La Croazia è famosa per le sue numerose isole, e per le sue spettacolari spiagge che si affacciano sul Mar Adriatico.
Questa costa meravigliosa è bagnata da acque limpide e cristalline, irresistibili per la loro purezza. Trascorrere una vacanza in uno di questi angoli paradisiaci, è un ottimo modo per vivere un po’ di sano divertimento e relax sotto il sole caldo dell’estate.
In questo articolo, ti proponiamo una guida alle migliori spiagge della Croazia, dalle più note e attrezzate, ideali per tutta la famiglia, a quelle meno conosciute ma comunque particolari, adatte ai più giovani.
L’Isola di Brač e Zlatni Rat

Il nostro viaggio inizia dall’arcipelago della Dalmazia centrale, che ospita l’Isola di Brač, molto apprezzata dai vacanzieri, per le sue imperdibili destinazioni turistiche, tra cui:
- Bol
- Supetar
- Milna
- Postira
- Sumartin
Perla naturale del Mar Adriatico, l’Isola, famosa per la sua pietra bianca, vanta una storia ricca di arte, cultura e monumenti. Le sue spiagge di sabbia e ciottoli, regalano ai turisti paesaggi incantevoli; tra queste spicca Zlatni Rat, lingua dorata che si estende nel mare, conosciuta come “Corno d’oro”.
Particolare è l’aspetto che la natura dona alla forma di questa costa, continuamente modellata dal vento. Le condizioni climatiche di questa zona, sono perfette per chi ama gli sport acquatici come il surf, ma il colore blu del mare e la distesa di piccoli sassolini bianchi, catturano gli occhi anche di chi vuole godersi giornate tranquille con la famiglia.
Girandella Beach
Nella città di Albona, sulla costa sud-orientale dell’Istria, puoi trovare il famoso quartiere di Rabac, che si affaccia sul mare, ed incanta i passanti con i suoi bellissimi lidi.
La costa più frequentata è la rinomata “Girandella Beach”, dotata di bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Tra pietre e scogli, ci sono delle insenature nella quale poter fare un bel tuffo rinfrescante, mentre nella parte più a nord di questa spiaggia, puoi raggiungere una spiaggetta meno frequentata, conosciuta come Plaža Prižinja.
Se invece hai uno spirito avventuriero ed ami il trekking, percorrere i sentieri che si nascondono tra i rami e i verdi alberi, è la scelta ideale per te.
L’Isola di Krk e la Spiaggia di Baška

L’Isola di Krk si trova nel Golfo del Quarnero, si collega alla terraferma con un ponte ed è facilmente raggiungibile in auto, in aereo, ma anche con un traghetto, dalle isole vicine. Fulcro della cultura croata, l’isola è affascinante per le sue strette viuzze e per i suoi vicoli unici. I quartieri, come una finestra sul mare, meritano di essere visitati per le ricche tradizioni locali di cui godono. Le condizioni climatiche di questo territorio sono favorevoli, nonostante si trovi più a nord rispetto alle altre spiagge. Tuttavia, rispecchia le caratteristiche di un’isola adriatica, formata da un litorale arricchito da spiagge di ghiaia naturale, di scogli, ciottoli e sabbia, ma anche da insenature ed isolotti.
Nel punto più a sud dell’Isola di Krk, puoi notare Baška, una meravigliosa città turistica, costituita da una grandissima baia immersa tra alte montagne. Le numerose spiagge qui sono facilmente accessibili e confortevoli anche per le famiglie, grazie anche alla presenza di campeggi; quella principale prende il nome di Grande Spiaggia o Vela Plaza, e si presenta come una distesa di piccoli ciottoli bianchi, con un fondale marino sabbioso.
Se ami gustare le specialità culinarie del luogo, allora non potrai assolutamente dimenticare di assaggiare il pesce salato sotto olio d’oliva e il risotto al nero di seppia. Se invece ami lo sport, puoi scegliere tra molteplici attività da fare nelle strutture sportive, dalla pallacanestro al calcio, dal tennis da tavolo al minigolf, dal surf alle immersioni subacquee.
Ovviamente, prima di partire per un’isola in Croazia ricordati di portare ogni cose adatta al mare perché per tutto il tempo della tua vacanza non tornerai sulla terra ferma. A riguardo, ecco per una lista delle cose da portare al mare in cui potrai trovare tutto l’occorrente per non dimenticare nulla prima della tua partenza.
L’Isola di Murter e la Spiaggia di Slanica
Nella Dalmazia settentrionale, a nord-ovest di Sebenico, spicca l’Isola di Murter, famosa per i bellissimi luoghi che la circondano. Ne sono due esempi il Parco Nazionale delle Isole Incoronate e il Lago Vransko Jezero.
La parte più preziosa e visitata è la stupenda spiaggia di Slanica, con la sua sabbia dorata, immersa tra grandi scogliere e alberi di pini. Se la tua idea è quella di rilassarti con il rumore delle onde, in coppia o in compagnia dei più piccoli, allora questo lido attrezzato è il posto perfetto per te.
La Spiaggia di Kanegra
Nella zona più occidentale della Croazia, un piccolo quartiere marinaro ospita la città di Umag e alcune delle spiagge più attraenti dell’Istria, tra cui Kanegra. Si tratta di una lunga distesa di ghiaia bianca, che occupa l’omonimo villaggio turistico, vicino a Salvore. Il mare limpido e azzurro dell’Adriatico e il rigoglioso bosco verde arricchiscono il paesaggio creando un’atmosfera unica, piacevole e tranquilla, per tutta la famiglia.
Isola di Pag e Beritnica

