Se dovessimo citare un posto in cui vale la pena passare le proprie vacanze estive, sarebbe senza ombra di dubbio Saranda. La bellissima città dell’Albania è diventata negli ultimi anni una meta molto ambita dove passare dei giorni di relax, staccando dallo stress cittadino e dal lavoro.
Questa splendida località è da visitare assolutamente, specialmente se si cerca un posto nuovo, per la famiglia e con un mare incredibile! Infatti già solamente attraccando con la nave al porto possiamo notare un mare cristallino, dai colori unici, che fin da subito fanno venire la voglia di buttarsi in acqua.
Se sei intenzionato a fare un viaggio a Saranda per la prossima estate, non lasciarti ingannare dalle foto in giro per il web, perché non rispecchiano la realtà. Infatti il mare e le spiagge sono ancora più belle e indimenticabili rispetto a quelle presenti online!
Continua a leggere questo articolo, in modo da scoprire in maniera dettagliata quali sono le spiagge che compongono la località.
Link utili:
🏛 Il tour della città di Saranda
🏨 Dove alloggiare a Saranda? I migliori hotel
Spiaggia del Monastero (Plazhi i Manastirit)
La prima spiaggia che ti vogliamo descrivere prende il nome di “Spiaggia del Monastero”. Si chiama in questo modo in quanto fa riferimento al Monastero di San Giorgio a Deme, posto su una collina di fronte alla spiaggia. Questa è una costruzione incredibile risalente ad un periodo che va tra il 1400 e il 1700, che offre una bellissima vista sul Mar Ionio e sul lago Butrinto. Se sei interessato alla sua visita, puoi farci un salto una volta aver preso il sole sull’incantevole spiaggia.
In ogni caso arrivare sulla Spiaggia del Monastero è piuttosto semplice, anche a piedi. Basta passare per un sentiero che ti lascerà senza parole, arrivando ad avere una vista straordinaria! È il posto perfetto per chiunque abbia voglia di staccare la spina e rilassarsi al suono delle onde che si infrangono sulla battigia. Una volta arrivati lì scoprirai il valore del silenzio: non c’è musica, animazione o altro, solamente tu e il mare! Chiaramente una volta arrivato alla Spiaggia del Monastero troverai bar e ristoranti, ma con loro anche una pace e tranquillità da far invidia a chiunque. C’è possibilità di divertirsi prenotando sport acquatici come le moto d’acqua o anche il pedalò per chi ama immergersi più a largo e scoprire i fondali.
Andando più nel dettaglio, la spiaggia è composta da ciottoli bianchi che portano a un mare calmo e cristallino. Solamente guardarlo fa venire voglia di buttarsi in acqua con tutti i vestiti. È uno spettacolo incredibile, specialmente perché circondato dalla natura, con vegetazioni rigogliose che danno l’impressione di vivere in maniera selvaggia.
📸 Foto e immagini: vedi.
Spiaggia Centrale
Per chi vuole avere la massima comodità e a portata di mano, è possibile accedere alla spiaggia centrale, ovvero quella cittadina. In sostanza è quella che si può vedere percorrendo tutto il lungomare di Saranda e che parte dalla zona del porto. Per quanto l’arenile sia molto frequentato, non lasciarti spaventare, perché non ha nulla da invidiare agli altri posti della località albanese. Infatti anche qui possiamo trovare una tranquillità incredibile e un mare limpido e calmo. È una soluzione perfetta per chi ha dei bambini piccoli e desidera non allontanarsi dal centro cittadino, in modo da avere tutte le comodità.
Si può decidere di affittare ombrelloni e sdraio, così come pedalò, canoe, moto d’acqua e tantissimo altro ancora. Proseguendo oltre il porto di Saranda ci sono una serie di stabilimenti balneari che permetteranno un divertimento senza precedenti, rendendo la vacanza indimenticabile. Se sei intenzionato a prenotare una settimana a Saranda, prendi in considerazione di provare uno di questi lidi, ma ricorda che fin da subito l’acqua è profonda e anche molto fredda!
📸 Foto e immagini: vedi.
Spiaggia degli Specchi (Plazhi i Pasqyrave)
Recandoti verso la costa meridionale dell’Albania, sarà possibile trovare un piccolo gioiello che ti farà uscire gli occhi fuori dalle orbite. Stiamo parlando di una spiaggia tra le più belle mai viste e si trova dopo la Spiaggia del Monastero. Ti avviso che raggiungerla sarà difficile, anche perché bisognerà scendere per circa 1 km a piedi, mettendo a dura prova le tue doti atletiche. Se pure sarai stanco, alla vista della spiaggia rimarrai a bocca aperta e lì capirai che ne vale assolutamente la pena. Infatti sarai completamente circondato da un paesaggio selvaggio, ricco di vegetazione e con un mare cristallino.
È presente la ghiaia bianca, mentre il fondale è roccioso e tutto ciò va in contrasto con il blu del mare. Per conoscere Saranda e l’Albania è una tappa obbligatoria del proprio viaggio. Attualmente non è ancora ricca di turismo, per questo motivo è una meta ambita da chi vuole stare lontano dal caos e cerca la pace.
