Ponte dell’8 dicembre in Italia e in Europa: dove andare? 12 idee originali per le tue vacanze invernali

Le migliori località in Italia e in Europa dove potrai soggiornare durante il ponte dell'8 Dicembre per assaporare la magia del Natale.
Indice

Non sai dove andare per il ponte dell’8 dicembre?

Ci sono tantissime offerte e soluzioni non solo in Italia ma anche in Europa. In questo periodo dell’anno dove si respira aria di festa natalizia, resterai sorpreso da come alcune città siano pronte all’evento con festival e mercatini.

Per facilitarti la scelta abbiamo selezionato per te alcune destinazioni in Italia e in Europa per il ponte dell’8 dicembre.

Tuttavia, se sei un amante delle alte temperatura e vuoi trascorrere un Ponte dell’Immacolata differente, scopri tutte le migliori destinazioni per trascorrere il Ponte dell’8 dicembre al caldo o al mare.

Quando cade e cosa si festeggia l’8 dicembre?

Cosa si festeggia l’8 dicembre? Per molte persone questa è una ricorrenza da segnare sul calendario, per preparare il presepe e l’albero di Natale. Non solo, è il ponte che precede le lunghe vacanze natalizie sino all’Epifania.

Una tradizione cattolica, che spesso viene comunque festeggiata al fine di addobbare la casa per le festività oppure per approfittare di un piccolo ponte. La ricorrenza religiosa festeggia L’Immacolata Concezione, con inclusione della festività per volere dello Stato Italiano. A Milano, per esempio, si comprende anche Sant’Ambrogio per un lungo fine settimana da passare in qualche meta turistica.

Per andare nel dettaglio della festività, secondo la tradizione cattolica la Vergine Maria è stata concepita mentre era immacolata. Per questo motivo senza macchia e senza peccato. Per la Chiesa Cattolica è un principio fondamentale e una verità che si porta avanti da secoli. Proprio per questo, tutte le persone nascono attraverso il peccato originale, mentre la Madonna è nata senza alcun peccato secondo il Dogma.

È bene precisare che questo non è da correlare al concepimento del figlio Gesù, avvenuto in maniera indiretta senza che Maria perdesse la sua verginità.

L’8 dicembre si festeggia il concepimento di Maria, avvenuto attraverso i suoi genitori Anna e Gioacchino. Secondo lo Stato Italiano, questo è un giorno di festa per ricordare questo fatto importante dettato dalla religione cattolica.

Dove andare nel ponte dell’8 dicembre in Italia?

Che tu sia cattolico credente o meno, il ponte arriva in concomitanza di questa festività dell’8 dicembre. La domanda fatidica è dove andare in Italia durante quei giorni?  La scuola si ferma e così anche il lavoro nella maggior parte dei casi.

Il Ponte dell’Immacolata si accompagna ad una vasta offerta con proposte per poter visitare città e posti mai visti prima.

Se sei un amante dei viaggi e vuoi restare in Italia, si può organizzare un week end in un posto ricco di proposte – festival – angoli imperdibili e qualche piccola sorpresa. Prendi nota dei nostri suggerimenti.

Trento, Trentino-Alto Adige

Dove andare per ponte 8 dicembre in Trentino
Scorcio di uno dei più bei laghi vicino Trento

Il ponte dell’8 dicembre a Trento si traduce in storia, cultura e arte. Se ami i mercatini di Natale sappi che questa è la zona dove poter trovare ogni tipo di prodotto tradizionale, non solo cibo ma anche dei regali da comprare per le festività.

Dai giocattoli antichi in legno ai gioielli fatti a mano, sino alla gastronomia gustosa e sfizi per il palato. Il nostro consiglio è di passeggiare in centro immergendoti tra bancarelle e monumenti.

Non manca la possibilità di sciare, con ben 850Km di piste da sci a disposizione. Per la sera lasciati trasportare dagli spettacoli che vengono fatti in piazza, ogni anno con tema differente.

