Quali sono i migliori programmi di volontariato all’estero? Guida ai 14 progetti sociali internazionali più rinomati

Scopri quali sono le principali organizzazioni che offrono la possibilità di fare un'esperienza di volontariato all'estero con famiglie, animali, bambini per la cura dell'ambiente.
Indice

A un certo punto nella vita la maggior parte delle persone prova il desiderio di vivere una vacanza che sia qualcosa di più del semplice relax o dell’ammirare dei monumenti. Si pensa spesso che le vacanze di volontariato siano solo per i giovani, ma non ci sono limiti di età ed esistono opzioni anche per le famiglie.

È importante, però, dedicare molto tempo alla ricerca per selezionare un’organizzazione e un progetto che ti interessa davvero e in linea con le tue competenze e aspettative e anche per assicurarti che l’organizzazione prescelta supporti davvero le realtà locali e che i loro programmi non siano mero volonturismo.

In breve, domandati sempre se il ruolo per cui ti stai candidando è un ruolo per cui saresti idoneo anche in Italia. Se, per esempio, sei dottore, infermiere o stai studiando medicina e vuoi partecipare a un programma di volontariato all’estero in campo medico non solo ben si sposa con il tuo lavoro presente o futuro ma hai le competenze per essere davvero d’aiuto.

Se, al contrario, vuoi partecipare a un programma per insegnare nelle scuole, senza aver nessuna capacità o competenza d’insegnamento, chiediti: “In una scuola in Italia sarei qualificato e capace per insegnare?” Se la risposta è no, non dovresti farlo neanche all’estero. Leggi le recensioni dei viaggiatori che sono già partiti con quell’organizzazione e chiedi all’organizzazione stessa di metterti in contatto con ex viaggiatori.

Non prendere parte a programmi negli orfanotrofi (molti sono dei veri e propri business) oppure con gli animali, a meno che tu non abbia svolto tutte le ricerche e adesso tu sia super sicuro del fatto che l’organizzazione da te scelta davvero si occupa degli animali e non li sfrutta/maltratta. 

Trovare delle organizzazioni reputabili, quindi, può non essere facile. Eccone alcune fra le migliori.

Project abroad

Disponibile anche in italiano, Projects Abroad esiste da oltre 25 anni e offre vari tipi di programmi, sia per volontari sia per stagisti. Propone viaggi su misura, viaggi di gruppo, speciale studenti scuole medie, speciale studenti scuole superiori, viaggi di gruppo su misura, corsi di lingua e combinazioni di viaggi. Qui puoi trovare pressoché tutte le destinazioni del mondo, e programmi in ambito ambientale, d’insegnamento, a contatto con i bambini, costruzioni, sport e archeologia.

Incluso nel prezzo, avrai il supporto dello staff già prima della partenza, che proseguirà durante e dopo il viaggio; organizzazione del viaggio; il far parte di progetti importanti con un impatto reale. È sufficiente scegliere uno fra i numerosi progetti proposti, iscriverti, attendere la mail di conferma e nel pre-partenza un volunteer advisor ti seguirà per fornirti tutte le informazioni necessarie.

Avrai anche accesso a una pagina chiamata MyProjectsAbroadPage dove troverai tutte le informazioni utili. Puoi prenotare con un acconto di 295 Euro e il rimanente dovrai versarlo almeno un mese prima della partenza. E poi, dopo un’ultima chiamata, pronto a partire? I prezzi non sono proprio economici, ma includono un sacco di servizi e le recensioni sono decisamente buone. 

Ecco un video di presentazione.

Plan my Gap Year

Nonostante nel nome ci sia la parola “gap year” quest’organizzazione offre progetti anche di breve durata. Anche qui, hai solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la destinazione, e anche la tipologia di progetti:  dal prendersi cura dei bambini, alla salute passando per l’insegnamento dell’inglese, la natura e gli animali, la comunità e la salute mentale, Plan My Gap Year offre anche programmi per minorenni.

Nonostante i programmi per maggiorenni siano aperti a tutti, senza limiti di età, è specificato che la maggior parte dei volontari che parte con loro sono giovani, generalmente nella fascia d’età fra i 18 e i 25 anni. I programmi hanno una durata minima di 1 settimana e massima di 40 settimane; scegli un programma e controlla la durata minima e massima.