È perfetta anche per chi ama praticare sport acquatici, come lo snorkeling, prestandosi alla perfezione grazie alla fauna marina che riempie i fondali. C’è la possibilità di fare gite in barca per scoprire posti non visitabili a piedi che rendono caratteristica la zona, in particolar modo le grotte, di una maestosità e bellezza senza eguali.
La particolarità di tale località risiede nella divisione della zona in due piccole spiagge: una libera e una privata. Quest’ultima consente di godere di un piccolo ristorante dove poter assaggiare piatti tipici della tradizione albanese e sorseggiare un fantastico cocktail con vista mare.
📸 Foto e immagini: vedi.
Pulëbardha Beach
Spingendoti ancora più lontano, in particolar modo a dieci chilometri dal centro di Saranda, è possibile scovare un piccolo gioiello, ovvero la Spiaggia dei Gabbiani. La sua particolarità risiede nell’essere esattamente sotto una grande scogliera a picco sul mare. Qui ti imbatterai in una spiaggia composta da ciottoli bianchi e acqua color turchese che ti darà l’impressione di essere in un mondo totalmente diverso. Anche in questo caso il mare è calmo e rilassante, rendendo la località molto ambita. Piccolo consiglio: se vuoi trascorrere un giorno lì ti conviene andare la mattina presto, altrimenti è tutto sold out!
Ma perché è così ambita? Beh, parliamo di una meta molto apprezzata dai giovani e dalle coppie, essendo molto romantica, ma estremamente divertente, con ristoranti che si trovano sul mare e bar che offrono tutto ciò che si desidera. Il menù dei ristoranti offrono piatti a base di pesce fresco, proveniente dalle zone, mantenendo sempre un’alta qualità per gli ospiti. Inoltre, come anche per le altre spiagge, anche qui ti potrai ricorrere al noleggio di moto d’acqua, pedalò e imbarcazione di qualsiasi tipo, per poter fare piccole escursioni e immersioni che ti permetteranno di conoscere le bellezze della Spiaggia dei Gabbiani.
Come ti abbiamo detto nella introduzione di questa spiaggia, dista circa dieci chilometri dal centro di Saranda. Quindi per raggiungerla c’è bisogno necessariamente della macchina. Occhio al parcheggio: molto dissestato e potrebbe dare problemi. Una volta parcheggiato potrai già notare qualcosa di fantastico, ma è scendendo gli scalini che troverai delle meraviglie uniche.
C’è una piccola chicca: se vai oltre questa spiaggia, troverai quella di Gjiri Hartes. I turisti ancora non conoscono questa perla, ma vale la pena assolutamente di visitarla. Per questo motivo segnalala nel tuo itinerario e tuffati nel suo mare blu!
📸 Foto e immagini: vedi.
Spiaggia di Lukova
La spiaggia che più di tutte si presta alla perfezione a luogo romantico per le coppie è quella di Lukova. Qui si può godere del tramonto più bello di tutta l’Albania, rendendo la vacanza suggestiva. Questa è frequentata per lo più dai residenti, trovandosi tra Saranda e Valona, quest’ultima è un’altra località turistica in forte crescita. Una volta arrivati a Lukova ci si apre uno scenario incredibile, con sabbia bianca mista a ghiaia e un mare incredibile, con delle scogliere dove poter fare una serie di foto da mostrare ad amici e parenti. Anche qui sarà possibile praticare lo snorkeling, così come visitare le grotte marine che sono poco conosciute e quindi non contaminate dal turismo. La spiaggia è facilmente raggiungibile, specialmente se ci si ferma nel centro di Lukova. È un borgo al sud di Saranda, con degli scavi archeologici impressionanti che hanno portato alla luce fortificazioni risalenti addirittura all’Età del bronzo!
📸 Foto e immagini: vedi.
Spiagge di Ksamil
Infine c’è Ksamil, la spiaggia più bella e famosa dell’intera Albania. Inizialmente era un villaggio di pescatori che poi si è trasformato, grazie all’incursione di turisti, nel centro della movida di Saranda. Il mare che trovi nelle foto online proviene proprio da questo paesaggio suggestivo, con una spiaggia banca e un mare turchese, il più bello dell’intera nazione. Sarà una emozione pura immergersi in queste acque e nuotare tra le specie animali che riempiono il fondale. Porta con te mascherina e boccaglio, in modo da poter riconoscere ogni esemplare.
Ksamil possiede una serie di stabilimenti, tra cui il Bora Bora Beach. Qui ti sembrerà di stare in un paese caraibico, con tutti i servizi del caso, come ristoranti, bar e attrazioni per il divertimento.
Vale la pena visitare anche le isole, alcune libere e alcune private. La vista che regalano è unica, un incontro tra l’azzurro del cielo, lo scenario roccioso e il turchese del mare che ti porterà in paradiso, con un relax che non proverai da nessun’altra parte. È una tappa fissa per chiunque visita Saranda, perciò inseriscila nel tuo itinerario e goditi i paesaggi che dona.
📸 Foto e immagini: vedi.
🏖 Quali sono le spiagge più belle di Saranda?
Alcune tra le migliori spiagge di Saranda sono Spiaggia del Monastero (Plazhi i Manastirit), Spiaggia Centrale e Spiaggia degli Specchi (Plazhi i Pasqyrave). All’interno di questo articolo potrai scoprire tutte le spiagge più belle del litorale albanese.