Ponte del 2 giugno al caldo o al mare: dove andare? 7 destinazioni imperdibili

Ancora non sai cosa fare nel Ponte del 2 giugno? Se non hai nulla in programma e sei alla ricerca di una soluzione, sei nel posto giusto. Abbiamo infatti raccolto per te le migliori destinazioni al caldo o al mare per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Indice

Arriva l’estate e con essa, finalmente, le tanto attese vacanze. La stagione più calda dell’anno è da sempre molto agognata, non solo per le belle giornate, ma anche per i weekend e il relax che spingono le persone a visitare mete esclusive. Uno dei primi assaggi lo si ha nel ponte del 2 giugno, dove si inizia ad andare in giro tra le mete più esclusive, prendendo un po’ di sole e facendo un tuffo nel mare cristallino. 

Se sei capitato in questo articolo, è perché non sai ancora come trascorrere il ponte del 2 giugno. Tranquillo che noi di Travellairs abbiamo la soluzione a portata di mano, indicandoti una serie di mete tra lo Stivale e l’Europa che sicuramente amerai tanto. Sappiamo che avere a disposizione tantissime località può in qualche modo creare ansia e confusione, trovando difficoltoso scegliere quelle adatte al proprio gusto. 

Continua a leggere l’articolo per capire quale sarà la destinazione migliore per te, facendo un giro tra mete dalle spiagge sabbiose e paesaggi incredibili.

Il ponte del 2 giugno non è mai stato così bello come nelle mete che ti andremo a raccontare.

Cefalù, Sicilia, Italia

Tra le bellissime mete che uno può visitare per passare in serenità il ponte del 2 giugno c’è Cefalù. La meta siciliana è tra le più ambite per tutto l’anno, ma d’estate si accende. Si tratta di una città medievale posta sulla costa nord-occidentale dell’isola, con un lungo tratto di spiaggia di sabbia e un mare cristallino. È un luogo perfetto per rilassarsi e godere del sole e del mare, ma offre anche molte attività, come il windsurf, lo snorkeling e le escursioni nella natura circostante. 

Il centro storico è assolutamente da visitare e offre una serie di locali alla moda, oltre moltissime attrazioni come la cattedrale normanna e il museo Mandralisca. Per arrivarci, puoi prendere un volo fino a Palermo o Catania e poi un treno o un autobus per Cefalù.

Polignano a Mare, Puglia, Italia

Polignano a Mare è una bellissima città sulla costa adriatica della Puglia, famosa per le sue scogliere e le grotte marine e le sue splendide spiagge. È la meta preferita da moltissimi turisti che vogliono passare qualche giorno di totale relax, prima di tornare al caos cittadino.

La spiaggia Lama Monachile è un luogo perfetto per rilassarsi e godere del mare cristallino, ma la città offre anche molte altre attività, come le visite guidate delle grotte, le escursioni nella natura circostante e la degustazione di cibo locale. Per arrivarci, puoi prendere un volo fino a Bari e poi un treno o un autobus per Polignano a Mare. Vale la pena di visitarla, in quanto riesce a riempire il cuore con le sue bellezze e i paesaggi che ti faranno restare senza parole.

Biarritz, Francia

Dal Sud dell’Italia ci spostiamo in Francia, precisamente a Biarritz, posto sulla costa sud-ovest. È una delle località di mare che la città transalpina offre, ma che non tutti conoscono.

È perfetta per fare surf, ma anche per godersi semplicemente il sole stando stesi sulle immense spiagge. Se volete visitare un posto non ancora turistico, questo fa per te! Assaggerai moltissimo cibo locale e potrai fare un salto al centro storico, ricco di musei e attrattive. Per arrivarci, puoi prendere un volo fino all’aeroporto di Biarritz o un treno fino alla stazione.  

Lipari, Isole Eolie, Italia

Scendendo nuovamente giù, in Italia, troviamo Lipari, la più grande delle Isole Eolie, un arcipelago vulcanico al largo della costa settentrionale della Sicilia. Si tratta di un luogo perfetto per chi cerca una meta di mare alternativa e fuori dalle solite rotte turistiche, grazie alle sue spiagge di sabbia finissima e alle acque cristalline, ma anche alla sua natura selvaggia e alla sua ricchezza culturale.

