Prenotare un appartamento per una vacanza è molto comodo perché permette di avere maggiore flessibilità e per trovare quello giusto è importante conoscere quali sono i migliori siti per affittare una casa vacanza.
Gli appartamenti per le vacanze sono generalmente seconde case che i proprietari usano come strutture ricettive ed è molto comune trovarle nelle località turistiche, tanto quelle di montagna quanto in quelle di mare.
Ci sono vari siti in cui è possibile affittare un appartamento per una vacanza e in questo articolo approfondiremo quelli che sono considerati i migliori portali per affittare un alloggio come casa completa.
Tra i principali siti per prenotare appartamenti ci sono i più famosi come Airbnb, Vrbo e Booking che offrono decine di strutture nelle più importanti località di vacanza. Questi funzionano come dei motori di ricerca che mostrano le case potenzialmente da affittare confrontando prezzi e disponibilità nelle date scelte.
Adesso vediamo nel dettaglio i principali siti in cui è possibile trovare annunci e offerte per case vacanze.
Airbnb
Airbnb è il più famoso sito per affittare case vacanze perché permette ai privati di affittare gli appartamenti per brevi, medi e lunghi soggiorni per viaggi di lavoro e per svago. Airbnb ha molti vantaggi per gli utenti per i seguenti motivi:
- È possibile leggere le recensioni di altri utenti sull’ospitalità e lo stato della casa, tra cui il servizio, pulizia e gentilezza dell’host.
- Permette di prenotare per pochi giorni o per lunghi soggiorni con le migliori garanzie
- Mette in contatto direttamente chi offre case e chi sta cercando creando una sinergia differenti
- È molto utile anche per chi ha delle strutture con più stanze perché è possibile anche l’affitto di singole stanze oltre che all’appartamento intero.
Vrbo
Il secondo miglior sito per prenotare un appartamento per le vacanze è Vrbo, conosciuto anche homeaway. Il famoso portale per le vacanze fa parte del gruppo Expedia e ha cambiato nome ufficialmente nel 2019. In questo portale è possibile cercare decine di case vacanze e appartamenti da affittare di ogni tipologia, come le seguenti:
- Case vacanze classiche
- Fattorie per un relax in mezzo alla natura
- Ville dotate di tutti i comfort in decine di località
- Monolocali per una vacanza breve
- Appartamenti per trascorrere le ferie in completo relax
- Baite in montagna per recuperare dallo stress
- Resort e bungalow per un soggiorno con i fiocchi
Tra i vantaggi di Vrbo c’è la possibilità di avere una prenotazione con un’attenzione al cliente disponibile 24 su 24 e 7 giorni su 7 per evitare qualsiasi imprevisto.
Booking
Booking.com è un altro famoso sito utilizzato da decine di persone, tra cui noi di Travellairs, ed è perfetto per l’attenzione al cliente con la possibilità di disdire fino a 48h prima la prenotazione su alcune strutture. Il portale è attivo in tutto il mondo in valute e lingue diverse. Si tratta della miglior soluzione possibile perché permette di confrontare decine di alloggi differenti tra loro, tra cui ostelli, residence e hotel classici.
Il programma fedeltà Genius permette anche di risparmiare su alcune prenotazione e se utilizzato spesso premia con uno sconto extra sulle tariffe.
Dai un’occhiata anche alla nostra pagina dedicata ai codici sconto Booking sul nostro sito.
CaseVacanza.it
Il sito di casevacanza.it è uno dei più importanti portale di annunci per affitti turistici in Italia. Offre decine di alloggi differenti in ogni località raggiungendo le 100.000 strutture disponibili. Ogni anno questo portale aiuta a organizzare la vacanza a oltre 6,5 milioni di turisti in Italia e all’estero.
Questo sito è perfetto per organizzare una vacanza per amici, coppie e famiglie grazie ai tanti appartamenti disponibile sulle località turistiche italiane. Soggiornare in una casa privata è molto più intimo e in alcuni casi meno oneroso rispetto a un hotel o villaggio turistico.
