Cosa vedere a Corfù? 6 cose da fare e visitare assolutamente

Una guida completa per trascorrere una splendida vacanza a Corfù. Un viaggio alla scoperta delle principali attrazioni e i luoghi di interesse più affascinanti di questa splendida isola della Grecia.
Indice

Sono tantissime le mete estive che ti possono cullare e far sentire in paradiso. Ma una in particolare riesce a catturare l’attenzione dei tantissimi visitatori ogni anno: Corfù. La bellissima cittadina greca nella stagione più calda dell’anno si popola di turisti intenzionati a viverne la magnificenza e il divertimento che sa offrire. 

Sappiamo che stai pensando di organizzare una vacanza nel capoluogo dell’isola, ammettilo! D’altronde, come darti torto? I posti da visitare sono tantissimi, così come le splendide spiagge di Corfù, dove poter prendere il sole sorseggiando un buonissimo cocktail.

Corfù è senza ombra di dubbio una delle località migliori per andare in vacanza in Grecia. È l’isola più vicina alla costa del nostro Paese e da sempre ha un’atmosfera circondata dalla mitologia greca. Infatti si dice che proprio il nome, Corfù, non derivi altro che dalla Ninfa Corfù, amata del potente Zeus. Sempre secondo il racconto antico, i due avrebbero dato alla luce Phaiakas: ecco perché molti la chiamano isola dei Faiakes. E per non farci mancare proprio nulla, di Corfù ne parla anche Omero nell’Odissea, raccontando di Ulisse che si innamora di Nausicaa. 

Basterebbe solo questo per rendere l’isola speciale, ma ti diremo di più: si presta bene, rispetto alle altre isole della Grecia, al turismo di ogni tipologia, in particolar modo quello culturale. Infatti devi assolutamente visitarla, poiché potrai godere di un patrimonio culturale senza precedenti, almeno nelle vicinanze, così come un mare da far invidia alle tantissime spiagge sparse in giro per il mondo. 

Se sei interessato a soggiornare in questa fantastica isola qualche giorno, continua a leggere questa guida per scoprire tutto ciò che c’è da vedere.

Link utili:

🏛 Tutti i tour e le migliori attività da fare a Corfù

⛵️ Escursione a Passo, alle Grotte blu e Lakka in barca

🏨 Dove alloggiare a Corfù? I migliori hotel

🚙 Noleggiare un’auto o una moto a Corfù: consigli utili

🪩 Le 10 migliori discoteche e club di Corfù

🚖 Transfer a Corfù (da e per l’aeroporto)

Corfù Town – La città vecchia

Come ti abbiamo già accennato, Corfù è una isola ricca di storia e arte, a partire dalla città: Corfù Town o chiamata anche Old Town. È composta da un centro storico che ti lascerà senza parole e con un senso di meraviglia che durerà per tutto il soggiorno. Considera che attualmente proprio il centro storico è Patrimonio dell’Umanità Unesco

Basta questo per farti capire che camminerai su un posto protetto e dall’importanza assoluta. Passeggiare tra le vie colorate, con i classici negozi del Paese, porticati incredibili e un porto sempre movimentato, ti porterà in estasi, anche perché in ogni angolo si nasconde una meraviglia o uno scorcio. 

Osservandola, potrai certamente notare gli stili che la vanno a caratterizzare, come il bizantino e il veneziano, così come i colori giallo e rosa pastello che possono ricordare alcune cittadine italiane. Immancabile, però, è il Liston, uno spettacolare palazzo porticato dove è possibile trovare una serie di caffè e ristoranti che offrono pietanze buonissime. Affaccia sulla piazza della Spianada, ovvero una enorme piazza con giardini, fontane e dei sentieri che portano sul lungomare della città.

Sempre nella meravigliosa città vecchia potrai visitare il Palazzo di San Michele e San Giorgio, adibito a Museo dell’Arte Asiatica, così come il Bastione della Fortezza Vecchia e la Fortezza Nuova.

📍Come arrivare? Dal porto sono circa 25 minuti a piedi. È possibile prendere il bus 04 alla fermata ΠΛΑΤΥΤΕΡΑ E per poi scendere a ΠΛΑΤΕΙΑ ΣΑΡΟΚΟΥ ΓΡΑΜΜΗ. Da qui sono 500 metri a piedi – Ottieni indicazioni.

Orario: Sempre accessibile.

💸 Costo: Gratis.

