La moneta tedesca attualmente in uso in Germania è l’Euro ed è entrato in vigore il 1° gennaio 1999.
Fino a questo giorno la valuta utilizzata per acquistare e vendere in Germania è stata il Marco Tedesco. Questa valuta è rimasta in vigore dal 1948 fino all’entrata in vigore della moneta unica europea.
Di fatto, durante una vacanza in Germania non è necessario cambiare la valuta e questo rende molto più semplice fare acquisti. Non solo, durante un viaggio all’estero potrebbe essere necessario prelevare dei contanti da una Bancomat di una banca straniera e questo prevede delle commissioni.
Per evitare inutili spese agli sportelli bancari stranieri esiste la possibilità di ricevere un conto corrente online completamente gratuito con il programma N26 Standard.
Se sei una persona che ama viaggiare all’estero, sicuramente questa tipo di carta potrà esserti utile per i seguenti motivi:
- Conto corrente online completamente gratis
- Prelevare dagli ATM stranieri a zero commissioni
- Nessun costo di gestione
- Iban italiano
La valuta tedesca prima dell’Euro
La moneta utilizzata in Germania prima dell’Euro era il Marco Tedesco ed è entrato in vigore nel 1948, pochi anni dopo la fine della seconda guerra mondale. Questa valuta è stata utilizzata sin dal principio della Repubblica Federale Tedesca.
Il simbolo utilizzato per indicare il Marco Tedesco era DM.
Un Marco era diviso in 100 Pfennig e corrispondono ai centesimi di Euro che utilizziamo oggi durante i nostri acquisti.
Come tutti sappiamo, la Germania è stata divisa tra Germania Est e Ovest per vari decenni durante la guerra fredda. Le valute utilizzate in questi due stati avevano lo stesso nome e l’unica differenza era nella definizione del tipo di Repubblica.
Di fatto, prima della caduta del muro di Berlino esistevano due marchi:
- Il Marco della Repubblica Federale di Germania
- Il Marco della Repubblica Democratica Tedesca
Inoltre, se in futuro vorrai visitare la Germania ti possiamo suggerire questa guida completa su cosa visitare a Stoccarda perché è una delle principali città da vedere dopo Berlino, Monaco di Baviera e Colonica.
Tagli delle Monete
Le monete tedesche erano divise in Marchi e Pfennig.
I Pfennig erano suddivisi in monete metalliche da:
- 1
- 2
- 5
- 10
- 50 Pf.
I tagli del Marco in monete metalliche erano divisi in:
- 1
- 2
- 5
Tagli delle Banconote in Marchi
Come tante altre valute, i Marchi erano disponibili anche in banconote e nel corso dei decenni sono esistiti i seguenti tagli:
- 5
- 10
- 20
- 50
- 100 DM
- 200
- 500
- 1000 DM (uno dei tagli più rari da trovare)
Qual è la moneta tedesca prima dell’Euro?
La moneta della Germania usata prima dell’Euro era il Marco Tedesco (DM).