L’Albania è uno stato membro dell’Unione Europea?

L'Albania fa parte dell'Unione Europea? È uno stato membro della Comunità Europea o fa parte dell'accordo stipulato a Schengen?
Indice

L’Albania è una delle mete turistiche più ambite degli ultimi tempi per gli italiani.

Nonostante si trovi molto vicina all’Italia e faccia parte del continente europeo, l’Albania è un paese diverso in termini di documenti e regole di viaggio.

Sono sempre di più le persone che si chiedono se le leggi che valgono per gli Stati europei valgano anche per l’Albania, se per andare in Albania serva il passaporto o meno.

Se anche tu vorresti avere delle delucidazioni su questo argomento, questo è senza dubbio l’articolo che fa per te.

Mettiti comodo e andiamo a scoprire se l’Albania fa parte dell’Unione Europea, oltre a moltissime altre informazioni utili.

L’Albania fa parte dell’Unione Europea?

Rispondiamo subito alla domanda chiave di questo articolo: l’Albania fa parte della Comunità Europea oppure no?

La risposta è solo una. L’Albania non fa parte dell’Unione Europea.

Nonostante tutto, l’Albania ha presentato la sua richiesta di adesione esattamente il 28 aprile 2009 e la Commissione europea l’ha riconosciuta come stato “potenzialmente candidato”.

Negli ultimi anni i passi positivi fatti da Tirana sono stati molti, ma allo stesso tempo non sono mancate le discussioni e le brusche frenate.

Il 24 marzo 2020, dopo tanti rinvii arrivati dall’opposizione di governi francesi, olandesi e danesi, il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera all’apertura dei negoziati di adesione per l’Albania e anche per la Macedonia del Nord.

La data di avvio però non è ancora stata decisa.

Oltre a non far parte dell’Unione Europea, l’Albania non fa parte nemmeno dell’Unione Monetaria ed è per tale motivo che la moneta dell’Albania è il Lek albanese.

L’Albania e il patto di Schengen

Lo spazio Schengen è un’area composta da ben 26 Stati europei

Questi, grazie al patto di Schengen, hanno eliminato i controlli alle frontiere comuni per le persone. In questo spazio è data la possibilità alle persone di circolare liberamente senza essere controllate ai confini.

L’Albania però non fa parte dello spazio Schengen.

Se negli ultimi giorni hai sentito o letto la parola Schengen associata all’Albania, questo è successo perché l’Albania, insieme alla Serbia e alla Macedonia del Nord, hanno trovato un accordo per costituire una mini zona Schengen per le proprie popolazioni.

Questo però non ha nulla a che fare con l’Unione Europea e non ha alcun effetto sui turisti italiani.

Serve il passaporto per andare in Albania?

Prima di organizzare la tua vacanza in Albania è bene che tu sia informato sui documenti necessari. Ecco che una delle domande più richieste è quella se serve il passaporto

Non essendo un paese che fa parte dell’Unione Europea, ti potrebbe essere sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio, a patto che la data di scadenza sia almeno di tre mesi alla data del tuo rientro. 

Può però capitare che questa non venga accettata. Per esempio una carta d’identità valida rinnovata – con timbro nel caso della versione cartacea e con certificato nel caso di quella elettronica. 

Se vuoi andare sul sicuro, portati dietro il passaporto. Questo è il nostro consiglio.

I minorenni con età inferiore di 15 anni possono entrare in Albania solamente se accompagnati da un genitore, accompagnatore o affidato ad un ente di trasporto. 

Coloro che hanno più di 15 anni possono viaggiare da soli, sempre naturalmente con un documento valido per l’espatrio.

Eccoci arrivati al termine dell’articolo.

Abbiamo scoperto insieme che l’Albania non fa parte dell’Unione Europea, ma che nel frattempo le procedure per entrarci sembrano fare importanti passi in avanti. Abbiamo visto che potresti recarti in Albania anche solo con la carta d’identità, ma per non evitare fastidi burocratici, il nostro consiglio è quello di portarti dietro anche il passaporto.

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!