🏛 Biglietti, tour e visite guidate: Tour di Corfú, Palazzo Achilleion e Paleokastritsa.

📸 Foto e immagini: vedi.

L’Achilleion Palace, il palazzo di Sissi

Salendo in collina, precisamente a 10 km dalla città Vecchia, potrai trovare l’Achilleion Palace. Questo è molto famoso in quanto è conosciuto come il palazzo di Sissi (Elisabetta di Baviera), la bellissima imperatrice d’Austria che volle questo magnifico edificio. 

La mano della Imperatrice si vede, in quanto entrando all’interno potrai subito avvertire una vera e propria serenità, un porto sicuro dove poter trovare un po’ di pace. Non a caso Elisabetta di Baviera utilizzava tale palazzo per poter fuggire e trovare tranquillità, così come per guarire dalla depressione dopo il pesante lutto che l’ha colpita: la morte del figlio maschio, il Principe Ereditario Rodolfo d’Austria. Ha soggiornato lì dal 1891 al 1898, quando morì. Per tutti gli appassionati della popolare Imperatrice può essere certamente un posto da visitare assolutamente.

La sua edificazione è stata fatta dal napoletano Raffaele Caritto con uno stile pompeiano, dal colore bianco e crema che riporta molto lo stile dell’isola di Corfù. Nei giardini potrai notare subito la possente statua di Achille in bronzo, così come all’interno del palazzo potrai ammirare statue, affreschi, reperti storici e personali della popolare Imperatrice. Presente anche un parco di 80 ettari che ti restituiscono una visione mozzafiato con vista sul mare.

📍Come arrivare? Partendo dal centro storico di Corfù, sono circa 10 km a sud dell’Isola. Con i mezzi pubblici. Con i mezzi pubblici, recati alla fermata ΜΗΤΡΟΠΟΛΙΤΟΥ ΜΕΘΟΔΙΟΥ e scendi alla fermata ΠΟΝΤΗ BINTZAN INN HOTEL. Successivamente sono poco più di 2 km a piedi – Ottieni indicazioni.

Orario: Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 ma possono esserci variazioni in autunno.

💸 Costo: 5€ ma con prezzi ridotti a 4€ e 3€.

📸 Foto e immagini: vedi.

Monastero di Vlachérna e Pontikonissi

Se c’è, però, un edificio che risulta essere il simbolo della città di Corfù, quello è senza ombra di dubbio il Monastero di Vlachérna. Facci caso: scorrendo per il web, tra le tante immagini che restituisce Google, troverai sempre questa casetta bianca. Bene, quella chiesetta non è altro che il Monastero, l’attrazione più fotografata, in particolar modo durante il tramonto che restituisce dei colori mai visti prima. 

Ma dove si trova? La potrai trovare a circa 4 km dal centro storico di Corfù, precisamente sulla penisola di Kanoni. Il Monastero fu costruito intorno al XVIII secolo ed è stato dedicato alla Vergine Maria di Vlahernon. 

Sempre a Kanoni, troverai un isolotto chiamato Pontikonissi, in italiano “l’isola dei topo”. Certamente chiamata così ti potrà dare un senso di brivido, ma sappi che è tra i luoghi più belli che potrai mai vedere. È una isola verde, con pini e cipressi secolari. Non a caso per la sua quiete è stato uno dei luoghi più belli dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria. Possiamo trovare la cappella bizantina del cristo Pantocratore, risalente a circa il XII secolo.

📍Come arrivare? Dista 4 km a sud dell’isola dal centro storico utilizzando l’auto. Con i mezzi pubblici, prendere il bus 2A alla fermata ΑΝΩ ΠΛΑΤΕΙΑ – ΛΙΣΤΟΝ e scendere a ΚΑΝΟΝΙ E. Da qui sono 5 minuti a piedi. – Ottieni indicazioni.

Orario: Sull’isola si può sempre accedere mentre il Monastero è aperto dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 14:00

💸 Costo: Gratuito, salvo eventi.

📸 Foto e immagini: vedi.

Pelekas

A 12 km da Old Town, sulla costa occidentale dell’isola di Corfù possiamo trovare Pelekas, un piccolo paesino di montagna circondato da ulivi. Certamente la piccola cittadina merita di essere vista, ma quello che ti incanterà senza nessun dubbio è la vista. È il punto più panoramico della località, dove potrai ammirare dall’alto la bellissima isola con il mare cristallino.

