliere la destinazione e ottenere fino al 15% di sconto visita la nostra pagina dedicata per trovare il codice sconto e poi dirigiti verso il sito web di Airalo.

Ubigi

Ubigi è un rinomato provider di servizi di connettività globale che offre soluzioni innovative per rimanere connessi in modo semplice ed efficiente in tutto il mondo. L’azienda si distingue per la sua dedizione nel semplificare la connettività internazionale e migliorare l’esperienza di viaggio e utilizzo dei dispositivi IoT e veicoli connessi.

Una delle principali offerte di Ubigi riguarda le eSIM per viaggiare all’estero. Le eSIM di Ubigi sono schede SIM digitali integrate nei dispositivi compatibili, che consentono agli utenti di attivare e gestire facilmente i servizi di roaming dati e voce in diverse destinazioni internazionali, senza dover acquistare una nuova scheda SIM locale o cambiare provider ogni volta che si attraversa un confine. Tutto è gestibile direttamente dal dispositivo.

Questa tecnologia offre una serie di vantaggi significativi per i viaggiatori, sia per scopi business che turistici. Consente di evitare lunghe code per l’acquisto di una scheda SIM fisica e semplifica il processo di connessione internazionale, garantendo un accesso costante e affidabile a Internet e ai servizi di comunicazione ovunque si trovi l’utente.

Le eSIM di Ubigi si distinguono anche per la loro flessibilità. Potrai facilmente gestire il tutto da una sola applicazione, scegliendo tra diverse opzioni di piani dati e tariffari in oltre 200 destinazioni.

👉🏻 Per calcolare la tua tariffa e scegliere la destinazione puoi visitare il sito web di Ubigi.

TIM

Il famosissimo servizio di telefonia fissa e mobile a livello nazionale mette a disposizione di tutti i propri clienti la possibilità di acquistare una eSIM.

L’attivazione in questo caso è più macchinosa rispetto ai servizi precedenti, in quanto bisogna chiamare il numero 191 o rivolgersi ad un centro autorizzato. In questo caso l’attivazione una tantum ha il costo di 10 €, dopo di che TIM rinvia il discorso sulla base delle ricariche e del credito a consumo.

La differenza rispetto alle compagnie citate in precedenza è che avrai a disposizione anche le chiamate e gli sms in quantitativo illimitato all’interno dell’UE. Al contempo si tratta di un abbonamento mensile che prevede il rinnovo automatico, proprio come se fosse una tariffa telefonica del tuo operatore tradizionale.

Il prezzo di partenza è di 7,99 € al mese, con 70 GB in rete 4G. Se desideri invece un piano con più dati a disposizione e maggiore velocità, potrai anche attivare la tariffa che ti permette di avere a disposizione 50 GB in 5G.

Questa potrebbe essere la soluzione migliore nel caso viaggiassi all’estero con grande frequenza, in modo da avere un abbonamento più semplice da ammortizzare nel tempo e senza dover pensare ogni volta a dover attivare il piano prima della partenza.

👉🏻 Per maggiori informazioni puoi visitare il sito web della Tim.

Vodafone

Vodafone, altro operatore molto diffuso in Italia, ha il medesimo funzionamento di TIM, con minuti ed sms illimitati per i diversi piani in abbonamento tra cui potrai scegliere.

È prevista inoltre una piccola scontistica per tutti i clienti che decideranno di attivare Smart Pay, cioè il sistema di addebito diretto su carta di credito o conto corrente.

Il piano più economico ha un prezzo di partenza di 7,99 € con 120 GB mensili in 4G, per arrivare poi fino al piano da 39,00 € con Giga illimitati e la possibilità di utilizzare 1.000 minuti per chiamate al di fuori dell’UE.

Qui è possibile effettuare la richiesta direttamente online, oppure se preferisci attivarla in negozio con l’operatore dovrai sostenere la commissione di 1 €.

👉🏻 Per maggiori informazioni puoi visitare il sito web della Vodafone

Very Mobile

Very Mobile, operatore che si è diffuso molto negli ultimi 3 anni, offre anch’esso la possibilità di scegliere una eSIM. 

I piani che vengono messi a disposizione prevedono l’utilizzo di chiamate ed sms illimitati in Europa, mentre in merito alla connessione dati all’interno dell’UE troviamo come prezzo di partenza 6,99 € per 150 GB, valido per chi proviene da altri operatori e per le attivazioni di nuove numerazioni.

Esistono anche piani appositi per avere 200 e 270 GB e in tutti i casi l’attivazione è totalmente gratuita.

Come nei casi precedenti, anche qui si parla di abbonamento mensile, che può essere attivato direttamente online in totale autonomia.

👉🏻 Per maggiori informazioni puoi visitare il sito web di Very Mobile.

Arrivati a questo punto diventa fondamentale ricordare in conclusione che abbiamo analizzato due servizi ad attivazione istantanea (Holafly e Airalo) che sono perfetti per chi fa pochi viaggi all’estero. In questo modo potrai avere una rete dati a disposizione durante tutta la durata del soggiorno, evitando di sottoscrivere un abbonamento mensile.

Se invece viaggi con grande frequenza in Europa e desideri avere una soluzione più duratura nel tempo, potrebbe essere maggiormente vantaggioso per te scegliere uno dei 3 operatori di telefonia mobile che abbiamo menzionato, in modo da sottoscrivere un abbonamento mensile che si rinnoverà in automatico, senza così richiedere l’attivazione prima di ogni viaggio.

Valerio Tesi

Valerio Tesi

Freelance specializzato in copywriting e ottimizzazione SEO. Appassionato di viaggi proveniente da anni di esperienze lavorative nell'intrattenimento per il settore turistico. Stare fermo è quasi impossibile: di base a Torino, ama viaggiare e per lavoro ha visitato alcune delle più belle mete turistiche in Italia e nel resto del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!