Nei programmi, sono suggeriti quelli idonei ai volontari che partono per la prima volta. Plan My Gap Year ha anche dei gruppi su Facebook, divisi per Paese di destinazione, dove potrai connetterti con altri volontari e magari organizzarti con chi partirà nelle tue stesse date.

Il sito web, il supporto e i programmi sono in inglese. I costi sono molto contenuti; leggi per bene cosa include il prezzo e cosa no. Generalmente non sono incluse le attività turistiche ma Plan My Gap Year offre dei pacchetti per il fine-settimana, da pagare a parte, già organizzati. 

International volunteer HQ

Oltre 150 destinazioni fra cui scegliere, International Volunteer HQ offre esperienze memorabili ai volontari dal 2007. Anche qui la scelta della tipologia di progetto è varia: prendersi cura dei bambini, medicina, salute, tartarughe e conservazione marina, animali, costruzione, ambiente, disabili, sport, donne, arte e musica, supporto a Onlus… Scegli il tuo programma e, una volta avvenuta la scelta, candidati.

Il team controllerà che tu abbia le caratteristiche richieste per partecipare a quel determinato progetto e, in caso positivo, un Program Manager ti contatterà personalmente per guidarti nei passi successivi. Per prenotare il tuo posto, devi pagare il registration fee e poi puoi cominciare a prepararti! Il Program Manager sarà sempre a disposizione nell’aiutarti a progettare il viaggio. 

Entro 30 giorni dalla partenza devi pagare il costo del programma. I costi sono molto economici e questo è possibile perché International Volunteer HQ collabora direttamente con persone e organizzazioni nei luoghi che visiterai, tagliando i costi. Inoltre, pensano da sempre che chiunque lo desidera possa avere la possibilità di fare volontariato, e che quindi non debba essere solo un’esperienza per chi ha tanti soldi. Il sito web e i programmi sono in inglese.

Year Out

Organizzazione italiana, laica e indipendente, che offre vari programmi di volontariato in Kenya, Tanzania, Uganda, Camerun, India, Namibia, Nepal, Perù, Costa Rica e Italia. I programmi spaziano dalla natura e gli animali all’insegnamento e la cura dei bambini. Year Out offre anche programmi per famiglie. Vengono organizzate call individuali o collettive, al momento online, durante le quali potrai saperne di più sui loro programmi di volontariato.

Una volta scelto un programma, compila l’application form e attendi la conferma da parte dell’organizzazione. A quel punto, svolgi la formazione, prenota il volo con l’aiuto di Keytravel, agenzia di viaggi umanitari con cui Year Out collabora e parti sapendo di poter contare sul team di Year Out anche durante il viaggio. I prezzi non sono super economici ma neanche eccessivamente costosi. 

Alice for Children Onlus

Alice for Children Onlus è un’organizzazione di Milano che si occupa di sostenere le famiglie, con particolare attenzione rivolta ai bambini, nelle baraccopoli di Nairobi e nella zona rurale di Rombo, alle falde del Kilimanjaro. La Onlus ha costruito scuole negli slums e lì vivono tanti bambini, trattati come se fossero figli.

Esiste, inoltre, una Scuola di Cucina Italiana per i ragazzi che, dopo circa 10/15 anni, terminano il percorso e quindi non vengono abbandonati a sé stessi. Alice for Children opera in Kenya da 13 anni e offre a chi lo desidera la possibilità di partire come volontario. È necessario avere minimo 18 anni per la zona di Nairobi e 21 per quella di Rombo; avere buona conoscenza della lingua inglese (non sono richieste certificazioni ma la buona conoscenza della lingua inglese è necessaria per comunicare sul posto).

A parte questo, gli unici altri requisiti richiesti sono passione, entusiasmo, voglia di fare, d’imparare e di comunicare. Potrai conoscere lo staff e i dettagli sul programma grazie agli incontri, al momento online, aperti agli aspiranti volontari. Lo staff ti seguirà aiutandoti nel percorso di preparazione al viaggio.

La partenza è di gruppo, quando possibile. Il costo è bilanciato all’esperienza fornita. Nota in più: Alice for Children ha un programma di “adozione a distanza”. Chi diventa genitore a distanza ha modo, se lo desidera, d’incontrare il bambino o la bambina che sostiene durante il suo periodo di volontariato in Kenya.

