Cosa vedere a Sofia: la guida turistica

Vacanza a Sofia? Scopri quali sono le principali attrazioni turistiche da visitare durante il tuo soggiorno nella capitale della Bulgaria.
Indice

Sofia è una città ideale per trascorrere un fine settimana all’estero e negli ultimi anni è diventata una delle principali città dell’Est Europa da visitare.

Anche se nei mesi invernale è molto freddo, durante la primavera, l’estate e l’autunno i turisti arriva in questa città per scoprire una città in cui le antiche rovine romane si mescolano con le tipiche architetture del periodo sovietico.

I luoghi di interesse più importanti della città

Ci vari punti di interesse turistici nella capitale della Bulgaria e grazie a questa breve guida potrai pianificare il fine weekend in questa città.

Ricordati che per andare in Bulgaria è necessario avere la carta d’identità valida per l’espatrio e che in questa città non è ancora arrivato l’euro. Pertanto, dovrai fare affidamento sulla moneta bulgara in uso attualmente: il leva.

Adesso, scopriamo quali sono i principali luoghi turistici di questa città.

Cattedrale di Alexander Nevsky

Una delle principali cose da vedere a Sofia è l’imponente Cattedrale di Alexander Nevsky. È il monumento più grande della città ed è aperto quasi tutta la settimana.

Se puoi, suggeriamo di visitare questo luogo di culto la domenica alle 9:00 per ascoltare i canti del coro religioso.

Orari e prezzi

  • Lun-Dom 07:00 a 18:00
  • Gratis

Chiesa di Boyana

Questo luogo di culto è entrato nella lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Anche se non è vicina al centro, vale la pena visitare questa chiesa si trova all’interno di un parco pubblico ai piedi del monte Vitosha.

Chiesa russa di San Nikolay

La chiesa russa di San Nikolay è stata costruita dagli abitanti russi trasferiti in Bulgaria durante il periodo sovietico. Si tratta di un luogo religioso importante per la comunità russa di Sofia e non nulla da invidiare alle più belle chiese che si possono trovare nelle principali città russe.
Orari e prezzi:

  • Lun-Sab 08:00 – 18:30
  • Gratis

Museo di Storia Nazionale

Ami la storia? Il museo di Storia Nazionale dello stato bulgaro è perfetto se vuoi conoscere più a fondo questo paese dell’Est Europa. In questa terra sono passate le principale civiltà della Storia e primi insediamenti risalgono all’età Paleolitica.

Orari e prezzi

  • Ingresso5€
  • Lun-Dom 09:00 a 17:30

Per visitare questo Museo abbiamo qualcosa che potrebbe interessarti! In questa pagina dedicata ai codici sconto Musement potrai trovare coupon e offerte da applicare per acquistare i biglietti a un prezzo più conveniente o per saltare la fila.

Teatro Nazionale di Ivan Yazov

Il teatro Nazione più importante della Bulgaria è quello di Ivan Yazov. Puoi partecipare a uno spettacolo oppure visitare solamente l’edificio. Scopri chi era Ivan Yazov!

  • Informazioni: http://old.nationaltheatre.bg/en/
Punto di interesse a Sofia

Chiesa di Sveti Georgi

La chiesa di Sveti Georgi si trova nel cuore di Sofia e vale la pena visitarla per ammirare dei dipinti medievali ancora intatti.

Orari e prezzi:

  • Prezzo 1€
  • Lun-Dom 09:00-18:00

Parco di Sofia

Sofia è una delle città con più aree verdi al mondo e sono presenti molti parchi in cui passeggiare. Nei pomeriggi dei mesi estivi e primaverili è solito vedere gruppi di giovani che praticano sport o che improvvisano dei concerti.

Escursioni a Sofia

Nei dintorni della capitale Bulgara è possibile organizzare alcune escursioni per toccare più da vicino la quotidianità delle persone che vivono fuori dalla capitale.

Monastero di Rila

Nei dintorni di Rila è presente un incantevole monastero che vale la pena visitare perché è uno dei più impressionanti d’Europa. Consigliamo di prendere un taxi perché i mezzi pubblici potrebbero richiedere troppo tempo.

Prezzo

  • taxi 50€ circa

Monte Vitosha

La montagna Vitosha sovrasta la città di Sofia ed è la meta ideale per fare un’escursione in mezzo alla natura. Per raggiungere la vetta sono necessarie 2 ore di viaggio dal centro città e suggeriamo di prendere un taxi per risparmiare tempo durante la vostra permanenza.

  • Prezzo biglietto treno 7-11€ circa.

Zoo di Sofia

Viaggi con dei bambini? Lo Zoo di Sofia è perfetto per trascorrere una giornata con la famiglia. Tra i possibili animali da far vedere ai bambini ci sono orsi, leoni, giraffe e tanti altri!

Orari e prezzi:

  • Biglietto Adulti 1€ / Bambini 0,5€.
  • Lun-Dom 09:30-18:00

Curiosità sulla capitale Bulgara

Come ogni altra città europea, anche Sofia ha delle piccole curiosità che vale la pena scoprire durante il tuo breve soggiorno. In ogni caso, ricordati che ci sono vari mezzi di trasporto che puoi utilizzare nella capitale bulgara e in questo articolo dedicato a come muoversi a Sofia potrai trovare prezzi e consigli su bus, tram e metro.

Nei successivi paragrafi potrai capire quali sono le attrazioni meno turistiche che puoi visitare.

Teatro delle marionette

Chi non ha mai visto uno spettacolo di marionette? Nella città di Sofia esiste un teatro interamente dedicato a questo genere di spettacolo! Lasciati sorprendere da uno spettacolo dedicato ai più piccoli e ai meno piccoli.

Bitaka Flea Market

Anche a Sofia esistono gli Hipster! Il Bitaka Flea è un mercatino vintage in cui è possibile trovare di tutto e di più: cd musicali, vestiti, scarpe, mobili.. Lo puoi trovare vicino al fiume Malashevska.

Quartiere Sredets

Il quartiere sredets è must da vedere a Sofia. Si tratta di una zona popolare in cui per molti anni è stato presente un bar chiamato Hambara.

Era un locale in cui si riunivano intellettuali, studiosi e chiunque era contro il regime comunista imposto dall’Unione Sovietica.

The apartment (A:part:mental)

Sei mai stato in un appartamento trasformato in un locale? A Sofia è stato fatto e nel Bar The Apartment è possibile allo stesso tempo vedere film, bere un drink o vedere delle esposizioni d’arte temporanee.


Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!