Una volta dentro la città, è possibile visitare un bellissimo centro storico, caratterizzato dalle case bianche e dalle stradine strette che la rendono caratteristica. Qui potrai visitare il Castello di Lipari, una imponente fortificazione normanna che domina la città, il Museo Archeologico Regionale Eoliano, che conserva una ricca collezione di reperti archeologici dell’antica Meligunis, e il Duomo di San Bartolomeo, una chiesa barocca del XVII secolo.

Per arrivarci, potete prendere un volo fino a Catania o Palermo e poi un traghetto per Lipari. Noleggiate un’auto o uno scooter così da esplorare al meglio tutti i tesori che offre.

Hvar, Croazia

Hvar è un’isola croata situata nel Mar Adriatico, a circa 6 km dalla costa della Dalmazia. L’isola è nota per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la rigogliosa vegetazione mediterranea, che la rendono una meta di mare ideale per chi cerca bellezza, natura e relax. Hvar è famosa anche per la sua vita notturna, con molti bar e ristoranti che offrono ottimi piatti locali e una vasta scelta di cocktail.

La capitale dell’isola è Hvar (sì, il nome è lo stesso), con un bellissimo centro storico caratterizzato da stradine strette e case in pietra molto suggestive. Qui potrete visitare la cattedrale di San Stjepan, il monastero francescano, il palazzo di Hektorovic e il forte spagnolo, una fortificazione del XVI secolo che domina la città. 

L’isola offre molte attività per gli amanti del mare e della natura, come il kayak, il windsurf, il kitesurf, la vela e l’immersione subacquea. L’isola è circondata da acque cristalline, ideali per fare il bagno e per praticare attività acquatiche. 

Per arrivare a Hvar, potrai prendere un volo fino a Spalato e poi un traghetto per l’isola.

Calvi, Corsica, Francia

Sempre in Francia, troviamo la Corsica, famosissima isola, dove è presente Calvi, posta sulla costa nord-occidentale. Sono tantissime le spiagge che la rendono famosa in tutto il mondo, come quella di Algajola e la spiaggia di Lumio. Calvi è un luogo perfetto per praticare sport acquatici come il kayak e il windsurf, ma offre anche molte altre attività, come la visita alla cattedrale di Saint Jean Baptiste e l’escursione alla Torre di Spano, un’antica torre genovese che domina la città.

Qui, inoltre, potrai visitare la fortezza genovese, una imponente fortificazione del XIII secolo che domina la città, il Museo d’Arte Sacra, che ospita una collezione di opere d’arte religiosa della Corsica, e il porto turistico, dove potrai ammirare le barche a vela e a motore che solcano le acque cristalline della baia di Calvi.

Ma Calvi non è solo cultura e storia. L’isola offre molte attività per gli amanti del mare e della natura, come le escursioni nella Riserva Naturale di Scandola, le gite in barca per visitare le grotte marine della costa e il trekking nei boschi di pino marittimo dell’entroterra.

Kotor, Montenegro

E poi c’è Kotor, in Montenego. Tranquillo è normale non averla mai sentita, ma sappi che si trova all’interno di una baia protetta dall’UNESCO. La città è nota per le sue mura medievali ben conservate, la sua cattedrale romanica e la sua fortezza sopra le colline, ma anche per le sue spiagge di sabbia e le sue acque cristalline. Kotor è un luogo perfetto per chi cerca bellezza, cultura e relax, tutto in un unico posto.

La fortezza di San Giovanni, situata sulle colline sopra la città, offre una vista panoramica incredibile sulla baia e sulla città sottostante. Inoltre la passeggiata lungo le mura medievale è un qualcosa fare assolutamente, restituendo scenari che possiamo definire “instagrammabili”: ne vale assolutamente la pena!

La spiaggia di Jaz, che si trova a circa 20 minuti di auto dalla città, è una delle più famose della zona, ma ce ne sono anche molte altre bellissime da esplorare, come la spiaggia di Ploce e la spiaggia di Morinj.

Raffaele Zanfardino

Raffaele Zanfardino

Amante delle città di mare che non 'scompaiono' d'inverno, preferisce il caldo al freddo: pensa che ci siano due stagioni di sei mesi, quando comincia e finisce l'ora legale. Preferisce l'esperienza all'oggetto. Appassionato di trekking, ritiene viaggiare in bus più riposante dell'aereo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!