Amka onlus

Organizzazione italiana nata nel 2001, opera in Congo (RDC) e Guatemala, con programmi integrati che toccano molteplici aspetti come acqua, salute, lavoro ed educazione. È possibile partire con AMKA Onlus come volontario sia in Congo sia in Guatemala (e c’è anche la possibilità di fare volontariato in Italia). Vengono organizzati periodicamente laboratori di preparazione al volontariato internazionale.

È obbligatorio aderire ai laboratori per partecipare, poi, alle attività in Congo o in Guatemala perché i laboratori permettono di conoscere la cultura e il territorio. Questa conoscenza, insieme alla formazione, permetterà ai volontari di vivere un’esperienza produttiva e coinvolgente. Il prezzo è medio-alto, ma il supporto è ben delineato e si tratta sicuramente di un’esperienza entusiasmante durante la quale fare la differenza.

IBO Italia

IBO Italia è un’organizzazione non governativa e Onlus d’ispirazione cristiana impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato sia in Italia sia nel mondo. Offre diversi modi per fare volontariato: dal Servizio Civile Universale all’European Solidariety Corps passando per i campi di volontariato. Ce ne sono per minorenni (14-17 anni), per maggiorenni (+18), per gruppi e, se hai già esperienza, puoi perfino candidarti per la posizione di camp leader.

YAP – Youth in Action for Peace

L’Associazione è italiana e offre diversi campi di lavoro per maggiorenni e per minorenni (questi si svolgono in Europa e sono aperti a ragazzi e ragazze fra i 14 e i 17 anni). YAP si appoggia a delle organizzazioni partner che stanno cercando volontari per i loro progetti quindi, una volta visionato il database dei campi, dopo aver scelto quello che ti sembra più idoneo a te, tua candidatura sarà inviata all’organizzazione partner, dopo il versamento della quota.

Nel caso in cui la tua candidatura non dovesse essere accettata e non ci fossero altri programmi a cui sei interessato, la quota che hai versato sarà totalmente rimborsata. Un modulo ti permette di dare delle linee guida perché il database ti suggerisca i campi di volontariato che più si avvicinano ai tuoi desideri e obiettivi.

Abbiamo anche realizzato questa guida dedicata a chi vuole fare volontariato per viaggiare gratis. Potrebbe essere interessante per chi ama trascorrere alcuni mesi all’anno all’estero per dedicarsi a delle attività sociali.

Associazione BIR – Bambini in Romania

L’Associazione BIR ti permette di svolgere un periodo di volontariato in Romania o Moldavia. Al momento i loro campi estivi all’estero, tuttavia, sono sospesi a causa Covid-19 ma con ogni probabilità riapriranno non appena sarà possibile quindi, se sei particolarmente interessato a svolgere volontariato in questi Paesi, ti consigliamo di tenere d’occhio il loro sito.

I campi estivi durano due settimane, durante le quali un gruppo di volontari organizza giochi e attività di animazione per bambini e minori in orfanotrofi, istituti, centri diurni, villaggi rurali eccetera. L’età minima per partire è 16 anni. L’esperienza può essere valorizzata come progetto di PCTO. 

Lunaria

Lunaria propone vari progetti di volontariato nel mondo: campi di lavoro, ESC, Camps for Future, volontariato di media o lunga durata. Per quanto riguarda i campi di lavoro, c’è solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la destinazione (anche se i campi di volontariato in Paesi extra UE quest’anno non possono essere garantiti al 100%, causa Covid-19). Per questi campi in Paesi lontani l’età minima è 21 anni mentre i più giovani possono partecipare ad altri campi, a partire dai 14 anni.

Questi si svolgono in Europa, principalmente in Francia e in Germania. Nei campi generalmente viene parlato l’inglese ma conoscere la lingua locale, se differente dall’inglese, è sicuramente un valore aggiunto. Lunaria offre un database dei vari progetti. Per quelli che prevedono principalmente o esclusivamente lavoro fisico, è sufficiente la conoscenza dell’inglese scolastico. Nel campo potrai fare volontariato in: costruzione e rinnovamento, cultura, eventi e festival, ambiente e agricoltura, impegno e supporto sociale.

