I 10 migliori siti e piattaforme per pubblicare, pubblicizzare e promuovere una casa vacanza online

I proprietari di una proprietà in una località turistica possono sfruttare alcune risorse online per assicurarsi un flusso ininterrotto di prenotazioni. Ecco un elenco dei migliori siti e delle piattaforme più appropriate per sponsorizzare una casa vacanza.
Indice

Gli alloggi destinati ai viaggiatori rappresentano una costante e redditizia fonte di approvvigionamento economica. Una fruttuosa risorsa finanziaria da valorizzare con gli strumenti e i canali più opportuni disponibili online. I proprietari di questi immobili possono sfruttare il web per promuovere la propria casa vacanza e incrementare il numero delle prenotazioni.

Un flusso costante di turisti, alla ricerca di un alloggio completo e confortevole, garantisce un’entrata stabile al possessore dell’abitazione. Per ottenere questo obiettivo, stimolare la domanda e intercettare il maggior numero di soggetti interessati si possono sfruttare alcune risorse digitali come siti, piattaforme e blog specialistici.

La sponsorizzazione online, tramite siti e piattaforme, è la migliore soluzione a disposizione dei proprietari. Gli immobili ubicati in determinate mete turistiche richiedono un’adeguata copertura pubblicitaria per sbaragliare la concorrenza e coinvolgere un numero superiore di viaggiatori. Internet fornisce vari strumenti per la promozione e il conseguimento di una maggiore visibilità sul web.

Una risorsa fondamentale per chi possiede una casa vacanza da pubblicizzare e valorizzare nel migliore dei modi. Cresce, infatti, il numero di utenti che utilizzano internet per affittare online degli appartamenti per le vacanze.

Chi cerca una soluzione più economica può consultare anche questa guida sui migliori siti per prenotare un appartamento.

Adesso basta tergiversare! È giunto, finalmente, il momento di scoprire la lista di quelli che riteniamo essere in assoluto i migliori siti per pubblicizzare una casa vacanza.

Booking.com

Il leader internazionale per la ricerca e la prenotazione online degli alloggi turistici rappresenta una valida opzione per chi vuole pubblicizzare una casa vacanza. Booking.com richiede al proprietario una commissione, compresa tra il 15% e il 20%, sull’importo versato per l’affitto della struttura. La pubblicazione dell’annuncio, invece, non prevede nessun costo per il proprietario che vuole intercettare una platea più ampia di potenziali clienti.

Il sito, disponibile in più di 30 lingue, garantisce una notevole visibilità e, per questo, rientra tra le principali alternative per chi vuole sfruttare le potenzialità del web per coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti interessati ad una determinata offerta.

Pro

  • Eccellente visibilità
  • Pubblicazione gratuita dell’annuncio
  • Prenotazione rapida e immediata
  • Nessun costo di abbonamento

VRBO

Sito indispensabile per chi vuole pubblicizzare la propria casa vacanza oltre i confini nazionali. VRBO è un’istituzione riconosciuta in tutto il mondo per la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori e ai gestori di immobili ad uso turistico. L’acquisizione effettuata dal Gruppo Expedia ha apportato numerosi benefici e incentivato le prenotazioni dirette in tempo reale. I proprietari possono utilizzare le risorse di questo portale tramite il pagamento di una quota percentuale su ogni prenotazione o il versamento di un abbonamento annuale.

Le commissioni piuttosto contenute, la notevole copertura garantita agli annunci e la specializzazione nel settore specifico delle case vacanze alimentano il successo di questa piattaforma tra i possessori di alloggi per turisti.

Pro

  • Transazioni gestite dal sito
  • Commissioni elaborate sul modello pay-for-booking
  • Eccellente visibilità
  • Condivisione dell’annuncio con altri portali del Gruppo Expedia

Tripadvisor

La nota piattaforma per recensioni ospita anche una speciale sezione dedicata ai proprietari che propongono un’immobile ai viaggiatori in cerca di un alloggio. Questo servizio è rivolto esclusivamente ad una clientela attratta da questa specifica tipologia di alloggi turistici. L’elevata popolarità raggiunta dal portale garantisce una maggiore visibilità agli annunci e rappresenta un notevole vantaggio per i possessori di una casa vacanza.

I servizi offerti da Tripadvisor prevedono la prenotazione diretta e una copertura superiore rispetto a quella offerta dagli altri competitors. L’acquisizione del canale OTA ( Online Travel Agency ) Flipkey ha fornito un contributo rilevante nella gestione di tutte le prestazioni connesse alla ricerca di una sistemazione temporanea.

Pro

  • Prenotazione online diretta
  • Eccellente visibilità
  • Commissioni per i proprietari al 3%
  • Traduzione automatica dell’annuncio

Homestay

Ecco una piattaforma che propone un servizio alternativo e singolare nel settore delle prenotazioni online riservate agli alloggi turistici. La principale novità introdotta da Homestay è la condivisione degli spazi abitativi con i proprietari per un’esperienza più autentica e coinvolgente. Questo sito promuove una proposta innovativa ai viaggiatori alla ricerca di una vacanza unica, originale e indimenticabile.

Il turista viene ospitato da una famiglia per immergersi nella cultura locale, assaporare le prelibatezze gastronomiche tradizionali e fare nuove conoscenze. Gli annunci riguardano solo le abitazioni abitate da famiglie, coppie e single che possiedono una stanza vuota in più da affittare per brevi periodi

Pro

  • Prenotazione tramite contatto privato col proprietario
  • Annuncio completato dalle informazioni rilevate da un inviato
  • Servizi di digital marketing inclusi
  • Promozione del turismo sostenibile

OneFineStay

Il punto di riferimento per chi vuole pubblicizzare una casa vacanza più lussuosa, elegante ed esclusiva. Gli utenti attratti da esperienze più raffinate e coinvolgenti utilizzano questo sito per individuare le sistemazioni più prestigiose e sfarzose. Questa risorsa soddisfa le esigenze dei viaggiatori più esigenti e, al tempo stesso, fornisce ai proprietari una piattaforma completa per il management di immobili di pregio.

