Ponte del 25 aprile in Italia e in Europa: dove andare? Le 10 destinazioni ideali

Ancora non sai cosa fare nel Ponte del 25 aprile e dell'1 maggio? Se non hai nulla in programma e sei alla ricerca di una soluzione, sei nel posto giusto. Abbiamo infatti raccolto per te le migliori destinazioni in Italia e in Europa per trascorrere un ponte indimenticabile.
Indice

Terminato il grande freddo e le giornate corte che rendevano tutto così cupo e buio, finalmente iniziano le belle giornate di sole. Il caldo pian piano inizia a farsi spazio e con esso la primavera: quale periodo migliore se non questo per partire?

Infatti sempre più persone in vista delle temperature più miti, non afose come d’estate, decidono di fare la valigia e partire alla volta delle mete più belle d’Italia e d’Europa, specialmente se in concomitanza con avvenimenti e festeggiamenti importanti, come nel caso della Festa della Liberazione

Sei desideroso anche tu di partire il giorno della Festa della Liberazione? Segui i nostri consigli su quale meta scegliere. Dopo non ti resterà che prenotare!

Link utili:

🏖 Ponte del 25 aprile al caldo o al mare: dove andare?

Quando cade e cosa si festeggia? 

Sono tantissime le festività che si celebrano in Italia, ma ne esiste una in particolare che ha un sapore particolare, diverso, di libertà: 25 aprile, giorno della Liberazione.

Perché si festeggia e soprattutto da cosa? Questa data viene celebrata in memoria della liberazione dell’Italia dal governo Fascista e dall’esercito Nazista nel Paese.

È il ricordo della rinascita dell’Italia, liberata dopo 20 anni di dittatura sotto il Regime di Mussolini. È conosciuta anche come anniversario della Resistenza, proprio perché viene dedicata ai quei partigiani che al fronte, nel 1943, contribuirono alla caduta del sistema politico del tempo. Si tratta del 25 aprile perché è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia – sigla CLNAI -, presieduto tra gli altri dall’ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini, decise di proclamare una insurrezione generale nella parte settentrionale del paese contro tutti i punti di interesse che avessero derivazione fascista e nazista.

Quest’anno, cade di martedì e chiaramente essendo un giorno festivo non si lavora. Ecco quindi che in molti già stanno decidendo di organizzare qualche viaggio verso le mete più belle. Noi di Travellairs scommettiamo che anche tu che stai leggendo questo articolo desideri sparire per qualche giorno, così da ritrovare il tanto ambito relax. 

Se sei ancora indeciso su dove andare, tranquillo, che ci pensiamo noi a suggerirti le migliori mete, così da vivere esperienze incredibili!

Dove andare nel ponte del 25 aprile in Italia?

L’Italia è una delle nazioni più belle al mondo, ricca di arte, storia e anche buon cibo. Per questo motivo vale sempre la pena visitare le regioni che compongono il territorio, così da scoprire passo dopo passo tutte le bellezze che ci circondano.

Se sei alla ricerca di posti da visitare nello Stivale, sei nel posto giusto! Con il 25 aprile che cade quest’anno di martedì, c’è l’ampia possibilità di fare un lungo ponte che va da venerdì 21 fino ad arrivare alla Festa della Liberazione.

Parliamo di 5 giorni in cui puoi goderti il massimo del relax, girando le mete più belle che l’Italia ti può offrire. Di seguito abbiamo scelto delle mete incredibili che sicuramente amerai!

Napoli, tra festa scudetto, pizza e fumetto

Una delle città italiane che almeno una volta nella vita va vista e vissuta è certamente Napoli. Il capoluogo campano è probabilmente la località più ambita dello Stivale, con milioni di turisti che ogni anno affollano le vie del centro storico e del lungomare alla scoperta della storia che nasconde il mare. Se non sei mai stato nella città della pizza, ti consigliamo di recarti nel ponte del 25 aprile, in quanto risulta essere il momento migliore per vivere la cultura napoletana e per goderti un sole piacevole. 