Nella parte nord-orientale dell’Isola di Pag, si trova Beritnica, una delle spiagge più fantastiche del territorio croato. L’unicità del paesaggio è data dalla presenza di tre grandi rocce immerse nel mare, che creano uno spettacolo naturale di grande bellezza. Il paesaggio roccioso, dalle sfumature beige, è un luogo perfetto per gli amanti dell’avventura. Nella zona più alta, infatti, svetta una delle più straordinarie torri di pietra della costa adriatica, il torrione di Stogaj.
Se ti piace la natura, non puoi lasciare la spiaggia senza prima aver percorso una bella arrampicata sportiva. Tuttavia, Beritnica, con i suoi fondali bassi e cristallini, riesce a conquistare anche chi preferisce un’oasi di pace.
Rovinj e la Spiaggia Baluota
Un altro gioiello del Mar Adriatico è la fascinosa località di Rovinj, destinazione perfetta per le tue vacanze estive. Nel centro storico della città, ai piedi della chiesa di S. Eufemia, puoi notare l’incantevole spiaggia rocciosa, chiamata Baluota.
Si tratta di una piccola costa, ideale per godersi un po di sano riposo ed abbronzarsi sotto il sole. Te la consigliamo solo se hai una buona confidenza con il mare, per via della costa ripida e per il fondale profondo.
La Spiaggia Copacabana

Se sei alla ricerca di un luogo incantevole e adatto a tutta la famiglia, allora Copacabana è la scelta migliore per te. Questo litorale, particolare per la sua forma di mezzaluna, si estende nella parte settentrionale della Penisola di Lapad. È il più grande di Dubrovnik, adatto sia alle persone disabili, sia ai bambini, per il mare poco profondo e quasi mai mosso.
Il paesaggio da qui è spettacolare, e in particolare, con il cielo sereno puoi ammirare da lontano anche Daksa, una delle più piccole isole che formano l’arcipelago delle Elafiti.
Trascorrendo delle ore in questa spiaggia, puoi regalarti del vero relax e divertimento, grazie anche a tutte le attrezzature e i comfort di cui il lido dispone. Se ti entusiasmano gli sport più movimentati, quelli che richiedono tanta energia, puoi scegliere il windsurf, lo sci nautico, il parapendio e le moto d’acqua. Se invece preferisci qualcosa di più tranquillo, puoi fare un giro in canoa, potendo così immergerti nel meraviglioso panorama.
Nugal Beach
La spiaggia di Nugal è un vero e proprio paradiso. Raggiungerla non è semplicissimo, ma una volta giunto a destinazione rimarrai a bocca aperta. Ne varrà veramente la pena, te lo assicuriamo!
Per arrivare a spiaggia Nugal si può partire a piedi dal porto di Makarska e, all’incirca in 30 minuti, passando al ridosso della scogliera, si arriverà a destinazione. La vista della passeggiata è anch’essa bellissima.
La spiaggia non è molto grande, coperta da ciotoli e circondata da una pineta, con l’acqua del mare di un blu cobalto molto acceso.
Solitamente non è molto affollata e un lato della spiaggia è nudista, anche se si può andare in costume senza alcun problema.
L’Isola di Rab e Rajska Plaža

Facilmente accessibili sono le stupende spiagge dell’Isola di Rab, perla balneare dell’Adriatico. Tra le più frequentate ti suggeriamo di vedere la spiaggia di Pudarica, con la sua sabbia fine e rossastra, e il cristallino mare dal colore verde-azzurro che la accarezza.
Un’altra costa da ammirare in questa isola è Rajska Plaža, famosa per il suo aspetto paradisiaco, dato dal colore chiaro della sabbia, incorniciata da una florida vegetazione. Giovani e famiglie le trovano due mete fantastiche per divertirsi, non è difficile innamorarsi di questo posto sorprendente.
Inoltre, la Croazia ha varato un piano per rendere le isole la meta perfetta i viaggi dopo la pandemia rendendole completamente Covid-Free, come accennato da Repubblica in questo articolo. Infatti, in Croazia ci sono più di 78 isole e più di 528 isolotti che accolgono turisti da tutto il mondo ogni anno.
La Spiaggia di Bačvice