Catania e Parco dell’Etna, Sicilia

Dove andare per ponte 8 dicembre Catania e Etna
Veduta panoramica dell’Etna

Per il Ponte dell’Immacolata parti per la Sicilia, dedicando la tua attenzione al versante orientale. Una destinazione tipica estiva, che in inverno si trasforma in qualcosa di unico: il Parco dell’Etna della provincia di Catania.

Ti trovi sulle pendici del vulcano più grande di tutta Europa, ancora attivo, per visitare i borghi che sembrano essersi fermati nel tempo. Merita sicuramente il tuo tempo il borgo di Trecastagni e quello di Zafferana che in dicembre sfoggiano il loro lato natalizio.

Puoi anche sciare e fare un giro a Catania, la città con il suo fascino barocco autentico. Per il tuo shopping di Natale non manca la visita al Sicilia Outlet Village – vicino a Enna – dove vengono organizzati degli assaggi tipici. Qui troverai ogni tipo di negozio tradizionale e non.

Napoli, Campania

Dove andare per ponte 8 dicembre Napoli
Veduta della città di Napoli e del Vesuvio

Napoli è una meta ideale per tutto l’anno, ma durante il Ponte dell’Immacolata è un punto di riferimento autentico.

La sua atmosfera natalizia abbraccia le strade e il lungomare, non dimenticando di passare per San Gregorio Armeno per vedere gli artigiani all’opera nel periodo più caldo dell’anno.

La città è un tripudio di tradizione e di mercatini lungo le vie principali, dove poter assaggiare i piatti napoletani oppure comprare qualche regalo personalizzato per Natale.

Isernia, Molise

Dove andare per ponte 8 dicembre Isernia
La Fontana Fraterna di Isernia

Durante questi giorni di ponte, recati a Isernia per partecipare alla Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Una manifestazione organizzata in questo periodo al fine di poter abbracciare un pubblico internazionale. Un modo per visitare una bella città e fare qualcosa di diverso dal solito.

Non solo la fiera, ma anche alcune attrattive che si vestono di Natale come la Fontana Fraterna e la Cattedrale di San Pietro Apostolo.

Milano, Lombardia

Dove andare per ponte 8 dicembre Milano
Spettacolare vista di Piazza del Duomo

L’abbiamo citata prima proprio perché il Ponte dell’Immacolata si fonde alla celebrazione di Sant’Ambrogio. Si inizia a festeggiare già dal 7 dicembre con l’apertura della stagione alla Scala: evento unico che porta in città moltissimi VIP ospiti.

Recati al Castello Sforzesco per ammirare la tradizionale fiera degli Oh Bej Oh Bej, un luogo antico che si tramanda nel tempo con bancarelle ricche di oggetti artigianali e ottimo cibo che solletica le papille gustative. Milano è il luogo must di quei giorni di festa.

Un consiglio? Sali sulla terrazza del Duomo, acquistando online il biglietto d’ingresso dedicato, per ammirare la città ricca di luci dall’alto.

Torino, Piemonte

Dove andare per ponte 8 dicembre Torino
Spettacolare veduta della Mole Antonelliana e Piazza Vittorio Veneto

Nel mese di dicembre Torino è una meta ambita, da turisti da ogni parte del mondo. I musei mettono a disposizione tutta la loro bellezza, per questa città sabauda magica durante il periodo di Natale. Non mancano i mercatini in Piazza San Carlo e lungo Via Garibaldi, sino al calendario dell’Avvento gigante che regna su Piazza Castello. A pochi passi dalla città, recati a Venaria Reale e lasciati rapire dal Villaggio di Babbo Natale.

Non perdere inoltre le Luci D’artista, rappresentazione all’aperto che corre lungo il centro della città. Una mostra d’arte che tutti gli anni illumina e arricchisce il periodo di festa. La Mole Antonelliana illuminata è un plus di bellezza indescrivibile, così come il Monte dei Cappuccini, con le luci blu che riflettono sul fiume Po.