Come se non bastasse in quel periodo, ci sono due avvenimenti molto importanti: il Comicon e la festa Scudetto dell’SSC Napoli. Per quanto riguarda la seconda opzione, meglio non parlare ancora per scaramanzia della popolazione, ma secondo i calcoli fatti dai tifosi e addetti ai lavori dovrebbe essere la settimana decisiva per la conclusione del campionato di Serie A.

Il Comicon, invece, è la fiera del fumetto che quest’anno cade dal 28 aprile al 1 maggio, festa dei lavoratori. Qui si riuniscono moltissimi appassionati, desiderosi di indossare gli abiti dei personaggi che più amano, oltre che incontrare i propri beniamini. Se sei un amante del calcio e dei fumetti, sono due eventi da non perdere assolutamente! Quale miglior occasione per conciliare relax e passioni? 

I festeggiamenti per lo Scudetto sono in ogni zona della città (o quasi) mentre il Comicon si terrà alla Mostra d’Oltremare, in zona Fuorigrotta, raggiungibile, dalla stazione Garibaldi di Napoli, con il treno metropolitano (linea 2) direzione Pozzuoli e fermandosi a ‘Campi Flegrei’. Da lì, sono circa 300 metri a piedi. Venerdì 28 aprile il costo è di 12,00€ ma da sabato 29 aprile a lunedì Primo Maggio il costo è di 15,00€.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 18€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Napoli. Scoprile.

Roma, città Eterna

Se hai già visto e amato Napoli, allora abbiamo in serbo per te un’altra destinazione: Roma!

La Città Eterna è la Capitale della nostra nazione e anche qui milioni di turisti si apprestano ad arrivare per vivere e scoprire le bellezze della civiltà Romana. Certamente il ponte del 25 aprile può essere una ottima trovata per visitare i grandi monumenti come il Colosseo e il Pantheon, così come assaggiare finalmente la Carbonara o l’Amatriciana. 

Visitare la Capitale può essere un’occasione per vivere un evento molto importante che quest’anno si svolge ad Arsoli, alle porte della Città Eterna: La festa della primavera & sagra della pizza fritta. È un’occasione molto importante che ti permetterà di scoprire altri luoghi fantastici e avere un’avventura gastronomica con prodotti tipici della regione. 

Per raggiungere il piccolo comune (che ha meno di 1500 abitanti) della città metropolitana di Roma, basta andare alla stazione di Roma Tiburtina e prendere il treno regionale con capolinea Avezzano. Tu, però, devi fermarti dopo dieci fermate e scendere proprio ad Arsoli.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 15€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Palermo. Scoprile.

Altamura, provincia di Bari, tra Federicus e mare

Altra località da visitare è Bari. La bellissima città pugliese possiede tra i centri storici più belli del nostro Paese e non è quindi un caso che sempre più persone decidano di volerne ammirare le bellezze.

Oltre a visitare le attrazioni principali e assaggiare il buonissimo cibo della zona, ti consigliamo di recarti ad Altamura, provincia proprio di Bari, in quanto quest’anno nel ponte che collega la Festa della Liberazione e la Festa dei lavoratori il primo maggio, è possibile godere del Federicus

Qui potrai rivivere l’epoca medievale e il suo nome deriva dal nome latino del Re Federico II, fondatore di Altamura e al quale si ispira l’intera manifestazione. La città è in festa per quattro lunghi giorni, con colori e musica a tutte le ore, e anche splendidi cortei che rievocano la visita del popolare Re alla città. 

I più pignoli potrebbero dire che ad Altamura non c’è il mare. È vero, ma dista un paio di ore di auto da Bari (sul lato Adriatico ci sono tante città di mare. Noi per comodità abbiamo preso la città capoluogo di provincia) e a soli 45 minuti di autobus. Basta prendere il ‘Marino Bus’ in via Manzoni di fronte al numero 168 e in 45 minuti si è nel capoluogo pugliese.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 25€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tour privato di Altamura. Scoprilo.

