Dove andare al mare a Corfù? Le 11 migliori spiagge

Sei in partenza per una vacanza estiva in Grecia? Scopri dove andare al mare e quali sono le località balnerari e le spiagge più belle di Corfù e dintorni.
Indice

Sono tantissime le mete turistiche estive da visitare e dove rilassarsi, ma nessuna può avere il fascino di Corfù.

La bellissima isola della Grecia è uno dei luoghi più gettonati del mondo, grazie a panorami incredibili, divertimento assicurato e, soprattutto, spiagge paradisiache. Corfù è un posto magico, pieno di cose da fare, vedere e visitare, e se sei ancora indeciso su dove andare quest’estate, prendi in considerazione di fare un salto sull’isola, non te ne pentirai! 

Non pensare che sia un posto caotico, poiché parliamo di un’isola grande e con moltissimi punti dove poter passare le proprie giornate. È un piccolo angolo di paradiso in Grecia, perfetto per trascorrere delle splendide vacanze, che fa innamorare chiunque vi passi anche solamente poche ore.

Merito delle spiagge che si trovano lungo le coste che permettono di prendere il sole, ma anche di un mare cristallino che fa venire voglia, anche ai più reticenti, di fare il bagno. La caratteristica che però salta subito all’occhio non è solamente le enormi distese di sabbia, ma anche i vasti arenili che consentono di camminare per metri e metri senza riuscire a immergersi. Lo sforzo, però, è il preludio a una esperienza tutta da godere. 

Ogni singola spiaggia è adatta ad ogni esigenza, ma c’è una costanza al suo interno: la vegetazione. Infatti parliamo di un posto ricco di piante verdi locali, così come colline e montagne a fare da sfondo.

Di seguito ti consigliamo una serie di spiagge da visitare nel tuo soggiorno a Corfù, così da renderlo indimenticabile!

Link utili:

🏛 Tutti i tour e le migliori attività da fare a Corfù

⛵️ Escursione a Passo, alle Grotte blu e Lakka in barca

🏨 Dove alloggiare a Corfù? I migliori hotel

🚙 Noleggiare un’auto o una moto a Corfù: consigli utili

🚖 Transfer a Corfù (da e per l’aeroporto)

Paleokastritsa

Probabilmente la spiaggia più bella che potrai mai visitare a Corfù è Paleokastritsa, a 25 chilometri dal capoluogo che da nome all’isola. Questa al suo interno possiede all’incirca sei baie adatte perfettamente alle famiglie nonché a chi cerca relax e divertimento. Possono essere sia libere sia a pagamento, così da dare accesso a chiunque lo voglia. È una zona adatta allo snorkeling, quindi se sei un amante di tale disciplina non puoi non tuffarti nelle acque della bellissima Paleokastritsa. 

Da fare assolutamente l’escursione alle grotte di Nafsika, di San Nicola e dell’Occhio blu. Quest’ultima è famosa poiché la luce al suo interno sembra disegnare un grande occhio marino, con i pesci che nuotando creano un effetto suggestivo ed emozionante. Le spiagge presenti a Paleokastritsa sono esclusive e mozzafiato, con uno sfondo composto da verde e da montagne che ti faranno sentire in paradiso!

📸 Foto e immagini: vedi.

Paradise beach

Sei un tipo a cui piacciono le avventure e scoprire posti esclusivi? Bene, perché costeggiando le rive nord occidentali di Corfù arriverai in un posto paradisiaco e il termine “paradisiaco” non è scritto a caso. Infatti si arriverà in una grande scogliera che nasconde una spiaggia incredibile, con ciottoli e un mare limpido che ci si può vedere i piedi anche a metri di profondità. Stiamo parlando di Paradise beach, una spiaggia raggiungibile solamente via mare. In genere molti turisti partono da Paleokastritsa oppure noleggiano una imbarcazione. 

Noi di Travellairs te la consigliamo, anche perché essendo isolata dalla movida e dal centro, risulta essere molto tranquilla. Ti diciamo subito che ti ruberà moltissimo tempo, quindi preparati a passare una giornata ricca di emozioni e cose da fare!

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Perama

Se da una parte abbiamo la più bella e la più isolata, adesso ti raccontiamo quella più frequentata di tutta Corfù, ovvero la spiaggia di Perama. Ora ti chiederai del perché della tanta frequentazione. Beh, la risposta risiede nel mare, trasparente è perfetto per fare snorkeling, con la differenza che la variegata fauna locale permette di scoprire e vedere un vasto numero di specie acquatiche. 

La spiaggia fa parte della zona di Kanoni, a pochi minuti dalla Capitale, ecco spiegato perché in molti desiderano andare lì. Qui troverai moltissime forme di comfort e di relax, a iniziare dai bar e taverne che consentono di godere una bella giornata all’insegna del buon cibo e dei drink. Non ti far ingannare dall’alta frequentazione, in quanto è un posto tranquillo dove poter passare ore rilassanti.

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Vido

Se vuoi un altro posto tranquillo e isolato, segna nel tuo itinerario la spiaggia di Vido. È attualmente un’isola disabitata: esattamente l’opposto di decenni e decenni fa quando in passato però ospitato moltissime civiltà ed è stata una fortezza importante. Adesso è totalmente incontaminata, con una natura verde e fauna locale che si gode la vita lontana dal caos umano. Chiaramente qui potrai trovare una serie di comfort come lettini e ombrelloni, ma nessun problema: difficilmente è affollata, il che è un enorme punto a suo vantaggio. Visitarla conviene, per questo motivo non farti scappare l’occasione.

