Viaggio nell’isola di Ios? Scorri e scopri quali sono le cose assolutamente da non perdere per una vacanza indimenticabile.
Ios, isola piccola ma molto variegata e con una moltitudine di cose da fare. L’hai scelta come meta per il tuo prossimo viaggio in Grecia ma non sai ancora cosa visitare e come muoverti? In questo articolo andremo a vedere cosa fare a Ios, quali sono le cose da visitare e utili consigli finali per goderti a pieno la tua vacanza!
Le spiagge di Ios
Alla domanda “che cosa fare a Ios?” la prima risposta che mi viene in mente è “visita le sue spiagge ed immergiti nel suo mare cristallino”.
Pur essendo piccola, quest’isola è un paradiso terrestre, con una varietà di spiagge tutte da scoprire. Puoi trovare quelle attrezzate e dotate di ogni comfort come Mylopotas o Magganari, oppure andare in quelle più isolate e selvagge come Agia Theodoti o Plakes.
A Ios non troverai spiagge nere di origine vulcanica come potresti trovare per esempio a Santorini, ma troverai piccoli paradisi di sabbia finissima o un po’ più grossa che si alternano a ciottoli.
Se la tua domanda ora è “Quali sono le migliori spiagge?”, allora ti rimandiamo all’articolo dedicato alle spiagge più belle dell’isola.
La Chora
Chora è il centro storico di Ios, nonché capoluogo dell’isola. A detta dei greci, questo è uno dei migliori centri storici di tutta la Grecia. Gli antichi hanno costruito le caratteristiche case in calce su di una pittoresca collina spiovente.
Cosa fare quindi nella Chora?
Prima di salire, visita la maestosa Cattedrale nella piazza centrale. Una volta fatto, addentrati al suo interno e scopri tutti i vicoli che contraddistinguono questo piccolo centro nevralgico. Arriva fino in cima, sulla cattedrale di Panagia Gremiotissa, e goditi uno splendido panorama sul mare o, ancora meglio, un favoloso tramonto.
Qui troverai molti negozi di souvenir, ristoranti, taverne e locali per soddisfare tutti i turisti.
I vecchi mulini a vento
Molto probabilmente, se hai guardato qualche foto dell’isola, li avrai già visti e sai già di cosa sto parlando. La buona notizia per te è che questi mulini sono in prossimità della Chora e potrai visitarli sia di giorno che di notte (vista l’ottima illuminazione).
I mulini a vento sono il simbolo dell’isola e qui ne potrai contare fino a 10, ma secondo alcuni ce ne sono ben 12, gli ultimi due forse nascosti tra le case. Questi mulini non sono più in funzione e alcuni purtroppo non sono ben ridotti.
La tomba di Omero
La tomba di omero merita una visita anche se non sei un appassionato di storia greca. E’ situata all’estremo nord dell’isola e quindi abbastanza distante dal centro, per arrivarci avrai bisogno di un mezzo.
Soltanto la strada dalla Chora alla tomba merita una visita, durante il tragitto ammirerai panorami mozzafiato e respirerai l’inconfondibile aria greca.
Si dice che qui sia stato sepolto Omero, ma questa storia è a metà tra realtà e leggenda visto che alcuni studiosi mettono in dubbio addirittura la stessa esistenza del poeta greco.
Teatro Odysseas Elytis
Prima di intraprendere la strada che porta alla tomba di Omero, visita anche questo posto. Situato su una collina dietro i mulini a vento, l’edificio ha l’aspetto di una costruzione costruita nell’antichità.
In realtà, questo teatro è stato eretto in onore del poeta greco Odysseas Elytis alla fine degli anni ’90, su progetto dell’architetto Peter Haupt.
Questo posto merita una visita, oltre per la sua bellissima architettura che riproduce perfettamente quella dell’antica Grecia, soprattutto per il bellissimo panorama che potrai ammirare da qui.
Cosa e dove mangiare a Ios?

Cosa fare a Ios, specialmente se si è in Grecia, se non provare i suoi più famosi piatti tipici. Prova per esempio la Moussakà, il Pastitsio, il Souvlaki, la salsa Tzaziki o la classica insalata greca con la feta.
Se vai matto per la carne vai da Bilaeti, questo è in assoluto il miglior posto dove gustarla.
Il mio consiglio è quello di cercare e andare a mangiare specialmente nelle taverne tipiche come per esempio Polydoros, un po’ fuori dal centro, o Katogi Tavern in Chora.
Un altro locale molto buono è il Lord Byron, sempre in Chora, oppure se siete sulla spiaggia di Mylopotas fermatevi da Cantina del mar.
Il tour in barca
Anche se resti a Ios per pochi giorni, non puoi andartene senza aver fatto un tour in barca intorno all’isola. Di solito, la gita che va per la maggiore è quella di 4 ore con pranzo al sacco annesso, ma ce ne sono una moltitudine proprio per soddisfare tutti i gusti.
Tutti questi tour comunque ti porteranno attorno all’isola e ti faranno sbarcare sulle spiagge più remote e alcune addirittura raggiungibili solo in barca.
Il mio consiglio, è quello di indagare una volta arrivato sul posto e magari, scegliere quello più vicino alla tua struttura, sempre se ovviamente vale il rapporto qualità-prezzo.
La vita notturna
Altra cosa assolutamente da fare, almeno una volta, è fare un giro serale/notturno in Chora. Qui troverai gente di tutte le età che canta, balla e si diverte. Se di giorno il centro sembra disabitato, di notte si trasforma e prende vita.
Nei vicoli di Chora troverai tantissimi localini all’apparenza uguali, ma in realtà tutti con una sua peculiarità. Troverai i classici disco bar, piccole discoteche, silent disco o musica dal vivo suonata da gente del posto.
Se sei qui soltanto una notte visitali tutti, sennò magari la prima sera, dai un’occhiata a tutti e la seconda ritorni nei tuoi preferiti.
Consigli utili
- Sia che tu faccia una vacanza breve o una lunga, noleggia un mezzo così potrai godere della massima libertà e vedere luoghi in cui il trasporto pubblico non arriva. Il più consigliato è il quad, anche 50 cc va bene.
- Se desideri mangiare greco cerca su Google “taverne Ios” leggi le recensioni e gustati le loro pietanze.
- Ios è un’isola piccola quindi se resterai qui più di una settimana potrai visitarla tutta i completa tranquillità.
- Qui a Ios ci sono anche molti sunset bar, famosi appunto per la loro vista al tramonto. Non puoi andartene senza essere andato almeno in uno. Scegli quello che ti piace di più e vacci.
In questo articolo hai visto cosa visitare, cosa fare, cosa mangiare e utili consigli per la tua permanenza qui. Io ti ringrazio e spero di esserti stato utile.
Ti auguriamo una bella e serena vacanza!