Il sito si riferisce sia ai clienti, sia ai proprietari delle strutture che scelgono di appoggiarsi a questo strumenti per pubblicizzare le proprietà. A riguardo, abbiamo anche questo articolo dedicato alle normative per case vacanze che potrebbe essere interessante se ti occupi di affittare questo tipo di proprietà.
Wimdu
Se stai cercando un sito dedito completamente alle case vacanza in tutto il mondo lo hai trovato, Wimdu. Il portale mette a disposizione una grande quantità di proprietà in tutto il mondo tra cui scegliere per organizzare le proprie vacanze. Tra le principali destinazioni ci sono tutte le mete del mediterraneo, incluse le isole e le grandi capitali europee. Una volta iniziata la ricerca Wimdu mostrerà le migliori offerte presenti su altri portali, come HomeToGo e Booking confrontando gli annunci per prezzi e disponibilità.
Hometogo
HomeToGo è un vero e proprio comparatore di case vacanze in cui è possibile confrontare le offerte di migliaia di strutture ricettive presenti in tutti i siti di prenotazione online. La compagnia è attiva sul mercato dal 2014 ed è nata in Germania e collabora con altre realtà legate al settore dei viaggi molto famose, come Wimdu e Tripping.com.
Housetrip
Housetrip fa parte del gruppo TripAdvisor ed è un sito verticale per la prenotazione di case vacanza. Il portale è disponibile in più lingue e valute per tutti quei clienti che arrivano e partono dall’Europa. Essendo in partnership con TripAdvisor i due siti hanno integrato i feedback delle recensioni delle case vacanze su HouseTrip e questo è un motivo di sicurezza in più per affidarsi a delle recensioni veritiere prima di prenotare.
Il sito è aperto a chi vuole affittare e anche a chi ha da affittare appartamenti e strutture ricettive. Questo portale è molto utilizzato fino a pochi anni fa e noi di Travellairs suggeriamo di affidarsi ad altri portali di prenotazione vacanze estive perché le recensioni, come puoi constatare sul sito TrustPilot, non sono positive.
Onefinestay
Onefinestay è un portale localizzato nel Regno Unito che offre la possibilità di prenotare case vacanze e appartamenti di ogni categoria per il proprio viaggio. Il sito non è disponibile in italiano e, probabilmente, i principali clienti provengono dai paesi anglosassoni.
Tra i vari siti presenti online per affittare case vacanze è possibile rivolgersi altrove per una prenotazione, per il fatto che le recensioni sui vari portali dedicati alla condivisione di esperienze di altri clienti non è prettamente positiva.
Hotelopia
Hotelopia è un partner del gruppo Hotelbeds, una compagnia leader di viaggi in Europa e offre prenotazione in oltre 180 paesi. Con oltre 7500 destinazione questo sito si occupa di offrire supporto ai viaggiatori indipendenti che preferiscono non appoggiarsi a nessuna agenzia. Nonostante faccia parte dei siti di prenotazione di hotel come indicato in questo nostro articolo, durante la ricerca è possibile filtrare le strutture ricettive con il filtro case vacanza e il sito mostrerà questo tipo di alloggio.
Accor Live Limitless
Accor Live Limitless è una catena alberghiera che offre pernottamenti in tutto il gionro. Per chi scegliesse questa compagnia deve sapere che è presente una sezione dedicata completamente alle case vacanze in cui è possibile trovare differenti tipi di alloggi, tra cui appartamenti, bungalow, ville e case indipendenti.
Si tratta di un’ottima scelta per chi vuole affidarsi a un partner attivo e rinomato sul mercato. Le opinioni sugli appartamenti sono prese da TripAdvisor ed è possibile consultarle in questo sito.
Quali sono i migliori siti per prenotare case vacanze?
I migliori siti per prenotare appartamenti per le vacanze sono Airbnb, Vrbo, Booking Onefinestay, casevacanze.it e hometogo.
Come trovare case vacanze a poco?
Per trovare case da affittare a poco scegli uno dei siti che permettono la prenotazione di appartamenti, cerca di riempire al massimo della capacità, scegli quelle con il prezzo più basso eliminando le strutture di lusso e optando per zone limitrofi in cui il costo è leggermente più basso.