La moneta della Croazia: qual è?

La valuta accettata in Croazia è il Kuna con un valore pari a 1€ per 7,40 HRK e in un vacanza a Zagabria è utile ritirare dei Kuna in moneta contante.
Indice

La valuta utilizzata in Croazia è il Kuna e anche se questo stato fa parte dell’Unione Europa, ancora non ha adottato la moneta unica.

Di fatto, ogni anno molte persone si recano nelle spiagge croate per trascorrere alcuni giorni di vacanze sulle rive dell’Adriatico.

Per fare acquisti in contanti, però, è necessario avere i contanti in valuta locale e il tasso di cambio corrispondente è pari a 1€ per 7,40 Kuna.

FreeCurrencyRates.com

L’indicatore Iso per questa valuta ha il codice identificativo HRK e nei vari uffici di cambio presenti nelle città, come Zagabria o Dubrovnik, troverai questo codice nei vari locali addetti al cambio.

Fare acquisti con la valuta croata

Quando si va in vacanza in un paese in cui non è presente l’Euro ci chiediamo se sarà possibile risparmiare grazie al cambio favorevole dovuto alla moneta unica europea.

In molti stati e capitali europee è così, ma è necessario sapere che la vicinanza dell’Italia e il numero crescente di turisti ha fatto alzare il costo della vita durante negli ultimi anni.

Per fare una vacanza low cost è necessario uscire dalle località turistiche e visitare le cittadine più piccole che rimangono lontane dalla presenza dei turisti. A riguardo, se fossi interessato alla riviera croata per le vacanza estive ti suggeriamo anche questo articolo dedicato a dove andare al mare in Croazia in cui potrai scoprire le principali spiaggi e località turistiche.

Non solo, se vuoi fare un tour in auto in Croazia è necessario avere dei Kuna in contanti per fare acquisti perché non tutti i locali sono muniti di dispositivi per i pagamenti elettronici.

Non solo, quando si va in vacanza in un paese che non usa l’Euro è importante avere con sé una carta di debito/credito con un conto online, come la prepagata N26 Standard, oppure la Revolut.

Entrambe queste carte possono essere richieste online, gratuitamente e in pochi click!

In questo modo è possibile prelevare al bancomat senza essere soggetti a commissioni bancarie per il ritiro di denaro contante.

Di fatto, è una carta che non deve mancare a chi viaggia spesso perché è gratis, si può gestire comodamente dal proprio smartphone e permette di inviare e ricevere denaro in valute differenti.

I tagli delle banconote e delle monete croate

Come in ogni paese, anche in Croazia la valuta è suddivisa in banconote e monete. Rispettiva, sono presente 10 tagli di monete metalliche e 8 tagli di banconote

Ecco nel dettagli come si suddivide il Kuna:

  • I tagli delle monete croate sono rispettivamente da 1, 2, 5, 10, 20, 50 lipa; 1, 2, 5, 25 kuna.
  • Le banconote usate in Croazia, invece, hanno degli importi di 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500, 1000 kn
In Croazia i soldi si chiamano Kuna

Cambiare l’Euro in Kuna in Croazia

Cambiare l’Euro in contanti croati è la prima cosa da fare quando si passa la frontiera italiana. Infatti, non tutti i posti accettano i pagamenti elettronici ed è importante ritirare i Kuna in banconote secondo le quantità necessarie.

Inoltre, è possibile anche fare piccoli pagamenti in Euro come nel caso dei pedaggi autostradali.

Invece, se ti recherai in un ristorante ad assaggiare la gastronomia croata potrai pagare con la carta di credito/debito.

Nonostante questo, in alcuni casi potrebbe essere più conveniente pagare in contanti perché molte banche non applicano il tasso di cambio interbancario.

I circuiti principalmente accettati in Croazia sono quello Maestro e Cirrus e se le tue carte sono Mastercard o Visa saranno accettate nei principali luoghi turistici.

Non solo, è importante sapere che in alcune zone turistiche i prelievi dal bancomat potrebbero avere delle commissioni più alte data la posizione.

Per questo motivo, conviene trovare alcune sportelli automatici situati in zone meno turistiche in modo da trovare un tassa sui prelievi più alta rispetto al normale.

Domande frequenti

💳 Dove cambiare moneta in Croazia?

è possibile cambiare l’Euro in Kuna presso gli uffici di cambio nelle località turistiche, in banca e prelevando direttamente da un bancomat.

💶 In Croazia accettano l’Euro?

In Croazia non accettano l’Euro in contanti ed è meglio prelevare i Kuni per fare acquisti.

💸Qual è il tasso di cambio per Euro e Kuna?

Il tasso di cambio è par a 1€ per 7,5 Kuna.

💰 Che moneta si usa a Dubrovnik e Zagabria?

La moneta ufficiale nelle città di Dubrovnik e Zagabria è il Kuna ed è necessario per fare piccoli acquisti in contanti, come pagare il taxi o i pasti al ristorante.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

2 risposte

  1. Comunque evitare di pagare in euro nei ristoranti (meglio carta che pratica il cambio interbancario), e soprattutto NON prelevare dai bancomat nei piccoli posti turistici tipo 10 metri dal mare. Farlo alla posta o sotto le banche

    1. Ciao Claudio,

      Grazie per questo prezioso suggerimento. Esatto, i bancomat nei pressi dei posti turistici potrebbero aumentare avere delle fee molte più alte rispetto ad altri situate in zone meno frequentate dai turisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!