Dove mangiare a Sofia: la gastronomia bulgara

Scopri quali sono i piatti tipici bulgari e assaggia la gastronomia locali nella città di Sofia, tra cui la famosa salsiccia Lukankda e il pan Banitsa.
Indice

Assaggiare i piatti tipici di una regione è una delle principali cose da fare quando si va in vacanza e così è anche a Sofia.

Ricordati la cucina è differente da quella italiana e troverai piatti principalmente a base di carne, patate e verdure. Inoltre, grazie alla presenza del Leva, la valuta locale bulgara, scoprirai che mangiare fuori a Sofia è generalmente più economico rispetto agli altri stati europei.

Adesso, scopriamo quali alcune delle pietanze da scegliere in un menu bulgaro.

I piatti tipici bulgari

La cucina bulgara è in parte vicina a quella greca ed è possibile trovare alcune pietanze che si assomigliano con i piatti ellenici.

Adesso, scopriamo quali sono i piatti bulgari più famosi nel mondo.

Tarator

Il tarator è una zuppa servita fredda a base di cetrioli, noci, aglio, aneto e yogurt frullato. Questo piatto è servita anche come insalata ed è tipico ordinarla durante il periodo estivo o primaverile.

Insalato tarator

Shopska Salata

Pomodori, cetrioli, peperoni grigliati e formaggio bianco grattugiato.. Questo tipo di insalata è presente in ogni ristorante della Bulgaria.

Dove mangiare la Shopska a Sofia

Lukanka

Hai mangiare carne? La salsiccia bulgara Lukanka è quello che fa per te!

La maggior parte dei piatti legati alla gastronomia bulgara sono a base di carne e in un viaggio in questa città non può non provare questa tipica salsiccia.

Piatti di carne bulgari

Moussaka

Se chiedete a un bulgaro se la Moussaka è greca o del suo paese vi dirà che è nata in Bulgaria!

La Moussaka bulgara è differente da quella greca perché non contiene melanzane, ma patate e carne piccante. È accompagnata da una salsa fatta di yogurt, farina e uova.

La moussaka Bulgara

Guiuvech

Questo piatto è un’autentica delicatezza di carne di mucca o maiale, con aggiunta di pomodori, peperoni e piselli cucinati al forno dentro un contenitore di terracotta. Assolutamente da provare!

Banitsa

Il Banitsa è un pane dolce ed è preparato al forno con pasta sfoglia e formaggio bulgaro. Si tratta di uno dei dessert più tipici della Bulgaria.

Mangiare il Banitsa bulgaro

5 ristoranti in cui mangiare a Sofia

Per assaggiare la cucina locale bulgara è necessario andare in alcuni dei ristoranti tipici che si possono trovare sparsi nei quartieri centrali della capitale.

Ecco quali sono quelli da provare in un breve viaggio in Bulgaria.

Lyubimoto

Il ristorante Lyubimoto permette di provare i principali piatti della gastronomia bulgara e se sei affamato, questo è il locale adatto!

Le porzioni sono più abbondanti della media e dopo alcune ore trascorse a visitare la città di Sofia un buon pasto è quello che ci vuole.

Skaptobara

Ami gli hamburger? Anche a Sofia ci sono locali in cui è possibile mangiare degli ottimi panini a base di carne.

Lo Skaptobara è il luogo ideale per chi ama gli anni ’80 e lo stile vintage. Si tratta di un locale frequentato sia dai giovani del luogo, sia da turisti di passaggio a Sofia.

Izbata tavern

La taverna Izbata è un locale in cui molti turisti si fermano. Si tratta di un ristorante di fascia media in cui è possibile fare un pasto completo, sia a pranzo sia a cena.

Daro

Daro non è un ristorante, ma una tavola calda in cui è possibile assaggiare alcuni prodotti tipici locali.

Di fatto, è l’equivalente del fornaio italiano ed è l’ideale per fare merenda o un pasto veloce, dolce o salato!

Divaka

Il Divaka conta più di 2500 recensioni su Google ed è uno dei locali consigliati per chi ama la cucina semplice tradizionale.

Non solo, si tratta di un ristorante economico e un pasto costa circa 8-10€ a persona.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!