Il viaggio alla scoperta delle isole greche in barca a vela o catamarano rappresenta una scelta di sicuro successo, per una esperienza positiva da ricordare tutta la vita. Il periodo migliore dell’anno per organizzare una esperienza di questo tipo parte da giugno sino a metà settembre, quando il clima è mite e le acque sono calme.
Se sei alla ricerca dell’isola greca più bella, non è facile rispondere. In Grecia hai a disposizione 200 isole conosciute per la loro natura incontaminata, storia millenaria e architettura particolarmente interessante. Potrai conoscere un villaggio pittoresco, un sito archeologico inaspettato per poi rilassarti in una delle spiagge nascoste, sino a quando non è ora di salire sulla barca per la prossima destinazione.
Il nostro consiglio è di organizzare un tour tra le isole greche in barca a vela o catamarano secondo il tuo gusto personale. Subito dopo, prenota già per l’anno successivo così da poter vedere un’altra parte delle isole che la Grecia mette a disposizione.
Ovviamente, ti starai chiedendo quale sia l’isola greca più economica per pianificare il tuo viaggio al meglio. Per questa tipologia di vacanza è indicato partecipare in gruppo, così che il costo della barca a vela o catamarano venga suddiviso tra tutti gli amici. Ma non temere, a dispetto da quello che crede le isole greche non sono care e si possono visitare tranquillamente.
Se ci sono anche dei bambini in viaggio con te, ricorda che un tour di questo tipo è indicato dai 6 anni in poi al fine di nutrire la loro curiosità per una esperienza unica.
La Grecia è una meta ideale per andare in vacanza, con la caratteristica primaria di essere parte integrare della cultura, storia e bellezza naturale. Abbiamo preparato per te una piccola guida per organizzare al meglio il tour delle isole greche in catamarano o barca a vela: pronto a partire?
Quanto costa affittare una barca a vela o un catamarano in Grecia?
Per l’organizzazione del tuo tour in Grecia tra isole più belle da scoprire, devi decidere se affittare una barca a vela o catamarano. Perché scegliere? Navigare all’interno di un catamarano o di una barca a vela è completamente diverso, perché variano le dimensioni oltre che le emozioni che si possono provare lungo il percorso.
Facciamo chiarezza?
- Il catamarano è sinonimo di stabilità e comfort per ogni tipo di viaggiatore. In linea generale è dotato di due scafi, questo gli permette di avere una maggiore stabilità in mare anche quando è mosso. Non solo, essendo il suo interno ampio viaggerai con maggiore comodità e le cabine sono più spaziose. Il catamarano è consigliato a chi prova una vacanza sul mare per la prima volta, a chi desidera rilassarsi prendendo il sole o mangiando durante le ore di navigazione e anche dormire sotto il cielo stellato;
- La barca a vela è emozione pura, la vera e propria vacanza in barca tra le onde e l’infinito del mare. È un modo interessante per scoprire le varie isole della Grecia, consigliata se hai un forte spirito di adattamento e ami farti trasportare dalle emozioni di Madre Natura.
I prezzi dipendono dalla dimensione e tipologia di barca/catamarano che si sceglie. Inoltre se hai necessità di uno skipper, delle guide e del personale ovviamente il prezzo aumenta.
Possiamo dirti che il costo del Catamarano parte dai 300€ e arriva sino ai 1000€ al giorno. Per la barca a vela, si prende in considerazione un range dai 400€ sino ai 1200€ al giorno.
Dove andare in barca a vela in Grecia?
Una volta che hai compreso le basi di questa bellissima vacanza in barca a vela, alla ricerca delle meravigliose isole greche, scopriamo insieme dove andare e come organizzare il tour.
Le isole della Grecia sono così belle e complete, che offrono soluzioni di ogni tipo per una vacanza da ricordare. Sono tutte accomunate dal mare cristallino, spot da scoprire, storia antica e divertimento a non finire sino al tramonto dai colori accesi che si contrappongono tra loro.
