Se proprio dovessimo fare una lista le dieci più bei luoghi da vedere in tutto quanto il mondo, senza alcuna esitazione ed esagerazione, sicuramente l’Inghilterra farebbe parte di questa Top Ten.
Forse non tutti quanti sarebbero d’accordo, ma sicuramente la maggior parte delle persone, sia tra quelle che non hanno mai visto questo bellissimo paese, sia tra quelle che invece lo hanno vissuto e stanno perfettamente cosa c’è da aspettarsi e quante meraviglie può offrire questo posto.
La nazione tra le più conosciute al mondo è governata dalla famiglia reale più chiacchierata nei giornali, è una cornucopia di città incantevoli e paesaggi impressionanti e unici nel loro genere. In luoghi che puoi visitare all’interno di questo Stato sono talmente suggestivi da essere stati rappresentati e la maggior parte dei capolavori mondiali della letteratura, passata, moderna e contemporanea.
Perfino i più grandi pittori della storia hanno voluto ritrarre le location dal carattere bucolico, ma anche selvaggio e cruento, tipiche dell’ecosistema britannico.
Ricordiamo inoltre che l’Inghilterra è solo una delle regioni di cui è costituita tutta quanta la Gran Bretagna, o meglio il Commonwealth, che è un vero e proprio impero costruito, mattone dopo mattone, in quasi un migliaio di anni di storia. L’umanità, dal punto di vista storico e culturale, oltre che artistico, letterario filosofico, ha un debito molto grande nei confronti dell’Inghilterra.
Essa è stata infatti la culla di un’innumerevole lista di grandi pensatori, personaggi di spicco che hanno contribuito in maniera eclatante a migliorare l’umanità ed elevarla, donandole molte delle bellezze che oggi possiamo vantare di avere a portata di mano o sotto gli occhi.
Se vuoi vivere un’esperienza fantastica, degna dei migliori racconti sui viaggi e le avventure mozzafiato; se hai il desiderio di trascorrere del tempo di qualità con i tuoi amici più cari; se vuoi scoprire qualcosa di totalmente nuovo che ti possa lasciare a bocca aperta e senza fiato; se vuoi ripercorrere, passo dopo passo, tutti i sentieri della migliore letteratura romantica; se vuoi respirare l’arte è la vita delle migliori menti che hanno lavorato per rendere il mondo quello che è oggi.
O sei semplicemente vuoi goderti un po’ di fascino Glamour tipico della vita del dandy anglosassone, allora non possiamo che consigliarti di visitare l‘Inghilterra.
Solo in questa parte del Regno Unito ci sono talmente tante città in cui recarsi, che quasi non basterebbe neppure un anno sabbatico per conoscerle tutte, angolo dopo angolo. Le foreste e i paesaggi naturali, poi, non sono da meno. E poi visitare tutti questi luoghi, che ti faranno sentire come all’interno di una storia scritta a mano molti secoli fa. Potresti davvero entrare nei panni dei personaggi descritti nei tuoi romanzi preferiti.
Le più belle città da visitare assolutamente in Inghilterra
È praticamente impossibile fare una classifica delle migliori città da visitare mentre sei in viaggio e ti trovi in vacanza in Inghilterra. In realtà sono tutte molto diverse ma hanno tutte qualcosa di splendido e imperdibile che merita di essere scoperto dagli avventori. Il punto è che purtroppo è anche ugualmente impossibile riuscire a fare una lista completa, soprattutto se non si vuole essere troppo lunghi.
Per cercare di sintetizzare siamo costretti quindi a limitarci nella descrizione di sole otto città, tralasciando alcuni dettagli e soprattutto bypassando i luoghi di interesse naturalistico.
D’altra parte se ti trovi in Inghilterra come turista, molto probabilmente non avrai neppure il tempo di andare in tutti i luoghi che ti stiamo per elencare. E comunque una scusa per ritornare.
Cominciamo naturalmente da quello che è il cuore e il centro nevralgico della vita sociale cittadina di tutti quanti in inglesi, la capitale e la sede di Buckingham Palace e del Parlamento.
Londra: la capitale di tutti

