Guida al noleggio auto all’aeroporto di Tirana in Albania? Consigli e suggerimenti utili

Come noleggiare un'auto all'aeroporto Madre Teresa di Tirana? Scopri tutti i consigli per noleggiare un'automobile in modo semplice e sicuro da casa, online, o direttamente in loco.
Indice

Arrivare in qualsiasi aeroporto del mondo senza aver ben chiaro come potersi spostare non è sicuramente una buona idea.

Il centro di Tirana si trova a 15/20 km dall’aeroporto Madre Teresa e, in funzione del mezzo utilizzato, si possono tardare dai 20 ai 30 minuti per raggiungerlo con vari mezzi, quali l’auto, il taxi, lo shuttle o l’autobus.

Per visitare la capitale albanese, noleggiare un’auto all’aeroporto di Tirana è sicuramente una delle soluzioni più consigliate e attuate dai numerosi turisti che ogni giorno arrivano in terra albanese.

Inoltre, puoi approfittare degli sconti e delle offerte di viaggio presenti all’interno del nostro sito web.

E si, ne trovi numerosi dedicate ai migliori autonoleggi online!

Come noleggiare un’auto all’aeroporto di Tirana?

Autonoleggio online automobili

Non c’è nulla di più semplice che noleggiare un’auto in aeroporto. A volte può sembrare complesso, ma ti assicuriamo che non lo è, ma soprattutto ha dei vantaggi incredibili.

Noleggiando un’auto in aeroporto, non dovrai preoccuparti in alcun modo di fare alcun tipo di biglietto per treni o bus, ne di fare i salti mortali per prendere un taxi.

Ma quindi, come fare per noleggiare un’automobile all’aeroporto Madre Teresa di Tirana?

Le soluzione sono due (più una extra):

1. Presentarsi direttamente all’autonoleggio dell’aeroporto

Una volta atterrato a Tirana, per noleggiare le tua auto, non dovrai far altro che cercare gli sportelli delle varie compagnie di autonoleggio (si trovano tutte attaccate) e chiedere informazioni.

Un dipendente della compagnia ti aiuterà a scegliere la tua auto e presto potrai avviarti in direzione del centro città.

Tuttavia, presentandosi direttamente allo sportello dell’autonoleggio, potrebbe voler dire attendere molto tempo, in base al numero di persone in fila e della disponibilità di auto.

Il rischio è infatti quello che, oltre a dover attendere varie decine di minuti prima di essere attesi, le auto a buon prezzo non siano più disponibili.

È per tale motivo che entra in gioco la seconda soluzione…

2. Prenotare la propria auto online

Noleggiare l’automobile online è ormai diventato un “must”.

Tutti ormai, una volta prenotata la propria vacanza, decidono di affidarsi ad una prenotazione online per la propria macchina.

Il motivo è molto semplice.

Prima di tutto non si dovrà perdere tempo inutile una volta atterrati, avendo già sottomano tutte le carte necessarie al ritiro dell’auto.

Inoltre, la prenotazione online ti da modo di comparare i prezzi delle varie compagnie, scegliendo così l’auto più adatta alle tue esigenze e al prezzo più conveniente.

Inoltre, gli sconti online per il noleggio di automobili sono all’ordine del giorno!

3. Affidarsi ad aziende di noleggio auto in loco

Forse non lo sai, ma a Tirana esistono dei fantastici servizi per l’autonoleggio alternativi alle grandi multinazionali, i quali ti danno la possibilità di noleggiare una macchina in modo semplice, immediato ed a prezzi estremamente convenienti.

Puoi, ed esempio, noleggiare un’auto online tramite Rent From Locals, il quale offre un concetto di noleggio auto diverso dai tradizionali autonoleggi. Si tratta di un marketplace aperto, dove chiunque può pubblicare un annuncio per il noleggio della propria auto. Funziona più o meno come Ebay o Amazon. I fornitori ricevono recensioni e valutazioni dalle esperienze precedenti, così i nuovi clienti possano orientarsi rapidamente verso chi offre il servizio migliore.

Si tratta di un sito molto utilizzato da turisti e viaggiatori italiani. Da’ un’occhiata te stesso alle numerose recensioni lasciate dai nostri connazionali.

Dato che ci sono molte piccole aziende che inseriscono le loro auto (e a volte anche privati) questo contribuisce a far scendere notevolmente i prezzi. In estate è possibile risparmiare fino al 40% rispetto alle grandi aziende di autonoleggio. Al suo interno potrai trovare automobili di ogni genere, dalle piccole auto economiche, ai SUV, 4×4, Van, Camper e pure moto.

Da un’occhiata a questo link per trovare l’auto perfetta per le tue esigenze.

Perchè conviene noleggiare un’auto all’aeroporto di Tirana?

Taxi, autobus, shuttle o auto?

Questo è il grande dilemma di tutti coloro che atterrano in aeroporto e devono decidere come spostarsi per raggiungere il loro hotel, la loro casa vacanze o il centro città.

Ovviamente non esiste un’unica risposta a questa domanda, perché ogni persona ha un certo budget a disposizione, tempistiche diverse e esigenze differenti.

Tuttavia, noleggiare un’auto all’aeroporto di Tirana è sicuramente la soluzione che consiglieremo ad ogni viaggiatore.

Perchè? Proviamo a fare un breve elenco di punti a favore:

  • Innanzitutto i prezzi degli autonoleggi in Albania sono decisamente inferiori e quelli italiani e noleggiare un’auto può rivelarsi conveniente, consentendoti di risparmiare su biglietti di autobus e corse in taxi.

  • La comodità e la flessibilità che una propria auto ti permette è sicuramente uno dei principali motivi per noleggiarne una.

  • Noleggiare un’auto ti da modo di non limitarti a visitare il centro di Tirana, ma ti consente di decidere da un giorno all’altro di spostarti verso le periferie o addirittura verso altre città dell’Albania.

  • I costi sono divisi e ovviamente più si è più si risparmia.

  • Puoi approfittare degli sconti sugli autonoleggi che trovi quotidianamente online. Eccone alcuni!

🏎 Dove noleggiare un’auto all’aeroporto di Tirana?

Esistono 3 soluzioni per noleggiare l’automobile all’aeroporto di Tirana: noleggiarla direttamente in aeroporto, noleggiarla online, oppure affidarsi a dei servizi in loco per il noleggio auto. Puoi scoprire tutte le soluzione in questo articolo.

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Co-Founder di Travellairs, vive di pane, viaggi e digital marketing. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e vivendo un po' per tutta Europa, da Bassano del Grappa a Granada o Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi risiede, lanciando continuamente nuovi progetti e collaborando con numerose startup di tutto il mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!