Un ottimo modo dove poter trovare un po’ di pace e serenità, come faceva proprio l’Imperatore Guglielmo II. Amava passeggiare tra le stradine di questi villaggio, respirando aria pulita e trovando la giusta ispirazione. 

Noi di Travellairs ti consigliamo di recarti a Pelekas poco prima del tramontare del sole, così da rendere l’atmosfera romantica se si tratta di un viaggio di coppia, così da rendere il tutto indimenticabile e suggestivo. 

📍Come arrivare? Dal centro di Corfù sono circa 30 minuti di auto oppure puoi prendere il bus numero 11, sempre dall’Old Town, e fermarsi a Mpizē. Dopo sono poco meno di 10 minuti a piedi. – Ottieni indicazioni.

Orario: sempre accessibile.

💸 Costo: gratuito.

📸 Foto e immagini: vedi.

La fortezza di Angelokastro

Adesso ti faremo passare da un punto panoramico a un altro. Sì, perché la Fortezza di Angelokastro è tra i punti più belli da dove ammirare tutto ciò che circonda Corfù. Venne costruito intorno al XIII secolo da Michele II d’Epiro e probabilmente il nome, invece, si deve a Michele I Ducas, autore dell’annessione della Grecia al tempo al Regno dell’Epiro nel 1214, poiché veniva chiamato Michele Angelo. Il figlio che ha costruito tale fortezza si pensa l’abbia voluto dedicare al padre, in quanto il nome in italiano significa “Fortezza di Angelo”. 

📍 Come arrivare? Dal centro di Corfù sono circa 40 minuti in auto. Dal cuore della città non ci sono bus che portano nelle vicinanze. – Ottieni indicazioni.

Orario: Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30

💸 Costo: 3€.

📸 Foto e immagini: vedi.

Paleokastritsa

Sei pronto a scoprire il luogo più bello dell’intera isola di Corfù? Si tratta di Paleokastritsa, dove regna la natura e il mare cristallino. Sono molti i turisti che sono rimasti esterrefatti, tra cui anche noi di Travellairs che abbiamo avuto il piacere di visitare. Come ogni luogo della Grecia, anche questo è ricco di mitologia: infatti come si narra nell’Odissea di Omero, Ulisse e Nausicaa si incontrarono in una delle tante spiagge del posto. 

Ti stiamo parlando di una baia rocciosa e frastagliata, dove potersi divertire in tranquillità grazie alle tantissime spiagge presenti sulla costa. Sono adatte per chiunque desideri fare dello snorkeling o immersioni. Oltre alle spiagge potrai trovare un bellissimo villaggio, molto pittoresco dove poter mangiare piatti tipici locali, fare foto e rinfrescarti con un drink. Presente anche un monastero che si può visitare in maniera del tutto gratuita.

📍 Come arrivare? Non ci sono bus che collegano il centro storico. Si può raggiungere Paleokastritsa solo tramite mezzi privati o taxi. Si trova a circa 30 minuti più a nord dell’Old Town. – Ottieni indicazioni.

Orario: sempre accessibile.

💸 Costo: gratuito.

📸 Foto e immagini: vedi.

Conclusioni

Questi sono solamente alcuni dei luoghi più belli che potrai visitare nel tuo soggiorno a Corfù. L’isola merita veramente di essere ammirata in ogni suo angolo, così da scoprire molto della storia e della sua mitologia. Non a caso ti abbiamo raccontato piccole chicche riguardante il soggiorno di Imperatori e Imperatrici, così come di Ulisse e Nausica presenti nell’Odissea di Omero. 

Adesso non ti resta che prenotare il primo volo per questa magnifica isola e goderti tutto ciò. Tieni in conto di dover stilare un itinerario, così da riuscire a vedere i nostri consigli più le tantissime attrazioni che offre. Corfù è un posto magico che vale la pena di visitare, adatto per le famiglie, per le coppie o anche per i gruppi di amici che cercano un posto dove divertirsi e passare giornate all’insegna del sole e del mare cristallino. Valuta sempre le tue esigenze e scegli il soggiorno migliore così da goderti fino in fondo l’isola.

Raffaele Zanfardino

Raffaele Zanfardino

Amante delle città di mare che non 'scompaiono' d'inverno, preferisce il caldo al freddo: pensa che ci siano due stagioni di sei mesi, quando comincia e finisce l'ora legale. Preferisce l'esperienza all'oggetto. Appassionato di trekking, ritiene viaggiare in bus più riposante dell'aereo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!