Cosa vedere ad Anversa: i migliori 7 luoghi d’interesse

In questo articolo scoprirai quali sono le migliori cose da vedere ad Anversa durante un viaggio in questa città.
Indice

Se pensiamo a un viaggio in Belgio, di solito l’unica città che ci viene in mente è Bruxelles, la capitale d’Europa per antonomasia.

Eppure – e questa è una lezione che oramai speriamo tu abbia appreso leggendo le nostre guide – ogni luogo del mondo nasconde sempre molte più meraviglie di quante immaginiamo. 

Il Belgio non fa eccezione a questa regola: con una superficie che è meno di un decimo rispetto a quella dell’Italia, questa piccola nazione nel cuore del vecchio continente vince forse il primato di stato più eterogeneo d’Europa: percorribile completamente in auto in meno di 3 ore, il Belgio ha tre lingue ufficiali, tre diverse regioni e moltissime province da scoprire.

Se stai visitando il Belgio, quindi, non commettere l’errore di pensare che ogni città in cui ti avventurerai sarà simile o uguale alla capitale Bruxelles. 

Tutt’altro: in ogni città, grande o piccola che sia, scoprirai mondi completamente diversi, un po’ come se intraprendessi un viaggio all’estero a ogni nuovo luogo esplorato.

Per questo, oggi vogliamo portarti alla scoperta di una città belga che ti lascerà a bocca aperta: stiamo parlando di Anversa, la capitale della regione del Belgio Fiammingo, nota ai più come la città dei diamanti: forse non lo immaginerai, ma è proprio qui che viene lavorato oltre l’80% dei diamanti di tutto il mondo!

Sorprendente, vero? E questo è solo l’inizio

Non vediamo l’ora di raccontarti di più su questa piccola gemma dell’Europa settentrionale.

Inoltre, Anversa è una tappa obbligatoria per chi scegliere di fare una vacanza con lo zaino in treno Tra Belgio, Francia e Paesi Bassi e al riguardo ti suggeriamo questa guida dedicata ai migliori zaini da viaggio per capire quali sono i migliori e perché molto meglio della valigia!

Lista delle cose da vedere e visitare ad Anversa

Sapevi che il comune Anversa è il più popoloso di tutto il Belgio? Sì, hai capito bene: vivono più persone ad Anversa che a Bruxelles!  

Un viaggio ad Anversa sarà una sorpresa a ogni angolo: dalla splendida (e caratteristica) architettura fiamminga, osservabile sia nei palazzi storici che nelle abitazioni private, agli odori sopraffini che avvertirai nelle vie principali, tra uno stand di patatine fritte e un chioschetto di waffle.

Se ami intraprendere lunghe passeggiate immerso nella natura, adori provare nuovi sapori e scoprire nuove ricette o vuoi imparare qualcosa d’insolito visitando splendidi musei, allora fidati di noi: Anversa è la città che fa per te.

Grote Markt

Centro di Anversa
La Piazza Centrale

Come ogni turista che si rispetti, non puoi che iniziare la tua visita di Anversa da Grote Markt (in italiano Mercato Grande), la splendida piazza principale della città.

Sì, lo sappiamo: Grote Markt è particolare. Tutti gli edifici che potrai ammirare sono un fantastico esempio di architettura gotico/rinascimentale fiamminga, e sarà molto difficile resistere alla tentazione di scattare una foto da ogni angolazione.

Al centro della Piazza troverai la meravigliosa Fontana di Brabone, ultimata verso la fine dell’800 e dedicata a colui che, secondo la leggenda, ha fondato la città di Anversa.

A Nord, invece, sorge l’imponente Municipio della città, risalente al XVI secolo e con una facciata ricca di dettagli rinascimentali. A Sud, ecco la Cattedrale di nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal), la più grande cattedrale del Belgio che vanta anche la torre più alta del paese.

E se non vai pazzo per l’architettura? Allora limitati a guardare ad altezza uomo: ad attenderti, una miriade di bar, pub, cafè, ristoranti e luoghi di ritrovo. 

Grote Markt è sicuramente il luogo ideale per fare quattro passi immerso tra i suoni e i profumi di una delle piazze più vibranti della città.