Un consiglio? Recati al Parco del Valentino, lungo la sua piccola città medievale ci sono banchi degli artigiani locali e cibi della tradizione.

Dove andare nel ponte dell’8 dicembre in Europa?

Se il ponte dell’8 dicembre in Italia è sentito e festeggiato, negli altri paesi europei non si può dire la stessa cosa. Infatti, non è inserita tra i giorni di festa nazionali se non in Spagna, Malta, Portogallo, Principato di Monaco, Svizzera (solo alcuni cantoni) e in Austria.

In alcuni posti si sente maggiormente la tradizione di San Nicola, festeggiato il 6 dicembre. Santa Claus è diventato il santo protettore dei bambini, dopo che ha riportato in vita cinque bimbi, dopo che sono stati rapiti e brutalmente uccisi da un oste.

Se non vuoi passare il Ponte dell’Immacolata in Italia ma in Europa, ecco alcuni luoghi suggestivi da prendere in considerazione per le tue vacanze.

Parigi, Francia

Dove andare per ponte 8 dicembre Parigi
La Torre Eiffel, simbolo di Parigi

Una destinazione che rappresenta il classico senza tempo. Te la consigliamo se vuoi passare un week end in una città romantica, ricca di sorprese e già pronta per festeggiare il Natale.

L’Immacolata a Parigi non è festeggiata, ma sarai comunque contento di camminare per il centro per essere rapito da una travolgente atmosfera di festa.

Da non perdere gli eventi che sono organizzati per il periodo natalizio presso il grandissimo Centro Commerciale La Fayette.

Vienna, Austria

Dove andare per ponte 8 dicembre Vienna
Scorcio del centro storico di Vienna

Il suo centro storico è patrimonio mondiale UNESCO e in questo periodo ancora più affascinante. Il Danubio si arricchisce dei suoi colori autunnali ed è un momento da sfruttare durante il ponte dell’8 dicembre.

Cosa vedere? Sicuramente i mercatini natalizi già presenti da inizio del mese di dicembre, con le stradine addobbate e le canzoni di Natale che impreziosiscono le giornate. Approfittane per godere del clima natalizio unico nel suo genere e tutti i piatti della tradizione.

Budapest, Ungheria

Dove andare per ponte 8 dicembre Budapest
Vista del Danubio in centro a Budapest

Budapest è una meta richiesta durante il ponte dell’Immacolata, grazie ai voli Low Cost messi a disposizione dalle compagnie aeree.

Non è un luogo dove la festa è sentita, ma è comunque un ottimo periodo per poter visitare i mercatini di Natale, le terme di Budapest e tutti i negozi della tradizione ancora più ricchi in questo periodo. Ti consigliamo le visite ai musei e le passeggiate lungo il centro storico dove il tempo sembra essersi fermato.

Rovaniemi, Finlandia

Dove andare per ponte 8 dicembre Rovaniemi
Il Villaggio di Santa Claus a Rovaniemi

Rovaniemi è una delle mete ambite in questo momento dell’anno, pur non festeggiando loro l’Immacolata. Il motivo per la quale consigliamo di andarci è per le sue aurore boreali e per visitare il Villaggio di Babbo Natale quello unico e autentico.

Non c’è momento migliore per farsi conquistare da Babbo Natale e i suoi piccoli aiutanti, pieni di lavoro in vista dell’arrivo del periodo più caotico dell’anno.

Praga, Repubblica Ceca

Dove andare per ponte 8 dicembre Praga
Vista dll’alto del centro di Praga

Regalati un week end a Praga in un posto fiabesco, affascinante e ricco di sorprese in vista del Natale. È il momento giusto per visitare questa città, con i suoi mercatini di Natale con le bancarelle rosse e le luminarie che impreziosiscono lo scenario. 4 giorni sono perfetti per visitare tutta la città, passando dalla parte vecchia sino al Castello passando per il Ponte Carlo.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!