Anche perché in alta stagione il battello che porta su quest’isola è attivo dalle 9 alle 24. Uno ogni ora.

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Barbati

Immagina di essere steso su una sdraio, essere circondato da ulivi e cullato dal vento che ti fa sentire in pace. Di fronte c’è il mare cristallino e trasparente. Tutto questo è possibile se ti recherai alla spiaggia di Barbati. Un misto tra sabbia e sassi permetteranno di godere di tutta la sua bellezza. L’acqua è quasi sempre tiepida, il che la rende perfetta per una nuotata rigenerante, oltre alla possibilità di andare in motoscafo oppure prendere gonfiabili per far divertire i più piccoli. Le attività sono tantissime e certamente non ti annoierai!

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Glifada

Se invece vuoi una spiaggia che possa accontentare grandi e piccini, Glifada fa al caso tuo. Sabbia dorata, mare cristallino e vegetazione verde, è la classica ambientazione di Corfù, ma con la differenza che c’è di tutto per potersi divertire! Qui potrai praticare sport acquatici, il beach volley e lo snorkeling che ti permetterà di scoprire i fondali marini di una delle spiagge più belle sull’isola. Presenti bar e ristoranti dove poter pranzare e rinfrescarsi, trovando riparo dal caldo. 

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Messonghi

Distante circa 20 chilometri da Corfù, invece, troviamo Messonghi, una bellissima spiaggia con uno specchio d’acqua trasparente che la rende un luogo inimitabile. È abbastanza lontano dalla movida, quindi è un posto tranquillo dove rifugiarsi per prendere un po’ di sole. Anche qui, come nelle precedenti descritte, troverai la possibilità di fare sport acquatici e provare una serie di attrezzature importanti. 

Inoltre ci sono moltissimi servizi per il ristoro, come bar e ristoranti dove potrai godere di prodotti tipici locali e molto altro. Segna questa meta all’interno del tuo taccuino. Fidati di Travellairs, non te ne pentirai!

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Halikounas

Anche qui troviamo una natura incontaminata e lontana dallo stress cittadino. La spiaggia di Halikounas è uno dei paradisi di Corfù, distante 25 chilometri circa dal capoluogo, con una bellezza impressionante che ti farà dire “il viaggio ne vale la pena”. È molto particolare poiché possiede delle dune sabbiose in cui perdersi sarà molto piacevole. Nuotare risulta piacevole e lo si può fare godendo di una tranquillità senza eguali. 

Poco distante si trova il lago di Korission. La sua presenza fa sì che molti uccelli si vadano a rinfrescare lì, come aironi bianchi e altre specie. Ti consigliamo assolutamente di tenere a portata di mano la fotocamera del tuo cellulare per scattare magnifiche foto al passaggio di questi maestosi animali!

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia di Avlaki

Un contrasto di colori molto intenso e magnifico lo dona la spiaggia di Avlaki, grazie ai sassi bianchi e al mare blu. Il suo venticello, inoltre, le consente di essere meno calda rispetto ad altre zone, quindi molto adatta per i bambini e per chi vuole praticare sport acquatici. Viene da sé pensare, quindi, che sia perfetto per le famiglie, grazie a una serie di servizi adatti per questo specifico target di persone. Per arrivarci bisognerà imboccare un piccolo sentiero in un bosco. Non sei amante del trekking? No, non andare nel panico: si tratta di pochi minuti e nulla di così preoccupante e pericoloso. In pochissimo tempo godrai di una vista mozzafiato.

Noi di Travellairs ce ne siamo innamorati a prima vista. Stupenda!

📸 Foto e immagini: vedi.

Agios Stefanos

Ora immagina una immensa distesa di sabbia, così grande da poterci costruire tantissimi campi di calcio. Ecco questa è Agios Stefanos, spiaggia ricca di lidi privati e liberi che consentono a chiunque di poter passare lì una giornata di totale relax. È tra le più amate di Corfù grazie alla possibilità di trovare pace e fare una serie di attività marine, come snorkeling e sport acquatici. È molto consigliata per le famiglie a causa del suo fondale molto basso che rende sicuro giocare con i bambini a riva. L’arenile è di vaste dimensioni, quindi potrai camminarci per moltissimo tempo senza mai vedere l’altezza dell’acqua salire.

📸 Foto e immagini: vedi.

Spiaggia Agios Georgios

Procedendo a sud di Corfù, invece, troviamo Agios Georgios. Perfetta per i notturni e chi vuole divertirsi, grazie alle tantissime discoteche e bar che riempiono la zona a ritmo di musica. Di giorno, però, si trasforma in un paradiso tranquillo in cui rifugiarsi per tenere lontano il caos. Qui, come nelle altre spiagge già citate, troverai moltissimi passatempi con cui divertirsi oltre a un mare cristallino che non ha nulla da invidiare agli altri!

📸 Foto e immagini: vedi.

🏖 Quali sono le spiagge più belle di Corfù?

Alcune tra le migliori spiagge di Corfù sono Paleokastritsa, Paradise beach, Perama e Vido. All’interno di questo articolo potrai scoprire tutte le spiagge più belle dell’isola di Corfù.

Raffaele Zanfardino

Raffaele Zanfardino

Amante delle città di mare che non 'scompaiono' d'inverno, preferisce il caldo al freddo: pensa che ci siano due stagioni di sei mesi, quando comincia e finisce l'ora legale. Preferisce l'esperienza all'oggetto. Appassionato di trekking, ritiene viaggiare in bus più riposante dell'aereo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!