Groenplaats

Scopri la Groenplaats
Groenplaats

A pochi passi da Grote Markt, non lasciarti sfuggire Groenplaats (“Piazza Verde”), un’altra importante piazza di Anversa.

Cose da non perdere? Sicuramente l’Hard Rock Cafe (per acquistare l’iconica maglietta come souvenir del tuo soggiorno ad Anversa!). Se ti avanza un po’ di tempo, poi, da’ un’occhiata anche ai vari ristoranti e caffè letterari presenti in zona.

E, se sei stanco, prenditi una pausa su una delle tante panchine ed ammira la meravigliosa statua di Pieter Paul Rubens, realizzata nel 1843 in memoria di uno dei più grandi pittori barocchi europei.

Come avrai modo di scoprire continuando a leggere la nostra guida su cosa fare ad Anversa, Rubens è una delle personalità di cui la città di Anversa va più orgogliosa.

Meir

Lo sappiamo: in questa guida su cosa vedere ad Anversa ti saresti aspettato di trovare soprattutto edifici, musei, luoghi di interesse. 

E dunque, perché dedicare uno spazio alla Meir, la via dello shopping per antonomasia?

Beh, perché siamo convinti che chiunque capiti in questa città non debba lasciarsi sfuggire l’occasione di camminare in una delle strade più trafficate della città (completamente pedonale!), che negli anni ha saputo guadagnarsi il primato di via dello shopping più importante di tutto il Belgio.

Qui troverai alcune catene ancora non presenti in Italia, ma anche diversi negozi a conduzione familiare.

E, se camminare troppo ti stanca, avrai modo di ristorarti nei tanti chioschetti e bar nelle vicinanze. Il nostro consiglio? Prendi un buon waffle e gustatelo ammirando gli edifici alla tua destra e alla tua sinistra.

Ovviamente, anche la Meir può vantare alcuni immobili storici: al civico 50 vi è la l’ex residenza del Re del Belgio, mentre all’85 vi è Osterriethhuis, costruita nel XVIII secolo in stile rococò.

Un altro punto a favore della Meir? È a pochi minuti di cammino dalla stazione centrale, perfetta come prima tappa per chi arriva in treno!

Sint-Annatunnel

Tunnel sotterraneo di Anversa
Tunnel di Anversa

Una peculiarità della città di Anversa è il fatto che questa sia divisa a metà dal fiume Schelda, che con i suoi 350 km attraversa anche la Francia e i Paesi Bassi. 

Nel corso della storia, la città di Anversa ha saputo sfruttare la propria posizione strategica nei pressi della Schelda: il porto della città, che sorge a ridosso dell’estuario del fiume, è ad oggi il secondo per importanza in Europa

Tuttavia, pur avendo contribuito allo sviluppo economico della città, per lungo tempo il fiume ha rappresentato anche un’importante difficoltà per gli abitanti di Anversa: prima dell’inaugurazione del tunnel di Sant’Anna, infatti, l’unico modo per raggiungere la Linkeroever (la cosiddetta Riva sinistra) era imbarcarsi su navi e traghetti.

Sappiamo cosa ti stai chiedendo: no, non c’è (né c’è mai stato) alcun ponte che colleghi le due rive. Quindi, fino al 1933 – anno di inaugurazione del tunnel – l’unica possibilità per gli abitanti di Anversa erano barche o navi.

Da quasi un secolo, per fortuna, residenti e turisti possono invece attraversare il fiume in tutta sicurezza e comodità grazie al Tunnel di Sant’Anna, che si estende per quasi 600 metri, a 31 metri sotto il livello del fiume.

Il tunnel è attraversabile a piedi (in 10/15 minuti) o in bicicletta, ed è una delle attrazioni da non perdere nella città

Arrivato all’altro lato, ti aspetta un meraviglioso parco da cui goderti un panorama mozzafiato dello skyline della città.

Museum aan de Stroom (MAS)

Museo Mas di Anversa
Museo MAS

Come avrai ormai capito, il fiume Schelda è da sempre una parte importante della città. Ed è proprio nei pressi del lungofiume, più precisamente nel distretto di Eilandje, che sorge uno dei più importanti musei della città, che con i suoi 60 metri di altezza sovrasta il panorama della zona: il MAS.