Rimini, tra mare e Volley

Non ci siamo dimenticati di Rimini, città dell’Emilia-Romagna. Località marittima che da sempre è un punto di riferimento per il turismo italiano, grazie ai suoi paesaggi e al suo stile californiano che la rendono perfetta per le famiglie, le coppie e anche gli amici!

La settimana della Festa della Liberazione, in particolar modo, a Rimini si terrà il Young volley on the beach 2023, precisamente dal 23 al 25 aprile. Anzi, per essere precisi a Bellaria Igea Marina, provincia di Rimini, raggiungibile dall’omonima città con i mezzi pubblici in 25 minuti. Basta prendere il bus 12 direzione Cagnona alla fermata Colet.-Avisio e scendere a Ravenna – Orazio (Ravenna non è intesa come città, ovviamente!)

Qui i più giovani sulle spiagge della costiera potranno sfidarsi in tornei per decretare chi sarà il più forte della loro generazione. Si tratta di un momento molto importante da vivere sia come spettatore sia come protagonista. Se ami lo sport e ami seguire il beach volley, è una occasione da non perdere!

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 22€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Rimini. Scoprile.

Ollastra, Sardegna, Festa San Marco

Vuoi scoprire posti nuovi? Allora ti consigliamo di recarti in Sardegna, in particolar modo a Ollastra.

Qui nel lungo week-end della Festa della Liberazione andrà in scena la Fiera di San Marco, un particolare evento che serve a scoprire i prodotti agroalimentari della terra Sarda, oltre a poter usufruire di visite guidate, mostre e musica live. È una esperienza da non perdere, per questo motivo non aspettare altro!

Certo, da Cagliari – così come da Alghero – è un po’ distante (ma con l’auto i tempi si riducono notevolmente). Se si ha la fortuna di vivere nelle vicinanze si può approfittare per una piccola gita fuori porta. Ad esempio, da Oristano basta prendere il bus 512 da Sorgono Stazione ARST e fermarsi proprio a Ollastra, in via Lamarmora 70.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 18€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

Dove andare nel ponte del 25 aprile in Europa?

Se vuoi sportarti oltre i confini italiani, ma comunque restare ‘nelle vicinanze’, puoi sempre pensare di volare nelle bellissime città che l’Europa offre, in questo modo non avrai bisogno di fare passaporto o visto per poter entrare. Sono tantissime le località che offrono tanto divertimento e cultura nel periodo della Liberazione in Italia. Quali saranno le mete scelte da noi per il tuo soggiorno? Scopriamole!

Koninginnedag: il giorno della regina in Olanda

Una delle mete più ambite in Europa, per divertirsi e assaporare della sana cultura, è l’Olanda. Qui nel ponte che va dal 25 aprile fino al primo maggio si può pensare di fare un bel soggiorno per vivere il Giorno della Regina, che si tiene il 30 aprile di ogni anno. Chiaramente ad Amsterdam si tengono i festeggiamenti principali, ma la cosa interessante è che l’intera nazione si riempie di mercatini, in quanto per questa occasione non sono richieste autorizzazioni particolari. 

Vedrai tutti vestirsi di arancione, con i monumenti decorati con ornamenti che ricordano il colore della nazione. Questo fenomeno è detto Oranjegekte.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 26€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Amsterdam. Scoprile.

La notte di Valpurga a Stoccolma e Uppsala

Nel tuo viaggio per l’Europa non puoi certamente perderti “La notte di Valpurga”.

Parliamo di una festa di origine pagana tipica dell’Europa centro-settentrionale e praticata soprattutto dai popoli germanici. A Stoccolma, in Svezia, è ormai un evento annuale che si pratica tra il 30 aprile e il primo maggio, quindi perfetto per il ponte lungo dal 25 aprile fino alla festa dei lavoratori. Prende il nome da Santa Valpurga che dall’Inghilterra divenne badessa di un monastero a Heidenheim (land Baden-Württemberg). Ad oggi è una festa importante: Papa Adriano II proprio il primo maggio attribuì alla Santa numerosi miracoli. 