In barca a vela o catamarano puoi andare alla scoperta di queste Isole della Grecia:
Le Isole Cicladi

Le isole più famose e amate dai turisti di ogni parte del mondo, ideali se non hai mai visto la Grecia o è la tua prima vacanza in barca a vela. La loro caratteristica principale è offrire spiagge con sabbia bianca e mare trasparente tra blu intenso e celeste tenue. Ti innamorerai di questi luoghi, trasportandoti in una dimensione diversa dal solito.
A questo gruppo appartengono le isole in bianco e blu di Ios, Santorini e Mykonos. Santorini nasce su un vulcano ed è l’isola greca simbolo di tutto il Paese. Le sue abitazioni in pietra bianca con le porte blu si affacciano a picco sul mare, mentre le stradine raggiungono la parte bassa ricca di locali e ristoranti con vista straordinaria sul tramonto.
Mykonos è anch’essa nevralgica e divertente, con numerose attività ricreative a disposizione che la rendono adatta a tutti i tipi di vacanzieri. Poi ci sono le isole piccole e meno affollate, assolutamente da vedere durante il tuo tour alla scoperta della Grecia dal mare. Tra queste ti ricordiamo:
- Naxos
- Amorgos
- Sikinos
- Anafi
- Milos.
Non è tutto, durante la tua vacanza potrai anche decidere di dividere il tour in due parti:
- Cicladi Est, per vedere e toccare con mano la magia delle piccole isole meno turistiche ma comunque spettacolari. Le potrai girare a piedi facilmente, noterai delle calette silenziose oltre che piccoli villaggi tradizionali dei pescatori, con paesaggi quasi dimenticati nel tempo;
- Cicladi Ovest, un tour dedicato se ami l’avventura e l’adrenalina. Qui il paesaggio è selvaggio con colori che si mescolano insieme dal verde più intenso, sino al blu del mare e il bianco delle abitazioni. L’origine vulcanica di queste isole è presente, tanto da poter scoprire luoghi inediti e una storia millenaria raccontata dai residenti di queste isole.
Le Isole Ionie
Sono isole che ricordano molto l’Italia, per la loro dominazione veneziana e quell’atmosfera che rimanda ai luoghi chiamati “casa”. Il gruppo di isole che appartiene a le Ionie sono Zante e Corfù, la prima famosa anche per uno dei suoi famosi abitanti Ugo Foscolo.
Ti innamorerai della rara bellezza di questi posti, distinguendosi per i loro scenari incontaminati dai colori straordinari.
Zante è parte del Parco Nazionale Marino di Zacinto, dove la tartaruga caretta-caretta deposita le sue uova. Corfù invece si caratterizza per essere una meta turistica apprezzata durante tutto l’anno. Le cose da vedere a Corfù sono veramente tantissime: non solo spiagge e boschi, ma anche un prezioso appuntamento con la storia e l’archeologia.
Stai cercando il divertimento? Fai un giro a Lefkada, dove il mare incanterà per la sua bellezza e le baie abbracciano la luce intensa del sole sino al tramonto. Non dimenticare lo shopping lungo le vie del centro e qualche assaggio in uno dei ristoranti tipici.
Le Isole Egee

Sono isole greche che racchiudono un’area ampia del Paese, arrivando a toccare anche la Turchia. Da vedere e includere nel viaggio ci sono Thassos e Samos.
Thassos ti attira per i suoi scenari da cartolina, con le acque chiare e trasparenti oltre che sabbie bianche. La natura è rigogliosa con la fauna particolare che ti farà innamorare angolo dopo angolo. Se ami lo sport, qui se ne possono praticare diversi come lo snorkelig o il trekking, sino alla mountain bike e nuoto. Allo stesso tempo, questa è un’isola che conquista anche chi vuole semplicemente camminare e rilassarsi.
Samos racchiude tante piccole calette che sono raggiungibili solo con la barca, alcune delle quali completamente selvagge.