Prima di parlare di ciò che troverai all’interno, non possiamo non spendere qualche parola su ciò che troverai all’esterno: una zona tranquilla e silenziosa, a ridosso del fiume, in cui rilassarti sorseggiando un caffè e ammirando le meravigliose imbarcazioni ormeggiate qui.

Il distretto di Eilandje, molto frequentato da studenti, è vivace e particolare, e siamo certi che ti piacerà. In altre parole? Anche se non vai pazzo per i musei, il nostro consiglio è di venire comunque a scoprire questa affascinante zona di Anversa.

Quindi, cosa potrai ammirare all’interno del Museum aan de Stroom? Con quasi 500.000 oggetti da osservare, le esibizioni temporanee e permanenti del museo raccontano la storia della città di Anversa e la sua importanza nel panorama mondiale presente e passato. Se vuoi vedere quando il museo è aperto alle visite puoi farlo qui.

È qui che avrai anche modo di scoprire quanto la Schelda sia stata (e sia tuttora) fondamentale per la storia e lo sviluppo della città.

Rubenshuis

Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo su cosa fare e cosa vedere ad Anversa, il celebre pittore Pieter Paul Rubens è una delle personalità più famose della città.

La sua meravigliosa arte è ammirabile in diversi luoghi di Anversa. E, se sei un appassionato di barocco e vuoi scoprire di più su questo immenso artista, allora una visita alla Rubenshuis (casa di Rubens) è senz’altro un must!

Quando non si trovava all’estero, è proprio in questa casa che Rubens viveva e lavorava alla sua arte: Rubenshuis lo ospitò dal 1611 al 1640, anno della sua morte. Oggi, la casa-museo conserva circa dieci capolavori dell’artista, oltre ad altri lavori di alcuni suoi allievi come  Anthony Van Dyck.

È possibile visitare anche il resto dell’appartamento, arredato in stile barocco, e lo splendido giardino sul retro della casa: se cerchi un luogo da Instagrammare, da’ un’occhiata qui!

Circa un mese fa, è stato comunicato una notizia sulla creazione di un nuovo edificio per la Rubens House che andrà ad ampliare per gli appassionati e per colore che si recano qui per mostre e vedere le opere arte.

Ti lasciamo anche un video d’approfondimento!

Stazione Centrale di Anversa

Stazione antica di Anversa
Stazione di Anversa

Se pensi che una stazione ferroviaria non possa essere un’attrazione turistica, siamo certi che Antwerpen Centraal Station ti farà cambiare idea. Non a caso, nel 2014 è stata eletta la stazione ferroviaria più bella del mondo!

Originariamente, la stazione di Anversa era stata costruita da Leopoldo II ed era principalmente in legno. Dal 1895 al 1905, poi, cominciarono i lavori per una nuova ferrovia: oggi, la stazione centrale di Anversa sorge su tre livelli ed è un’opera architettonica mozzafiato.

Alcune particolarità di questo luogo? Oltre alla meravigliosa volta in vetro e in ferro, ti consigliamo di soffermarti anche sulla mastodontica cupola che, con un’altezza di 75 metri, è visibile in diversi punti della città.

E che dire dalla fantastica scalinata che collega i vari livelli?

In generale, l’intero sfarzoso complesso, realizzato in stile neobarocco, merita sicuramente una visita (e un paio di foto!). 

Che tu sia appena arrivato nella città dei diamanti o sia in partenza per una nuova avventura, siamo certi che la splendida stazione centrale di Anversa rimarrà uno dei ricordi più belli del tuo viaggio.

Raffaele Velotti

Raffaele Velotti

Laureando in traduzione e interpretazione, traduttore e aspirante interprete. Di recente anche content writer, copywriter e quasi-giornalista pubblicista. Affascinato da tutto ciò che è nuovo e diverso, dopo esperienze negli USA e in Irlanda attualmente si trova in Belgio per concludere gli studi, con un obiettivo: fare delle proprie passioni il suo lavoro.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!