Ti stai preparando per affrontare il Cammino di Santiago e sei alla ricerca di tutti gli accessori indispensabili?
Abbiamo creato una guida per accompagnarti nella scelta di tutto l’indispensabile per il tuo viaggio, qualsiasi sia il percorso per Santiago che hai scelto di percorrere.
Lungo il Cammino troverai dei piccoli negozietti per acquistare alcuni prodotti essenziali (come shampoo, dentifricio e altri must have necessari), ma prima di partire è bene acquistare abbigliamento e accessori che possano agevolare la lunga passeggiata che ti spetta sino a destinazione.
Scopriamo insieme quali sono gli zaini, le scarpe e tutti gli accessori fondamentali per la preparazione al Cammino di Santiago?
POTREBBE INTERESSARTI: Guida al Cammino di Santiago: consigli, percorsi, tappe e km
Le migliori scarpe e scarponi per fare il Cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago si chiama così proprio perché lo si percorre a piedi, in ogni stagione e condizione atmosferica. Il primo accessorio da acquistare prima di partire sono le scarpe che devono rispondere a caratteristiche essenziali, ovvero:
- Tipologia di sentiero, considerando che nella maggior parte del tempo camminerai su strade sterrate ben mantenute o asfaltate. È comunque necessario optare per delle calzature da trekking rinforzate, così da fronteggiare ogni tipo di superficie o temperatura;
- Distanza da percorrere al giorno, considerando che ogni viaggiatore che svolge il Cammino di Santiago affronta circa 30km al giorno. Per questo motivo la scarpa dovrà essere comoda e ammortizzata, oltre che traspirante e leggera.
Come accennato, scegliere le migliori scarpe per il Cammino di Santiago non è facile perché devono essere un mix che contiene tecnica, traspirazione, leggerezza e comfort per i piedi. Ovviamente, il consiglio è di non portarsi dietro solo un paio di calzature da trekking ma almeno due (così che tu non sia impreparato).
Ma non è tutto, una calzatura che accompagna in una impresa di questo tipo è anche con tacco basso per sostenere la caviglia, senza che ci si possano riscontrare storte improvvise.
Considera inoltre di scegliere una scarpa con:
- Una suola che abbia la massima aderenza sul terreno
- Una ottima resistenza e che siano di ottima qualità
- Mezzo numero in più di quello normalmente indossato, per avere spazio tra alluce e punta: in inverno è ideale per indossare una calza pesante, in estate per proteggere il piede da caldo e gonfiore.
I consigli sono ancora tanti, perché abbiamo notato che moltissime persone tendono a partire con una scarpa nuova e mai indossata prima. La calzatura per affrontare questo viaggio dovrà essere acquistata alcuni mesi prima della partenza, usata e resa quasi simbiotica con il proprio piede e modo di camminare (evitando le vesciche o dolori improvvisi).
Tra le migliori scarpe per il Cammino di Santiago, ti consigliamo questa selezione, ognuna con caratteristiche differenti:
Brooks Cascadia
Sono calzature di ottima qualità ed essenziali quando si fa trekking. Le caratteristiche le rendono essenziali per il Cammino di Santiago, essendo traspiranti con ottima stabilità e un grip sulle superfici. Non solo, noterai delle cuciture rinforzate su quei punti che si sollecitano maggiormente durante la camminata, oltre che i parafanghi che contrastano ogni tipo di detrito.
- Scarpe da trail running
- Suola in gomma TrailTack
- Ammortizzazione morbida ed equilibrata
La Sportiva Ultra Raptor
Questa è la scarpa maggiormente utilizzata dai pellegrini nel mondo e tutti si definiscono molto soddisfatti. Sono caratterizzate dalla pianta larga, comodità di altissima qualità e con una suola studiata appositamente per i terreni particolari con grip tecnico.
La calzatura è indicata per le persone che percorrono delle lunghe distanze, quindi per il Cammino di Santiago sono l’ideale.