Le Isole del Dodecaneso
Anche questo gruppo di isole è composto da più posti da visitare, alcune però completamente disabitate. Tra le mete turistiche, Rodi è la maggiore delle isole ed è amata per la sua versatilità.
Lasciati conquistare dal suo mare color turchese, dal verde intenso della macchia mediterranea con i suoi profumi e la bellezza della città vecchia oggi Patrimonio Unesco. Un consiglio? Prenditi del tempo per visitare il Castello dei Cavalieri, risalente all’epoca medievale e perfettamente integro.
Ad aspettarti c’è anche Kos, bellissimo spot che permettere di nutrire la tua curiosità su archeologia e storia. I luoghi storici e tradizionali sono raccontanti dai residenti, che abitano all’interno dei villaggi dei pescatori dove la cultura islamica e quella ortodossa convivono tranquillamente.
Anche Patmos è un’isola che puoi inserire nel tuo tour in barca a vela o con il catamarano. La sua forma è particolare e ricorda quella di un ippocampo: secondo la leggenda è proprio qui che San Giovanni a scritto l’Apocalisse.
Potrai decidere come suddividere il tuo viaggio, anche in due giorni:
- Dodecaneso Nord, raggruppando il gruppo di 12 isole che si ergono tra la costa della Turchia sino alle Cicladi. La curiosità di questi luoghi è vivere una atmosfera particolare, unica nel suo genere e selvaggia. Le consigliamo se ami – o vuoi scoprire – le tante testimonianze storiche, i vari monumenti bizantini oltre che l’architettura medievale.
- Dodecaneso Sud, dove l’influenza della tradizione turca la fa da padrona. Questo itinerario è particolare, volto alla scoperta delle parti selvagge e profumate delle isole. Ti lascerai travolgere dal suono del mare e del vento, dalla bellezza delle case colorate e dipinte in toni pastello mentre i fiordi spuntano per essere fotografati e ricordati.
Creta

Merita una attenzione particolare questa isola greca. Lei non appartiene ad alcun arcipelago ed è la più estesa, con una rara bellezza difficile da descrivere. Turisticamente parlando è presa d’assalto durante l’estate, ma arrivando con il catamarano o la barca a vela potrai avere una vista privilegiata lungo le sue calette e le spiagge. Inoltre, Creta conserva degli importanti siti archeologici come Cnosso visitando il palazzo di Minosse per immergerti nell’autentica mitologia greca.
Le Isole Sporadi
Nonostante queste siano isole meno conosciute tra tutte quelle greche, te le consigliamo se ami la solitudine e i posti non troppo turistici. Le sue isole sono Skòpelos – Alonissos e Skiàtos.
Alonissos è disabitata completamente, ma si può visitare per conoscere la sua natura e la fauna che abita il posto. Il parco Nazionale Marino si impegna a tutelare moltissime delle specie presenti, come la foca monaca.
Le spiagge di Skiáthos sono circa 65 ed è impossibile riuscire a visitarle tutte in un giorno. Approfitta del tuo catamarano o barca a vela per scovare solo i posti più belli, immersi nella natura e poco affollati.
Skópelos è una vera scoperta, per le sue casette bianche che si mostrano a cascata oltre che le sue architetture secolari e fiori profumati lungo tutte le viuzze. Sull’estremità ci sono le rovine di un kastro veneziano risalente al XIII secolo e 4 chiese, per poi raggiungere la parte ricca di locali caratteristici e cafè per una pausa merenda.
Quanto costa affittare una barca a vela in Grecia?
Il costo di un catamarano parte dai 300€ e arriva sino ai 1.000€ al giorno. Il costo di una barca a vela va dai 400€ sino ai 1200€ al giorno.
Dove andare in barca a vela in Grecia?
Le migliori destinazioni per gli amanti della barca a vela in Grecia, sono sicuramente le Isole Cicladi, le isole Egee, le isole Ionie, le Isole del Dodecaneso, Creta e le isole Sporadi.