Sede della monarchia più popolare al mondo, è possibile fare più visite in diversi weekend, anche grazie alle tariffe abbordabili delle compagnie aeree low cost, che più o meno viaggiano tutte da e verso la capitale inglese. È bene farsi trovare alle 11 e 30 a Buckingham Palace in modo da poter assistere al celebre cambio della guardia.
Famosa anche per i suoi parchi, da Green Park dall’aspetto tranquillo ed elegante, al St James’s Park che è ubicato in pieno centro ed è il parco più antico della città, all’Hyde Park famoso per la sua fauna acquatica e la possibilità di noleggiare una barca per solcare il suo lago artificiale o l’attiguo Regent’s Park dove i londinesi amano praticare gli sport all’aria aperta e dove è ubicato lo zoo di Londra.
I monumenti da non perdere sono quelli stampati nell’immaginario collettivo ovvero l’Abbazia di Westminster, il Big Ben, la Torre di Londra, il Tower Bridge. Per una sessione di shopping c’è l’imperdibile Harrods ed è possibile consumare una buona cena nella zona di Piccadilly. Insomma, Londra è una città da visitare che offre le sue meraviglie a qualunque tipo di visitatore, dai più piccoli che adoreranno i fossili di dinosauri del Museo di Storia Naturale, agli adulti che magari hanno piacere di vedere di persona la stele di Rosetta o le impronte di Buddha conservate al British Museum.
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b diLondra a partire da 21€ a notte > Vai alle offerte.
🛩 Voli low cost: biglietti aerei per Londra a partire da 8€ A/R > Scopri le offerte.
🏨 Volo + hotel: volo A/R per Londra + hotel a partire da 39€ > Guarda le offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Londra > Scopri tutti gli eventi.
Manchester: un mosaico di quartieri da scoprire

È nota la passione degli inglesi per il football ed un bel soggiorno a Manchester è l’occasione per andare ad assistere di persona alla partita di una delle sue due popolari squadre, il Manchester United o il Manchester City, o visitare il vicino National Football Museum, il museo del calcio più importante di Inghilterra.
La più grande città dopo Londra, in continuo fermento grazie agli artisti originari di questa città e al panorama musicale variegato proposto all’interno dei suoi locali, ma proiettata anche verso il futuro grazie alle zone più moderne e riqualificate dove è possibile esplorare diversi quartieri che rimangono impressi per la loro unicità.
Il Northern Quarter dai pittoreschi coffee shop, i mercatini e i negozi vintage ma anche Catelfield dove poter fare una passeggiata lungo i canali e fermarsi a bere un aperitivo rilassante.
Molto popolare il Village, per la sua eccentricità, la vita notturna e i graffiti dai colori vivaci che rallegrano gli occhi. Esattamente come a Londra anche Manchester offre parecchi musei per gli amanti dell’arte e della storia.
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Manchester a partire da 42€ a notte > Vai alle offerte.
🛩 Voli low cost: biglietti aerei per Manchester a partire da 17€ A/R > Scopri le offerte.
🏨 Volo + hotel: volo A/R per Manchester + hotel a partire da 139€ > Guarda le offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Manchester > Scopri tutti gli eventi.
Bristol: una parentesi serena nel verde

Se ci si vuole allontanare dal caos ma comunque si desidera rimanere all’interno delle atmosfere inglesi allora la città giusta da visitare a Bristol, che viene considerata in assoluto una delle cittadine più tranquille l’Inghilterra e nel 2015 è stata consacrata come la capitale verde d’Europa.
Sarà molto suggestiva la visione del ponte sospeso di Clifton e, per tutti gli amanti della pesca o della canoa, il Canale di Kennet e Avon. È possibile fare delle lunghe passeggiate sulle sue sponde, sia piedi che in bicicletta o passarci un po’ di tempo in tranquillità.
Ma l’attrazione più famosa di Bristol è probabilmente la SS Great Britain, un transatlantico a vapore che oggi è stato trasformato in un museo. A metà dell’800 fu la nave passeggeri più lunga del mondo, nonché la prima del suo genere a compiere la traversata dell’Atlantico in due settimane. Un ultimo appunto: questa città è la città di nascita di Banksy per cui le sue opere la punteggiano in lungo e in largo, pronte ad essere individuate da chi ha voglia di lasciarsene affascinare.
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Bristol a partire da 34€ a notte > Vai alle offerte.
🛩 Voli low cost: biglietti aerei per Bristol a partire da 14€ A/R > Scopri le offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Bristol > Scopri tutti gli eventi.
Liverpool: la città dei Beatles

Quando si dice Liverpool si dice Beatles, almeno per molti appassionati di musica. Ecco perché questa città è la sede dei numerosi pellegrinaggi di tutti i fans dei fantastici quattro, che desiderano coglierne lo spirito e respirarne la stessa aria. Non ci metteranno molto a raggiungere il Cavern Club, il locale dove si esibirono la prima volta. Ma ha molto da raccontare anche a tutti coloro che hanno passioni differenti.
Lo skyline della città è indimenticabile all’altezza del famosissimo porto dove le navi da crociera arrivano ad attraccare direttamente nel centro della città. L’Albert Dock, che è la zona portuale storica che ha contribuito a far diventare Liverpool Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, ed una delle principali attrattive della città.
Inizialmente venne pensato come un insieme di magazzini utilizzati per il carico e scarico merce dalle imbarcazioni ma divenne, durante la seconda guerra mondiale, un punto militare strategico.
Oggi vi sono studi televisivi e i musei più famosi della città compresa la celeberrima Tate Gallery che ospita una famosissima opera di Dalì. Uno dei modi più interessante di visitare questa città e imbarcandosi su un traghetto e approfittare di una gradevole gita sul fiume.
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Liverpool a partire da 41€ a notte > Vai alle offerte.
🛩 Voli low cost: biglietti aerei per Liverpool a partire da 35€ A/R > Scopri le offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Liverpool > Scopri tutti gli eventi.
Bath: un tuffo nel passato, con gli occhi e con il palato