- Tomaia in mesh ventilato resistente...
- Soletta Ortholite
- EVA iniettata - In MEMlex EVA ad Iniezione...
Merrell Moab Mid Gore-Tex
È uno scarponcino che potrebbe sembrarti pesante e leggermente diverso dai tecnici sopra proposti. In realtà, questa calzatura è indicata per te se ami le suole basse e hai bisogno di una protezione totale alle caviglie durante una discesa o una salita. Non solo, se affronterai il viaggio in inverno sono studiate per garantire calore la piede senza alcuna compromissione.
- Materiale esterno: Pelle sintetica
- Fodera: Sintetico
- Chiusura: Stringata
I migliori zaini per fare il Cammino di Santiago
Dopo aver scelto le migliori calzature da indossare per fare il Cammino di Santiago, dovrai pensare all’equipaggiamento e quella che sarà la casa trasportabile per tutto il viaggio.
Scegliere lo zaino da viaggio è importante, perché non potrà essere troppo grande o piccolo – scomodo e non impermeabile oltre che non armonizzato per il tuo corpo e tipo di postura.
I fattori da considerare nella scelta dei migliori zaini per il Cammino di Santiago sono:
- Portare solo l’essenziale, perché il resto potresti considerarlo come un carico eccessivo da portare sino a destinazione;
- Oltre alla tipologia, sceglia anche la misura corretta considerando i fianchi e il busto. Inoltre dovrai poter regolare la cintura in vita, le spalle e anche i sollevatori al fine che diventi una seconda pelle;
- Allenarsi e abituarsi allo zaino acquistato almeno un mese prima dalla partenza, così da poter pensare a tutte le regolazioni possibili e il peso da sostenere durante il Cammino per Santiago;
- Il peso totale non dovrebbe mai superare i 15 kg per lo zaino, escludendo l’abbigliamento e le calzature che si indossano in quel momento;
- È come fare una valigia per le vacanze, ma in questo caso devi mettere in atto una strategia importante. Non mettere dentro lo zaino ciò che potrai trovare lungo il cammino, come snack e bevande, perché non sarai più in grado di comprendere il peso corretto da dedicare agli accessori essenziali;
- Considera l’acquisto di uno zaino tra i 20 e 40 litri, come suggerimento di tutti i pellegrini che hanno già svolto questo cammino per più volte.
Tra i migliori zaini per fare il Cammino di Santiago i consigliamo:
Deuter Futura PRO
Questo zaino da 40 litri è considerato tra i migliori che possano essere stati progettati per il Cammino di Santiago e non solo. Oltre ai tantissimi colori a disposizione, potrai avere le alette lombari per equilibrare il peso in vita grazie alla tecnologia innovativa VariFlex.
È caratterizzato da dettagli particolarmente interessanti, come i fissaggi per i bastoncini – casco e ramponi oltre che lo speciale sistema Active Comfort Fit per aderire perfettamente al dorso.
- L’ottima ventilazione offerta dal sistema...
- Il sistema dorsale Active Comfort Fit assicura...
- Le alette lombari mobili VariFlex avvolgono...
Ferrino Durance
Questo è un altro zaino con capacità 40 litri, ideale se stai cercando un accessorio dalle dimensioni contenuto e una conformazione dello schienale ottimo, ideale anche se sudi molto mentre hai lo zaino indossato.
Ti piaceranno tantissimo le tasche che troverai sparse lungo tutto lo zaino, come quella sul cappuccio sino al fondo dell’accessorio oltre ai cinturini per appendere tutto quello che desideri trasportare. Da acquistare se affronti il Cammino di Santiago in estate, per il suo valido sistema DNS per il controllo del sudore e traspirazione anche quando le temperatura sono alte.
Se piove, basterà tirare fuori il suo coprizaino impermeabile e continuare il cammino senza fermarsi.