La città di Spalato, che risiede nel cuore della Dalmazia, offre numerose strutture ricettive e attrazioni turistiche, percorsi escursionistici e spiagge da sogno, adatte a tutte le età. La poca profondità del mare permette anche ai più piccoli di nuotare senza paura, così che le famiglie possano godersi la giornata con tranquillità e spensieratezza.
A Spalato, la zona più ricca di spiagge è quella meridionale, poi ci sono anche delle coste rocciose, come quella che si trova ai piedi del monte Marjan, perfetta per una vacanza in compagnia del tuo cucciolo a quattro zampe. Il mare, calmo e pulito, conquista i turisti con le sue temperature piacevolmente calde in estate, stemperate da un lieve venticello, che garantisce un clima stabile.
Vicino al centro storico e al principale porto di Spalato, emerge l’ampia e conosciuta spiaggia di Bačvice, una tappa meravigliosa per abbronzarsi sotto il sole e sorseggiare una bibita rinfrescante in uno dei bar o locali che si affacciano sul mare.
In questa area balneare, in parte sabbiosa, è facile vedere gruppi di ragazzi giocare a picigin, il tipico sport croato che fa divertire i giocatori, mentre si passano la palla cercando di non farla cadere in acqua.
Suggestivo poi, è anche fare il bagno di notte, per un romantico momento sotto le stelle e sotto la luce dorata della luna sullo sfondo.
L’Isola di Hvar e Lučišća

Se la vacanza che desideri organizzare è un misto tra relax e nuove scoperte, magari passeggiando anche tra i siti storici, culturali e artistici del luogo, allora ti consigliamo di vedere l’Isola di Hvar. La fortezza Spagnola, il monastero francescano, la Loggia, la Cattedrale di Santo Stefano, l’Arsenale e la piazza più grande della Dalmazia, sono solo alcuni tra i più importanti monumenti che puoi visitare in questa meravigliosa isola.
Arte e tradizioni locali, sono le ricchezze di questo territorio, che da anni attrae numerosi visitatori in estate; è qui che infatti puoi gustare deliziosi piatti e assaggiare eccellenti vini.
Ma questa destinazione è adatta sia a chi cerca una vacanza di lusso, sia a chi preferisce una soluzione più economica. Molti giovani scelgono Hvar per la sua vivacità notturna, ma viene apprezzata molto anche da chi cerca un po di calma e serenità. In particolare, ti proponiamo di vedere la preziosa Spiaggia Lučišća, immersa in un mare limpido e trasparente, tra ciottoli di ghiaia e profumo di lavanda.
Premantura
Tra la natura incontaminata della parte più a sud dell’Istria, hai la possibilità di camminare tra le strade del famoso e antichissimo paesino turistico di Premantura, che sorge su una lunga e stretta penisola bagnata da un mare bellissimo.
Questa penisola custodisce il noto Parco Kamenjak, dimora di numerosi animali e piante rigogliose, ideale per fare trekking, divertirsi tra i sentieri con la mountain bike, e ammirare il paesaggio.
Il litorale si presenta come un susseguirsi di baie, insenature e spiagge incantevoli. Tra queste brilla la Spiaggia di Punta Kamenjak, esposta continuamente ad un clima ventilato, motivo per cui viene considerata una meta imperdibile per chi desidera avere l’opportunità di fare immersioni subacquee o windsurf. La cucina locale, in questo territorio balneare ha un sapore unico, e tra i migliori piatti, raccomandiamo quelli a base di granchio.
L’Isola di Cres e Sveti Ivan