Associazione di promozione Sciale Joint

Con base a Milano, l’Associazione Sciale Joint offre progetti di volontariato all’estero, in numerosi Paesi del mondo. Ogni progetto e Associazione ha delle esigenze diverse, quindi anche la durata del volontariato può variare da un progetto all’altro. Per chi è interessato a progetti di breve durata, è consigliabile guardare la sezione “campi di lavoro” del sito. Potrai fare volontariato con gli animali, con i bambini, in determinati settori (es. Giornalismo, allenatore sportivo), nella tutela dell’ambiente… Troverai, direttamente sul sito, le schede ai vari progetti.

Global Vision International

Oltre 2.000 volontari partecipano ogni anno ai numerosi progetti proposti da GVI, Associazione britannica, molti dei quali hanno anche vinto dei premi. Fra questi, ci sono anche le internships per chi desidera sviluppare la propria carriera.

Tutti i programmi sono realizzati in collaborazione con realtà locali. Puoi fare volontariato nei seguenti ambiti: donne, ambiente, animali, conservazione marina, salute, sport, costruzioni, bambini e puoi scegliere anche l’opzione “multi-country” svolgendo volontariato in più di un Paese.

Volunteering Solutions

Volunteering Solutions offre programmi di volontariato in Asia, Africa, Australia, Sud America ed Europa. Fra i vari ambiti in cui puoi svolgere volontariato ci sono: salute, animali, bambini, insegnamento, donne, sviluppo comunitario, disabili.

Ci sono anche programmi pensati per chi non ha molto tempo ovvero progetti che durano una settimana, due settimane o programmi a breve termine. Voluntering Solutions, inoltre, offre programmi per gruppi e internships per chi desidera investire nello sviluppo della propria carriera. Volunteering Solutions offre sia un sito web per le persone dell’Europa e del Regno Unito sia un sito web globale per chi vive nel resto del mondo.

Connect 123

Connect 123 offre programmi di volontariato in varie città fra cui Barcellona, Dubai, Buenos Aires, Città del Capo, Dublino e Shangai. I programmi spaziano dalle internships alle opportunità di lavoro passando per i programmi di studio all’estero e ogni programma è ospitato da realtà locali.

Una nota non di poco conto, perché differenzia Connect 123 dalla maggior parte delle organizzazioni che offre programmi di volontariato, è che qui sei tu a scegliere la data d’inizio e quella di fine del progetto. 

Frontering

Quest’organizzazione canadese propone programmi di volontariato al di fuori dalle principali rotte turistiche.

Fra le destinazioni di Frontering ci sono il Brasile, Belize, Panama, la Nuova Zelanda, l’Africa e l’Asia con un focus su progetti che permettono ai volontari di entrare in contatto con la natura, gli animali e le culture indigene. 

Agape Volunteers

Se ami l’Africa, o vuoi andare in Africa per la prima volta, Agape Volunteers può fare al caso tuo perché questa organizzazione offre programmi che si svolgono solamente nel continente africano. Tanzania, Sud Africa, Kenya, Ghana sono alcuni dei Paesi dove potrai fare volontariato. I programmi vanno da un minimo di una settimana a un massimo di un anno e spaziano nell’insegnamento, lavoro negli orfanotrofi, nelle cliniche, nella conservazione.

Iko-Poran

Sei attratto dal Brasile? Ci sei già stato, te ne sei innamorato e vorresti tornarci per fare volontariato? Iko-Poran è un’organizzazione brasiliana che, collaborando con realtà locali, offre programmi di volontariato in loco a prezzi davvero accessibili, partendo da 150$ a settimana, e la cosa più bella è che i volontari sono coinvolti nel progetto già da prima della partenza.

One World 365

Non si tratta di un’organizzazione ma di un sito web che può essere un ottimo punto di partenza per trovare esperienze di volontariato (ma anche di lavoro e studio) all’estero. Nonostante le centinaia di destinazioni e i numerosi progetti proposti, non importa se non trovi niente che fa al caso tuo. Molti usano One World 365 semplicemente per visualizzare tutte quelle opportunità e poi muoversi per far sì che il sogno di fare volontariato all’estero diventi realtà!

Lead Adventures

Se il tuo sogno è esplorare l’Ecuador e dare qualcosa in cambio alla comunità, quest’organizzazione può fare davvero al caso tuo. Lead Adventures offre programmi economici in Ecuador, inclusa la possibilità di svolgere ricerche biologiche alle Galapagos.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!