OneFineStay gestisce ogni aspetto dell’affitto grazie ad un sistema innovativo che integra ogni mansione un singolo portale. Le abitazioni vengono selezionate con un processo molto rigido ed accurato per accontentare i clienti che richiedono dei servizi superiori alla media.

Pro

  • Gestione integrata dell’affitto
  • Privacy garantita da appositi sigilli anti manomissione
  • Polizza assicurativa per i proprietari
  • Assistenza clienti 24h/24h

Wimdu

Piattaforma online creata in Germania nel 2011 per agevolare le trattative tra i proprietari e i turisti in cerca di una sistemazione adeguata per le vacanze. L’intermediazione garantisce la piena soddisfazione di tutte le parti in causa con un sistema efficiente, dinamico e intuitivo. Una risorsa considerevole per chi vuole pubblicizzare una casa vacanza in 150 stati col supporto di un’agenzia di viaggio specializzata nel settore.

Wimdu propone solo affitti brevi per interi appartamenti o singole stanze. La gestione dei pagamenti e degli eventuali servizi supplementari avviene unicamente sul sito per garantire una maggiore trasparenza e scongiurare ogni tentativo di truffa o raggiro.

Pro

  • Assistenza 24h/24h
  • Sistema di prenotazione immediata
  • Chat interna per utenti e proprietari
  • Specializzazione negli affitti brevi

HomeToGo

HomeToGo è un motore di ricerca per l’individuazione dell’alloggio più appropriato in base ad alcuni elementi come il prezzo, le date e la destinazione. Il sito indicizza tutte le proposte per fornire una risposta opportuna e soddisfare ogni esigenza grazie alla collaborazione con i principali partner del settore. I proprietari possono sfruttare questa risorsa per pubblicizzare una casa vacanza in tutto il mondo con pochi e semplici passaggi.

La notevole esposizione garantita all’annuncio rappresenta un vantaggio per gli inserzionisti che vogliono coinvolgere e fidelizzare un elevato numero di turisti. L’ampio raggio d’azione, infatti, incrementa il volume delle prenotazioni e fornisce una valida entrata economica.

Pro

  • Partnership con le principali OTA
  • Eccellente visibilità
  • Differenti piani tariffari
  • Supporto e assistenza per i proprietari

Airbnb

La piattaforma di riferimento per la promozione online di una casa vacanza grazie all’elevato volume di prenotazioni processate ogni giorno. Airbnb propone sia alloggi interi che singole stanze e, per questo, rappresenta una valida risorsa per i proprietari che vogliono cogliere tutte le opportunità disponibili in qualsiasi periodo dell’anno. La pubblicazione dell’annuncio prevede un costo pari al 3% o al 5% sull’importo totale versato dall’ospite.

Le tariffe più basse di tutto il settore e un sistema gestionale all’avanguardia sono degli ottimi incentivi per chi vuole ottimizzare i profitti della propria offerta. Un servizio esclusivo proposto da questo sito riguarda l’amministrazione di ogni spesa connessa al prezzo finale della camera o dell’appartamento.

Pro

  • Importo commissione vantaggioso
  • Abilitazione delle prenotazioni online
  • Promozione alloggi meno convenzionali
  • Gestione diretta dei costi relativi ai servizi offerti

Expedia

I proprietari di una casa vacanza devono sfruttare ogni opportunità per raggiungere una platea più ampia. Le risorse disponibili su internet comprendono anche Expedia, un sito riconosciuto in tutto il mondo come uno dei principali punti di riferimento nel settore. Il portale semplifica la gestione di ogni aspetto di un viaggio compresa, ovviamente, la prenotazione di un alloggio appropriato.

Il possessore dell’immobile riservato ad un uso turistico possono affiliarsi alla piattaforma contattando un rappresentante. Questo professionista inserisce la struttura nel sistema di Expidia che agevola l’amministrazione della disponibilità e delle prenotazioni.

Pro

  • Tool per l’analisi delle informazioni e dei dati
  • Supporto fornito da Expedia Partner Central
  • Strumenti per la definizione delle strategie di digital marketing
  • App e sofwtare per la gestione integrata

CaseVacanza.it

Questa piattaforma specializzata nella prenotazione di alloggi turistici sul territorio italiano offre una rilevante vetrina online per la promozione di un immobile. I proprietari possono valutare tre modalità di pagamento per pubblicizzare una casa vacanza sul portale di CasaVacanze.it. Le differenti tipologie comprendono un canone annuale, un sistema a credito e una commissione a percentuale sul valore dell’importo effettivo sulla riserva.

La pubblicazione dell’annuncio non prevede nessun costo e il possessore dell’immobile può attivare la gestione in tempo reale delle richieste per cogliere ogni opportunità e coinvolgere un numero superiore di viaggiatori diretti in Italia.

Pro

  • Piani tariffari personalizzabili
  • Servizio clienti disponibile 24h/24h
  • Gestione autonoma delle prenotazione e dei pagamenti
  • Pubblicazione dell’annuncio su siti partner

🏡 Dove pubblicare annunci di case vacanza?

Tra i migliori siti per pubblicare annunci di case vacanza ci sono VRBO, Airbnb, Homestay e Booking.com. Scopri tutte le piattaforme disponibili in questo articolo dedicato ai migliori siti dove pubblicare annunci di case vacanza e promuovere la propria attività.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!