- Schienale a rete super traspirante
- Tasche su cappuccio e fascia vita
- Doppio fondo con accesso frontale
Salewa Alptrek
Vuoi uno zaino leggermente più grande in confronto ai due consigliati? Questo modello è un 50 litri e il brand è specializzato per il trekking e l’escursionismo.
Questo significa che avrai a disposizione uno zaino capiente, resistente e ricco di scomparti interni dove poter mettere quello che ti serve durante il viaggio. Ha una parte superiore che è estensibile nel caso ti servissero 10 litri extra o per mettere il sacco a pelo.
- No information
- No information
- No information
Altri accessori indispensabili per prepararsi al Cammino di Santiago
Oltre a tutti gli accessori e i prodotti che dovrai portarti, come da dotazione personale, ci sono anche altri “must-have” che dovresti considerare al fine di poter affrontare il Cammino di Santiago al meglio. Tra questi ti consigliamo:
Giacca/tuta antipioggia – ZOEGO Tute antipioggia
Perché rischiare di bagnarsi mentre si percorrono i circa 30 Km al giorno? Se le calzature sono adatte anche al bagnato e lo zaino è impermeabile, anche la giacca a vento/antipioggia dovrà essere uno degli accessori da portare in qualsiasi stagione dell’anno.
Questo prodotto è unisex, proponendo non solo la giacca con cappuccio ma anche il pantalone in caso di pioggia battente. Il tessuto è tecnico oltre che resistente, ideale per camminare senza bagnarsi gli indumenti che hai indosso. Non solo, le prese d’aria sono ottimali per non sudare durante i tanti chilometri da affrontare.
- Tuta antipioggia in maglia elasticizzata La giacca...
- Tessuto resistente, costruzione con cuciture...
- Tasche frontali a doppia entrata. Cerniera...
Occhiali da sole – PUKCLAR Occhiali da Sole da Uomo e Donna
Così come la pioggia, anche il sole potrebbe rallentare il tuo cammino. Gli occhi devono essere sempre protetti, per questo motivo ti consigliamo di indossare degli occhiali da sole tecnici studiati appositamente per il trekking. L’ideale è un modello, come questo, unisex con lenti polarizzate che contrastano i danni della luce blu UV. Seppur leggerissimi, sono indistruttibili e consentono una visione lucida di tutto il percorso restando aderenti al viso.
Nessun prodotto trovato.
Borraccia per l’acqua – Borraccia motivazionale
È vero che lungo il percorso ci sono dei piccoli negozi dove poter comprare l’essenziale, oltre che acqua e cibo ma è comunque consigliato portarsi dietro una borraccia termica per l’acqua fresca. Un modo per preservare la natura eliminando il consumo di plastica, oltre che poter avere a disposizione dell’acqua buona oltre che fresca e pulita.
Questo modello, in particolare è stato studiato per le attività all’aperto con chiusura ermetica, oltre che la possibilità di controllare quanta acqua sia stata bevuta e quanta sia ancora a disposizione.
Nessun prodotto trovato.
Guida di viaggio e mappe per il Cammino di Santiago
Il Camino de Santiago di per sè è ben segnalato e non c’è bisogno di caricarsi con mappe e guide. Tuttavia, se sei una persona molto organizzata, a cui piace arrivare preparata e che vuole avere tutto sotto controllo ti consigliamo qualche guida pensata appositamente per i viandanti del Cammino di Santiago.
Non possiamo non iniziare con la guida di Lonely Planet. Senza ombra di dubbio la più completa e ricca di consigli e suggerimenti utili.
Quella di Lonely Planet tuttavia non è l’unica guida per il Cammino di Santiago. Ecco un’altra breve lista di guide e mappe che trovi online:
- Il cammino di Santiago. Da Porto a Santiago de Compostela in 16 tappe: una guida con mappa dettagliata in 16 tappe differenti partendo da Porto;
- Il cammino di Santiago. A piedi lungo il cammino francese dai Pirenei a Santiago de Compostela: guida e mappa per affrontare al meglio il cammino francese, senza alcun intoppo;
- Cammino di Santiago con cartina: una vera e propria guida, come se la tecnologia non fosse mai esistita con la cartina e il dettaglio delle zone a seconda dei percorsi.