Vuoi andare nel luogo ‘clou’ della festa o, magari, a Stoccolma ci sei già stato? Allora recati a Uppsala, quarta città più abitata della Svezia. È raggiungibile, partendo dalla stazione centrale di Stoccolma, con il treno in meno di 40 minuti. Bisogna scendere alla stazione ferroviaria di Uppsala, cioè l’Uppsala Central station.

Se sei affascinato dalla Notte delle Streghe e dalle feste pagane, ti consigliamo assolutamente di viverla almeno una volta nella vita.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 27€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Stoccolma. Scoprile.

Praga e il rogo delle streghe

Dalle Streghe della notte di Valpurga a quelle di Praga. Ti precisiamo che sono zone chiaramente ricche di esoterismo e anticamente pagane che con il tempo hanno mantenuto le loro tradizioni. La Capitale della Repubblica Ceca è da sempre famosa per le leggende e la magia che l’avvolgono, nascondendo tra i suoi palazzi incantevoli qualche segreto.

Sembra quasi che tra le vie si celi il male, ma come fare per scacciarlo? Beh, la risposta risiede nei Roghi delle Streghe! Sì, hai capito bene, i falò che servono a scacciare gli spiriti invernali per proteggere in questo modo chi si vuole bene. È usanza bruciare scope e ritratti di vecchie streghe, così da eliminare il male.

La festa, inoltre, ha un ulteriore significato, ovvero sancisce la fine dell’inverno e fa entrare la primavera.

Se sei curioso di scoprire di più prenota uno dei tantissimi voli per la bellissima città! Ah, quasi dimenticavamo, si tiene ogni 30 aprile dell’anno!

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 24€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Praga. Scoprile.

La Frühlingsfest, la cosiddetta Festa di Primavera

Altro evento che potrebbe interessarti e che si tiene a Stoccarda è la Festa della Primavera, uno degli eventi più importanti d’Europa.

Solitamente inizia verso il 20 aprile e termina intorno la metà di maggio ed è certamente un avvenimento da non perdere, visto che è considerata l’Oktoberfest di Primavera. Per circa tre settimane la città si colora e si riempie di turisti da ogni parte del mondo, rendendo Stoccarda una festa continua. Sceglila come prossima meta, così da rendere la tua vacanza molto divertente.

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 19€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare a Stoccarda. Scoprile.

Feria de Abril: la festa più grande dell’Andalusia

Ultima meta che ti vogliamo consigliare, ma non per importanza, è Siviglia, in particolar modo perché dal 30 aprile al 6 maggio c’è La Feria de Abril, la festa più grande di tutta l’Andalusia.

Incomincia a mezzanotte con l’accensione di lampadine colorate, ma la fiera nel vero senso della parola avviene all’interno delle ‘casetas’, uno spazio in cui bere e divertirsi. 

Girando per la città è possibile trovare persone vestite con i tipici abiti del luogo, così come assistere alla passeggiata dei cavalli e alla corrida. Si conclude il tutto l’ultimo giorno, con spettacoli pirotecnici da togliere il fiato. 

🏨 Dove alloggiare? I migliori hotel e b&b da soli 18€ a notte. Scopri le offerte.

🛫 Volo + hotel: offerte e promozioni sui pacchetti volo + hotel. Vai alle offerte.

🎭 Tour, visite ed eventi: tutte le migliori attività da fare in Andalusia. Scoprile.

Raffaele Zanfardino

Raffaele Zanfardino

Amante delle città di mare che non 'scompaiono' d'inverno, preferisce il caldo al freddo: pensa che ci siano due stagioni di sei mesi, quando comincia e finisce l'ora legale. Preferisce l'esperienza all'oggetto. Appassionato di trekking, ritiene viaggiare in bus più riposante dell'aereo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!