In questa piccola selezione delle città inglesi da non perdere non poteva non rientrare nella lista Bath, anch’essa considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e più che conosciuta sicuramente da tutti i fans di Jane Austen, dove essa stessa visse per qualche anno e dove ambientò parte dei suoi romanzi.
Sede di famose terme romane risalenti al IX secolo a.C. per opera dei Celti e ritoccate per l’appunto nel XVIII secolo dall’architetto John Wood. Abate è possibile attraversare uno degli ultimi cinque ponti abitati che esistono al mondo assieme ai suoi due ispiratori ovvero il Ponte Vecchio di Firenze e il Ponte di Rialto di Venezia: il ponte Pulteney.
Tra le principali attrattive della città e sede di importanti concerti e cerimonie c’è l’Abbazia, anche conosciuta come chiesa di San Pietro e San Paolo, particolarmente imponente e in grado di ospitare migliaia di persone. È possibile salire in cima alla sua torre, e dopo 212 gradini godere di un panorama unico sull’intera città. Ma a prescindere dall’architettura, proprio a Bath è possibile vivere un’esperienza interessante e gustosa pasteggiando con portate tipiche della cucina tradizionale inglese.
All’interno della famosa sala da the Sally Lunn’s è possibile non solo placare il palato ma anche la curiosità grazie ad un piccolo museo gratuito costituito da una antica cucina ed un forno di epoca georgiana.
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Bath a partire da 91€ a notte > Vai alle offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Bath > Scopri tutti gli eventi.
Cornovaglia: per gli storici amanti del periodo medievale e cavalleresco

Recandoti più verso sud, verso le coste meridionali che si affacciano a occidente, potrai trovare il paesaggio costiero più stupefacente suggestivo di tutto quanto il paese. La Cornovaglia è uno scrigno di tesori inestimabili, nel senso che contiene molti pazze storia fondamentale inglese. Il medioevo su quest’isola ha visto la nascita e la morte di molti re proprio in questa zona. A vederla sembra quasi fare un tuffo nel passato più antico al quale si possa pensare e ci si sente com’è all’interno di un’opera epica cavalleresca. Infatti si sostiene che proprio Re Artù vivesse in questi luoghi ed è in Cornovaglia che egli fondò la leggendaria Tavola Rotonda con tutti quanti i suoi Cavalieri di Rango nobile. Le loro gesta sono state tramandate prima da diverse orazioni, tramite Bardi che attraversavano i paesi e le città in compagnia solo della loro musica. Non puoi davvero immaginare quanto sia bello lo scenario del Forte di Tintagel e delle Rovine che secondo la storia narrata avrebbero accolto il Re più famoso della storia ancora in fasce.
Perché dovresti andare in Cornovaglia? Semplicemente questo il luogo più indicato per tutti gli amanti della storia, ma anche per gli appassionati dell’epica cavalleresca, delle leggende straordinarie ambientate nel Medioevo, del misticismo e della cultura anglosassone più antica.
Il modo migliore per visitare la Cornovaglia è senza ombra di dubbio noleggiando un’auto o un furgoncino, così da potersi muovere e spostare in completa libertà senza vincoli e restrizioni. Sarai tu a deciderti dove e quando fermarti. In questo modo potrai apprezzare nella sua pienezza gli splendidi paesaggi di questa parte (spesso sottovalutata) dell’Inghilterra, le sue splendide vallate ed i suoi tramonti mozzafiato.
Cambridge e Oxford: due storici rivali a confronto

Terminiamo la nostra lista proponendo di la visita di due tra le quanti città al mondo. Cambridge e Oxford sono infatti conosciute a livello mondiale principalmente grazie alle loro università prestigiose ambite come istituti per l’apprendimento da tutti gli studenti più diligenti e preparati. D’altra parte, perché sono entrambe culle della cultura non soltanto inglese ma addirittura mondiale, si sa questo: sono sempre state in rivalità tra loro, amichevole (sia chiaro).
È pur vero che non puoi apprezzarne una senza conoscere anche l’altra e prima di farti la tua idea su quale preferisci tra le due dovrei per forza visitarla entrambe. In ogni caso riuscirai a respirare il profumo del sapere e dei libri in tutte e due questi posti fantastici (che sì, ricordano un po’ la scuola di Hogwarts, della saga di Harry Potter, almeno esteticamente).
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Oxford a partire da 64€ a notte > Vai alle offerte.
🛩 Voli low cost: biglietti aerei per Oxford > Scopri le offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Oxford > Scopri tutti gli eventi.
🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Cambridge a partire da 56€ a notte > Vai alle offerte.
🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Cambridge > Scopri tutti gli eventi.