Sulla verdeggiante e montuosa Isola di Cres, si trova un piccolo paesino chiamato Lubenice, fonte di turismo locale, per la sua incredibile veduta panoramica dall’alto. Ai piedi della sua costa, ospita una preziosa gemma della natura, che merita di essere vista: la spiaggia di Sveti Ivan, raggiungibile in barca, oppure facendo una bella camminata dal centro di Lubenice.
L’armonia che si crea tra il paesaggio naturale e il rumore delle onde del mare, riesce a farti innamorare di questo posto fantastico, soprattutto se riesci a vedere i colori del tramonto.
Saplunara
L’Isola di Mljet è uno dei tesori dell’Adriatico, si trova a circa 30 chilometri della costa di Dubrovnik, ed è affascinante per la sua bellezza paesaggistica e per la sua storia mitologica. Famosa è infatti la leggenda croata sulla vita sentimentale della ninfa Calipso e del suo amato Ulisse, abitanti di quest’isola, loro dimora un tempo chiamata Ogigia.
Questa oasi colorata, è perfetta per chi cerca momenti di relax, lontano dalle tensioni quotidiane.
Tra le spiagge più belle, non può mancare nel tuo itinerario Saplunara, la baia dorata più grande della Croazia, circondata da una verdeggiante pineta e dalle sfumature azzurre del mare.
Brela

Nella Dalmazia meridionale, più precisamente sulla riviera di Makarska, si trova la cittadina di Brela, il tratto costiero più suggestivo di questa zona balneare. Questo famoso villaggio, viene scelto sempre più spesso dai turisti per le loro vacanze estive, complici la presenza di splendide spiagge, uno straordinario clima mediterraneo e la possibilità di alloggiare in appartamenti poco distanti dal mare.
Dalla città di Brela puoi facilmente organizzare anche dei percorsi storico-culturali, come la visita di alcune tra le più famose località turistiche della Dalmazia; tra queste citiamo Makarska, Spalato e Dubrovnik, da non perdere assolutamente.
La riviera più bella e fotografata di Brela è la magica e nota spiaggia di Punta Rata, ottima per trascorrere delle ore rilassanti, sui sassi chiari e tondi, al riparo dal sole caldo che abbronza la pelle. Questo luogo incantevole si distingue per la famosa roccia con gli alberi di pini, diventata ormai un soggetto simbolo da immortalare a prima vista. Se cerchi un luogo più raffinato, puoi dirigerti verso la costa di Makarska; questa custodisce un piccolo angolo di paradiso chiamato Podrače, sicuramente unico e imperdibile.
Se ti piacciono le vacanze più avventurose, puoi immergerti tra i sentieri del monte Biokovo, un favoloso paesaggio sullo sfondo di Brela. Questo monte ospita un grandissimo parco naturale, perfetto per fare una bella escursione o una passeggiata in bici, scoprendo magari qualche testimonianza antica.
Baia Kolorina
Da Dubrovnik a Spalato, dall’Isola di Lacroma a Stagno e Traù, tutte queste città sono state scelte per l’ambientazione della famosissima serie televisiva, amata da molti telespettatori: Games of Thrones. Si tratta di una storia unica, fatta di intrighi e atti lodevoli, che vede come protagonisti eroi coraggiosi e spietati nemici, tutti coinvolti in una lotta potente, per ottenere il Trono di Spade. Dubrovnik, per tutta la produzione della serie, ha espresso perfettamente il ruolo della capitale dei mitici Sette regni e dell’Approdo del Re.
Se il tuo sogno è quello di nuotare nelle acque trasparenti che si vedono ai piedi della città, sotto l’imponente fortezza Lovrijenac, allora un giro in canoa nella baia Kolorina, farebbe al caso tuo.
Sakarun Beach, Dugi Island
Un’altra splendida spiaggia della Croazia è la spiaggia Sakarun. Grande, con un misto di ghiaia e sabbia, acqua molto bassa fino al largo e soprattutto un’acqua di color cristallino.
Puoi raggiungerla facilmente da Zadar in macchina (se non ce l’hai, potrai noleggiare un’auto online molto facilmente). C’è un parcheggio a pagamento nei pressi della spiaggia e nella zona trovi diversi bar. In alta stagione, la spiaggia può essere molto affollata. Fino al 2019 era servita da ombrelloni, ora invece sono stati rimossi, quindi consigliamo vivamente di partire preparati con zaino ed accessori e portarsi l’occorrente da casa.
Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto molte segnalazioni di presenza di alghe e legno. Probabilmente dipende molto dalla stagione, dall’affollamento e pure dalle maree. In ogni caso, rimane una delle migliori spiagge della Croazia.
Proseguendo a piedi verso est si raggiunge spiaggia Lopata, meno suggestiva ma più tranquilla.
Conclusione
Come puoi notare, ogni isola croata, immersa nel turchese Mar Adriatico e nella natura rigogliosa, è piena di vita e di paesaggi da scoprire. Ogni spiaggia rappresenta per i turisti un rifugio rilassante per la mente e per il corpo.
Tuttavia, in questo presente, bisogna verificare costantemente la situazione epidemiologica dei paesi che si vorrebbero visitare. Sicuramente ci sarà un forte desiderio di ripartire con la stagione balneare, ma è importante salvaguardare la propria salute e muoversi in sicurezza.