Kit di pronto soccorso – HONYAO® Kit di Pronto Soccorso
Il kit del pronto soccorso studiato appositamente per chi affronta questa tipologia di viaggio. Ovviamente, durante il percorso, non mancano strutture e persone che possono offrire aiuto. Il prodotto da noi consigliato contiene 200 pezzi ed è pensato per affrontare ogni tipo di imprevisto lungo tutto il viaggio.
- 【Nuovo kit di primo soccorso aggiornato e...
- 【Portatile e resistente】Piccolo e facile da...
- 【Set combo per tutti gli usi】Totalmente 200...
Adattatore universale – Milool Adattatore Universale da Viaggio
La corrente in Spagna funziona con tensione 230V e 50Hz, con spine rotonde. Tuttavia, in per ogni viaggio è consigliato portarsi dietro un adattatore universale così da avere sempre quello che serve in un unico cubo (multifunzionale sino a 180 Paesi diversi nel mondo).
Nessun prodotto trovato.
Sacco a pelo leggero KingCamp
Il tuo piano è sicuramente pernottare in un ostello, ma avrai bisogno ugualmente di un sacco a pelo leggero da trasportare. Ideale per adulti e bambini, con un doppio strato e colletto tondo che contrasta l’entrata dell’aria all’interno. Doppia cerniera e design accattivante, viene offerto con una imbottiture con fibra adatto per tutte le stagioni.
- 【Sonno notturno caldo】 Rispetto al normale...
- 【Design accogliente personalizzato】 Il design...
- 【Cerniera a 2 vie】 Il sacco a pelo con...
Bastoni da trekking pieghevoli Glymnis
Ti consigliamo di aggiungere alla lista della spesa anche dei bastoni da trekking, meglio ancora se pieghevoli così da distribuire il peso mentre si cammina. Resistenti e leggeri, diventano l’alleato principale se non vuoi arrivare stremato di sera.
- 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking...
- 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad...
- 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking...
Libri sul Cammino di Santiago
I libri che preparano e raccontano il Cammino di Santiago sono tantissimi, alcuni dei quali con dei consigli che potrebbero tornarti molto utili durante il viaggio. Tra questi ti segnaliamo:
- Come fare il Primo cammino di Santiago, un racconto dettagliato che spiega come affrontare i vari percorsi e come vivere questa avventura meravigliosa;
- Come organizzare il Cammino di Santiago, con una descrizione accurata dei vari percorsi. Oltre 60 pellegrini hanno deciso di mettere insieme le loro esperienze, arricchendo il testo con informazioni e strategie per una esperienza positiva e facile da organizzare. È scritto in maniera divertente e scorrevole, con qualche giornata tipo per comprendere in anticipo tutto quello che potrai vedere e vivere;
- A piedi verso Santiago – 227 cose da sapere sul Cammino Francese, se hai deciso di intraprendere questo cammino allora è il libro che potrebbe aiutarti. L’autore ha ripetuto il percorso per otto volte appositamente per spiegare tutte le cose da sapere prima ancora di iniziare il lungo viaggio.
Oltre a questi tre libri, ideali per preparare la tua avventura a Santiago, ti consigliamo anche di scoprire alcuni dei migliori libri di viaggio di sempre. Durante il Cammino, avrai tempo per conoscere nuove persone, chiacchierare, condividere esperienza… ma anche moltissimo tempo per te. Sfruttalo al massimo per pensare, riflettere, fare introspezione, e pure leggere. Ti assicuriamo che i momenti non mancheranno. Un bel libro sarà un perfetto compagno di viaggio.